Hillie ha scritto:
Te gek voor de winter
19.06.2013 - 07:45
Lena Hörberg ha scritto:
Ser härliga ut.
17.06.2013 - 19:05Jane ha scritto:
Love these! please can I have a pair!
13.06.2013 - 12:11Danielle ha scritto:
J'ai bien hâte de les offrir en cadeau. Québec, Canada
13.06.2013 - 01:52
Rita Haugen ha scritto:
Fine, ser gode og varme ut
12.06.2013 - 15:40Micheline ha scritto:
Je me prépare pour l'hiver québecois. Très beau modèle a faire. Canada
12.06.2013 - 01:42
DOLO ha scritto:
Je n'ai pas encore fait de chaussettes mais ça va venir !
09.06.2013 - 22:40
Martina ha scritto:
Schicke Kuschelsocken für die kalten Abende. Würde ich mir gerne stricken.
03.06.2013 - 19:44
José ha scritto:
Superleuk! Die ga ik zeker maken.
31.05.2013 - 22:46
Silvia ha scritto:
Da kann der Winter kommen, die sehen super kuschelig aus. die werden bestimmt nachgearbeitet.
31.05.2013 - 19:08
Cozies#coziesslippers |
|
|
|
Pantofole DROPS all’uncinetto, in "Big Fabel". Taglie: Dalla 35 alla 43.
DROPS 149-24 |
|
LAVORARE 2 M.B INSIEME: Per diminuire 1 m, lavorare 2 m.b insieme come segue: puntare l’uncinetto nella 1a m ed estrarre il filo, puntare l’uncinetto nella m successiva ed estrarre il filo, fare 1 gettata e far passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- PANTOFOLE: Si lavorano avanti e indietro, dall’alto verso il basso. Con l’uncinetto n° 8 e due capi del filato Puddel, avviare 22-26-26 cat morbide. Lavorare 1 m.b nella 2a cat dall’uncinetto, poi 1 m.b in ogni cat su tutta la riga = 21-25-25 m.b. Proseguire avanti e indietro con 1 m.b in ogni m.b - ATTENZIONE: Lavorare 1 cat all’inizio di ogni riga prima di lavorare 1 m.b in ogni m.b; questa cat NON sostituisce la 1a m.b. Serve per girare il lavoro ed è in aggiunta al numero delle m. Quando il lavoro misura ca.13 cm, proseguire con 2 capi del filato Big Fabel. Proseguire come prima lavorando m.b. Quando il lavoro misura 17-17-18 cm, proseguire come segue: RIGA 1: Lavorare 2 m.b nella 1a m.b, 1 m.b in ognuna delle 8-10-10 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva, 1 cat, saltare la m.b successiva, 2 m.b nella m.b successiva, 1 m.b in ognuna delle 8-10-10 m.b successive e 2 m.b nell’ultima m.b; girare il lavoro. RIGA 2: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 12-14-14 m.b, 7 m.a nella cat e 1 m.b in ognuna delle ultime 12-14-14 m.b = 31-35-35 m; girare il lavoro. RIGA 3: Lavorare 2 m.b nella 1a m, 1 m.b in ognuna delle 13-15-15 m successive, 2 m.b nella m successiva, 1 cat, saltare la m successiva, 2 m.b nella m successiva, 1 m.b in ognuna delle 13-15-15 m successive e 2 m.b nell’ultima m; girare il lavoro. RIGA 4: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 17-19-19 m.b, 7 m.a nella cat e 1 m.b in ognuna delle ultime 17-19-19 m.b = 41-45-45 m; girare il lavoro. RIGA 5: Lavorare 2 m.b nella 1a m, 1 m.b in ognuna delle 18-20-20 m successive, 2 m.b nella m successiva, 1 cat, saltare la m successiva, 2 m.b nella m successiva, 1 m.b in ognuna delle 18-20-20 m successive e 2 m.b nell’ultima m; girare il lavoro. RIGA 6: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 22-24-24 m.b, 7 m.a nella cat e 1 m.b in ognuna delle ultime 22-24-24 m.b = 51-55-55 m; girare il lavoro. Sono ora finiti gli aumenti per le taglie 35/37 e 38/40. TAGLIE 41/43: RIGA 7: Lavorare 1 m.b in ognuna delle 27 m successive, 1 cat, saltare la m successiva e lavorare 1 m.b in ognuna delle 27 m successive; girare il lavoro. RIGA 8: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 27 m.b, 7 m.a nella cat e 1 m.b in ognuna delle ultime 27 m.b = 61 m; girare il lavoro. TUTTE LE TAGLIE: Dopo l’ultimo aumento, ci sono 51-55-61 m. Proseguire avanti e indietro con 1 m.b in ogni m finché non rimane 1 riga prima che il lavoro misuri 27-28-29 cm (misurare lungo uno dei lati della pantofola partendo dal bordo fino alla parte superiore della gamba). Alla riga successiva, lavorare insieme le prime 2 e le ultime 2 m.b della riga – VEDERE LE SPIEGAZIONI SOPRA (lavorare le altre m.b come prima) = 49-53-59 m.b. Tagliare il filo. CONFEZIONE: Iniziare dalla pianta del piede, dalla punta. Cucire insieme bordo contro bordo nell’asola anteriore della m più esterna per evitare una cucitura troppo spessa. Cucire la pianta del piede, risalire lungo il tallone al centro, sul dietro e fino alla parte superiore della pantofola. Tagliare il filo. Lavorare la seconda pantofola in modo uguale. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #coziesslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 149-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.