Anna ha scritto:
Wird erst ein kompletter Rapport A4 gestrickt und dann die verkürzten Reihen, dann wieder kompletter Rapport A4, verkürzte Reihen,... ODER werden die verkürzten Reihen kontinuierlich von Anfang an gestrickt? Vielen Dank für Ihre schnelle Hilfe!
27.11.2015 - 10:42DROPS Design ha risposto:
Die verkürzten Reihen werden gleichzeitig mit A.4 gestrickt, nicht im Wechsel, und zwar so wie unter "Verkürzte Reihen" beschrieben. Gutes Gelingen!
29.11.2015 - 22:23
Madeleine ha scritto:
Bonjour, j'aimerais savoir comment travailler les diagrammes A4 et A5 en même temps que les rangs raccourcis? Merci pour l'attention que vous portez à ma question. Cordialement. M.CLOUVEL
24.10.2015 - 10:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madeleine, suivez les diagrammes A.4 et A.5 au fur et à mesure des rangs tricotés, c'est-à-dire quand on tricote A.4, suivez les rangs du diagramme A.4 l'un après l'autre, puis quand vous commencez A.5, commencez A.5 au 1er rang, et continuez A.4 comme avant. Les 2 diagrammes vont se tricoter chacun en suivant un rythme différent (celui des rangs raccourcis). Bon tricot!
26.10.2015 - 08:56
Mariella ha scritto:
Buonasera..nella spiegazione per la lavorazione a ferri accorciati, non ho capito cosa significa "cioè 8 f. Nel punto piu ampio e 2f. Nel punto più stretto in 1 ripetizone" grazie
10.01.2015 - 00:23DROPS Design ha risposto:
Buonasera Mariella. Quando si lavorano i ferri accorciati, non si lavorano tutte le m sul ferro ma solo una parte, si gira poi il lavoro e si lavora il ferro di ritorno su queste m lavorate. Questo fa sì che su alcune maglie (in questo modello, quelle all’inizio del ferro) vengano lavorati più ferri che sulle maglie alla fine del ferro. Dopo una ripetizione intera dei ferri accorciati, sulle m all’inizio del ferro avrà lavorato 8 ferri, su quelle alla fine, avrà lavorato 2 ferri. Buon lavoro!
10.01.2015 - 00:51
Michelina ha scritto:
Buingiorno, per cortesia mi serve aiuto sul modello drops149-41: come procedere con il modello coprispalle, dopo aver fatto i 5 giri coste a maglia legaccio. Ho capito bene?, 12 a maglia legaccio, 2 a maglia rasata. Il secondo ferro come si trova, il terzo, come? Non è spiegato quanti giri fare. Avete qualche cartamodello?
03.01.2015 - 14:18DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Michelina, per lavorare il coprispalle deve iniziare con 5 coste a m legaccio (10 ferri diritto), poi lavorare il ferro successivo come segue: motivo A.4, 2 m a m rasata, motivo a coste a m legaccio sulle 12 m successive, 2 m a m rasata, motivo A.5, 2 m a m rasata, 6 m con il motivo a coste, 18 m a m legaccio e ALLO STESSO TEMPO lavorare a FERRI ACCORCIATI come indicato nelle spiegazioni. Deve lavorare in questo modo fino a quando il collo misura 35 cm nel punto più corto. Buon lavoro!!
04.01.2015 - 18:34
Möödakäija ha scritto:
Selle asjanduse nimetus on eesti keeles "peleriin" ja funktsioon on "õlasoojendaja"
08.11.2014 - 09:18
Johanne Tremblay ha scritto:
Bonjour, j aimerais savoir, à quelle fréquence doit on faire les 8 rangs raccourcis? Merci pour l attention que vous porterez à cette question! En espérant une réponse rapide ,
22.10.2014 - 01:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Tremblay, pour le tour de cou, les rangs raccourcis se répètent jusqu'à la hauteur indiquée (côté encolure), c'est-à-dire que vous tricotez ces 8 rangs raccourcis en suivant le point fantaisie en même temps jusqu'à la hauteur souhaitée. Bon tricot!
22.10.2014 - 09:45Adriana ha scritto:
Finito, è bellissimo!!! La quantità indicata di 350 gr. è giusta, nel bordo ci sono 21 foglie. Grazie, ciao a tutti!
16.03.2014 - 09:23
Adriana ha scritto:
Buongiorno, nel modello sono indicati 350 gr di filato Nepal, ma non credo che mi basteranno, ne ho già consumati 220 gr e sono arrivata all'undicesima foglia. Potete verificare per favore la quantità giusta in modo che possa ordinarne ancora, sperando di trovare il colore uguale! Grazie! Il modello è bellissimo!
20.02.2014 - 08:46DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Adriana, solitamente le quantità di filato indicate sono abbastanza per i modelli, però faremo presente la sua segnalazione. Il campione corrispondeva esattamente a quello indicato? Se ci saranno variazioni le troverà sul sito nei prossimi giorni. Buon lavoro!!!
21.02.2014 - 13:15
Sophie ha scritto:
Très jolie model mais j'ai une question le diagramme se lis de gauche à droite ou l'inverse? est il noté sur le diagramme les rang retour?
18.11.2013 - 13:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sophie, dans chaque diagramme, 1 case = 1 m x 1 rang. Comme on tricote ici en allers et retours, commencez sur l'endroit, en bas à droite de chaque diag en lisant vers la gauche. Sur l'envers, lisez les diagrammes de gauche à droite (tous les rangs pairs). Bon tricot!
18.11.2013 - 13:44
Josette 78 ha scritto:
Beau modèle mais difficile à réaliser par une tricoteuse moyenne. Explications trop succintes.
03.11.2013 - 16:20
Miss Marple#missmarpleset |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fascia per la testa e coprispalle con motivo a foglie DROPS in "Nepal"
DROPS 149-41 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): Lavorare tutti i f. a dir. 1 “costa” a m. legaccio = 2 f. dir. MOTIVO DELLA FASCIA: Vedere i diagrammi A.1-A.3. I diagrammi mostrano tutti i f. dal diritto del lavoro. MOTIVO DEL COPRISPALLE: Vedere i diagrammi A.4-A.5. I diagrammi mostrano tutti i f. del motivo dal diritto del lavoro. MOTIVO A COSTE A M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): 1° f.: a dir. dal diritto del lavoro. 2° f.: a rov. dal rovescio del lavoro. 3° f.: a dir. dal diritto del lavoro. 4° f.: a dir. dal rovescio del lavoro. FERRI ACCORCIATI: Lavorare a f. accorciati come segue: * Lavorare 1 f. su A.4, girare e lavorare indietro. Lavorare 1 f. su A.4 + 2 m. dir, + 12 m. con il motivo a “coste” a m. legaccio, girare e lavorare indietro. Lavorare 1 f. su A.4 + 2 m. dir. + 12 m. con il motivo a “coste” a m. legaccio + 2 m. dir. + A.5 + 2 m. dir. + 6 m. con il motivo a “coste” a m. legaccio, girare e lavorare indietro. Lavorare 1 f. su tutte le m., girare e lavorare indietro *. Ripetere *-*, cioè 8 f. nel punto più ampio e 2 f. nel punto più stretto in 1 ripetizione. ---------------------------------------------------------- FASCIA PER LA TESTA: Avviare 23 m. con i f. n° 5 mm con Nepal. Lavorare a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra – per 3 cm. Poi lavorare secondo A.1. Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, continuare secondo A.2. Quando il lavoro misura circa 46 cm, aggiustarlo dopo un’intera ripetizione di A.2, lavorare secondo A.3. Lavorare A.3 1 volta in verticale, poi lavorare a m. legaccio per 3 cm, o la misura desiderata. Intrecciare. Cucire le maglie intrecciate insieme a quelle avviate con piccoli bei punti. ---------------------------------------------------------- COPRISPALLE: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari. Avviare 67 m. con i f. circolari n° 5 mm con il Nepal. Lavorare 5 COSTE a m. legaccio – leggere la spiegazione sopra. Poi lavorare il motivo come segue: A.4, 2 m. a m. rasata, motivo a coste a m. legaccio sulle 12 m. successive, 2 m. a m. rasata, A.5, 2 m. a m. rasata, 6 m. con il motivo a coste, 18 m. a m. legaccio. ALLO STESSO TEMPO lavorare a FERRI ACCORCIATI – leggere la spiegazione sopra. Lavorare a f. accorciati fino a quando il collo misura 35 cm nel lato più corto (o la misura desiderata), aggiustare dopo un’intera ripetizione di A.4. Lavorare 3 “coste” a m. legaccio, sul f. successivo dal diritto del lavoro diminuire per le asole come segue: lavorare 16 m., 2 m. insieme a dir., 1 gettato, * lavorare 13 m., 2 m. insieme a dir., 1 gettato *, ripetere *-* 3 volte, finire con 4 m. dir. Continuare a m. legaccio fino a quando sono state lavorate 5 “coste” a m. legaccio in totale, intrecciare. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #missmarpleset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 149-41
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.