Susan ha scritto:
Love this shawl! Would love to make it.
29.06.2012 - 19:57
Gunilla ha scritto:
Underbar!
26.06.2012 - 23:26Alla ha scritto:
Very beautiful!
23.06.2012 - 14:44Amarena ha scritto:
Wonderfull
14.06.2012 - 07:07
Lillina55 ha scritto:
Bellissimo come faccio ad avere le spiegazioni ? in attesa ringrazio e saluto
13.06.2012 - 13:51
Pia ha scritto:
Meget flot sjal. Det må med da det er i en kvalitet man ikke bør overse.
11.06.2012 - 14:38
Hermerel ha scritto:
Très beau, bonne idée avec Nepal,mais d'une autre couleur !
11.06.2012 - 13:34Bauwens ha scritto:
Tres beau chale
10.06.2012 - 16:39
Annie ha scritto:
Heel erg mooi patroon!
04.06.2012 - 20:17
Tea ha scritto:
Super!
04.06.2012 - 12:57
Andalousie#andalousieshawl |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Scialle DROPS lavorato ai ferri con motivo a pizzo e a maglia legaccio in "Nepal".
DROPS 143-43 |
|||||||||||||||||||
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Avviare 3 m. con i ferri circolari n° 5,5 mm con il filato Nepal. Lavorare 6 f. a dir. Dopo il 6° f. non girare il lavoro ma ruotarlo di 90° in senso orario, riprendere 3 m. lungo il bordo (cioè 1 m. in ogni “costa”), ruotare ancora il lavoro, 90° in senso orario e riprendere 3 m. lungo il bordo di avvio (cioè 1 m. in ogni m.) = 9 m. sul f. M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): Lavorare tutti i f. a dir. 1 “costa” a m. legaccio = 2 f. a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.8. I diagrammi mostrano tutti i f. del motivo visto sul diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- SCIALLE: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari dal collo in giù con 3 m. a m. legaccio da ogni lato. Avviare 9 m. con i f. circolari n°5,5 mm con il filato Nepal e lavorare 1 f. a dir. – se volete un bordo di avvio più spesso – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO SOPRA. Ora lavorare il motivo secondo il diagramma A.1, 1° f. = rovescio del lavoro. Alla fine di A.1 ci sono 21 m. sul f. Quindi lavorare come segue sul diritto del lavoro: 3 m. a m. legaccio, A.2 (= 7 m.), 1 m. a m. rasata (= m. centrale), A.2 (= 7 m.) e 3 m. a m. legaccio. Su ogni f. sul rovescio del lavoro, lavorare a rov. tutte le m. e i gettati ma lavorare le 3 m. a ogni lato a m. legaccio. Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale (= 8 f.), ci sono 41 m. sul f. Lavorare il f. successivo come segue sul diritto del lavoro: 3 m. a m. legaccio, A.3 (= 4 m.) e A.4 (= 10 m.) e A.5 (= 3 m.), 1 m. a m. rasata (= m. centrale), A.3 (= 4 m.) e A.4 (= 10 m.) e A.5 (= 3 m.), finire con 3 m. a m. legaccio. Continuare il motivo in questo modo – NOTA: Ogni volta che A.3-A.5 viene lavorato 1 volta in verticale c’è 1 ripetizione in più di A.4 a ogni lato della m. centrale. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 48 cm misurati lungo la m. centrale – aggiustare dopo un’intera ripetizione di A.3/A.4/A.5 in verticale ma non lavorare l’ultimo f. sull’ultima ripetizione. Lavorare il f. successivo sul rovescio del lavoro come segue: 3 m. a m. legaccio, A.8 (= 8 m.) e poi A.7 (= 10 m.) fino a quando rimangono 9 m. prima della m. centrale, lavorare A.6 (= 9 m.), 1 m. a m. rasata, A.8 (= 8 m.) e ripetere A.7 (= 10 m.) fino a quando rimangono 12 m., lavorare A.6 (= 9 m.) e finire con 3 m. a m. legaccio. Quindi lavorare come segue sul diritto del lavoro: 3 m. a m. legaccio, A.6 e poi A.7 fino a quando rimangono 8 m. prima della m. centrale, lavorare A.8, 1 m. a m. rasata, A.6 e ripetere A.7 fino a quando rimangono 11 m., lavorare A.8 e finire con 3 m. a m. legaccio. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 66 cm misurati lungo la m. centrale – aggiustarlo in modo che l’ultimo f. sia lavorato sul rovescio del lavoro. Ora lavorare 1 f. a dir. sul diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO aumentare con 1 gettato all’interno delle 3 m. a m. legaccio e a ogni lato della m. centrale (= 4 m. aumentate). Lavorare 1 f. a dir. sul rovescio del lavoro. Intrecciare senza stringere sul diritto del lavoro come segue: intrecciare le prime 3 m., fare 1 gettato, intrecciare il gettato, intrecciare tutte le m. fino alla m. centrale, fare 1 gettato, intrecciare il gettato, intrecciare le m. centrale, fare 1 gettato, intrecciare il gettato, intrecciare fino a quando rimangono 3 m., fare 1 gettato, intrecciare il gettato, intrecciare le m. rimaste. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #andalousieshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 143-43
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.