Pindala ha scritto:
Sehr schön, gefällt mir ausgesprochen gut
08.01.2013 - 13:18Christa ha scritto:
Ein wunderschönes Modell
03.01.2013 - 15:08
VILLA ha scritto:
La couleur est sublime et le modèle ira avec beaucoup de tenues blanche ou grise
29.12.2012 - 11:27
Merete Christiansen ha scritto:
Mange spændende lange modeller
26.12.2012 - 12:52
Regina Roth ha scritto:
Gefällt ausgesprochen gut
19.12.2012 - 09:07
Anita ha scritto:
En nu nog een hondje erbij met hetzelfde jasje.
19.12.2012 - 08:04
Flore ha scritto:
à le rendre jaloux
16.12.2012 - 19:38Marlene ha scritto:
Trendy-suitable for my young grandaughter.
15.12.2012 - 16:31
Emma ha scritto:
Sommarsaga
14.12.2012 - 03:37
Herma ha scritto:
Mooi
13.12.2012 - 14:32
Sparkling#sparklingbolero |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Scaldaspalle DROPS lavorato ai ferri con motivo a pizzo in "Verdi". Taglie: S - XXXL.
DROPS 147-15 |
|||||||||||||
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f. circolari): Lavorare tutti i f. a dir. 1 “cresta” a m. legaccio = 2 f. dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f. del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare facendo 1 gettato: lavorare i gettati a ritorto sul f. successivo per evitare buchi. --------------------------------------------------------- SCALDASPALLE: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari a causa del n° di m. Avviare SENZA STRINGERE 152-164-168-180-192-204 m. con 2 f. circolari n° 7 mm (o 7 + 8 mm) con il Verdi. Mettere da parte un f. circolare (tenere i f. circolari n° 7 mm) e lavorare a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (primo f. = diritto del lavoro). Quando il lavoro misura 2 cm, lavorare insieme a dir. ogni terza e quarta m. (= 38-41-42-45-48-51 diminuzioni) = 114-123-126-135-144-153 m. Quando il lavoro misura 4 cm, lavorare insieme a dir. la seconda e la terza m. (= 38-41-42-45-48-51 diminuzioni) = 76-82-84-90-96-102 m. Quando il lavoro misura 8 cm – aggiustarlo in modo che il f. successivo sia lavorato dal diritto del lavoro, distribuire 26-28-28-30-32-34 diminuzioni in modo uniforme = 50-54-56-60-64-68 m. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro. Passare ai f. circolari n° 8 mm e lavorare il f. successivo dal diritto del lavoro come segue: 4 m. di vivagno a m. legaccio, diagramma A.1 fino a quando rimangono 4 m. e finire con 4 m. di vivagno a m. legaccio. Continuare il motivo in questo modo con 4 m. di vivagno a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 13 cm (cioè 5 cm dal bordo a m. legaccio), avviare 4 nuove m. alla fine dei 2 f. successivi per le maniche = 58-62-64-68-72-76 m. Continuare il motivo ma lavorare le 8 m. più esterne a ogni lato a m. legaccio. Quando sono state lavorate 3 “creste” a m. legaccio in totale a ogni lato, lavorare a m. legaccio solo sulle 4 m. più esterne a ogni lato (lavorare le altre m. con il motivo). Quando il lavoro misura 50-54-58-62-66-70 cm, lavorare ancora 3 “creste” a m. legaccio sulle 8 m. più esterne a ogni lato (lavorare le altre m. con il motivo). Sul primo f. dopo le 3 “creste” a m. legaccio, intrecciare le prime 4 m. all’inizio del f. Lavorare il resto del f., girare il lavoro e intrecciare le prime 4 m. all’inizio del f. = 50-54-56-60-64-68 m. Continuare il motivo con 4 m. a m. legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 58-62-66-70-74-78 cm, passare ai f. circolari n° 7 mm. Lavorare 1 f. dir. dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 26-28-28-30-32-34 aumenti in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 76-82-84-90-96-102 m. Continuare a lavorare a m. legaccio avanti e indietro sui f. Quando il bordo a m. legaccio misura 2 cm, distribuire 38-41-42-45-48-52 aumenti in modo uniforme (cioè aumentare dopo la prima e la seconda m. sul f., poi a m. alterne) = 114-123-126-135-144-152 m. Quando il bordo a m. legaccio misura 6 cm, distribuire 38-41-42-45-48-52 aumenti in modo uniforme (cioè aumentare dopo la prima e la seconda m. sul f., poi ogni tre m.) = 152-164-168-180-192-204 m. Quando il bordo a m. legaccio misura 8 cm (tutto il lavoro misura 66-70-74-78-82-86 cm), intrecciare in modo molto lasso e ALLO STESSO TEMPO fare un gettato ogni 5 m. circa per evitare un bordo di chiusura stretto (intrecciare il gettato come una m.). CONFEZIONE: Cucire il lato e i margini sotto il braccio nel filo davanti della m. più esterna – vedere la linea tratteggiata nello schema. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sparklingbolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 147-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.