Van Lerberghe ha scritto:
Bonjour, le dagramme A1 ne paraît pas bon... en le suivant à la lettre, le modéle n'est pas le bo,. Y a t-il une étape oubliée entre lepoint des côtes et celui du point fantaisie? Merci de mel'expliquer. Véronique
23.02.2015 - 00:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Van Lerberghe, Quand vous tricotez A.1 en rond, tricotez 2 tours end (tours 1 et 2), puis au tour 3, répétez *1 m end, 2 m env*, et terminez par 1 m tour end. Quand vous tricotez A.1 en aller-retours, tricotez 2 rangs jersey (= 1 rang end sur l'end, 1 rang env sur l'env), puis au rang 3 (sur l'end): *1 m end, 2 m env*, répétez de *-* et tricotez les mailles à l'env sur l'env au rang 4. Bon tricot!
23.02.2015 - 10:51
Anneke Kamphuis ha scritto:
In de sjaalkraag moet ik 10 steken meerderen m.a. Volgens het boordpatroon kom ik oneven uit. betekent dat m.a. geen en aan beide zijden daarvan 5 x 1 st.? Dan doorgaan in boordsteek- betekent dat de steken breien zoals ze zich voordoen? het boordpatroon is 2 av. 1 r. Als ik 10 steken meerder is er geen doorlopend patroon meer. Hoe los ik dit op? Hoor graag van jullie. Bij boorbaat hartelijk dank. Anneke Kamphuis
20.11.2014 - 13:04DROPS Design ha risposto:
Hoi Anneke. Je moet 1 st meerderen in de 10 middelste recht-delen gezien van de goede kant. Je zal dus 2 rechtsteken hebben in de boord middenachter na het meerderen. Dan loopt het patroon netjes door.
20.11.2014 - 13:43
Lena ha scritto:
Man upprepar diagrammet.
05.09.2014 - 19:24
Kerstin ha scritto:
Barntröja Jonathan. Fattar inte hur det lilla diagrammet ska kunna visa vilka maskor som kommer efter de två prickarna, bara räta eller....
05.09.2014 - 15:28DROPS Design ha risposto:
Hej Kerstin. Du gentager mönstret. Saa 3. raekke er altsaa (fra retten): 1 r, 2 vrang, gentag over hele pinden osv. Laes ogsaa her hvordan du skal laese vores diagrammer
08.09.2014 - 14:55Fane ha scritto:
Under diagrammets ärm, som ALLTID
15.12.2013 - 17:31
Sonja Mateusiak ha scritto:
Ledt og ledt hvor pokker finder man mønstret på denne trøje ?
15.12.2013 - 12:05DROPS Design ha risposto:
Hej Sonja. Selve mönstret staar herunder paa siden. Hvis det er diagrammet du leder efter saa staar det under maalskitsen nederst (til höjre under aermet paa maalskitsen).
16.12.2013 - 10:52
Bodil ha scritto:
Diagrammet= V.1,2,4= slätstickning; V. 3= 1r,2a.
14.12.2013 - 08:32
Ewa Olson ha scritto:
Jag har stickat o virkat i hela mitt liv, men fattar inte hur jag ska sticka mönsterstickning på 23-28. Diagrammet ?????
13.12.2013 - 15:30
Imke ha scritto:
Bei der Anleitung für das Rückenteil steht nicht dabei wie hoch die gesamtlänge ist. Nur dass man nach 38 für den Rücken abkettet, aber wielange dann noch die Schultern? Das steht erst bei den Vorderteilen.
30.09.2013 - 10:29DROPS Design ha risposto:
Liebe Imke, vielen Dank für den Hinweis, wir werden das gleich ergänzen.
01.10.2013 - 07:58
Rosa ha scritto:
Ich habe den Pullover gestrickt in Gr 98/104. 500g erschienen mir sehr viel für einen kleinen Pullover...nun habe ich auch über 3 Knäule grau übrig,obwohl ich die Ärmel länger gestrickt habe und das Rumpfteil. Vielleicht müsste die Materialangabe noch mal überprüft werden.
07.07.2013 - 21:06DROPS Design ha risposto:
Liebe Rosa, vielen Dank für die Rückmeldung, wir werden den Garnverbrauch prüfen.
10.07.2013 - 07:42
Jonathan#jonathansweater |
|||||||
|
|||||||
Maglione lavorato ai ferri con motivo a punto fantasia e colletto a scialle in DROPS Nepal. Taglie: dai 3 ai 12 anni.
DROPS Children 23-28 |
|||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. lavorando 2 m. nella stessa m. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i ferri circolari. Avviare 112-126-140-154-154 m. con i ferri circolari n° 4,5 mm con il Nepal grigio scuro. Lavorare 1 giro a dir. Poi lavorare il giro successivo come segue: * 1 m. dir., 2 m. rov., 1 m. dir., 3 m. rov. *, ripetere da *-* per tutto il giro. Continuare a coste in questo modo. ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 2 giri a coste, passare al grigio e lavorare in grigio fino alla fine del lavoro. Quando le coste misurano 5 cm, diminuire tutte le sezioni con 3 m. rov. a 2 m. rov. (lavorando 2 m. insieme a rov.) = 96-108-120-132-132 m. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare il motivo A.1. Quando il lavoro misura 6-6-7-7-7 cm, inserire 2 segnapunti nel lavoro; 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 48-54-60-66-66 m. Ora aumentare 1 m. – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – da ogni lato di tutti i segnapunti. Ripetere gli aumenti ogni 7-7½-8-9-4½ cm altre 2-2-2-2-5 volte (= un totale di 3-3-3-3-6 aumenti) = 108-120-132-144-156 m. - NOTA: Lavorare le m. aumentate secondo il motivo. Quando il lavoro misura 27-29-31-33-35 cm lavorare il f. successivo come segue: intrecciare 3 m. per lo scalfo, lavorare 18-21-21-24-27 m. secondo il motivo come prima (= davanti sinistro), intrecciare le 12-12-18-18-18 m. successive per il collo, lavorare 18-21-21-24-27 m. (= davanti destro), intrecciare 6 m. per lo scalfo, lavorare 48-54-60-66-72 m. (= dietro) e intrecciare le 3 m. rimaste per lo scalfo. Finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 48-54-60-66-72 m. Continuare avanti e indietro con il motivo come prima – ALLO STESSO TEMPO intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni f. da ogni lato come segue: 2 m. 1-1-1-2-2 volte e 1 m. 1-1-1-2-2 volte = 42-48-54-54-60 m. Lavorare fino a quando il lavoro misura 38-41-44-47-50 cm. Ora intrecciare le 10-10-16-16-16 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare 1 m. sul f. successivo dal collo = 15-18-18-18-21 m. rimaste sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 40-43-46-49-52 cm e intrecciare. DAVANTI DESTRO: = 18-21-21-24-27 m. Continuare avanti e indietro con il motivo come prima e ALLO STESSO TEMPO intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni f. dal lato come sul dietro = 15-18-18-18-21 m. Continuare il motivo fino a quando il lavoro misura 40-43-46-49-52 cm e intrecciare - NOTA: Intrecciare sullo stesso f. del motivo come sul dietro. DAVANTI SINISTRO: = 18-21-21-24-27 m. Lavorare come sul davanti destro ma al contrario. MANICA: Avviare 35-35-42-42-42 m. con i ferri a doppia punta n° 4,5 mm con il filato grigio scuro. Lavorare 1 giro a dir. Poi lavorare il giro successivo come segue: * 1 m. dir., 2 m. rov. 1 m. dir., 3 m. rov. *, ripetere da *-* per tutto il giro. Continuare a coste in questo modo. ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 2 giri a coste, passare al grigio e lavorare in grigio fino alla fine del lavoro. Quando le coste misurano 5 cm, diminuire tutte le sezioni con 3 m. rov. a 2 m. rov. = 30-30-36-36-36 m. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm e lavorare il motivo A.1. Quando il lavoro misura 6 cm, inserire un segnapunti all’inizio del giro. Ora aumentare 2 m. al centro sotto la manica (cioè 1 m. da ogni lato del segnapunti), ripetere gli aumenti ogni 3½-4½-5-4-4½ cm per un totale di 6-6-6-9-9 volte = 42-42-48-54-54 m. – lavorare le m. aumentate secondo il motivo. Quando il lavoro misura 28-33-36-41-46 cm, intrecciare 6 m. al centro sotto la manica (cioè intrecciare 3 m. da ogni lato del segnapunti) e lavorare la manica avanti e indietro sui f. fino alla fine del lavoro. Intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni f. da ogni lato come segue: 2 m. 1 volta e 1 m. 1 volta. Poi intrecciare 2 m. all’inizio di ogni f. da ogni lato fino a quando il lavoro misura 32-37-41-46-52 cm, poi intrecciare 3 m. all’inizio dei 2 f. successivi. Intrecciare le m. rimaste, il lavoro misura circa 33-38-42-47-53 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire le maniche. COLLETTO A SCIALLE: Iniziare al centro davanti sul lato sinistro delle m. intrecciate per il collo (cioè sul davanti destro). Con i ferri circolari n° 4,5 mm e il filato grigio riprendere le m. come segue: 27-36 m. su verso la spalla, poi riprendere 15-21 m. sul dietro del collo, e infine 27-36 m. giù lungo il lato sinistro delle diminuzioni del collo = 69-93 m. (NOTA: non riprendere dove sono state intrecciate le m. sul davanti del collo). Lavorare 1 giro a dir. dal rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO aumentare in modo uniforme a 87-93-105-111-111 m. Poi lavorare a coste come segue (dal diritto del lavoro): 1 m. di vivagno che viene lavorata a dir. su tutti i f., * 1 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 2 m., finire con 1 m. dir. e 1 m. di vivagno che viene lavorata a dir. s tutti i f. Continuare a coste in questo modo fino a quando il colletto misura circa 3-3-5-5-5 cm. Ora aumentare 1 m. dir. a ogni lato delle 10-12-12-14-14 m. dir. centrali visto dal diritto del lavoro (= dietro del collo) = 97-105-117-125-125 m. Lavorare a coste fino a quando il colletto misura 6-6-10-10-10 cm. Passare al grigio scuro e lavorare 2 f. a coste come prima, poi intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. Piegare il colletto a metà (lato destro su lato sinistro) sulla parte inferiore dell’apertura del collo ed affrancare con piccoli punti alla scollatura attraverso entrambi gli strati – la m. di vivagno più esterna da ogni lato del colletto è cucita margine a margine nel filo davanti della m. più esterna verso il bordo di chiusura al centro davanti. Attaccare le maniche. ASOLA VOLANTE: Fare 1 asola volante così: Arrotolare 2 fili di 40 cm in grigio e piegarli i 2. Fissare l'asola ca 3 cm sopra la scollatura (ca 1 cm dal bordo del davanti).Passare l'estremità dei fili nel collo del davanti destro (appena dopo il bordo in grigio scuro) e fissare le estremità al dietro. Attaccare il bottone di legno sul collo davanti sinistro, ca 3 cm dalla scollatura. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #jonathansweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 23-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.