Bettembourg Monique ha scritto:
Pourquoi les points de tricot ne sont'ils pas expliques en plus du diagramme qui n'est pas toujours evident
25.02.2020 - 14:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bettembourg, la plupart des points tricots sont représentés sous forme de diagramme, mais vous trouverez comment lire un diagramme ici. Bon tricot!
25.02.2020 - 15:30
Pilar ha scritto:
Una de mis clientas me comenta que para la talla M/L acortada 7 cm, ha necesitado 400g de Muskat, por lo que si hubiese realizado el largo completo del modelo hubiera necesitado más de los 400g que se indican para esta talla. Un saludo
28.07.2014 - 10:52DROPS Design ha risposto:
Hola Pilar. La cantidad de lana es siempre aproximada. Es conveniente coger un poco más para asegurarse de que se cubren las necesidades puesto que luego suele ser difícil encontrar la misma tintada. Lo repasaremos pero de nuevo puede deberse a una tensión más prieta del tejido. Saludos.
01.08.2014 - 14:03
Yolande ha scritto:
Bonjour, Je tricote ce modèle. Toutefois, je ne comprends pas bien les diminutions pour les manches raglans et je ne les trouve pas dans les liste d'explications générales du sites. Pouvez-vous m'aider? Merci Cordialement, YO
03.06.2013 - 01:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Yolande, vous devez diminuer pour le raglan 2 m au niveau de chacune des 4 m jersey aux transitions manches/devant et manches dos comme indiqué sous le § diminutions : vous avez placé 4 marqueurs (= avant et après les mailles montées pour les manches), vous diminuez à ce niveau-là en commençant 3 m avant chaque marqueur : 2 m diminuées à chaque marqueur. Bon tricot !
03.06.2013 - 09:36Ruth ha scritto:
Senorial
08.01.2013 - 03:56Pilar ha scritto:
Está muy lindo, especial para primavera
02.01.2013 - 15:52Alex ha scritto:
Name suggestion: Mayan Gold
29.12.2012 - 18:04
Eva ha scritto:
Name: Sunny day
13.12.2012 - 20:07
Eva ha scritto:
Sød, sommerlig og til de unge
12.12.2012 - 19:16
Camilla ha scritto:
Smörblomma!
11.12.2012 - 23:52
Diva Foresto Brito De Almeida ha scritto:
Parabéns! Jovial, moderna e delicada.
11.12.2012 - 21:48
Vanilla#vanillacardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Giacca DROPS ai ferri, con raglan, maniche corte e motivo traforato, in "Muskat". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 147-7 |
||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 "costa" a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 16, 24, 32, 40, 48 e 56 cm. TAGLIA M/L: 16, 24, 32, 40, 49 e 58 cm. TAGLIA XL: 16, 24, 33, 42, 51 e 60 cm. TAGLIA XXL: 16, 23, 30, 38, 46, 54 e 62 cm TAGLIA XXXL: 16, 24, 32, 40, 48, 56 e 64 cm SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue sul diritto del lavoro: Iniziare 3 m prima del segno: lavorare 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segno si trova tra queste 2 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Se la tensione del lavoro non è corretta in altezza e il lavoro è troppo stretto, le diminuzioni del raglan saranno troppo corte e gli scalfi troppo stretti. Si può correggere lavorando, a intervalli regolari, 1 ferro aggiuntivo senza diminuzioni tra i ferri con diminuzioni. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari, dal centro davanti. Avviare 184-212-240-268-296 m (comprese 5 m per i bordi davanti, da ciascun lato) sui ferri circolari n° 4. Lavorare 3 "coste" a legaccio - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire a maglia rasata con 5 m a punto legaccio da ciascun lato. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire 2 segni nel lavoro: il primo dopo le prime 48-55-62-69-76 m ed il secondo prima delle ultime 48-55-62-69-76 m (tra i due segni ci sono 88-102-116-130-144 m per il dietro). Quando il lavoro misura 7 cm, diminuire 1 m da ciascun lato dei segni; ripetere queste diminuzioni ogni 3 cm altre 5 volte (6 volte in tutto) = 160-188-216-244-272 m. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 16 cm, iniziare ad intrecciare le m per le ASOLE – vedere le spiegazioni sopra! Quando il lavoro misura 28 cm, aumentare 1 m da ciascun lato dei segni; ripetere questi aumenti ogni 5-5-5½-5½-6 cm altre 3 volte (4 volte in tutto) = 176-204-232-260-288 m. Quando il lavoro misura 44-45-46-47-48 cm (ferro successivo = rovescio del lavoro), lavorare a punto legaccio le 8 m da ciascun lato (= lavorare quindi a punto legaccio le 4 m che precedono e le 4 m che seguono ognuno dei 2 segni); lavorare le restanti m come prima. Dopo aver lavorato 4 ferri a punto legaccio sulle 8 m da ciascun lato, nel corso del ferro successivo, sul rovescio del lavoro, intrecciare queste 8 m per gli scalfi (intrecciare lavorando a dir sul rovescio del lavoro) = 160-188-216-244-272 m. Il lavoro misura ora ca.45-46-47-48-49 cm. SPRONE: Lavorare il 1° ferro sul diritto del lavoro come segue: lavorare le m del davanti destro come prima, avviare 48-48-55-55-62 nuove m sopra lo scalfo, lavorare le m del dietro a maglia rasata, avviare 48-48-55-55-62 nuove m sopra l’altro scalfo, lavorare le m del davanti sinistro come prima = 256-284-326-354-396 m. Lavorare 1 ferro su tutte le m, sul rovescio del lavoro, come segue: lavorare a punto legaccio le 44-44-51-51-58 m centrali delle maniche, lavorare le altre m come prima. Lavorare altri 2 ferri nello stesso modo. Inserire 1 segno da ciascun lato delle nuove m per le maniche (= 4 segni). LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Lavorare ora come segue, sul diritto del lavoro: 5 m a punto legaccio, diagramma A.1 – vedere le spiegazioni sopra, sulle 35-42-49-56-63 m successive, 4 m a maglia rasata (il segno si trova al centro di queste 4 m), 2 m rov, diagramma A.1 sulle 42-42-49-49-56 m successive, 4 m a maglia rasata (il segno si trova al centro di queste 4 m), 2 m rov, diagramma A.1 sulle 70-84-98-112-126 m successive, 4 m a maglia rasata (il segno si trova al centro di queste 4 m), 2 m rov, diagramma A.1 sulle 42-42-49-49-56 m successive, 4 m a maglia rasata (il segno si trova al centro di queste 4 m), 2 m rov, diagramma A.1 sulle 28-35-42-49-56 m successive, finire con le prime 5 m del diagramma A.1 e 5 m a punto legaccio. Lavorare 1 ferro nello stesso modo. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, iniziare a diminuire per il raglan, in corrispondenza di ognuno dei 4 passaggi tra il davanti/dietro e le maniche (vengono quindi diminuite 8 m ad ogni ferro con diminuzioni) - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI ed IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Ripetere queste diminuzioni ogni 4 ferri, altre 2-3-2-3-2 volte, e ogni 2 ferri per 12-11-15-14-18 volte (15-15-18-18-21 diminuzioni in tutto). Terminate tutte le diminuzioni, sui ferri rimangono 136-164-182-210-228 m. Lavorare 2 coste a legaccio e, ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° di questi ferri, diminuire 0-10-16-28-34 m in modo uniforme = 136-154-166-182-194 m. Intrecciare tutte le m. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #vanillacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 147-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.