Loes Van Beek ha scritto:
Ik wil patroon 147-9 gaan maken maar ik wil geen alpaca garen omdat hij niet vorm vast zou zijn Wat raadt u mij aan als alternatief
29.03.2020 - 21:09DROPS Design ha risposto:
Dag Loes,
Je kan ieder ander garen uit garengroep A. nemen, zodat je dezelfde stekenverhouding hebt. (Maak wel even een proeflapje om dat te controleren. Hier vind je de garengroepen.
29.04.2020 - 10:09
Sanne ha scritto:
Maat M en XXL: splits het werk in het midden als het 30 cm meet, haak dan elke kant apart verder met 1 stk in elk stk tot het werk 33 cm meet. Ik snap dit niet zo goed. Kunt u mij hierover meer uitleg geven?
26.10.2019 - 14:04DROPS Design ha risposto:
Dag Sanne,
Als het goed is heb je na het meerderen van stokjes in totaal 30 stokjes op de toer. Je splitst het werk nu bij een hoogte van 30 cm in tweeën door eerst steeds heen en weer te haken over de eerste 15 steken tot het werk 33 cm meet. Dan hecht je de draad aan over het tweede deel en haak je ook weer heen en weer over die 15 steken tot het werk 33 cm meet.
27.10.2019 - 16:09
Caterina Orefice ha scritto:
Non riesco a capire per il rinforzo manica taglia M cosa si intende per "dividere il lavoro al centro e proseguire separatamente", immagino che, arrivata a 30 centimetri debbo continuare lavorando con due capi in modo da avere due striscioline da 15 maglie ognuna per 3 centimetri, ma poi non capisco queste due strisce dove debbo cucirle. forse sarebbe utile una foto. grazie per la risposta
23.09.2019 - 09:52DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Caterina. Il rinforzo viene cucito nel sottomanica. Le due parti separate vanno cucite allo scalfo sul davanti e allo scalfo sul dietro. Buon lavoro!
23.09.2019 - 10:11
Nynne ha scritto:
I afsnittet Ærmekiler under OBS : jeg hækler xxl men kan ikke se hvordan xxl skal hækles? ( xxxl står to gange, så det er nok en skrivefejl 🤔
20.09.2019 - 22:18DROPS Design ha risposto:
Hej Nynne, tak for info, vi skal få det rettet så det fremgår hvilken af dem som er XXL. :)
03.10.2019 - 12:02
Beth Segars ha scritto:
Is the 4" square including the border color?
23.08.2019 - 14:01DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Segars, 1 square = 4 rounds and should measure 2½" x 2½". Happy knitting!
23.08.2019 - 14:52
Beth Segars ha scritto:
I am using a C hook. three rows makes 2.5 inches not 4 rows.
22.08.2019 - 19:45DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Segars, Hook size is only a suggestion! If you have too many stitches on 10 cm = 4” switch to larger hook. If you have too few stitches on 10 cm = 4” switch to smaller hook. read more about tension here. Happy crocheting!
23.08.2019 - 09:05
Anne-Li Richter ha scritto:
Hej igen, Min sista fråga - är det viktigt att det är En jämt antal i rutor som diagrammet visar? Jag har gjort större rutor (12x12 cm) och när jag omvandlar till strl XL blir det inte bra med jämt antal, jag hade behövt lägga till men då blir det ojämnt antal rutor? Hoppas du förstår hur jag menar :) Önskar en fin sommar.
13.07.2019 - 16:27DROPS Design ha risposto:
Hei Ann-Li. Det er et jevnt antall ruter for å få det likt på begge sider. Om du har gjort rutene større og må bruke at ujevnt antall ruter blir det ulikt på frem og baksiden. Mvh Drops design
26.08.2019 - 11:11
Anne-Li Richter ha scritto:
Hej igen, tusen tack för ert snabba svar:) Hur ser mönstret ut för ärmar, finns det någonstans? Det är storlek XL jag skall göra. Jag är lite nybörjare så kanske dumma frågor.
11.07.2019 - 15:55DROPS Design ha risposto:
Hei Anne-Li. Det finnes ingen dumme spørsmål :) Etter at du har lagt opp ruter til for- og bakstykkene sitter du igjen med 40 ruter i størrelse L/XL - disse skal fordeles over 2 ermer. Det finnes ikke noe mønster for dette, bare forklaringen i teksten. Du har da altså 20 ruter til hver erme som fordeles slik at du har 4 ruter i bredden og 5 ruter i høyden. Du må også hekle 1 ermkile til hvert erme (som utgjør undersiden av ermene), og hekles for at ermet skal være videre øverste enn nederst. God fornøyelse
12.07.2019 - 08:28
Anne-Li Richter ha scritto:
Jag skall göra koftan längre. För att jag skall räkna hur många rutor mer som skall göras. Men får inte kläm på vilket som är framsida resp baksida på koftan i diagrammet? Vh Anne-Li
10.07.2019 - 21:32DROPS Design ha risposto:
Hei Anne-Li. Diagrammene som er i 1 helt stykke (til venstre på en pc-skjerm) er bakstykket. Diagrammet som er delt i 2 er forstykkene på jakken. God fornøyelse
11.07.2019 - 12:51
Jette Fürsterling ha scritto:
Hvis man ønsker at hækle den i ensfarvet. Hvor mange nøgler garn skal man så bruge? Summer patchwork by DROPS Design Hæklet DROPS jakke i ”Alpaca” med ¾-lange ærmer og bedstemorruder. Str S - XXXL
16.06.2019 - 10:47DROPS Design ha risposto:
Hei Jette. Det har vi dessverre ikke oversikt over. Men du kan se på andre heklede modeller i Alpaca for å få en ide om granmengde. søk på jakke og filtrer søket ditt med "hekle" og "Alpaca" så vil du få opp fler ensfargede modeller. God fornøyelse
17.06.2019 - 08:23
Summer Patchwork#summerpatchworkcardigan |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS all’uncinetto con maniche a ¾ e granny squares, in "Alpaca". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 147-9 |
|
COLORI DEI QUADRATI: L’ultimo giro (= colore 4) viene lavorato con il colore panna per tutti i quadrati. QUADRATO A: Colore 1 = lime, colore 2 = arancione, colore 3 = azzurro chiaro. QUADRATO B: Colore 1 = ocra, colore 2 = rosa chiaro, colore 3 = rosa scuro. QUADRATO C: Colore 1 = azzurro chiaro, colore 2 = lime, colore 3 = arancione. QUADRATO D: Colore 1 = rosa scuro, colore 2 = rosa chiaro, colore 3 = lime. QUADRATO E: Colore 1 = rosa chiaro, colore 2 = ciliegia, colore 3 = ocra. QUADRATO F: Colore 1 = ciliegia, colore 2 = viola grigio, colore 3 = azzurro chiaro. QUADRATO G: Colore 1 = viola grigio, colore 2 = azzurro chiaro, colore 3 = rosa chiaro. QUADRATO H: Colore 1 = ciliegia, colore 2 = viola grigio, colore 3 = lime. QUADRATO I: Colore 1 = arancione, colore 2 = ocra, colore 3 = rosa scuro. QUADRATO J: Colore 1 = azzurro chiaro, colore 2 = lime, colore 3 = ciliegia. GRANNY SQUARE: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato colore 1 avviare 6 cat e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. GIRO 1 (colore 1): 3 cat, 2 m.a nell’anello di cat, * 3 cat, 3 m.a nell’anello di cat *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte e finire con 3 cat e 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. Girare il lavoro. GIRO 2 (colore 2): 3 cat, 2 m.a nel 1° arco di cat, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, * 1 cat, 3 m.a nell’ arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat *, ripetere da *-* 3 volte in tutto e finire con 1 cat e 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. Girare il lavoro. GIRO 3 (colore 3): 3 cat, 2 m.a nel primo arco di cat, 1 cat, * 3 m.a nell’ arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat, 3 m.a nell’ arco di cat successivo, 1 cat *, ripetere da *-* 3 volte in tutto, 3 m.a nell’ arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat e finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. Girare il lavoro. GIRO 4 (colore 4): 3 cat, 2 m.a nel primo arco di cat, 1 cat, * 3 m.a nell’ arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat, 3 m.a nell’ arco di cat successivo, 1 cat, 3 m.a nell’ arco di cat successivo, 1 cat *, ripetere da *-* 3 volte in tutto, 3 m.a nell’ arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat, 3 m.a nell’ arco di cat successivo, 1 cat e finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. Tagliare il filo. 1 quadrato misura ca. 6,5 x 6,5 cm. Lavorare in tutto 12-14-15-20-21 quadrati per ogni combinazione di colori; lavorare 0-2-2-8-8 quadrati supplementari (per questi quadrati scegliete la combinazione di colori che preferite) = in tutto 120-142-152-208-218 quadrati. RINFORZO PER LE MANICHE: Lavorare una parte tutta a m.a da cucire sotto le maniche in modo che siano più larghe nella parte superiore che in quella inferiore. Sostituire la 1° m.a di ogni riga con 3 cat. Con l’uncinetto n° 3 ed il filato colore panna avviare 7-8-8-8-8 cat. Girare e lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, lavorare poi 1 m.a in ognuna delle restanti 3-4-4-4-4 cat = 5-6-6-6-6 m.a. Proseguire avanti e indietro con 1 m.a in ogni m.a finché il lavoro non misura 10 cm. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE CON IL LAVORO! Alla riga successiva, aumentare 1 m.a da ciascun lato lavorando 2 m.a nella penultima m.a da ciascun lato. Ripetere questi aumenti ogni 3-2-2-2-2 righe per un totale di 9-12-12-12-12 volte. ATTENZIONE: Per le taglie XS/S proseguire con 1 m.a in ogni m.a finché il lavoro non misura 33 cm. Per le taglie M e XXL, quando il lavoro misura 30 cm, dividere il lavoro al centro; lavorare poi ogni parte separatamente con 1 m.a in ogni m.a finché il lavoro non misura 33 cm. Per le taglie L/XL e XXXL, quando il lavoro misura 26 cm, dividere il lavoro al centro; lavorare poi ogni parte separatamente; terminati gli aumenti, proseguire lavorando 1 m.a in ogni m.a finché il lavoro non misura 33 cm. Il lavoro viene diviso nelle 4 taglie più grandi per via delle diminuzioni per gli scalfi (non si deve dividere per la taglia più piccola). Lavorare un altro rinforzo per l’altra manica. Disporre i quadrati insieme per formare il davanti e il dietro, come indicato nel diagramma – potete scegliere in quale ordine volete disporre i quadrati. Distribuite i rimanenti 40-40-40-60-60 quadrati per le 2 maniche, con 20-20-20-30-30 quadrati per ogni manica. Per le 3 taglie più piccole, ci sono 4 x 5 quadrati e per le 2 taglie più grandi di sono 6 x 5 quadrati - per tutte le taglie ci sono 5 quadrati in altezza. Cucire i quadrati insieme bordo contro bordo, con il colore panna. Cucire i rinforzi per le maniche, da ciascun lato dei quadrati e cucire le maniche al davanti / dietro – la parte più larga del rinforzo si trova sotto lo scalfo. Cucire poi i lati e le spalle nello stesso modo – ATTENZIONE: Per le taglie M e XXL c’e’ una riga di quadrati al centro sotto ogni scalfo; per le taglie L/XL e XXXL ci sono 2 righe di quadrati da ciascun lato sotto gli scalfi. Con il colore panna, lavorare un bordo tutto intorno alla giacca come segue (iniziare dal collo, al centro, sul dietro): 1 m.b in una cat al bordo di un quadrato, 3 cat e 2 m.a nella stessa cat, * 1 cat, 3 m.a nella cat successiva *, ripetere da *-*. ATTENZIONE: negli angoli che si trovano verso l’interno lavorare come segue: 1 m.a nell’ultima cat prima dell’angolo, 1 m.a nell’angolo e 1 m.a nella 1° cat dopo l’angolo. Negli angoli che si trovano verso l’esterno lavorare come segue: 3 m.a nell’ arco di cat nell’angolo del quadrato, 3 cat e altre 3 m.a nello stesso arco di cat. In ogni angolo nella parte superiore del collo lavorare anche un cordino come segue: 3 m.a nell’ arco di cat nell’angolo del quadrato, poi lavorare, senza stringere troppo il filo, una fila di cat lunga ca.28 cm, girare e lavorare 1 m.b in ogni cat, poi 3 m.a nello stesso arco di cat nell’angolo. Lavorare un bordo uguale intorno alle maniche – nella parte tra i quadrati lavorare come segue: * 1 m.a in ognuna delle prime 3 m.a, 1 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-*. |
|
![]() |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerpatchworkcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 147-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.