Annarosa ha scritto:
Buongiorno, sto eseguendo la misura 122/128 e guardando sia la spiegazione scritta che lo schema in centimetri mi accorgo che non corrispondono i 31 cm dello scritto ai 46 dello schema cioè : se devo ottenere 46 cm totali compreso l' elastico non posso raggiungere 31 cm di lavorato ma ne devo raggiungere 41. P enso che lo schema chiarisce molto quindi mi attengo allo schema che è molto attendibile anche misurando il lavoro, oppure ho interpretato male?
13.04.2021 - 07:20
Monica Wallander ha scritto:
Jag stickade den minsta storleken och köpte angiven mängd garn =350 g. det blev 130 g över, Det betyder att angiven mängd inte stämmer. Har haft motsatt problem med andra modeller, dvs att garnet inte räckte. Provstickar ni inte alla storlekar? Mvh Monica
08.02.2021 - 11:00
Birgitte ha scritto:
Sjalskrave: ved udtagningen af 12 masker efter 5 cm, hvordan strikkes de udtagne masker, ret eller vrang, således at der strikkes videre med 2 ret 2 vrang, eller 1 ret og 3 vrang Tak for hjælpen
15.11.2020 - 19:03DROPS Design ha risposto:
Hej Birgitte, du tager ud i retmaskerne bag i nakken og de strikkes videre i ret. God fornøjelse!
23.11.2020 - 15:45
Jacolien Gonggrijp ha scritto:
Is bij rondbreien de binnen of de buiten kant de goede kant?
12.11.2020 - 14:51DROPS Design ha risposto:
Dag Jacolien,
Tenzij anders aangegeven is de buitenkant, dus de kant die naar je toe zit tijdens het breien en dus ziet tijdens het breien, de goede kant.
14.11.2020 - 10:24
Anki Svensson ha scritto:
Är det rätt att man ska ha strumpstickor till ärmarna? Blir tveksam när jag ser att man sätter markör och ökar en maska på var sida markören ? Hur gör jag det?
19.09.2020 - 16:04DROPS Design ha risposto:
Hei Anki. Har du korte nok rundpinner kan du fint bruke det. Om du får problemer med markøren og økninger der man også bytter settpinner, kan du fint forskyve maskene over på den ene pinnen når det skal økes, slik at du har en bedre oversikt. Man må ikke ha samme antall masker på alle pinnene.m God Fornøyelse!
21.09.2020 - 11:15
Diana Pierini ha scritto:
Loved making this!
13.02.2020 - 01:38
Julia ha scritto:
Gracias por la ayuda que me dieron, saludos desde Suecia
10.02.2020 - 20:43
Julia ha scritto:
Hola, que pena que no me dieron la respuesta de la fecha 19012020, espero que muy pronto me den la respuesta, gracias, yo hablo español y Sueco y vivo en Suecia
05.02.2020 - 16:24DROPS Design ha risposto:
Hej Julia Om du stickar den minsta storleken så har du 48 m på bakstycket. Du fortsätter att sticka fram och tillbaka med mönster som tidigare men du maskar av 2 m för ärmhål i början på varje varv i varje sida 1 gång och sedan 1 maska i varje sida 1 gång. Totalt 6 maskor avmaskade och du har nu 42 m. Lycka till!
07.02.2020 - 09:02
Julia ha scritto:
Hola Por favor quisiera que me expliquen como se entiende estas disminuciones de sisa, ESPALDA: = 48-54-60-66-72 pts. Continuar de ida y vuelta con el patrón como antes – AL MISMO TIEMPO, rem para las sisas al inicio de cada hilera, en cada lado, de la manera sig: 2 pts 1-1-1-2-2 veces y 1 pt 1-1-1-2-2 veces = 42-48-54-54-60 pts. Gracias de antemano
19.01.2020 - 00:04DROPS Design ha risposto:
Hej. Se svar över. Mvh DROPS Design
07.02.2020 - 09:03
Eli Orset ha scritto:
Hei! Finnes denne oppskriften til herre M?
13.11.2019 - 12:51DROPS Design ha risposto:
Hei Eli. Dette mønsteret finnes dessverre ikke til herre, men vi har mange mønstre til herregensere med lignende sjalkrage, for eksempel: DROPS 0-1159 God fornøyelse!
13.11.2019 - 15:50
Jonathan#jonathansweater |
|||||||
|
|||||||
Maglione lavorato ai ferri con motivo a punto fantasia e colletto a scialle in DROPS Nepal. Taglie: dai 3 ai 12 anni.
DROPS Children 23-28 |
|||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. lavorando 2 m. nella stessa m. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i ferri circolari. Avviare 112-126-140-154-154 m. con i ferri circolari n° 4,5 mm con il Nepal grigio scuro. Lavorare 1 giro a dir. Poi lavorare il giro successivo come segue: * 1 m. dir., 2 m. rov., 1 m. dir., 3 m. rov. *, ripetere da *-* per tutto il giro. Continuare a coste in questo modo. ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 2 giri a coste, passare al grigio e lavorare in grigio fino alla fine del lavoro. Quando le coste misurano 5 cm, diminuire tutte le sezioni con 3 m. rov. a 2 m. rov. (lavorando 2 m. insieme a rov.) = 96-108-120-132-132 m. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare il motivo A.1. Quando il lavoro misura 6-6-7-7-7 cm, inserire 2 segnapunti nel lavoro; 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 48-54-60-66-66 m. Ora aumentare 1 m. – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – da ogni lato di tutti i segnapunti. Ripetere gli aumenti ogni 7-7½-8-9-4½ cm altre 2-2-2-2-5 volte (= un totale di 3-3-3-3-6 aumenti) = 108-120-132-144-156 m. - NOTA: Lavorare le m. aumentate secondo il motivo. Quando il lavoro misura 27-29-31-33-35 cm lavorare il f. successivo come segue: intrecciare 3 m. per lo scalfo, lavorare 18-21-21-24-27 m. secondo il motivo come prima (= davanti sinistro), intrecciare le 12-12-18-18-18 m. successive per il collo, lavorare 18-21-21-24-27 m. (= davanti destro), intrecciare 6 m. per lo scalfo, lavorare 48-54-60-66-72 m. (= dietro) e intrecciare le 3 m. rimaste per lo scalfo. Finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 48-54-60-66-72 m. Continuare avanti e indietro con il motivo come prima – ALLO STESSO TEMPO intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni f. da ogni lato come segue: 2 m. 1-1-1-2-2 volte e 1 m. 1-1-1-2-2 volte = 42-48-54-54-60 m. Lavorare fino a quando il lavoro misura 38-41-44-47-50 cm. Ora intrecciare le 10-10-16-16-16 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare 1 m. sul f. successivo dal collo = 15-18-18-18-21 m. rimaste sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 40-43-46-49-52 cm e intrecciare. DAVANTI DESTRO: = 18-21-21-24-27 m. Continuare avanti e indietro con il motivo come prima e ALLO STESSO TEMPO intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni f. dal lato come sul dietro = 15-18-18-18-21 m. Continuare il motivo fino a quando il lavoro misura 40-43-46-49-52 cm e intrecciare - NOTA: Intrecciare sullo stesso f. del motivo come sul dietro. DAVANTI SINISTRO: = 18-21-21-24-27 m. Lavorare come sul davanti destro ma al contrario. MANICA: Avviare 35-35-42-42-42 m. con i ferri a doppia punta n° 4,5 mm con il filato grigio scuro. Lavorare 1 giro a dir. Poi lavorare il giro successivo come segue: * 1 m. dir., 2 m. rov. 1 m. dir., 3 m. rov. *, ripetere da *-* per tutto il giro. Continuare a coste in questo modo. ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 2 giri a coste, passare al grigio e lavorare in grigio fino alla fine del lavoro. Quando le coste misurano 5 cm, diminuire tutte le sezioni con 3 m. rov. a 2 m. rov. = 30-30-36-36-36 m. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm e lavorare il motivo A.1. Quando il lavoro misura 6 cm, inserire un segnapunti all’inizio del giro. Ora aumentare 2 m. al centro sotto la manica (cioè 1 m. da ogni lato del segnapunti), ripetere gli aumenti ogni 3½-4½-5-4-4½ cm per un totale di 6-6-6-9-9 volte = 42-42-48-54-54 m. – lavorare le m. aumentate secondo il motivo. Quando il lavoro misura 28-33-36-41-46 cm, intrecciare 6 m. al centro sotto la manica (cioè intrecciare 3 m. da ogni lato del segnapunti) e lavorare la manica avanti e indietro sui f. fino alla fine del lavoro. Intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni f. da ogni lato come segue: 2 m. 1 volta e 1 m. 1 volta. Poi intrecciare 2 m. all’inizio di ogni f. da ogni lato fino a quando il lavoro misura 32-37-41-46-52 cm, poi intrecciare 3 m. all’inizio dei 2 f. successivi. Intrecciare le m. rimaste, il lavoro misura circa 33-38-42-47-53 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire le maniche. COLLETTO A SCIALLE: Iniziare al centro davanti sul lato sinistro delle m. intrecciate per il collo (cioè sul davanti destro). Con i ferri circolari n° 4,5 mm e il filato grigio riprendere le m. come segue: 27-36 m. su verso la spalla, poi riprendere 15-21 m. sul dietro del collo, e infine 27-36 m. giù lungo il lato sinistro delle diminuzioni del collo = 69-93 m. (NOTA: non riprendere dove sono state intrecciate le m. sul davanti del collo). Lavorare 1 giro a dir. dal rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO aumentare in modo uniforme a 87-93-105-111-111 m. Poi lavorare a coste come segue (dal diritto del lavoro): 1 m. di vivagno che viene lavorata a dir. su tutti i f., * 1 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 2 m., finire con 1 m. dir. e 1 m. di vivagno che viene lavorata a dir. s tutti i f. Continuare a coste in questo modo fino a quando il colletto misura circa 3-3-5-5-5 cm. Ora aumentare 1 m. dir. a ogni lato delle 10-12-12-14-14 m. dir. centrali visto dal diritto del lavoro (= dietro del collo) = 97-105-117-125-125 m. Lavorare a coste fino a quando il colletto misura 6-6-10-10-10 cm. Passare al grigio scuro e lavorare 2 f. a coste come prima, poi intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. Piegare il colletto a metà (lato destro su lato sinistro) sulla parte inferiore dell’apertura del collo ed affrancare con piccoli punti alla scollatura attraverso entrambi gli strati – la m. di vivagno più esterna da ogni lato del colletto è cucita margine a margine nel filo davanti della m. più esterna verso il bordo di chiusura al centro davanti. Attaccare le maniche. ASOLA VOLANTE: Fare 1 asola volante così: Arrotolare 2 fili di 40 cm in grigio e piegarli i 2. Fissare l'asola ca 3 cm sopra la scollatura (ca 1 cm dal bordo del davanti).Passare l'estremità dei fili nel collo del davanti destro (appena dopo il bordo in grigio scuro) e fissare le estremità al dietro. Attaccare il bottone di legno sul collo davanti sinistro, ca 3 cm dalla scollatura. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #jonathansweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 23-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.