Alicia ha scritto:
Just started the increasing. After the first round of increasing when I get to working the pattern of K1 P2 , I am short 1 stitch at the end of the round to complete it. This doesn't seem right to me. I have recounted my pattern and sts and I can't see where I have gone wrong.
31.03.2018 - 17:29DROPS Design ha risposto:
Dear Alicia, there were 112-126-140-154-154 sts and you worked (K1,P2,K1,P3) a total of 16-18-20-22-22 times in the round. When you dec all P3 into P2 you will dec a total of 16-18-20-22-22 sts = 96-108-120-132-132 sts remain. Happy knitting!
03.04.2018 - 08:30
Gemma ha scritto:
Bedankt voor de informatie. Gaat de boordsteek dan over op 2r en 2 av?. Of gewoon verspringen?
19.10.2016 - 14:02DROPS Design ha risposto:
Hoi Gemma. De boordsteek blijft 2 av, 1 r, behalve over de 10 middelste r-delen, deze zijn dan 2 av, 2 r
20.10.2016 - 10:56
Gemma ha scritto:
Wat wordt er bedoeld met meerder 1st r in elk van de middelste 10 recht - delen? Bij de sjaalkraag.
18.10.2016 - 16:32DROPS Design ha risposto:
Hoi Gemma. Je hebt op de hals 1 r, 2 av gebreid. 1 r = 1 recht-deel. Je hebt x aantal recht-delen op de nld. Tel ze en markeer de 10 middelste recht-delen (ze zijn middenachter). Je meerdert in deze 10 recht-delen.
19.10.2016 - 12:43
Elise ha scritto:
Ik heb een vraag over dit patroon: Ik heb het boord gebreid. Vervolgens heb ik 7 cm in het patroon (A1) gebreid. Nu moet ik meerderen. Zoals ik het lees, moet ik per naald 4 steken meerderen (1 aan beide kanten van de markeerders). Dat betekent dat het aantal steken dan niet meer deelbaar is door 3. Het patroon ( 1 r, 2 av) loopt dan niet door. Hoe krijg ik dit tóch voor elkaar?
14.06.2016 - 21:57DROPS Design ha risposto:
Hoi Elise. Je breit dan de eerste st van het patroon, dus heb je 1 nieuw st, dan brei je na 2 av: 1 r, en meerder je nog een keer heb je 2 av, 1 r en 1 av. Hetzelfde vóór een nieuwe herhaling, is je eerste st een 1 r en meerder je 1 st, brei je deze 1 av, enzovoort.
15.06.2016 - 15:28
Martine ha scritto:
Pour le 5/6 vous prévoyez 10 pelotes, j'en ai utilisé que 6.5, et mon échantillon est exactement le même, il y a des problèmes souvent dans vos calculs de métrage; j'ai même rallongé les manches de 3cm
24.03.2016 - 15:44Cork Alex ha scritto:
Dear Sirs, Thank you very much for your help! I followed your advice. Now I have another question - looking up the pattern on the French website (I live in France) I found out that the needles suggested are not 5mm but no 5. Are those bigger or smaller than 5mm? Thank you again for your lovely patterns and your guidance!
17.10.2015 - 10:08DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Cork, needle size 5 mm are called no 5 in France, so that it is the same needle size, only US-needle size will be different - see here. Happy knitting!
17.10.2015 - 14:37
Alexandra Cork ha scritto:
Dear Sirs, I am writign to you because I need help. this is my first sweater and I do not have experience. For the second part of the body I don't understand the directions: "cast off at the begining of each row on each side 2 stitches and then 1 stitch as follows", etc. Does that mean that I have to cast off 3 stitches 1-1 -1 and then 6 stitches 1-1? Thank you!
16.10.2015 - 14:52DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Cork, you will have to cast off 2 sts on each side (= 2 sts at the beg of next row from RS + 2 sts at the beg of next row from WS), then 1 st on each side (= 1 st at the beg of next row from RS + 1 st at the beg of next row from WS). Happy knitting!
16.10.2015 - 16:52
Maria ha scritto:
Nein, der Fehler ist in der Anleitung. Bei der Maschenzahl zum Abketten des Halsausschnitts sind nur 4 Angaben (für 5 Größen). Die 12 Maschen für Größe 110/116 sind da wohl vergessen worden. Deshalb bin ich davon ausgegangen, dass für den Halsausschnitt 18 Maschen abgenommen werden sollen.
04.10.2015 - 10:28DROPS Design ha risposto:
Sie haben Recht, in der deutschen Anleitung ist eine Zahl verloren gegangen, nämlich die 12 M. Das wird umgehend korrigiert.
04.10.2015 - 12:23
Maria ha scritto:
Hallo, ich habe eine Frage zur Anleitung in Größe 110/116: Ich habe das Rumpfteil so weit, dass ich zu den Abnahmen für die Armausschnitte und den Ausschnitt komme. Hier ist in der Anleitung ein Fehler. Insgesamt habe ich 120 Maschen auf der Nadel. Die Summe der beschriebenen Maschen/Abnahmen beläuft sich jedoch auf 126 Maschen. Leider weiß ich nicht, an welcher Stelle die Anleitung falsch ist. An welcher Stelle des Vorderteils stimmen die Maschenangaben nicht? Danke!
27.09.2015 - 21:35DROPS Design ha risposto:
Die Maschenzahl in der Anleitung passt: Sie ketten 2x 6 M für die Armausschnitte ab (3 M am Anfang, 6 M in der Mitte und 3 M am Ende der Rd), 12 M ketten Sie für den Halsausschnitt ab und 21 M + 21 M + 54 M stricken Sie weiter = 120 M. Haben Sie vielleicht am Anfang und am Ende der Rd zu viele M abgenommen?
03.10.2015 - 11:10
Lisa ha scritto:
Har stickat klart i minsta storleken.Har 3 oanvända nystan kvar. Tröjan blev jättefin!
14.09.2015 - 21:02
Jonathan#jonathansweater |
|||||||
|
|||||||
Maglione lavorato ai ferri con motivo a punto fantasia e colletto a scialle in DROPS Nepal. Taglie: dai 3 ai 12 anni.
DROPS Children 23-28 |
|||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. lavorando 2 m. nella stessa m. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i ferri circolari. Avviare 112-126-140-154-154 m. con i ferri circolari n° 4,5 mm con il Nepal grigio scuro. Lavorare 1 giro a dir. Poi lavorare il giro successivo come segue: * 1 m. dir., 2 m. rov., 1 m. dir., 3 m. rov. *, ripetere da *-* per tutto il giro. Continuare a coste in questo modo. ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 2 giri a coste, passare al grigio e lavorare in grigio fino alla fine del lavoro. Quando le coste misurano 5 cm, diminuire tutte le sezioni con 3 m. rov. a 2 m. rov. (lavorando 2 m. insieme a rov.) = 96-108-120-132-132 m. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare il motivo A.1. Quando il lavoro misura 6-6-7-7-7 cm, inserire 2 segnapunti nel lavoro; 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 48-54-60-66-66 m. Ora aumentare 1 m. – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – da ogni lato di tutti i segnapunti. Ripetere gli aumenti ogni 7-7½-8-9-4½ cm altre 2-2-2-2-5 volte (= un totale di 3-3-3-3-6 aumenti) = 108-120-132-144-156 m. - NOTA: Lavorare le m. aumentate secondo il motivo. Quando il lavoro misura 27-29-31-33-35 cm lavorare il f. successivo come segue: intrecciare 3 m. per lo scalfo, lavorare 18-21-21-24-27 m. secondo il motivo come prima (= davanti sinistro), intrecciare le 12-12-18-18-18 m. successive per il collo, lavorare 18-21-21-24-27 m. (= davanti destro), intrecciare 6 m. per lo scalfo, lavorare 48-54-60-66-72 m. (= dietro) e intrecciare le 3 m. rimaste per lo scalfo. Finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 48-54-60-66-72 m. Continuare avanti e indietro con il motivo come prima – ALLO STESSO TEMPO intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni f. da ogni lato come segue: 2 m. 1-1-1-2-2 volte e 1 m. 1-1-1-2-2 volte = 42-48-54-54-60 m. Lavorare fino a quando il lavoro misura 38-41-44-47-50 cm. Ora intrecciare le 10-10-16-16-16 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare 1 m. sul f. successivo dal collo = 15-18-18-18-21 m. rimaste sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 40-43-46-49-52 cm e intrecciare. DAVANTI DESTRO: = 18-21-21-24-27 m. Continuare avanti e indietro con il motivo come prima e ALLO STESSO TEMPO intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni f. dal lato come sul dietro = 15-18-18-18-21 m. Continuare il motivo fino a quando il lavoro misura 40-43-46-49-52 cm e intrecciare - NOTA: Intrecciare sullo stesso f. del motivo come sul dietro. DAVANTI SINISTRO: = 18-21-21-24-27 m. Lavorare come sul davanti destro ma al contrario. MANICA: Avviare 35-35-42-42-42 m. con i ferri a doppia punta n° 4,5 mm con il filato grigio scuro. Lavorare 1 giro a dir. Poi lavorare il giro successivo come segue: * 1 m. dir., 2 m. rov. 1 m. dir., 3 m. rov. *, ripetere da *-* per tutto il giro. Continuare a coste in questo modo. ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 2 giri a coste, passare al grigio e lavorare in grigio fino alla fine del lavoro. Quando le coste misurano 5 cm, diminuire tutte le sezioni con 3 m. rov. a 2 m. rov. = 30-30-36-36-36 m. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm e lavorare il motivo A.1. Quando il lavoro misura 6 cm, inserire un segnapunti all’inizio del giro. Ora aumentare 2 m. al centro sotto la manica (cioè 1 m. da ogni lato del segnapunti), ripetere gli aumenti ogni 3½-4½-5-4-4½ cm per un totale di 6-6-6-9-9 volte = 42-42-48-54-54 m. – lavorare le m. aumentate secondo il motivo. Quando il lavoro misura 28-33-36-41-46 cm, intrecciare 6 m. al centro sotto la manica (cioè intrecciare 3 m. da ogni lato del segnapunti) e lavorare la manica avanti e indietro sui f. fino alla fine del lavoro. Intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni f. da ogni lato come segue: 2 m. 1 volta e 1 m. 1 volta. Poi intrecciare 2 m. all’inizio di ogni f. da ogni lato fino a quando il lavoro misura 32-37-41-46-52 cm, poi intrecciare 3 m. all’inizio dei 2 f. successivi. Intrecciare le m. rimaste, il lavoro misura circa 33-38-42-47-53 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire le maniche. COLLETTO A SCIALLE: Iniziare al centro davanti sul lato sinistro delle m. intrecciate per il collo (cioè sul davanti destro). Con i ferri circolari n° 4,5 mm e il filato grigio riprendere le m. come segue: 27-36 m. su verso la spalla, poi riprendere 15-21 m. sul dietro del collo, e infine 27-36 m. giù lungo il lato sinistro delle diminuzioni del collo = 69-93 m. (NOTA: non riprendere dove sono state intrecciate le m. sul davanti del collo). Lavorare 1 giro a dir. dal rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO aumentare in modo uniforme a 87-93-105-111-111 m. Poi lavorare a coste come segue (dal diritto del lavoro): 1 m. di vivagno che viene lavorata a dir. su tutti i f., * 1 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 2 m., finire con 1 m. dir. e 1 m. di vivagno che viene lavorata a dir. s tutti i f. Continuare a coste in questo modo fino a quando il colletto misura circa 3-3-5-5-5 cm. Ora aumentare 1 m. dir. a ogni lato delle 10-12-12-14-14 m. dir. centrali visto dal diritto del lavoro (= dietro del collo) = 97-105-117-125-125 m. Lavorare a coste fino a quando il colletto misura 6-6-10-10-10 cm. Passare al grigio scuro e lavorare 2 f. a coste come prima, poi intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. Piegare il colletto a metà (lato destro su lato sinistro) sulla parte inferiore dell’apertura del collo ed affrancare con piccoli punti alla scollatura attraverso entrambi gli strati – la m. di vivagno più esterna da ogni lato del colletto è cucita margine a margine nel filo davanti della m. più esterna verso il bordo di chiusura al centro davanti. Attaccare le maniche. ASOLA VOLANTE: Fare 1 asola volante così: Arrotolare 2 fili di 40 cm in grigio e piegarli i 2. Fissare l'asola ca 3 cm sopra la scollatura (ca 1 cm dal bordo del davanti).Passare l'estremità dei fili nel collo del davanti destro (appena dopo il bordo in grigio scuro) e fissare le estremità al dietro. Attaccare il bottone di legno sul collo davanti sinistro, ca 3 cm dalla scollatura. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #jonathansweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 23-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.