Fenya ha scritto:
Hallo!! Wie lang muss das zu benutzende Nadelspiel sein? Die Angabe von 60 und 80 cm bezieht sich doch auf die Rundnadel, oder? LG und danke für eine baldige Antwort, möchte nämlich gerne bald starten;o) Fenya
16.09.2013 - 18:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Fenya, ein normales Nadelspiel ist immer 20 cm lang.
17.09.2013 - 08:16
Irina ha scritto:
Hallo, ich habe mal wieder los gestrickt ohne nachzudenken. Nun bin ich am Halsausschnitt angekommen und habe fest gestellt, das ich alles in Kraus rechts hätte stricken müssen... Leider habe ich alles glatt rechts gestrickt. Muss ich nun von vorne anfangen? Oder gibt es eine Möglichkeit den Pullover in glatt rechts zu stricken?
19.08.2013 - 08:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Irina, so lange die Passform (Maschenprobe) stimmt, ist das kein Problem. Glatt rechts ist nur in der Regel höher als kraus re, da sich das Gestrick nicht in der Höhe zusammenzieht.
19.08.2013 - 09:34
Ingunn ha scritto:
Jepp... kom plutselig på at jeg fikk ikke kasten rett over hverandre.... må lære meg å lese nøye... hi hi...snart ferdig nå med genseren og den blir fin :-)
22.07.2013 - 14:40
Ingunn ha scritto:
Hei. Jeg strever med denne. Det blir ikke så fint og rett som på bildet. Det ser ut som om det hele blir litt vridd på... vanskelig å forklare men trekantene blir på en måte litt sving på. Så blir ikke hullene etter kastene slik på bildet. Har startet for 3 gang nå. Mulig det retter seg når det blir tatt av rundpinnen.. noe som har et tips? På bildet ser det ut som masken melom kastene er strikker rett hele veien.. forvirret..
17.07.2013 - 23:59DROPS Design ha risposto:
Hej Ingunn. Det vrider sig lidt naar du strikker rundt paa pinnene, men det skal nok rette sig naar du har lukket af. Du skal vaere sikker paa du laver dine kast om den samme maske - ellers kan det ogsaa vride! Og du skal strikke kastet rett i hver pind (staar i mönstret). Jeg strikker denne nu og jeg laver kastene i en vrang pind og strikker dem da i en rett pind, saa bliver det fint ;-) Haaber det hjaelper dig
19.07.2013 - 12:52
Sandra ha scritto:
Hi, Im really struggling with the tension on this garment. I've knitted the tension square on size 6mm needles and it measures 12x 16cm!!!!!!, I've therefore tried a size 5.5 mm and this measured 9x13cm, I also tried 5mm needles and after 26 rows it measured 9.5x9cm (the 9cm being the length of the stiches on the needle. I love this pattern and have purchased 2 lots of Paris yarn to knit it so any help you can offer would be gratefully received. Best wishes. Sandra
06.07.2013 - 22:37DROPS Design ha risposto:
Dear Sandra, you could knit the gauge in a round and above all not to stretch the garter st at measuring. Happy knitting!
09.07.2013 - 11:12
Lucy ha scritto:
After I have slipped the 16 stitches from the front piece onto a place holder and start working back and forth, I am extremely confused by what you are saying about casting off every other row. I don't even know what to ask about it since I just generally have no idea what I am trying to achieve here. Also, there is no further direction on what to do with the place-marked stitches. What do I do from this point on?
03.06.2013 - 09:17DROPS Design ha risposto:
Dear Lucy,the 16 mid sts you slipped onto a st holder are for neckline, you then continue back and forth inc at markers as before, and to shape neckline, you cast off sts each side (towards neck = at the beg of every row) : 2 sts 2 times and 1 st 2 times. Happy knitting!
03.06.2013 - 09:46
Helle ha scritto:
Jeg har heller ikke strikket den lang bagpå, og manglede også 2 nøgler.. Selvom alle mål passer..
14.05.2013 - 10:56
Vibeke Boes ha scritto:
Har i 2 tilfælde været ude for, at der mangler 1-2 nøgler garn og i begge tilfælde er trøjen ikke strikket ekstra lang bagpå.
12.05.2013 - 18:04
Pernille ha scritto:
Jeg er nået til hvor man skal strikke frem og tilbage. Men har problemer med at få samme mønster, når jeg strikker vrang frem og tilbage. Halvdelen af strikketøjet er ret frem og tilbage. Den anden halvdel er vrang frem og tilbage. Kan i hjælpe? Videoen viser det kun på retmasker
28.03.2013 - 21:07DROPS Design ha risposto:
Når du strikker retstrik rundt på rundpind, strikker du hver 2.p vrang. Men når du strikker retstrik frem og tilbage så strikker du alle pinde ret. Se begge vore videoer over Retstrik
03.04.2013 - 10:30
Lisa Laco ha scritto:
Have thw yarn.. Have the needles. Puzzled by the directions. Just keep adding stitches every second row? If anyone has knit this yet please offer some advice on starting it off?
23.03.2013 - 15:03DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Laco, you are correct, you'll continue inc 8 sts every other row to form the square. Happy knitting!
25.03.2013 - 11:26
Hugs and kisses#hugsandkissessweater |
|
![]() |
![]() |
Maglia DROPS ai ferri, lavorata in quadrati, a punto legaccio, in "Paris". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 146-2 |
|
PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri circolari): 1 “costa” a legaccio = 2 giri: lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Prendere tutte le misure con il lavoro tenuto sospeso. Per via del punto legaccio e del peso del filato, la manica risulterà leggermente più lunga. Se si desidera una manica più leggera, lavorare 4 coste a legaccio nel bordo inferiore della manica e proseguire a maglia rasata rovescia. ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora in 2 parti quadrate dal centro sul davanti/ centro sul dietro. Avviare le m e lavorare sui ferri a doppia punta, passare ai ferri circolari quando necessario. Finire con le maniche. DAVANTI: Avviare 8 m con il filato Paris e suddividerle sui 4 ferri a doppia punta n° 6 (= 2 m su ogni ferro). Inserire un segno nella 1a,3a, 5a e 7a m (= 4 segni). Proseguire in tondo e a PUNTO LEGACCIO su tutte le m - vedere le spiegazioni sopra. ALLO STESSO TEMPO, ogni due giri, fare 1 m gettata da ciascun lato di ogni segno (= 8 aumenti ogni 2 giri), Al ferro successivo, lavorare le m gettate a dir in modo che si formino i buchi. Proseguire in questo modo finché sul ferro non ci sono 240-264-288-320-344 m (= 29-32-35-39-42 aumenti e 60-66-72-80-86 m a ognuno dei 4 lati). Fermarsi dopo 1 giro lavorato a rov. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le 16-16-18-18-18 m centrali tra 1° ed il 2° segno per il collo, poi lavorare avanti e indietro. Proseguire a punto legaccio e aumentare in corrispondenza dei segni. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per il collo ogni 2 ferri come segue: 2 m 2 volte e 1 m 2 volte. Proseguire ad aumentare finché sul ferro non ci sono 284-308-330-362-386 m (= 38-41-44-48-51 aumenti, 78-84-90-98-104 m tra i segni, 25-28-30-34-37 m da ciascun lato del collo). Tenere sul ferro le m tra il 3° ed il 4° segno, intrecciare le altre m = sul ferro ci sono 78-84-90-98-104 m. Lavorare 2 coste a legaccio (= 4 ferri) avanti e indietro sulle m. Intrecciare le m. Inserire un segno da ciascun lato, a 17-18-19-20-21 cm a partire dalla spalla. Questo segno indica dove verranno cucite le maniche. DIETRO: Avviare 8 m con il filato Paris e suddividerle sui 4 ferri a doppia punta n° 6 (= 2 m su ogni ferro). Inserire un segno nella 1a, 3a, 5a e 7a m (= 4 segni). Proseguire in tondo e a punto legaccio su tutte le m; ALLO STESSO TEMPO, ogni due giri, fare 1 m gettata da ciascun lato di ogni segno (= 8 aumenti ogni 2 giri). Al ferro successivo, lavorare le m gettate a dir in modo che si formino i buchi. Proseguire in questo modo finché sul ferro non ci sono 288-312-336-368-392 m (= 35-38-41-45-48 aumenti e 72-78-84-92-98 m tra i segni). Intrecciare ora le 28-28-30-30-30 m centrali tra il 1° ed il 2° segno per il collo, proseguire avanti e indietro = 260-284-306-338-362 m. Proseguire aumentando finché sul ferro non ci sono 284-308-330-362-386 m (= 38-41-44-48-51 aumenti, 78-84-90-98-104 m tra i segni, 25-28-30-34-37 m da ciascun lato del collo). Tenere sui ferri le m tra il 3° ed il 4° segno, intrecciare le altre m = sul ferro ci sono 78-84-90-98-104 m. Lavorare 15 coste a legaccio (= 30 ferri a dir) avanti e indietro sulle m. Intrecciare le m. Inserire un segno da ciascun lato, a 17-18-19-20-21 cm a partire dalla spalla. Questo segno indica dove verranno cucite le maniche. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. VEDERE IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE! Avviare 37-38-41-44-45 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 6 con il filato Paris. Lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato. Ripetere questi aumenti ogni 5-4½-4½-4-3½ cm altre 7-8-8-8-9 volte (= 8-9-9-9-10 aumenti in tutto) = 53-56-59-62-65 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 49-48-47-45-44 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe). CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche fino ai segni sul davanti e sul dietro. Cucire sotto le maniche e i lati all’interno della m vivagno; non cucire gli ultimi 10 cm = spacchi. COLLO: Sui ferri circolari corti (40 cm), riprendere ca. da 66 a 74 m (comprese le m messe in attesa sul ferma maglie) tutto intorno al collo. Lavorare 2 coste a legaccio. Intrecciare le m. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #hugsandkissessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 146-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.