REINE MARIE ha scritto:
BONJOUR merci pour ces jolis modèles ,moi aussi je souhaiterai avoir le schéma (diagramme )pour réaliser et bien suivre l'explications ma chouette est bien ovale mais à la fin j'ai toujours deux mailles en plus .Es ce que la maille en l'air du début compte pour la première maille ? Merci pour votre réponse j'aimerai savoir pour en faire de ces petites chouettes .Merci avec un diagramme cela serait plus facile .Bon Dimanche
16.10.2022 - 15:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Reine Marie, nous n'avons pas de diagramme pour ce modèle, toutefois nous avons une vidéo qui vous permettra de bien suivre étape par étape, rang par rang les instructions. Bon crochet!
17.10.2022 - 10:05
Agnès Combes ha scritto:
Les mailles serrées ne seraient elle pas plutôt des m. coulées et pour le tour 3 :"4 m suivantes crocheter 1 DB dans le brin avant et 1 DB dans le brin arrière de la même maille" : le résultat est trop court par rapport au reste alors cela forme un rond. Je ne comprends pas l'intérêt de faire 1DB dans le brin avant puis dans le brin arrière: cela augmente l\'épaisseur et non la longueur. Non ?
03.01.2022 - 10:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Combes, regardez bien la vidéo indiquée dans la réponse précédente, et dites-nous si vous arrivez à bien obtenir la chouette. Bon crochet!
03.01.2022 - 13:20
Combes ha scritto:
Bonjour, en suivant le patron à la lettre je n'arrive pas à obtenir une forme ovale comme vs.
03.01.2022 - 10:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Combes, cette vidéo montre comment réaliser la chouette, cela vous aidera fort probablement. Bon crochet!
03.01.2022 - 13:19
Doris ha scritto:
Selbst ach sovielen Jahren ist die Eule süss. Es hat alles geklappt und sieht echt süß aus. Danke für die Anleitung.
19.03.2018 - 06:49
Zsófi M. ha scritto:
The hungarian translation is not correct compared to the German and English ones. According to the hungarian translation it is not possible to crochet, Instruction is missleading. Please correct.
10.02.2018 - 21:42
Kerstin ha scritto:
Vielen Dank für diese schöne Anleitung. Hat perfekt geklappt.
25.05.2015 - 00:11
Lies ha scritto:
Klopt het dat beide uiltjes hetzelfde patroon zijn? Groot en klein? Ik vraag me dan dus af of ik de grote of de kleine uil maak
06.05.2015 - 15:46DROPS Design ha risposto:
Hoi Lies. Het patroon is hetzelfde, maar omdat je de kleine haakt met Safran en naald 2,5 en de grote met Muskat en naald 3 worden er een verschil in grote.
06.05.2015 - 17:31
Bi ha scritto:
Bij me helaas komt dat niet echt mooi en succesvol uit// dat is eerste keer met jullie modellen, ondanks dat ik alle instructies en hulp van Drop design heb al gebruikt.
02.04.2015 - 16:14
Dinuska ha scritto:
Nagyon cukik! (Very nice!)
12.01.2015 - 09:59
Claudia L ha scritto:
Gleder meg til å prøve!
06.04.2013 - 23:01
Hedwig#dropshedwig |
|
![]() |
![]() |
Pasqua DROPS: Gufi all’uncinetto, in "Safran" e "Muskat".
DROPS Extra 0-909 |
|
CERCHIO MAGICO: Quando si lavora in tondo, iniziare con questa tecnica (al posto dell’anello di cat) consente di evitare il buco al centro. Tenere l’estremità del filo e avvolgerlo attorno al dito indice per formare un anello. Tenere l’anello con il pollice e il medio della mano sinistra; mettere il filo sull’ indice della mano sinistra. Passare l’uncinetto attraverso l’anello, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso l’anello, lavorare 1 cat, poi lavorare a m.b intorno all’anello. Una volta raggiunto il numero di m.b necessario, tirare l’estremità del filo per stringere l’anello. Fissare l’estremità del filo sul rovescio del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro con 1 cat e finire con 1 m.bss nella 1° cat dall’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER CAMBIARE COLORE: Per avere un cambio di colore carino, lavorare l’ultima m.bss del giro con il nuovo colore come segue: inserire l’uncinetto nell’ultima cat dall’inizio del giro, fare un gettato con il nuovo colore e passare il filo attraverso la m sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- GUFO PICCOLO: Si lavora in tondo con il filato Safran. Iniziare con un CERCHIO MAGICO - vedere le spiegazioni sopra - con il colore giallo vivo e l’uncinetto n° 2,5. GIRO 1: Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ed il SUGGERIMENTO PER CAMBIARE COLORE! Lavorare 8 m.b nel cerchio magico. GIRO 2: 2 m.b nella 1° m.b, 2 m.m.a nella m.b successiva, 1 m.m.a e 1 m.a nella m.b successiva, 2 m.a in ognuna delle 2 m.b successive, 1 m.a e 1 m.m.a nella m.b successiva, 2 m.m.a nella m.b successiva, 2 m.b nell’ultima m.b del giro = 16 m. GIRO 3: Proseguire con il colore marrone chiaro e lavorare 1 m.b nella 1° m, 2 m.b nella m successiva, 1 m.b nella m successiva, 2 m.m.a in ognuna delle 2 m successive, 2 m.a nella m successiva, in ognuna delle 4 m. successive lavorare 1 m.a.d nel filo davanti e 1 m.a.d nel fino dietro della stessa m, 2 m.a nella m successiva, 2 m.m.a in ognuna delle 2 m successive, 1 m.b nella m successiva, 2 m.b nella m successiva, 1 m.b nell’ultima m del giro = 28 m. GIRO 4: Lavorare 1 m.b in ogni m del giro. GIRO 5: Proseguire con il colore marrone e lavorare 1 m.b nella 1° m, 1 m.m.a nella m successiva, 1 m.a nella stessa m, 2 m.a.d nella m successiva, 1 cat (= punta dell’orecchio), 2 m.a.d nella m successiva, 1 m.a nella m successiva, 1 m.m.a nella stessa m, 1 m.b nella m successiva, 2 m.b nella m successiva, 1 m.b nella m successiva, 1 m.m.a nella m successiva e 1 m.a nella stessa m, 2 m.a nella m successiva, 2 m.a.d in ognuna delle 8 m successive, 2 m.a nella m successiva, 1 m.a nella m successiva, 1 m.m.a nella stessa m, 1 m.b nella m successiva, 2 m.b nella m successiva, 1 m.b nella m successiva, 1 m.m.a nella m successiva, 1 m.a nella stessa m, 2 m.a.d nella m successiva, 1 cat (= punta dell’orecchio), 2 m.a.d nella m successiva, 1 m.a nella m successiva, 1 m.m.a nella stessa m, 1 m.b nell’ultima m del giro = 50 m (+ 2 cat). Tagliare e fermare il filo (ATTENZIONE – l’ultimo giro del diagramma viene lavorato successivamente). Lavorare un altro gufo uguale. Tagliare e fermare il filo. OCCHI: Si lavorano in tondo. Iniziare con un CERCHIO MAGICO - vedere le spiegazioni sopra - con il colore marrone e l’uncinetto n° 2,5. GIRO 1: VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO - Lavorare 6 m.b nel cerchio magico. GIRO 2: Proseguire con il colore bianco e lavorare 2 m.b in ogni m.b del giro = 12 m.b. Lavorare un altro occhio in modo uguale. Tagliare e fermare il filo. CONFEZIONE: Cucire gli occhi. Ricamare il becco con il colore arancione come segue: iniziare al centro del cerchio magico e ricamare un punto 2 volte puntando l’ago verso il basso, nel giro 2; ricamare poi un punto dal centro del cerchio in diagonale puntando l’ago nel primo giro da ciascun lato del primo punto, 1 volta sola da ciascun lato. Unire ora le due parti del gufo con il colore giallo vivo e l’uncinetto n° 2,5. Mettere le due parti del gufo una sopra l’altra, rovescio del lavoro contro rovescio del lavoro, con il becco verso di voi. Lavorare facendo passare l’uncinetto attraverso entrambi gli strati, come segue: Lavorare 2 m.b nella cat nella punta dell’orecchio sinistro. Proseguire come segue: 1 m.b nelle 6 m successive, 1 m.m.a nella m successiva e 1 m.a nella stessa m, 2 m.a.d nella m successiva, 1 m.a nella m successiva e 1 m.m.a nella stessa m, 1 m.b in ognuna delle 8 m successive, inserire 1 segno nell’ ultima m e lavorare 1 m.b in ognuna delle 14 m successive, 1 m.m.a nella m successiva e 1 m.a nella stessa m, 2 m.a.d nella m successiva, 1 m.a nella m successiva e 1 m.m.a nella stessa m, 1 m.b in ognuna delle 6 m successive e lavorare 2 m.b nella cat (= punta dell’orecchio destro). Riempire il gufo con un po’ di cotone idrofilo e proseguire come segue: 1 m.b in ognuna delle 5 m successive, 15-20 cat, 1 m.b nella m successiva, 1 m.b in ognuna delle 4 m successive e finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro = 60 m (+ 20 cat). Tagliare e fermare il filo. Lavorare gli artigli con il colore arancione e l’uncinetto n° 2,5. Iniziare dalla m con il segno e lavorare come segue: * 1 m.b, 3 cat, 1 m.b nella m successiva, 4 cat, 1 m.b nella m successiva, 3 cat, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* ancora 1 volta. Tagliare e fermare il filo. GUFO GRANDE: Si lavora in tondo con il filato Muskat. Iniziare con un CERCHIO MAGICO - vedere le spiegazioni sopra - con il colore giallo e l’uncinetto n° 3. GIRO 1: Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ed il SUGGERIMENTO PER CAMBIARE COLORE! Lavorare 8 m.b nel cerchio magico. GIRO 2: 2 m.b nella 1° m.b, 2 m.m.a nella m.b successiva, 1 m.m.a e 1 m.a nella m.b successiva, 2 m.a in ognuna delle 2 m.b successive, 1 m.a e 1 m.m.a nella m.b successiva, 2 m.m.a nella m.b successiva, 2 m.b nell’ultima m.b del giro = 16 m. GIRO 3: Lavorare 1 m.b nella 1° m, 2 m.b nella m successiva, 1 m.b nella m successiva, 2 m.m.a in ognuna delle 2 m successive, 2 m.a nella m successiva, in ognuna delle 4 m successive lavorare una m.a.d nell'asola anteriore e 1 m.a.d nell'asola posteriore della stessa m, 2 m.a nella m successiva, 2 m.m.a in ognuna delle 2 m successive, 1 m.b nella m successiva, 2 m.b nella m successiva, 1 m.b nell’ultima m del giro = 28 m. GIRO 4: Lavorare 1 m.b in ogni m del giro. GIRO 5: Proseguire con il colore marrone e lavorare 1 m.b nella 1° m, 1 m.m.a nella m successiva, 1 m.a nella stessa m, 2 m.a.d nella m successiva, 1 cat (= punta dell’orecchio), 2 m.a.d nella m successiva, 1 m.a nella m successiva, 1 m.m.a nella stessa m, 1 m.b nella m successiva, 2 m.b nella m successiva, 1 m.b nella m successiva, 1 m.m.a nella m successiva e 1 m.a nella stessa m, 2 m.a nella m successiva, 2 m.a.d in ognuna delle 8 m successive, 2 m.a nella m successiva, 1 m.a nella m successiva, 1 m.m.a nella stessa m, 1 m.b nella m successiva, 2 m.b nella m successiva, 1 m.b nella m successiva, 1 m.m.a nella m successiva, 1 m.a nella stessa m, 2 m.a.d nella m successiva, 1 cat (= punta dell’orecchio), 2 m.a.d nella m successiva, 1 m.a nella m successiva, 1 m.m.a nella stessa m, 1 m.b nell’ultima m del giro = 50 m (+ 2 cat). Tagliare e fermare il filo (ATTENZIONE – l’ ultimo giro del diagramma viene lavorato successivamente). Lavorare un altro gufo uguale. Tagliare e fermare il filo. OCCHI: Si lavorano in tondo. Iniziare con un cerchio magico - vedere le spiegazioni sopra - con il colore marrone e l’uncinetto n° 3. GIRO 1: VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO - Lavorare 6 m.b nel cerchio magico. GIRO 2: Passare al colore panna e lavorare 2 m.b in ogni m.b del giro = 12 m.b. Lavorare un altro occhio in modo uguale. Tagliare e fermare il filo. CONFEZIONE: Cucire gli occhi. Ricamare il becco con il colore arancione scuro come segue: iniziare al centro del cerchio magico e ricamare un punto 2 volte puntando l’ago verso il basso, nel giro 2; ricamare poi un punto dal centro del cerchio in diagonale puntando l’ago nel primo giro da ciascun lato del primo punto, 1 volta sola da ciascun lato. Unire ora le due parti del gufo con il colore giallo vaniglia e l’uncinetto n° 3. Mettere le due parti del gufo uno sopra l’altro, rovescio del lavoro contro rovescio del lavoro, con il becco verso di voi. Lavorare facendo passare l’uncinetto attraverso entrambi gli strati come segue: Lavorare 2 m.b nella cat nella punta dell’orecchio sinistro. Proseguire come segue: 1 m.b nelle 6 m successive, 1 m.m.a nella m successiva e 1 m.a nella stessa m, 2 m.a.d nella m successiva, 1 m.a nella m successiva e 1 m.m.a nella stessa m, 1 m.b in ognuna delle 8 m successive, inserire 1 segno nell’ ultima m e lavorare 1 m.b in ognuna delle 14 m successive, 1 m.m.a nella m successiva e 1 m.a nella stessa m, 2 m.a.d nella m successiva, 1 m.a nella m successiva e 1 m.m.a nella stessa m, 1 m.b in ognuna delle 6 m successive e lavorare 2 m.b nella cat (= punta dell’orecchio destro). Riempire il gufo con un po’ di cotone idrofilo e proseguire come segue: 1 m.b in ognuna delle 5 m successive, 15-20 cat, 1 m.b nella m successiva, 1 m.b in ognuna delle 4 m successive e finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro = 60 m (+ 20 cat). Tagliare e fermare il filo. Lavorare gli artigli con il colore arancione scuro e l’uncinetto n° 3. Iniziare dalla m con il segno e lavorare come segue: * 1 m.b, 3 cat, 1 m.b nella m successiva, 4 cat, 1 m.b nella m successiva, 3 cat, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* ancora 1 volta. Tagliare e fermare il filo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropshedwig o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-909
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.