Lelarge ha scritto:
Après la maille centrale dois-je tricoté le deuxième côté en lisant A5 de gauche à droite ainsi que A4 et terminer par A3 .Merci de la réponse car je suis un peu predue
11.02.2019 - 09:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lelarge, vous tricotez ainsi: 3 m point mousse, A.3, A.4, A.5, 1 m centrale, A.3, A.4, A.5, 3 m point mousse. Les diagrammes se lisent de droite à gauche tous les rangs sur l'endroit et de gauche à droite tous les rangs sur l'envers. Bon tricot!
11.02.2019 - 11:48
Robert Sylviane ha scritto:
Le châle est magnifique Mais je suis bloquée à A3 A4 A5 Si on a A4 supplémentaire de chaque côté maille centrale on se retrouve avec dernier m jetée de A5 puis on reprend dur première m jetée de A4 donc 2 jetées de suite Merci de votre réponse
10.06.2018 - 00:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Robert, A.4 commence par 1 jeté, 1 diminution et se termine par 1 diminution, 1 jeté et 1 m end. Quand vous répétez les diagrammes en hauteur, tricotez A.3 sur les 4 premières mailles, tricotez maintenant 2 fois A.4 et tricotez 1 foix A.5 sur les 4 m suivantes. Quand ces diagrammes ont été tricotés 1 fois en hauteur, vous avez suffisamment de mailles pour un motif de A.4 en plus en largeur entre A.3 et A.5. Bon tricot!
11.06.2018 - 09:15
Susanne ha scritto:
Hallo,ich bin fast fertig mit diesem wunderschönen Tuch.Zum Schluss heißt es in der Anleitung „Nun 1 Hin-R stricken und gleichzeitig 1 Umschlag nach/vor den 3 Kraus re-M auf beiden Seiten des Tuchs machen...“ Stricke ich im Muster weiter und lasse am Anfang, vor und hinter der mittleren Masche und am Ende die zusammen gestrickten Maschen weg, damit ich 4 M zunehme, oder wird alles re gestrickt? Vielen Dank für die Hilfe!
19.11.2017 - 14:30DROPS Design ha risposto:
Liebe Susanne, diese Hin-Reihe wird rechts mit den 4 Zunahmen gestrickt, dann stricken Sie die Rückreihe rechts. Viel Spaß beim stricken!
20.11.2017 - 09:35
Fran Wright ha scritto:
To make a larger size than what the model is wearing, how do I know how much yarn to buy?
20.10.2017 - 18:25DROPS Design ha risposto:
Dear Fran, the given yarn amounts are for the piece in the picture. Actual yardage needed to make a bigger garnment depends on factors like the gauge you are knitting with (whether you knit thighter or looser), and the size you want to achieve. If I would want to make this shawl bigger I would buy about 100-150 grams more yarn, and do more repeats of pattern A.3-A.5. Then, you can still "cheat" with the edging (A.6 -A.8) and knit more or less repeats (doing a slightly wider or narrower edge). Happy Knitting!
21.10.2017 - 23:11
Lisbeth Thomsen ha scritto:
Hvor meget garn skal der til opskriften?
08.09.2017 - 08:54DROPS Design ha risposto:
Hei Lisbeth. Garnmengden til sjalet finner du til høyre for bildet/eller under bildet. God Fornøyelse!
08.09.2017 - 14:24
Paola Rotelli ha scritto:
Grazie, siete sempre gentilissimi
22.01.2017 - 18:47
Paola Rotelli ha scritto:
Buonasera, volevo sapere se il primo diagramma A1 mostra sia i ferri dal diritto che quelli dal rovescio. Grazie
22.01.2017 - 15:48DROPS Design ha risposto:
Buonasera Paola. Sì sono riportati tutti i ferri, sia sul diritto che sul rovescio. La prima riga del diagramma viene lavorata sul rovescio del lavoro. Buon lavoro!
22.01.2017 - 16:06
Pashmina ha scritto:
Sikke et smukt sjal i en dejlig varm farve.
09.08.2016 - 21:50Orsi ha scritto:
Can somebody help me decide how exactly the A4 section is? I got to the point where I have to start doubling the A4 -s, but can't decide whether it starts with a YO or a decrease. Same goes for the end of the section: does A4 end with a st or a YO? Hope to get an answer soon, and thanks in advance :-)
04.01.2016 - 13:24DROPS Design ha risposto:
Dear Orsi, A.4 starts with a YO, then dec 1 st and finish with dec 1 st, YO, K1, so that number of sts in A.4 keep constant. Happy knitting!
04.01.2016 - 14:40
Stine Pedersen ha scritto:
Indfør måske i opskriften, at man skal indføre endnu en rapport A.4 mellem A.3 og A.5.? Når I skriver, at rapporten indføres på hver side af midter-m, forstår mange, at de skal placere den umiddelbart efter midter-m, og ikke inde midt i arbejdet.
21.12.2015 - 00:14
Andalousie#andalousieshawl |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Scialle DROPS lavorato ai ferri con motivo a pizzo e a maglia legaccio in "Nepal".
DROPS 143-43 |
|||||||||||||||||||
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Avviare 3 m. con i ferri circolari n° 5,5 mm con il filato Nepal. Lavorare 6 f. a dir. Dopo il 6° f. non girare il lavoro ma ruotarlo di 90° in senso orario, riprendere 3 m. lungo il bordo (cioè 1 m. in ogni “costa”), ruotare ancora il lavoro, 90° in senso orario e riprendere 3 m. lungo il bordo di avvio (cioè 1 m. in ogni m.) = 9 m. sul f. M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): Lavorare tutti i f. a dir. 1 “costa” a m. legaccio = 2 f. a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.8. I diagrammi mostrano tutti i f. del motivo visto sul diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- SCIALLE: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari dal collo in giù con 3 m. a m. legaccio da ogni lato. Avviare 9 m. con i f. circolari n°5,5 mm con il filato Nepal e lavorare 1 f. a dir. – se volete un bordo di avvio più spesso – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO SOPRA. Ora lavorare il motivo secondo il diagramma A.1, 1° f. = rovescio del lavoro. Alla fine di A.1 ci sono 21 m. sul f. Quindi lavorare come segue sul diritto del lavoro: 3 m. a m. legaccio, A.2 (= 7 m.), 1 m. a m. rasata (= m. centrale), A.2 (= 7 m.) e 3 m. a m. legaccio. Su ogni f. sul rovescio del lavoro, lavorare a rov. tutte le m. e i gettati ma lavorare le 3 m. a ogni lato a m. legaccio. Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale (= 8 f.), ci sono 41 m. sul f. Lavorare il f. successivo come segue sul diritto del lavoro: 3 m. a m. legaccio, A.3 (= 4 m.) e A.4 (= 10 m.) e A.5 (= 3 m.), 1 m. a m. rasata (= m. centrale), A.3 (= 4 m.) e A.4 (= 10 m.) e A.5 (= 3 m.), finire con 3 m. a m. legaccio. Continuare il motivo in questo modo – NOTA: Ogni volta che A.3-A.5 viene lavorato 1 volta in verticale c’è 1 ripetizione in più di A.4 a ogni lato della m. centrale. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 48 cm misurati lungo la m. centrale – aggiustare dopo un’intera ripetizione di A.3/A.4/A.5 in verticale ma non lavorare l’ultimo f. sull’ultima ripetizione. Lavorare il f. successivo sul rovescio del lavoro come segue: 3 m. a m. legaccio, A.8 (= 8 m.) e poi A.7 (= 10 m.) fino a quando rimangono 9 m. prima della m. centrale, lavorare A.6 (= 9 m.), 1 m. a m. rasata, A.8 (= 8 m.) e ripetere A.7 (= 10 m.) fino a quando rimangono 12 m., lavorare A.6 (= 9 m.) e finire con 3 m. a m. legaccio. Quindi lavorare come segue sul diritto del lavoro: 3 m. a m. legaccio, A.6 e poi A.7 fino a quando rimangono 8 m. prima della m. centrale, lavorare A.8, 1 m. a m. rasata, A.6 e ripetere A.7 fino a quando rimangono 11 m., lavorare A.8 e finire con 3 m. a m. legaccio. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 66 cm misurati lungo la m. centrale – aggiustarlo in modo che l’ultimo f. sia lavorato sul rovescio del lavoro. Ora lavorare 1 f. a dir. sul diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO aumentare con 1 gettato all’interno delle 3 m. a m. legaccio e a ogni lato della m. centrale (= 4 m. aumentate). Lavorare 1 f. a dir. sul rovescio del lavoro. Intrecciare senza stringere sul diritto del lavoro come segue: intrecciare le prime 3 m., fare 1 gettato, intrecciare il gettato, intrecciare tutte le m. fino alla m. centrale, fare 1 gettato, intrecciare il gettato, intrecciare le m. centrale, fare 1 gettato, intrecciare il gettato, intrecciare fino a quando rimangono 3 m., fare 1 gettato, intrecciare il gettato, intrecciare le m. rimaste. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #andalousieshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 143-43
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.