Ria Kools ha scritto:
De schuine lijn in de sok is bij mij veel minder schuin!! Brei volgens patroon.
15.10.2013 - 17:52DROPS Design ha risposto:
Hoi Ria. De lijn zou steeds schuiner worden des verder je breit. Probeer eventueel de video hier te zien:
16.10.2013 - 11:46
Ulla Jacobsson ha scritto:
Hej! På vänster sock sätts en markör efter 25-29-33. Men annat på höger. Har stickat hela vänster o kommit till hälen när jag upptäcker att det är fel. Hälen är på 31 m och då blir det 25 över i minsta storleken. Till saken hör att det gått några veckor mellan hö o vänster annars kanske jag reagerat. Nu är det bara att riva upp :(
06.10.2013 - 16:11
Kirsten Olesen ha scritto:
Har prøvet at strikke denne strømpe, ribben bliver helt som på billedet, men når jeg begynder at strikke forskudt rib, 1 r og 3 vrang, er det som om retmasken som ses tydeligt i mønstret på billedet "drukner" i vramgmaskerne og helt forsvinder. Kan der være en fejl i opskriften ??, synes ikke, at jeg kan strikke ribben anderledes end jeg gør. Håber på tilbagemelding. På forhånd tak for hjælpen. Mvh. Kirsten Olesen
23.07.2013 - 10:30DROPS Design ha risposto:
Her ser du en video om hvordan man forskyder ribben.
Socks with displacement and rib. from Garnstudio Drops design on Vimeo.
05.08.2013 - 12:26
Victoria ha scritto:
Voll schoen! so nice!
20.07.2013 - 07:24
Eva ha scritto:
Einfach nur Hammer! freu mich schon die zu stricken!!!
18.06.2013 - 13:57
DURAND ha scritto:
On a envie de tricoter ces chaussettes!
08.06.2013 - 10:29
Kirsi ha scritto:
Kauniit ja näyttää ettei olisi kovin monimutkaiset tehdä
31.05.2013 - 15:14
Laura ha scritto:
Molto particolari!!
30.05.2013 - 15:34
Swirly#swirlysocks |
|
|
|
Calze DROPS ai ferri, a coste inclinate, in "Fabel".
DROPS 150-20 |
|
SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il tallone): Lavorare finché non rimangono 2 m prima del segno, 2 m insieme a dir, segno, passare 1 m senza lavorarla, lavorare 1 m, accavallare la m passata sulla m lavorata. ---------------------------------------------------------- CALZA SINISTRA: Avviare 56-60-64 m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il filato Fabel. Lavorare 2 giri a dir. Proseguire a coste come segue: * 1 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-*. Quando le coste misurano 4 cm, lavorare come segue: inserire 1 segno nella 1a m e 1 segno nella 25a-29a-33a m. Proseguire a coste 1 m dir, 3 m rov; ALLO STESSO TEMPO, nel corso di ogni giro, diminuire 1 m dopo il primo segno e aumentare 1 m prima del secondo segno per inclinare le coste. Per diminuire, passare la m con il segno, senza lavorarla, lavorare 1 m, accavallare la m passata sulla m lavorata, e per aumentare fare una m gettata prima del secondo segno – al giro successivo lavorare la m gettata ritorta e lavorarla a coste. Il numero complessivo delle m non cambia. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 17-18-19 cm. Lavorare ora, con un filo di colore contrastante, le ultime 31 m sui ferri. Le m da ciascuna parte di questo filo verranno riprese successivamente per il tallone. Proseguire a coste sulle 25-29-33 m della parte superiore del piede, lavorare le altre m a maglia rasata. Continuare a inclinare le coste come prima, ma lavorare ora le m aumentate a maglia rasata; il n° delle m lavorate a coste diminuisce ed il n° delle m lavorate a maglia rasata aumenta. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 11-13-16 cm dal filo di colore contrastante (= rimangono ca.5 cm alla fine del lavoro; lavorare ora tutte le m a maglia rasata). Inserire 1 segno da ciascun lato in modo che ci siano 28-30-32 m per la parte superiore del piede e 28-30-32 m per la pianta del piede. Proseguire a maglia rasata su tutte le m e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire per la punta da ciascun lato di ognuno dei due segni. Diminuire come segue prima di 1 m dir e del segno: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segno e 1 m dir: lavorare 2 m insieme a dir ritorto. Diminuire in questo modo, da ciascun lato, ogni 2 giri per un totale di 7 volte e poi ad ogni giro per un totale di 3 volte = sui ferri rimangono 16-20-24 m. Al giro successivo lavorare tutte le m insieme a 2 a 2 a dir. Tagliare il filo, passarlo attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo. TALLONE: Sfilare il filo di colore contrastante e distribuire le m dalle due parti del filo sui ferri a doppia punta n° 2,5 mm = 62 m. Iniziare sul lato e lavorare come segue: Lavorare le 31 m per la parte del tallone sotto il piede, riprendere 2 nuove m al lato, lavorare le 31 m per la parte del tallone sul dietro e riprendere 2 nuove m al lato = 66 m. Inserire 1 segno tra le 2 nuove m da ciascun lato. Lavorare ora a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato ogni 2 giri per un totale di 10 volte - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! = sui ferri rimangono 26 m. Lavorare 1 giro su tutte le m. Intrecciare le m. Cucire insieme il tallone a punto maglia, le maglie intrecciate le une contro le altre. CALZA DESTRA: Avviare le m e lavorare come indicato per la calza sinistra, ma quando si inclinano le coste, lavorare come segue: Inserire 1 segno nella 1a m e 1 segno nella 29a-33a-37a m. Proseguire a coste 1 m dir, 3 m rov; ALLO STESSO TEMPO, ad ogni giro, aumentare 1 m dopo il primo segno e diminuire 1 m prima del secondo segno in modo che le coste si inclinino. Per aumentare: fare 1 m gettata dopo il primo segno, al giro successivo lavorare la m gettata ritorta e lavorarla a coste. Per diminuire prima del secondo segno: lavorare insieme a dir la m con il segno e la m che la precede. Proseguire come indicato per la calza sinistra. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #swirlysocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 150-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.