Domi ha scritto:
Mon préféré
11.12.2012 - 09:38
Hofmann Uschi ha scritto:
Sieht sehr edel aus.
11.12.2012 - 09:20
Eva Eriksen ha scritto:
Super 6 poeng
11.12.2012 - 08:23
Durand ha scritto:
Entre deux mers
11.12.2012 - 07:05
Durand ha scritto:
Entre dex mers
11.12.2012 - 07:02
Sina Wagner ha scritto:
So was könnte ich mir vorstellen zu stricken, sehr schön
10.12.2012 - 23:21
Annie Ghyselinck ha scritto:
Heel mooi maar ik ben klein t'zijn voor grote mensen
10.12.2012 - 22:27
Lene Ehlert ha scritto:
Så fin og elegant.
10.12.2012 - 21:45
Ali ha scritto:
Nice
10.12.2012 - 21:41
Anne-Lise S. B. ha scritto:
Denne var utrolig flott!! Håper denne kommer med! Hadde vært flott med oppskrift på både lang og kort arm! :-)
10.12.2012 - 21:33
Allison#allisoncardigan |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Giacca su misura DROPS, con motivo traforato e trecce, in "Cotton Viscose" e "Kid Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 145-1 |
||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. ATTENZIONE: Lavorare le m vivagno a punto legaccio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri di una ripetizione del motivo, visti sul diritto del lavoro. Il motivo è diverso per le taglie S - M - L - XL/XXL – XXXL. Il modello nella fotografia è lavorato nella taglia M. FERRI ACCORCIATI: DAVANTI DESTRO: Lavorare ferri accorciati ogni 5 cm in altezza, come segue: lavorare 18 m per i bordi davanti sul diritto del lavoro, girare e lavorare il ferro di ritorno a dir. Lavorare ora tutte le m come prima. DAVANTI SINISTRO: Lavorare ferri accorciati ogni 5 cm in altezza come segue: lavorare 18 m per i bordi davanti sul rovescio del lavoro, girare e lavorare il ferro di ritorno a dir. Lavorare ora tutte le m come prima. ASOLA: Intrecciare le m per 1 asola sul bordo davanti destro: 1 ASOLA = lavorare a dir le prime 5 m dal bordo, intrecciare le 2 m successive. Al ferro successivo, avviare 2 nuove m in corrispondenza delle m intrecciate. -------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 109-117-125-133-151-159 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 5 con 1 capo di ognuna delle 2 qualità di filato. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra - per 3 cm (1° ferro = diritto del lavoro). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 1 m vivagno a punto legaccio, 18-22-26-30-18-22 m a maglia rasata, lavorare il diagramma A.5A 1 volta, * diagramma A.1, diagramma A.5 *, ripetere da *-* per un totale di 2-2-2-2-4-4 volte, lavorare il diagramma A.1 ancora 1 volta e poi il diagramma A.5B, lavorare 18-22-26-30-18-22 m a maglia rasata, finire con 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire seguendo il motivo con 18-22-26-30-18-22 m a maglia rasata e 1 m a punto legaccio da ciascun lato. Lavorare il diagramma A.1 in tutto 3 volte in verticale - ma, all’ultimo ferro sul rovescio del lavoro (= 12° ferro), diminuire in ogni ripetizione del diagramma A.1, come segue: lavorare le prime 2 insieme a dir, 6 m dir, 1 m rov, 6 m dir, lavorare le ultime 2 m insieme a dir (vengono diminuite 2 m in ogni ripetizione del diagramma A.1 = rimangono 15 m) = 103-111-119-127-141-149 m sul ferro. Lavorare ora il diagramma A.2 tra le trecce. Lavorare il diagramma A.2 in tutto 3 volte in verticale - ma, all’ultimo ferro sul rovescio del lavoro (= 10° ferro), diminuire in ogni ripetizione del diagramma A.2, come segue: lavorare le prime 2 m insieme a dir, 5 m dir, 1 m rov, 5 m dir, lavorare le ultime 2 m insieme a dir (vengono diminuite 2 m in ogni ripetizione del diagramma A.2 = rimangono 13 m) = 97-105-113-121-131-139 m sul ferro. Lavorare ora il diagramma A.3 tra le trecce. Lavorare il diagramma A.3 in tutto 2 volte in verticale - ma, all’ultimo ferro sul rovescio del lavoro (= 8° ferro), diminuire in ogni ripetizione del diagramma A.3 come segue: lavorare le prime 2 insieme a dir, 4 m dir, 1 m rov, 4 m dir, lavorare le ultime 2 m insieme a dir (vengono diminuite 2 m in ogni ripetizione del diagramma A.3 = rimangono 11 m) = 91-99-107-115-121-129 m sul ferro. Il lavoro misura ora ca.39 cm. Lavorare ora il diagramma A.4 tra le trecce fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 41-43-44-46-47-49 cm, avviare nuove m per le maniche ai lati, come segue: avviare 16-14-12-10-10-8 m alla fine dei 2 ferri successivi = 123-127-131-135-141-145 m. Lavorare il ferro successivo come segue: 5 m per il bordo a punto legaccio, 30-32-34-36-24-26 m a maglia rasata, lavorare il motivo come prima, 30-32-34-36-24-26 m a maglia rasata, finire con 5 m vivagno a punto legaccio. Proseguire il motivo al centro, sul dietro con 30-32-34-36-24-26 m a maglia rasata e 5 m a punto legaccio da ciascun lato. Lavorare il diagramma A.4 in tutto 11-12-13-14-15-16 volte in verticale (il lavoro misura ca.67-70-73-75-78-80 cm, finire all’ultimo ferro del diagramma A.4). Al ferro successivo, sul diritto del lavoro (1° ferro del diagramma A.4), intrecciare le 15 m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m dalla parte del collo = per la spalla rimangono 53-55-57-59-62-64 m. Dopo aver lavorato il diagramma A.4 1 volta (= 6 ferri), intrecciare tutte le m senza stringere troppo il filo (in tutto, ci sono 12-13-14-15-16-17 ripetizioni in verticale del diagramma A.4). Il lavoro misura ca.70-73-75-78-80-83 cm. DAVANTI DESTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 60-64-68-72-81-85 m (compresa 1 m vivagno al lato) sui ferri circolari n° 5 con 1 capo di ognuna delle 2 qualità di filato. Lavorare a punto legaccio per 3 cm (1° ferro = diritto del lavoro). Taglie S - XL: Lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 18 m a punto legaccio (= bordo), lavorare il diagramma A.1 e il diagramma A.5B 1 volta, 18-22-26-30 m a maglia rasata, finire con 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire seguendo il motivo con 18-22-26-30 m a maglia rasata sul lato e 18 m per il bordo verso il centro. Taglie XXL e XXXL: Lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 18 m a punto legaccio (= bordo), lavorare il diagramma A.1 e il diagramma A.5 1 volta, lavorare poi il diagramma A.1 e il diagramma A.5B 1 volta, 18-22 m a maglia rasata, finire con 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire seguendo il motivo con 18-22 m a maglia rasata sul lato e 18 m per il bordo verso il centro. Tutte le taglie: Quando il lavoro misura 5 cm, lavorare a FERRI ACCORCIATI - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire seguendo il motivo come indicato per il dietro e diminuire 2 m nel motivo traforato come indicato per il dietro. Terminate tutte le diminuzioni (=sono state diminuite in tutto 6-6-6-6-12-12 m), sul ferro rimangono 54-58-62-66-69-73 m. Proseguire seguendo il diagramma A.4, con le trecce e con i ferri accorciati fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 41-43-44-46-47-49 cm, avviare nuove m per la manica come segue: alla fine del ferro successivo, sul diritto del lavoro, avviare 16-14-12-10-10-8 m = 70-72-74-76-79-81 m. Lavorare il ferro successivo sul rovescio del lavoro, come segue: 5 m vivagno a punto legaccio, 30-32-34-36-24-26 m a maglia rasata, lavorare il motivo come prima, finire con 18 m per il bordo. Proseguire il motivo come prima finché il lavoro non misura 45-47-49-51-53-55 cm; intrecciare ora le m per l’ ASOLA - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare il motivo come prima finché il lavoro non misura 49-51-52-54-55-57 cm. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, intrecciare le prime 17 m del bordo = rimangono 53-55-57-59-62-64 m. Inserire 1 segno all’inizio del ferro (indica il punto dove iniziare a riprendere le m per il collo). Proseguire seguendo il motivo come prima con 5 m a punto legaccio sul lato e 1 m vivagno a punto legaccio verso il centro. Lavorare il diagramma A.4 in tutto 12-13-14-15-16-17 volte in verticale. Intrecciare tutte le m, senza stringere troppo il filo; il lavoro misura ca.70-73-75-78-80-83 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare le m e lavorare come indicato per il davanti destro ma a specchio - lavorare quindi il diagramma A.5A al posto del diagramma A.5B – e senza intrecciare le m per l’ asola. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire i lati delle maniche e del corpo all’interno della m vivagno. COLLO A SCIALLE: Con i ferri circolari n° 4,5 riprendere le m sul diritto del lavoro all’interno di 1 m vivagno. Iniziare dal segno sul davanti destro, e lavorare come segue: riprendere ca. da 50 a 60 m fino alla spalla, poi ca.20 m intorno al collo, e riprendere da 50 a 60 m lungo il davanti sinistro fino al segno = da 120 a 140 m. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro - ALLO STESSO TEMPO, portare il n° delle m sul davanti destro a 45-47-49-51-53-55, intorno al collo a 22, lungo il davanti sinistro a 45-47-49-51-53-55 = 112-116-120-124-128-132 m. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, lavorare a coste come segue: 1 m a punto legaccio, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* e finire con 2 m dir e 1 m a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché il collo non misura ca.5 cm. Aumentare ora 1 m in ognuna dei 12-12-12-14-14-14 gruppi centrali di m lavorate a rov - visti sul diritto del lavoro (= collo, sul dietro) = 124-128-132-138-142-146 m. Proseguire a coste finché il collo non misura ca.10 cm; intrecciare tutte le m, senza stringere troppo il filo, e lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Cucire il collo sul rovescio del lavoro (in questo modo la cucitura non è visibile sul diritto del lavoro), nella parte inferiore, da ciascun lati dei bordi del davanti – cucire bordo contro bordo per evitare una cucitura troppo spessa. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #allisoncardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 145-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.