Maggan ha scritto:
Finns en förklaring på norska hur man stickar hälen men det vore bra om det stod på svenska.
13.05.2014 - 16:42
Inger ha scritto:
Hej! Förstår inte förskjutningen på varv. 3 och 5 dä rman skall sticka dom 2 första maskorna tillsammans. Det kommer att saknas maskor när man har minskat maskor efter 10 cm?? Tacksam om svar kanske. Inger
10.04.2014 - 10:54DROPS Design ha risposto:
Den m du ökar på varv 2, minskar du på varv 3 och samma på varv 4 och 5.
07.05.2014 - 13:57
Karen ha scritto:
Any tips on keeping your yarn from tangling?
28.02.2014 - 15:32
Christina ha scritto:
Hej. Jag förstår inte mönstret när det kommer till hälen. Jag saknar en uppläggning av maskor, eller har jag totalt missförstått. Har stickat in en tråd enl anvisning, sen förstår jag inte fortsättningen. Tacksam för hjälp. Vänligen Christina
02.11.2013 - 23:37DROPS Design ha risposto:
Når du har strikket hele det første stykke færdig. Så har du en tubestrømpe uden hæl, hvor der over 26 masker (mindste str) ca midt på strømpen er strikket en tråd ind i en anden farve. Når du trækker denne tråd ud så vil du have 26 m + 26 m (som har været strikket sammen med tråden). Disse 52 m fordeler du på strømpepinde og du fortsætter med Hælen ifølge opskriften.
04.11.2013 - 12:28
Anna ha scritto:
Super Idee! Wenn ich genügend Reste hab, werd ich diese somit zu einem neuen Gesamtwerk verstricken. Toll!!!!!!!!
09.09.2013 - 19:04
Sirpa Heiskala ha scritto:
Moniväristen sukkien ohkeesta ei saanut selvää tehdäänkö sukka suljettuna vai normaalisti sukan tavoin jolloin oikean ja nuren väliin jää rako ja eihän silmukoita voi siirtää 4 puikolta ensimmäiseen jos neulotaan tasona
05.09.2013 - 17:04DROPS Design ha risposto:
Sukat neulotaan suljettuna neuleena sukkapuikoilla.
09.09.2013 - 13:17
Bev ha scritto:
In the displacement instructions, I see decreases but not corresponding increases. What am I missing? Thank you!
11.07.2013 - 01:08DROPS Design ha risposto:
Dear Bev, at the end of row 2 and 4, you pick up 1 st in last st from dpn 4, at the beg of row 3 and 5, you work this st together with the 1st st on dpn 1, so no real dec, just workng these 2 sts tog to avoid holes. Happy knitting!
11.07.2013 - 09:33
Sissel ha scritto:
Nytt navn: VRIOM PEISEN
04.07.2013 - 13:42
Doris ha scritto:
Ich freu mich schon sehr auf die Anleitung hierfür. Für mich sind es Harlekinsocks
01.07.2013 - 22:20
Annie ha scritto:
Fun! I like it!
26.06.2013 - 13:26
Colour play#colourplaysocks |
|
|
|
Calze DROPS ai ferri, con strisce di 4 colori inclinate, in "Fabel".
DROPS 149-22 |
|
PER INCLINARE LE STRISCE COLORATE: Lavorare ogni giro con 4 colori diversi che vengono spostati per formare una spirale intorno alla calza. Per evitare di tagliare il filo ad ogni giro, lavorare ogni 2 giri sul rovescio del lavoro. FERRO 1 (= diritto del lavoro): Lavorare a dir tutte le m dal ferro a doppia punta 1 con il colore n° 912, lavorare a dir tutte le m dal ferro a doppia punta 2 con il colore n° 674, lavorare a dir tutte le m dal ferro a doppia punta 3 con il colore n° 911, lavorare a dir tutte le m dal ferro a doppia punta 4 con il colore n° 677. Girare. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare a rov tutte le m dal ferro a doppia punta 4 con il colore n° 677, incrociare il filo con il colore successivo, lavorare a rov tutte le m dal ferro a doppia punta 3 con il colore n° 911, incrociare il filo con il colore successivo, lavorare a rov tutte le m dal ferro a doppia punta 2 con il colore n° 674, incrociare il filo con il colore successivo, lavorare a rov tutte le m dal ferro a doppia punta 1 con il colore n° 912, riprendere 1 m nell’ultima m del ferro a doppia punta 4 dal giro precedente, passarla sul ferro a doppia punta 1. Girare. FERRO 3 (= diritto del lavoro): Lavorare insieme a dir le prime 2 m, lavorare a dir le restanti m dal ferro a doppia punta 1 + la prima m dal ferro a doppia punta 2 con il colore n° 912, lavorare a dir tutte le m dal ferro a doppia punta 2 + la prima m dal ferro a doppia punta 3 con il colore n° 674, lavorare a dir tutte le m dal ferro a doppia punta 3 + la prima m dal ferro a doppia punta 4 con il colore n° 911, lavorare a dir tutte le m dal ferro a doppia punta 4 + la prima m dal ferro a doppia punta 1 con il colore n° 677. Girare. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): Lavorare a rov tutte le m dal ferro a doppia punta 4 con il colore n° 677, incrociare il filo con il colore successivo, lavorare a rov tutte le m dal ferro a doppia punta 3 con il colore n° 911, incrociare il filo con il colore successivo, lavorare a rov tutte le m dal ferro a doppia punta 2 con il colore n° 674, incrociare il filo con il colore successivo, lavorare a rov tutte le m dal ferro a doppia punta 1 con il colore n° 912, riprendere 1 m nell’ultima m del ferro a doppia punta 4 dal giro precedente, passarlo sul ferro a doppia punta 1. Girare. FERRO 5 (= diritto del lavoro): Lavorare le prime 2 m insieme a dir, lavorare a dir le restanti m dal ferro a doppia punta 1 con il colore n° 912, lavorare a dir tutte le m dal ferro a doppia punta 2 con il colore n° 674, lavorare a dir tutte le m dal ferro a doppia punta 3 con il colore n° 911, lavorare a dir tutte le m dal ferro a doppia punta 4 con il colore n° 677. Girare. Ripetere i ferri dal 2 al 5. Le strisce colorate si spostano di 1 m verso sinistra ogni 4 giri. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il tallone): Lavorare finché non rimangono 2 m prima del segno, 2 m insieme a dir, segno, passare 1 m senza lavorarla, lavorare 1 m, accavallare la m passata sulla m lavorata. ---------------------------------------------------------- CALZA: Avviare 72-76-80 m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il colore n° 912. Lavorare 2 giri a dir. Proseguire a coste come segue: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-*. Quando le coste misurano 4 cm, lavorare 1 giro a dir e, allo stesso tempo, diminuire 8 m in modo uniforme = 64-68-72 m. Distribuite le m su 4 ferri a doppia punta = 16-17-18 m su ogni ferro. Lavorare ora a maglia rasata e seguendo le indicazioni per inclinare le strisce - vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 10 cm, diminuire 1 m in ogni striscia sul diritto del lavoro – diminuire lavorando insieme a dir le ultime 2 m di ogni ferro a doppia punta (= 4 diminuzioni in 1 giro). Assicurarsi di diminuire nel corso del 3° o del 5° ferro del motivo. Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 15 e 20 cm = 52-56-60 m (= 13-14-15 m su ogni ferro a doppia punta). Quando il lavoro misura 23-24-25 cm, lavorare le prime 26-28-30 m con un filo di colore contrastante (dopo queste m si riprende a lavorare con il filo normale); le m da ciascuna parte di questo filo, verranno riprese in seguito per il tallone. Al ferro successivo, proseguire come prima (tagliare il filo sui primi 2 ferri a doppia punta). Proseguire a inclinare le strisce come prima finché il lavoro non misura 12-13-15½ cm dal filo (= rimangono ancora da lavorare ca.5 cm). Inserire 1 segno da ciascun lato, in modo che ci siano 26-28-30 m per la parte superiore del piede e 26-28-30 m per la pianta del piede - assicurarsi di lavorare la punta con lo stesso colore del tallone. Proseguire a maglia rasata su tutte le m, in tondo sui ferri e con il colore n° 912; ALLO STESSO TEMPO, diminuire per la punta da ciascun lato dei segni. Diminuire come segue prima di 1 m dir e del segno: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segno e 1 m dir: Lavorare 2 m insieme a dir ritorto. Diminuire in questo modo da ciascun lato ogni 2 giri, per un totale di 7 volte e poi ad ogni giro per un totale di 3 volte = sui ferri rimangono 12-16-20 m. Al giro successivo, lavorare tutte le m insieme a 2 a 2 a dir. Tagliare il filo, passarlo attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo. TALLONE: Sfilare il filo di colore contrastante e distribuite le m dalle due parti del filo sui ferri a doppia punta n° 2,5 = 52-56-60 m. Iniziare dal lato e lavorare come segue con il colore n° 912 (cioccolato al latte): Lavorare sulle 26-28-30 m per la parte del tallone sotto il piede, riprendere 2 m ai lati, lavorare sulle 26-28-30 m per la parte del tallone sul dietro e riprendere 2 nuove m ai lati = 56-60-64 m. Inserire 1 segno tra le 2 nuove m da ciascun lato. Lavorare a maglia rasata; ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato – Vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! - ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri, per un totale di 9-10-11 volte = sui ferri rimangono 20 m. Lavorare 1 giro su tutte le m. Intrecciare le m. Cucire insieme il tallone a punto maglia, m contro m lungo il bordo di chiusura delle m. Il tallone misura 5-6-6½ cm da ciascun lato. Lavorare la seconda calza in modo uguale. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #colourplaysocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 149-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.