Karin ha scritto:
Å vad fin. Jag vill göra den NU!
28.12.2012 - 14:16
Sietske ha scritto:
Prachtig! Ik zou graag, nu de Alpaca aanbieding nog geldt, de wol ervoor bestellen, maar dan moet ik wel weten hoe of wat. Is dat mogelijk??? Tot nog toe heb ik altijd voor anderen gehaakt, (ook heel veel van jullie patronen), maar ik wil eigenlijk ook wel eens een keer iets voor mezelf maken.
28.12.2012 - 00:34
Carina ha scritto:
Härlig! Men jag vill ha den med lång ärm.
27.12.2012 - 22:36
Ingela ha scritto:
Är det mormors gamla filtar som kommit till användning?Nej, fy!
27.12.2012 - 19:10
Randi Noesgaard ha scritto:
Jeg håber, at denne model kommer i en XXL, da jeg også gerne vil kunne lave den til mig selv
27.12.2012 - 18:09
PETIT ha scritto:
Très jolie modèle tout en couleur
26.12.2012 - 23:25
Zoubida ha scritto:
Super !! j'aime bcp votre travaille :)
26.12.2012 - 21:40
Julia ha scritto:
Ein absoluter Hingucker - sehr schick.
26.12.2012 - 19:49
Krema ha scritto:
Pour ce tres joli modele ,en souvenir des bonbons de notre enfance,krema
26.12.2012 - 18:43
Marie Laure ha scritto:
Tutti frutti ou kaleidoscope
23.12.2012 - 22:43
Summer Patchwork#summerpatchworkcardigan |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS all’uncinetto con maniche a ¾ e granny squares, in "Alpaca". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 147-9 |
|
COLORI DEI QUADRATI: L’ultimo giro (= colore 4) viene lavorato con il colore panna per tutti i quadrati. QUADRATO A: Colore 1 = lime, colore 2 = arancione, colore 3 = azzurro chiaro. QUADRATO B: Colore 1 = ocra, colore 2 = rosa chiaro, colore 3 = rosa scuro. QUADRATO C: Colore 1 = azzurro chiaro, colore 2 = lime, colore 3 = arancione. QUADRATO D: Colore 1 = rosa scuro, colore 2 = rosa chiaro, colore 3 = lime. QUADRATO E: Colore 1 = rosa chiaro, colore 2 = ciliegia, colore 3 = ocra. QUADRATO F: Colore 1 = ciliegia, colore 2 = viola grigio, colore 3 = azzurro chiaro. QUADRATO G: Colore 1 = viola grigio, colore 2 = azzurro chiaro, colore 3 = rosa chiaro. QUADRATO H: Colore 1 = ciliegia, colore 2 = viola grigio, colore 3 = lime. QUADRATO I: Colore 1 = arancione, colore 2 = ocra, colore 3 = rosa scuro. QUADRATO J: Colore 1 = azzurro chiaro, colore 2 = lime, colore 3 = ciliegia. GRANNY SQUARE: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato colore 1 avviare 6 cat e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. GIRO 1 (colore 1): 3 cat, 2 m.a nell’anello di cat, * 3 cat, 3 m.a nell’anello di cat *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte e finire con 3 cat e 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. Girare il lavoro. GIRO 2 (colore 2): 3 cat, 2 m.a nel 1° arco di cat, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, * 1 cat, 3 m.a nell’ arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat *, ripetere da *-* 3 volte in tutto e finire con 1 cat e 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. Girare il lavoro. GIRO 3 (colore 3): 3 cat, 2 m.a nel primo arco di cat, 1 cat, * 3 m.a nell’ arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat, 3 m.a nell’ arco di cat successivo, 1 cat *, ripetere da *-* 3 volte in tutto, 3 m.a nell’ arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat e finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. Girare il lavoro. GIRO 4 (colore 4): 3 cat, 2 m.a nel primo arco di cat, 1 cat, * 3 m.a nell’ arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat, 3 m.a nell’ arco di cat successivo, 1 cat, 3 m.a nell’ arco di cat successivo, 1 cat *, ripetere da *-* 3 volte in tutto, 3 m.a nell’ arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat, 3 m.a nell’ arco di cat successivo, 1 cat e finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. Tagliare il filo. 1 quadrato misura ca. 6,5 x 6,5 cm. Lavorare in tutto 12-14-15-20-21 quadrati per ogni combinazione di colori; lavorare 0-2-2-8-8 quadrati supplementari (per questi quadrati scegliete la combinazione di colori che preferite) = in tutto 120-142-152-208-218 quadrati. RINFORZO PER LE MANICHE: Lavorare una parte tutta a m.a da cucire sotto le maniche in modo che siano più larghe nella parte superiore che in quella inferiore. Sostituire la 1° m.a di ogni riga con 3 cat. Con l’uncinetto n° 3 ed il filato colore panna avviare 7-8-8-8-8 cat. Girare e lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, lavorare poi 1 m.a in ognuna delle restanti 3-4-4-4-4 cat = 5-6-6-6-6 m.a. Proseguire avanti e indietro con 1 m.a in ogni m.a finché il lavoro non misura 10 cm. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE CON IL LAVORO! Alla riga successiva, aumentare 1 m.a da ciascun lato lavorando 2 m.a nella penultima m.a da ciascun lato. Ripetere questi aumenti ogni 3-2-2-2-2 righe per un totale di 9-12-12-12-12 volte. ATTENZIONE: Per le taglie XS/S proseguire con 1 m.a in ogni m.a finché il lavoro non misura 33 cm. Per le taglie M e XXL, quando il lavoro misura 30 cm, dividere il lavoro al centro; lavorare poi ogni parte separatamente con 1 m.a in ogni m.a finché il lavoro non misura 33 cm. Per le taglie L/XL e XXXL, quando il lavoro misura 26 cm, dividere il lavoro al centro; lavorare poi ogni parte separatamente; terminati gli aumenti, proseguire lavorando 1 m.a in ogni m.a finché il lavoro non misura 33 cm. Il lavoro viene diviso nelle 4 taglie più grandi per via delle diminuzioni per gli scalfi (non si deve dividere per la taglia più piccola). Lavorare un altro rinforzo per l’altra manica. Disporre i quadrati insieme per formare il davanti e il dietro, come indicato nel diagramma – potete scegliere in quale ordine volete disporre i quadrati. Distribuite i rimanenti 40-40-40-60-60 quadrati per le 2 maniche, con 20-20-20-30-30 quadrati per ogni manica. Per le 3 taglie più piccole, ci sono 4 x 5 quadrati e per le 2 taglie più grandi di sono 6 x 5 quadrati - per tutte le taglie ci sono 5 quadrati in altezza. Cucire i quadrati insieme bordo contro bordo, con il colore panna. Cucire i rinforzi per le maniche, da ciascun lato dei quadrati e cucire le maniche al davanti / dietro – la parte più larga del rinforzo si trova sotto lo scalfo. Cucire poi i lati e le spalle nello stesso modo – ATTENZIONE: Per le taglie M e XXL c’e’ una riga di quadrati al centro sotto ogni scalfo; per le taglie L/XL e XXXL ci sono 2 righe di quadrati da ciascun lato sotto gli scalfi. Con il colore panna, lavorare un bordo tutto intorno alla giacca come segue (iniziare dal collo, al centro, sul dietro): 1 m.b in una cat al bordo di un quadrato, 3 cat e 2 m.a nella stessa cat, * 1 cat, 3 m.a nella cat successiva *, ripetere da *-*. ATTENZIONE: negli angoli che si trovano verso l’interno lavorare come segue: 1 m.a nell’ultima cat prima dell’angolo, 1 m.a nell’angolo e 1 m.a nella 1° cat dopo l’angolo. Negli angoli che si trovano verso l’esterno lavorare come segue: 3 m.a nell’ arco di cat nell’angolo del quadrato, 3 cat e altre 3 m.a nello stesso arco di cat. In ogni angolo nella parte superiore del collo lavorare anche un cordino come segue: 3 m.a nell’ arco di cat nell’angolo del quadrato, poi lavorare, senza stringere troppo il filo, una fila di cat lunga ca.28 cm, girare e lavorare 1 m.b in ogni cat, poi 3 m.a nello stesso arco di cat nell’angolo. Lavorare un bordo uguale intorno alle maniche – nella parte tra i quadrati lavorare come segue: * 1 m.a in ognuna delle prime 3 m.a, 1 cat, saltare 1 m.a *, ripetere da *-*. |
|
![]() |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summerpatchworkcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 147-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.