Plüschappel ha scritto:
Hallo! Mein Problem von neulich besteht leider noch, hat vielleicht jemand eine Idee? "Bei mir entsteht beim Stricken des Vorderteils immer eine Naht, d.h. die Runde schließt versetzt. Wie kann ich das ohne Naht hinbekommen?" Über eine Antwort würde ich mich sehr freuen!
09.11.2015 - 20:29DROPS Design ha risposto:
Sie stricken ja immer 1 Rd re und 1 Rd li im Wechsel. Ein ganz leichter Versatz ist normal beim Stricken von kraus rechts in Runden.
13.11.2015 - 22:13
Barbara ha scritto:
I am having great difficulty with pattern. 146-2 hugs and kisses. How is this pattern worked in the round with eight stitches? Where exactly is the starting point on the sweater. Please answer soon, as this is a present and need to get the sweater done. Thank you.
05.11.2015 - 06:04DROPS Design ha risposto:
Dear Barbara, back and front pieces are worked separately in a square starting approx. in the middle of piece, you work first a square - see video below (NB: don't work YO's twisted on next row as in the video, they should create a hole in that pattern), when the square is finished, you continue as stated in the pattern. Happy knitting!
05.11.2015 - 10:16
Plüschappel ha scritto:
Hallo! Bei mir entsteht beim Stricken des Vorderteils immer eine Naht, d.h. die Runde schließt versetzt. Wie kann ich das ohne Naht hinbekommen? Danke und liebe Grüße!
03.11.2015 - 15:16
Myrte ha scritto:
Ik ben bezig met het voorpand. Ik heb 16 steken op de hulpnaald gezet. Hoe ga ik nu over op heen en weer breien? En hoe kant ik tegelijkertijd af en blijf meerderen zodat er 28 steken naast de hals staan?
19.04.2015 - 16:37DROPS Design ha risposto:
Hoi Myrte. Je gaat nu door met breien en meerderen zoals eerst. En je kant tegelijkertijd de st af voor de hals. Je gaat door tot je 84 st hebt op de 3 lange zijkanten en 28 st op beide zijkanten van de hals
21.04.2015 - 13:26
Bokobza ha scritto:
Comment comm nier le tricot avec les 4 aiguilles?
06.04.2015 - 17:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mm Bokobza, la vidéo ci-dessous montre comment commencer et tricoter les premiers tours du carré. Bon tricot!
07.04.2015 - 09:53
Eva ha scritto:
Potrei avere le spiegazioni per realizzare il modello DROPS 146-2 con ferri normali e non con quelli circolari? Grazie☺️
24.02.2015 - 14:27DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Eva, purtroppo non è possibile lavorare questo modello con i ferri dritti, perchè inizia dal centro e prosegue verso l'esterno; può iniziare lavorando con i ferri a doppia punta, e poi passare ai ferri circolari, ma sempre in tondo. Buon lavoro!
24.02.2015 - 16:04
Annelies Zwiers ha scritto:
Ik wil graag deze trui breien in de maat M met wol brushed alpaca silk. Ik kom er alleen niet uit hoeveel bollen wol ik moet bestellen. Kunt u mij daarmee helpen? Alvast hartelijk dank!
26.01.2015 - 11:50DROPS Design ha risposto:
Hoi Annelies. Hier vind je de rekenformule hoe je de juiste hoeveelheid moet berekenen. Veel plezier mee.
26.01.2015 - 14:46
Hoffmann ha scritto:
Ich bin jetzt gerade am Halsausschnitt und weiß nicht, ab wo ich in Hin und Rückreihen starten soll. Die Runde endet ja bereit immer vor dem Beginn des Halsausschnitts. Ich habe also mit der neuen Runde bereits begonnen, wenn ich am Ausscnitt angekommen bin. Wo soll ich wenden? Vielen Dank für eine schnelle Antwort.
11.01.2015 - 12:50DROPS Design ha risposto:
Damit die Krausrippen nicht durcheinander geraten, setzen Sie den Faden am besten neu an. Sie stricken also die Rd zu Ende, legen dann die Halsausschnitt-M still ohne die davor liegenden M zu stricken und setzen dann wieder am Halsausschnitt an.
11.01.2015 - 15:10
Kirsten Bjørklund ha scritto:
Tusen takk for flott video som var kjempefin og tydelig visning på hvordan man strikker rundt med 5 pinner. Igjen tusen takk for tilbakemeldingen. Gleder meg til og ta fatt på denne geneseren.
19.10.2014 - 10:11
Kirsten Bjørklund ha scritto:
Legg opp 8 m med Paris og fordel dem på 4 settp nr 6 (= 2 m pr p). Sett 1 merke i første, tredje, femte og syvende m (= 4 merker). Videre strikkes det rundt og med RILLER - over alle m? Hvordan skal man strikke rundt her? Dette forstår jeg ikke.
15.10.2014 - 20:11DROPS Design ha risposto:
Hei Kirsten. I denne videoen viser vi hvordan det strikkes rundt fra midten og ut, håper den løser problemet.
17.10.2014 - 15:08
Hugs and kisses#hugsandkissessweater |
|
![]() |
![]() |
Maglia DROPS ai ferri, lavorata in quadrati, a punto legaccio, in "Paris". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 146-2 |
|
PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri circolari): 1 “costa” a legaccio = 2 giri: lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Prendere tutte le misure con il lavoro tenuto sospeso. Per via del punto legaccio e del peso del filato, la manica risulterà leggermente più lunga. Se si desidera una manica più leggera, lavorare 4 coste a legaccio nel bordo inferiore della manica e proseguire a maglia rasata rovescia. ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora in 2 parti quadrate dal centro sul davanti/ centro sul dietro. Avviare le m e lavorare sui ferri a doppia punta, passare ai ferri circolari quando necessario. Finire con le maniche. DAVANTI: Avviare 8 m con il filato Paris e suddividerle sui 4 ferri a doppia punta n° 6 (= 2 m su ogni ferro). Inserire un segno nella 1a,3a, 5a e 7a m (= 4 segni). Proseguire in tondo e a PUNTO LEGACCIO su tutte le m - vedere le spiegazioni sopra. ALLO STESSO TEMPO, ogni due giri, fare 1 m gettata da ciascun lato di ogni segno (= 8 aumenti ogni 2 giri), Al ferro successivo, lavorare le m gettate a dir in modo che si formino i buchi. Proseguire in questo modo finché sul ferro non ci sono 240-264-288-320-344 m (= 29-32-35-39-42 aumenti e 60-66-72-80-86 m a ognuno dei 4 lati). Fermarsi dopo 1 giro lavorato a rov. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le 16-16-18-18-18 m centrali tra 1° ed il 2° segno per il collo, poi lavorare avanti e indietro. Proseguire a punto legaccio e aumentare in corrispondenza dei segni. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per il collo ogni 2 ferri come segue: 2 m 2 volte e 1 m 2 volte. Proseguire ad aumentare finché sul ferro non ci sono 284-308-330-362-386 m (= 38-41-44-48-51 aumenti, 78-84-90-98-104 m tra i segni, 25-28-30-34-37 m da ciascun lato del collo). Tenere sul ferro le m tra il 3° ed il 4° segno, intrecciare le altre m = sul ferro ci sono 78-84-90-98-104 m. Lavorare 2 coste a legaccio (= 4 ferri) avanti e indietro sulle m. Intrecciare le m. Inserire un segno da ciascun lato, a 17-18-19-20-21 cm a partire dalla spalla. Questo segno indica dove verranno cucite le maniche. DIETRO: Avviare 8 m con il filato Paris e suddividerle sui 4 ferri a doppia punta n° 6 (= 2 m su ogni ferro). Inserire un segno nella 1a, 3a, 5a e 7a m (= 4 segni). Proseguire in tondo e a punto legaccio su tutte le m; ALLO STESSO TEMPO, ogni due giri, fare 1 m gettata da ciascun lato di ogni segno (= 8 aumenti ogni 2 giri). Al ferro successivo, lavorare le m gettate a dir in modo che si formino i buchi. Proseguire in questo modo finché sul ferro non ci sono 288-312-336-368-392 m (= 35-38-41-45-48 aumenti e 72-78-84-92-98 m tra i segni). Intrecciare ora le 28-28-30-30-30 m centrali tra il 1° ed il 2° segno per il collo, proseguire avanti e indietro = 260-284-306-338-362 m. Proseguire aumentando finché sul ferro non ci sono 284-308-330-362-386 m (= 38-41-44-48-51 aumenti, 78-84-90-98-104 m tra i segni, 25-28-30-34-37 m da ciascun lato del collo). Tenere sui ferri le m tra il 3° ed il 4° segno, intrecciare le altre m = sul ferro ci sono 78-84-90-98-104 m. Lavorare 15 coste a legaccio (= 30 ferri a dir) avanti e indietro sulle m. Intrecciare le m. Inserire un segno da ciascun lato, a 17-18-19-20-21 cm a partire dalla spalla. Questo segno indica dove verranno cucite le maniche. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. VEDERE IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE! Avviare 37-38-41-44-45 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 6 con il filato Paris. Lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato. Ripetere questi aumenti ogni 5-4½-4½-4-3½ cm altre 7-8-8-8-9 volte (= 8-9-9-9-10 aumenti in tutto) = 53-56-59-62-65 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 49-48-47-45-44 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe). CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche fino ai segni sul davanti e sul dietro. Cucire sotto le maniche e i lati all’interno della m vivagno; non cucire gli ultimi 10 cm = spacchi. COLLO: Sui ferri circolari corti (40 cm), riprendere ca. da 66 a 74 m (comprese le m messe in attesa sul ferma maglie) tutto intorno al collo. Lavorare 2 coste a legaccio. Intrecciare le m. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #hugsandkissessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 146-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.