Marie ha scritto:
Hej! Vilken storlek har modellen på sig? Jag gillar att det är oversize, men eftersom jag är en stl 36 är jag rädd att göra för stor. Tack!
20.07.2014 - 22:23DROPS Design ha risposto:
Hej Marie. Det ved jeg desværre ikke, men brug måleskitsen nederst på mønstret og sammenlign målene her med dine egne, så kan du beslutte hvilken størrelse du skal lave.
21.07.2014 - 13:50Sybille ha scritto:
Bonjour! Vous avez répondu précédemment à la question de Josette qui avait la même question que moi: «si le début de votre tour se situe au niveau de la m end entre les 2 jetés, la jonction sera invisible.» Comment fait-on pour bien tricoter de cette façon? Je ne sais pas comment placer mes mailles!! Merci beaucoup!
28.01.2014 - 21:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sybille, quand vous commencez en rond, vous avez 2 m par aiguille, le début du tour commence juste au niveau de la 1ère m. conservez bien le marqueur sur la 1ère m, c'est le début du tour, la transition entre le jeté et la 1ère m se fera donc tout en douceur, naturellement. Bon tricot!
29.01.2014 - 16:07
Roza ha scritto:
Bonsoir, ce model peut-il être réalisé avec du coton 100% ? merci
01.01.2014 - 21:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Roza, ce modèle se tricote en DROPS Paris, fil 100% coton. Bon tricot!
02.01.2014 - 11:00
Jytte Gjerulff ha scritto:
Der bliver en tydelig overgang hvor man skifter fra ret til vang - hver anden pind skal jo strikkes vrang
07.12.2013 - 21:14
Sofi ha scritto:
Hej! Vilken storlek har modellen på sig?
04.12.2013 - 10:31
Josette ha scritto:
Comment faire pour que l'on ne voit pas la jonction entre la 1ère maille et la dernière maille lorsque l'on tricote avec les aiguilles double pointes ou avec l'aiguille circulaire car cela fait une démarquait on sur le tricot? Merci
25.11.2013 - 00:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Josette, si le début de votre tour se situe au niveau de la m end entre les 2 jetés, la jonction sera invisible. Bon tricot!
25.11.2013 - 10:14
Line ha scritto:
Hei - ønsker å strikke denne med ullgarn istedenfor bomull. Hvilket garn kan da brukes.
22.11.2013 - 15:25DROPS Design ha risposto:
Hei Line. Du kan bruge garner fra samme gruppe: Alaska, Big Fabel, Nepal, Alpaca Silk eller DLY #3. Se under garnalternativer
22.11.2013 - 15:45
Maria ha scritto:
¿Que quiere decir montar puntos con Paris? Gracias
22.10.2013 - 22:21DROPS Design ha risposto:
Hola Maria. "Paris" es la calidad de la lana.
25.10.2013 - 20:34
Amalie ha scritto:
Jeg er lidt forvirret over hvordan jeg skal strikke halsen? Jeg er sluttet med 1 vr. p. og strikker så ret hen til de 16 midterste masker mellem 1. og 2. mærketråd, tager dem på tråd, vender arbejdet, lukker 2 m af og strikker ret. Men når jeg så passerer 1. mærketråd igen er jeg jo så nødt til at strikke vrang for at mønsteret skal forsætte. Jeg får 25 m som er modsat resten af pinden. Hvordan undgår jeg det?
10.10.2013 - 18:44DROPS Design ha risposto:
Det stemmer, til sidst vil du være nødt til at strikke et lille antal masker modsat for at fortsætte mønsteret i retstrik. God fornøjelse!
17.10.2013 - 12:24
Hannah ha scritto:
Similar to Lucy, I am confused about the necklike. Say I'm knitting my first round in this manner I increase 1 before the stitch marker, bind 2 off from stitch holder, knit 12 stitches on the holder! Bind off 2 more, increase at other side of the marker and continue? I can't visualize it. Do you have a video of this process?
24.09.2013 - 04:58DROPS Design ha risposto:
Dear Hannah, for front piece, you slip the middle 16-18 sts (see size) between 1st and 2nd marker on a st holder, and continue then as before but back and forth, ie turn afer each row, but continue inc at markers as before, and at the same time, bind off each side at the beg of every row : 2 sts 2 times and 1 st 2 times. Happy knitting!
24.09.2013 - 08:56
Hugs and kisses#hugsandkissessweater |
|
![]() |
![]() |
Maglia DROPS ai ferri, lavorata in quadrati, a punto legaccio, in "Paris". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 146-2 |
|
PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri circolari): 1 “costa” a legaccio = 2 giri: lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Prendere tutte le misure con il lavoro tenuto sospeso. Per via del punto legaccio e del peso del filato, la manica risulterà leggermente più lunga. Se si desidera una manica più leggera, lavorare 4 coste a legaccio nel bordo inferiore della manica e proseguire a maglia rasata rovescia. ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora in 2 parti quadrate dal centro sul davanti/ centro sul dietro. Avviare le m e lavorare sui ferri a doppia punta, passare ai ferri circolari quando necessario. Finire con le maniche. DAVANTI: Avviare 8 m con il filato Paris e suddividerle sui 4 ferri a doppia punta n° 6 (= 2 m su ogni ferro). Inserire un segno nella 1a,3a, 5a e 7a m (= 4 segni). Proseguire in tondo e a PUNTO LEGACCIO su tutte le m - vedere le spiegazioni sopra. ALLO STESSO TEMPO, ogni due giri, fare 1 m gettata da ciascun lato di ogni segno (= 8 aumenti ogni 2 giri), Al ferro successivo, lavorare le m gettate a dir in modo che si formino i buchi. Proseguire in questo modo finché sul ferro non ci sono 240-264-288-320-344 m (= 29-32-35-39-42 aumenti e 60-66-72-80-86 m a ognuno dei 4 lati). Fermarsi dopo 1 giro lavorato a rov. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le 16-16-18-18-18 m centrali tra 1° ed il 2° segno per il collo, poi lavorare avanti e indietro. Proseguire a punto legaccio e aumentare in corrispondenza dei segni. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per il collo ogni 2 ferri come segue: 2 m 2 volte e 1 m 2 volte. Proseguire ad aumentare finché sul ferro non ci sono 284-308-330-362-386 m (= 38-41-44-48-51 aumenti, 78-84-90-98-104 m tra i segni, 25-28-30-34-37 m da ciascun lato del collo). Tenere sul ferro le m tra il 3° ed il 4° segno, intrecciare le altre m = sul ferro ci sono 78-84-90-98-104 m. Lavorare 2 coste a legaccio (= 4 ferri) avanti e indietro sulle m. Intrecciare le m. Inserire un segno da ciascun lato, a 17-18-19-20-21 cm a partire dalla spalla. Questo segno indica dove verranno cucite le maniche. DIETRO: Avviare 8 m con il filato Paris e suddividerle sui 4 ferri a doppia punta n° 6 (= 2 m su ogni ferro). Inserire un segno nella 1a, 3a, 5a e 7a m (= 4 segni). Proseguire in tondo e a punto legaccio su tutte le m; ALLO STESSO TEMPO, ogni due giri, fare 1 m gettata da ciascun lato di ogni segno (= 8 aumenti ogni 2 giri). Al ferro successivo, lavorare le m gettate a dir in modo che si formino i buchi. Proseguire in questo modo finché sul ferro non ci sono 288-312-336-368-392 m (= 35-38-41-45-48 aumenti e 72-78-84-92-98 m tra i segni). Intrecciare ora le 28-28-30-30-30 m centrali tra il 1° ed il 2° segno per il collo, proseguire avanti e indietro = 260-284-306-338-362 m. Proseguire aumentando finché sul ferro non ci sono 284-308-330-362-386 m (= 38-41-44-48-51 aumenti, 78-84-90-98-104 m tra i segni, 25-28-30-34-37 m da ciascun lato del collo). Tenere sui ferri le m tra il 3° ed il 4° segno, intrecciare le altre m = sul ferro ci sono 78-84-90-98-104 m. Lavorare 15 coste a legaccio (= 30 ferri a dir) avanti e indietro sulle m. Intrecciare le m. Inserire un segno da ciascun lato, a 17-18-19-20-21 cm a partire dalla spalla. Questo segno indica dove verranno cucite le maniche. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. VEDERE IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE! Avviare 37-38-41-44-45 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 6 con il filato Paris. Lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato. Ripetere questi aumenti ogni 5-4½-4½-4-3½ cm altre 7-8-8-8-9 volte (= 8-9-9-9-10 aumenti in tutto) = 53-56-59-62-65 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 49-48-47-45-44 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe). CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche fino ai segni sul davanti e sul dietro. Cucire sotto le maniche e i lati all’interno della m vivagno; non cucire gli ultimi 10 cm = spacchi. COLLO: Sui ferri circolari corti (40 cm), riprendere ca. da 66 a 74 m (comprese le m messe in attesa sul ferma maglie) tutto intorno al collo. Lavorare 2 coste a legaccio. Intrecciare le m. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #hugsandkissessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 146-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.