Capri#dropscapri |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Completo formato da: Copri-portacandele DROPS piccolo e grande lavorati ai ferri per vasi di vetro con trecce e motivo a pizzo in "Merino Extra Fine".
DROPS 144-20 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f. dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. facendo 1 gettato, sul giro successivo lavorare il gettato ritorto (cioè lavorarlo nel filo dietro della m. invece di quello davanti) per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Se volete un coprivaso più grande o più piccolo, aggiustate la circonferenza del coprivaso aggiungendo o togliendo m. nelle coste (= 3 m. dir./3 m. rov.) da ogni lato – il n° di m. aggiunto o tolto dovrebbe essere divisibile per 12, cioè 6 m. (3 m. dir. e 3 m. rov.) da ogni lato. L’altezza dei coprivasi viene aggiustata aggiungendo o rimuovendo ripetizioni del motivo in verticale. ---------------------------------------------------------- COPRI-PORTACANDELE GRANDE: Lavorato in tondo sui f. circolari. Avviare 120 m. con i ferri circolari n° 4,5 mm con il filato Merino Extra Fine – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue: lavorare * 3 m. rov., 3 m. dir. *, ripetere *-* per un totale di 5 volte, 3 m. rov. (= 33 m.), inserire il 1° segnapunti, * 3 m. dir., 3 m. rov. *, ripetere *-* per un totale di 4 volte, 3 m. dir., inserire il 2° segnapunti (= 27 m. tra il 1° e il 2° segnapunti), * 3 m. rov., 3 m. dir. *, ripetere *-* per un totale di 5 volte, 3 m. rov. (= 33 m.), inserire il 3° segnapunti, * 3 m. dir., 3 m. rov. *, ripetere *-* per un totale di 4 volte, 3 m. dir., inserire il 4° segnapunti (= 27 m. tra il 3° e il 4° segnapunti). Spostare i segnapunti verso l’alto mentre lavorate. Continuare a coste 3 m. dir./3 m. rov. Quando le coste misurano 2 cm, diminuire 4 m. sul giro come segue: Diminuire 1 m. in ognuna delle 2 sezioni a rov. al centro tra il 1° e il 2° segnapunti lavorando 2 m. insieme a rov. (= 2 m. diminuite, ci sono 25 m. tra il 1° e il 2° segnapunti), ripetere le diminuzioni tra il 3° e il 4° segnapunti (= 2 m. diminuite, ci sono 25 m. tra il 3° e il 4° segnapunti) = 116 m. sul f. Sul giro successivo, lavorare come segue: lavorare a coste sulle prime 33 m., lavorare A.1 sulle 25 m. successive tra i segnapunti, lavorare a coste sulle 33 m. successive, lavorare A.1 sulle ultime 25 m. tra i segnapunti. Spostare il 4° segnapunti verso l’alto mentre lavorate = inizio del giro, togliere gli altri segnapunti. Continuare in questo modo con il motivo A.1 e le coste ai lati. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare A.1 fino a quando il lavoro misura circa 17 cm, (finire dopo il 1°, il 3° o il 5° f. nel diagramma). Sul giro successivo, lavorare come segue: lavorare a coste sulle prima 33 m., lavorare A.1 sulle 25 m. successive – ALLO STESSO TEMPO aumentare 2 m. – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – sulle 7 m. centrali nel motivo = 27 m., lavorare a coste sulle 33 m. successive, lavorare A.1 sulle ultime 25 m. e ripetere gli aumenti di 2 m. nello stesso modo = 120 m. Quindi lavorare a coste per tutto il giro. Intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. quando le coste misurano circa 2 cm (il lavoro misura circa 19 cm in verticale, cioè circa 1 cm più corto dell’altezza del vaso di vetro). ---------------------------------------------------------- COPRI-PORTACANDELE PICCOLO: Lavorato in tondo sui f. circolari. Avviare 96 m. con i ferri circolari n° 4,5 mm con il filato Merino Extra Fine – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue: lavorare * 3 m. rov., 3 m. dir. *, ripetere *-* per un totale di 3 volte, 3 m. rov. (= 21 m.), inserire il 1° segnapunti, * 3 m. dir., 3 m. rov. *, ripetere *-* per un totale di 4 volte, 3 m. dir., inserire il 2° segnapunti (= 27 m. tra il 1° e il 2° segnapunti), * 3 m. rov., 3 m. dir. *, ripetere *-* per un totale di 3 volte, 3 m. rov. (= 21 m.), inserire il 3° segnapunti, * 3 m. dir., 3 m. rov. *, ripetere *-* per un totale di 4 volte, 3 m. dir., inserire il 4° segnapunti (= 27 m. tra il 3° e il 4° segnapunti). Spostare i segnapunti verso l’alto mentre lavorate. Continuare a coste 3 m. dir./3 m. rov. Quando le coste misurano 2 cm, diminuire 4 m. sul giro come segue: Diminuire 1 m. in ognuna delle 2 sezioni a rov. al centro tra il 1° e il 2° segnapunti lavorando 2 m. insieme a rov. (= 2 m. diminuite, ci sono 25 m. tra il 1° e il 2° segnapunti), ripetere le diminuzioni tra il 3° e il 4° segnapunti (= 2 m. diminuite, ci sono 25 m. tra il 3° e il 4° segnapunti) = 92 m. sul f. Sul giro successivo, lavorare come segue: lavorare a coste sulle prime 21 m., lavorare A.1 sulle 25 m. successive tra i segnapunti, lavorare a coste sulle 21 m. successive, lavorare A.1 sulle ultime 25 m. tra i segnapunti. Spostare il 4° segnapunti verso l’alto mentre lavorate = inizio del giro, togliere gli altri segnapunti. Continuare in questo modo con il motivo A.1 e le coste ai lati. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare A.1 fino a quando il lavoro misura circa 12 cm, (finire dopo il 1°, il 3° o il 5° f. nel diagramma). Sul giro successivo, lavorare come segue: lavorare a coste sulle prima 21 m., lavorare A.1 sulle 25 m. successive – ALLO STESSO TEMPO aumentare 2 m. – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – sulle 7 m. centrali nel motivo = 27 m., lavorare a coste sulle 21 m. successive, lavorare A.1 sulle ultime 25 m. e ripetere gli aumenti di 2 m. nello stesso modo = 96 m. Quindi lavorare a coste per tutto il giro. Intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. quando le coste misurano circa 2 cm (il lavoro misura circa 14 cm in verticale, cioè circa 1 cm più corto dell’altezza del vaso di vetro). |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropscapri o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 144-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.