Sylvie ha scritto:
Bonjour. Je suis entrain de faire la taille M . Le diagramme est sur 16 mailles et il est noté que les diagrammes de décalent de 2 mailles tricotées en jersey et répéter un nouveau rapport tous les 18 rangs. Je ne comprends pas vu que les diagrammes se font sur 16 rangs Merci pour votre aide.
07.02.2025 - 23:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, il vous faudra 18 rangs pour pouvoir avoir suffisamment de mailles pour commencer un nouveau motif du point ajouré. Bon tricot!
10.02.2025 - 09:15
Sylvie ha scritto:
Bonjour. Je suis entrain de faire la taille M . Le diagramme est sur 16 mailles et il est noté que les diagrammes de décalent de 2 mailles tricotées en jersey et répéter un nouveau rapport tous les 18 rangs. Je ne comprends pas vu que les diagrammes se font sur 16 rangs Merci pour votre aide.
07.02.2025 - 23:05
Marga Van Dijk ha scritto:
Kunt u mij zeggen op welke manier ik de delen en mouwen moet samen naaien welke steek kan ik hier het beste voor gebruiken
19.05.2020 - 16:31DROPS Design ha risposto:
Dag Marga,
Je kunt dit het beste met maassteken doen, zoals in deze video.
20.05.2020 - 08:57
Mieke ha scritto:
Dus bij naald 21 moet ik het patroon gaan herhalen?
02.01.2020 - 14:19DROPS Design ha risposto:
Dag Mieke,
Ja, dat klopt, want je hebt een herhaling van 10 steken in de breedte en elke 2 naalden in de hoogte verschuift het patroon 1 steek.
08.01.2020 - 09:02
Mieke ha scritto:
Ik wil de trui in maat L gaan breien maar begrijp het patroon niet. Elke 20ste naald moet ik het patroon in de hoogte herhalen. Het patroon bestaat uit 18 nld. Hoe moet ik nld. 19 breien?
25.12.2019 - 17:52DROPS Design ha risposto:
Dag Mieke,
Het lijkt er inderdaad op dat het niet klopt in de beschrijving wbt. het aantal naalden in de hoogte, dit moeten we even nakijken bij de design afdeling. Maar op zich heb je daar geen last van, want je kant het patroon gewoon voortzetten. Het idee is dat de omslag met de mindering steeds een steek opschuift en dat het aantal steken dat hiertussen zit gelijk blijft.
26.12.2019 - 16:18
Berith ha scritto:
Når man tager ind til ærmegab på hø. forstykke, er det vel på hø. side at man tager 1 maske ind og modsatte side til v- halsen?
12.03.2015 - 12:38DROPS Design ha risposto:
Hej Berith, højre forstykke (når du har det på). Dvs at højre side fra retsiden er mod midt foran og venstre side fra retsiden en mod ærmet. God fornøjelse!
21.05.2015 - 11:19
Olivia ha scritto:
When you are binding off the neck on the back of the sweater do you do the bind off on a RS or WS row?
18.04.2014 - 19:19DROPS Design ha risposto:
Dear Olivia, depending on your tension and number of rows, you may reach the given measurement on a RS or on a WS row. Happy knitting!
19.04.2014 - 10:01
Olivia ha scritto:
If you repeat the m chart A1/A2 every 18th row you have 6 stitches between each new yarnover strip but 7 between the originals, should you introduce a new row every 20th set of stiches?
22.10.2013 - 05:00DROPS Design ha risposto:
Dear Olivia, in size M, you work the 16 rows in diag + 2 more rows as before (with yo and dec) then start a new repeat on row 19 (back to row 1 in A1/A2). Happy knitting!
22.10.2013 - 21:01
Vanhée ha scritto:
Bonjour ce modèle est super et doit être très léger à porter
18.06.2013 - 15:23
Adelheid ha scritto:
Sieht toll aus
15.06.2013 - 18:51
Eva Jacket#evajacket |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Giacca DROPS ai ferri, con motivo traforato e maniche a ¾, in "Alpaca" e "Kid-Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 149-4 |
|||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri circolari): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. ATTENZIONE: Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia! SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Quando si iniziano le diminuzioni per il collo, continuare le strisce traforate già iniziate, ma non iniziarne delle nuove. ATTENZIONE: assicurarsi di non diminuire per il collo nel corso dei primi 4 ferri dei diagrammi A.1 / A.2. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il collo) Diminuire a 2 m a punto legaccio del bordo. Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire prima delle 2 m, come segue: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire dopo le 2 m, come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 4, 11, 18, 25, 32, 39 e 46 cm TAGLIA M: 6, 13, 20, 27, 34, 41 e 48 cm TAGLIA L: 7, 14, 21, 28, 35, 42 e 49 cm TAGLIA XL: 9, 16, 23, 30, 37, 44 e 51 cm TAGLIA XXL: 4, 11, 18, 25, 32, 39, 46 e 53 cm. TAGLIA XXXL: 5, 12, 19, 26, 33, 40, 47 e 54 cm. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 93-95-107-115-125-137 m sui ferri circolari n° 4 con 1 capo di ognuna delle qualità di filato (= 2 capi). Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 5. Lavorare come segue, sul diritto del lavoro: 2-2-3-2-2-2 m a maglia rasata, diagramma A.2 - vedere le spiegazioni sopra - sulle 44-45-50-55-60-66 m successive (= 4-5-5-5-6-6 ripetizioni in larghezza), 1 m a maglia rasata, diagramma A.1 sulle 44-45-50-55-60-66 m successive (= 4-5-5-5-6-6 ripetizioni in larghezza) e finire con 2-2-3-2-2-2 m a maglia rasata. I diagrammi A.1/A.2 si spostano fino alle 2-2-3-2-2-2 m ai lati, lavorate a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Lavorare 1 nuova ripetizione dei diagrammi A.1/A.2 in verticale ogni 22-18-20-22-20-22 ferri. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 45-46-47-48-49-50 cm. Poi Intrecciare 1-1-1-2-2-4 m da ciascun lato per gli scalfi = 91-93-105-111-121-129 m. Proseguire con il motivo, ma lavorare le 5 m più esterne, ai lati, a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 57-59-61-63-65-67 cm – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO, lavorare 1 costa a legaccio sulle 27-27-29-29-29-29 m centrali (= 32-33-38-41-46-50 m da ciascun lato), lavorare le altre m come prima. Intrecciare ora le 23-23-25-25-25-25 m centrali per il collo = per ogni spalla rimangono 34-35-40-43-48-52 m. Finire ogni spalla separatamente. Proseguire lavorando: a punto legaccio le 2 m più vicine al collo, il motivo e 5 m a maglia rasata. Quando il lavoro misura 59-61-63-65-67-69 cm, lavorare 2 ferri a maglia rasata con 2 m a punto legaccio verso il collo. Intrecciare le m. Il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm. DAVANTI DESTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 51-52-58-62-67-73 m (comprese 5 m per il bordo davanti) sui ferri circolari n° 4 con 1 capo di ognuna delle qualità di filato (= 2 capi). Lavorare 2 coste a legaccio. Passare ai ferri circolari n° 5. Lavorare come segue, sul diritto del lavoro: 5 m a punto legaccio (= m per il bordo davanti), poi lavorare il diagramma A.1 sulle 44-45-50-55-60-66 m successive (= 4-5-5-5-6-6 ripetizioni in larghezza), finire con 2-2-3-2-2-2 m a maglia rasata. Il motivo A.1 si sposta fino alle 2-2-3-2-2-2 m a maglia rasata. Lavorare 1 nuova ripetizione del diagramma A.1 in verticale ogni 22-18-20-22-20-22 ferri. Quando il lavoro misura 4-5-6-9-4-6 cm, intrecciare le m per le ASOLE - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire con il motivo in questo modo finché il lavoro non misura 45-46-47-48-49-50 cm. Intrecciare ora 1-1-1-2-2-4 m per lo scalfo sul lato sinistro = 50-51-57-60-65-69 m. Proseguire con il motivo, ma lavorare le 5 m più esterne sul lato sinistro a maglia rasata, fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 47-49-50-52-54-55 cm – ricordarsi il suggerimento per il lavoro - intrecciare le 3 m del bordo davanti sul lato destro = sui ferri rimangono 47-48-54-57-62-66 m. Proseguire lavorando: 2 m a punto legaccio verso il collo, il motivo e 5 m a maglia rasata; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire 1 m per il collo all’interno delle 2 m del bordo davanti a punto legaccio - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI; ripetere queste diminuzioni ad ogni ferro sul diritto del lavoro altre 12-12-13-13-13-15 volte (= 13-13-14-14-14-16 volte in tutto) = per la spalla rimangono 34-35-40-43-48-50 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il davanti destro ma a specchio - quindi lavorare il diagramma A.2 al posto del diagramma A.1. Non intrecciare le m per le asole. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 42-42-44-48-48-50 m sui ferri circolari n° 4 con 1 capo di ognuna delle qualità del filato (= 2 capi). Lavorare 2 coste a legaccio. Passare ai ferri circolari n° 5 e lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 3 cm, aumentare 1 m ai lati; ripetere questi aumenti ogni 7-6-4-4-3-3 cm altre 4-5-6-6-8-8 volte (= 5-6-7-7-9-9 volte in tutto) = 52-54-58-62-66-68 m. Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura 35-35-33-32-30-29 cm. Intrecciare le m. Lavorare la seconda manica. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche. Cucire i lati delle maniche e del davanti /dietro nell’asola anteriore della m più esterna. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #evajacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 149-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.