Alzira Machado ha scritto:
Obrigado pelos esclarecimentos quanto ao capuz. Estou a executar o poncho ja no ponto de fantasia mas está a ficar a direito e não com o efeito que se vê nas fotos. Não tem aumentos? Obrigado
02.10.2014 - 18:41DROPS Design ha risposto:
Não, de facto, o capuz não tem aumentos específicos. Continuação de bom croché!
03.10.2014 - 16:08
Alzira Machado ha scritto:
Tenho duvidas de como se faz a primeira e segunda carreiras do capuz. quantas malhas tem a corrente e quantas diminuiçoes se fazem na segunda carreira de PAD
30.09.2014 - 13:04DROPS Design ha risposto:
O capuz faz-se na corrente de base em que se começou o poncho. Por isso, tem 26-28-28-30-30-32 pad. Ao mesmo tempo, fazem-se 5-2-2-4-4-1 diminuições e fica-se com 21-26-26-26-26-31 pad. Bom croché!
01.10.2014 - 17:18
Alzira Machado ha scritto:
Tenho duvidas de como se faz a primeira e segunda carreiras do capuz. quantas malhas tem a corrente e quantas diminuiçoes se fazem na segunda carreira de PAD
30.09.2014 - 13:04DROPS Design ha risposto:
O capuz faz-se na corrente de base em que se começou o poncho. Por isso, tem 26-28-28-30-30-32 pad. Ao mesmo tempo, fazem-se 5-2-2-4-4-1 diminuições e fica-se com 21-26-26-26-26-31 pad. Bom croché!
01.10.2014 - 17:18
Rachel Steele ha scritto:
I don't understand the whole pattern. After I get done Chaining 33 and tr in the 5th ch and then 1 tr in every ch, I am lost. Please help me understand. This is a every beautiful piece and I would love to make it. Thanks Rachel
18.09.2014 - 19:36DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Steele, after you have worked the first row you have 30 sts, work next row (row 2) inc evenly 25 tr = 55 sts - work next row (row 3) inc evenly 25 tr = 80 tr. Then continue in the round following pattern / diagram. Happy crocheting!
19.09.2014 - 09:09
Bettina Kjær ha scritto:
Selve diagrammet med beskrivelse af A1 og A2 er ikke med i opskriften - hvor finder jeg det?
17.09.2014 - 19:44DROPS Design ha risposto:
Hej Bettina. Der er ikke noget diagram til denne. A.1 og A.2 bliver beskrevet överst i mönstret.
18.09.2014 - 10:37
Mieche Walker ha scritto:
Please, please give me information after row three where to slip st before beginning round 1? Also, if I add a row 4, what are increments? Thanks so much!
05.04.2014 - 17:37DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Walker, after the first 3 rounds, join with a sl st in first st of round and continue as stated under "ROUND 1", ie work A.1 (first dtr of round is replaced with 4 ch). Happy crocheting!
07.04.2014 - 09:00Filomena ha scritto:
X cortesia sono una vostra cliente e x ora sono in francia mi potreste mandare piu dettagliate spiegazioni del modello di poncho che vi riporto nella foto? e un regalo x la mia nipotina. grazie mille
07.12.2013 - 17:24DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Filomena. Per riuscire ad aiutarla meglio, ci potrebbe per cortesia indicare il punto delle spiegazioni che le crea difficoltà? Grazie e Buon lavoro!
08.12.2013 - 09:07
Jacob F ha scritto:
Ainsi l'ouverture tombe bien et est plus jolie. Voilà
06.12.2013 - 11:38Veronica ha scritto:
Que significa, p.a.d soy buena en el tejido pero mala, en las abréviaciones
19.11.2013 - 05:30DROPS Design ha risposto:
Hola Verónica! p.a.d. significa punto alto doble.
19.11.2013 - 12:47
Dianna ha scritto:
The diagram gives two other measurement: 22-27 and 60-90. Are those measurements the total circumference of the openings or flat measurement equaling 1/2 the full circumference? Thank you! Lovely pattern and yarn!!!
06.10.2013 - 21:00DROPS Design ha risposto:
Dear Dianna, the measurements are taken from side to side when piece is flat, ie they equal half of the full measurements. Happy crocheting!
07.10.2013 - 09:49
Raffinement#raffinementponcho |
|
![]() |
![]() |
Poncho DROPS con cappuccio, all’uncinetto, in 1 capo di "Polaris" o 2 capi di "Cloud". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 140-44 |
|
INFO UNCINETTO: Cominciare ogni giro di m.a.d con 4 cat (= 1.m.a.d), saltare la 1° m del giro precedente, lavorare 1 m.a.d in ogni m tutto il giro, girare. MOTIVO A.1: 1 ripetizione di A.1 = 2 m.a.d, 2 cat, 2 m.a.d (nella stessa m.a.d del 1° GIRO, poi nello stesso arco di cat). Sostituire la 1° m.a.d all’inizio del giro con 4 cat. MOTIVO A.2: 1 ripetizione A.2 = 3 m.a.d, 2 cat, 3 m.a.d nello stesso arco di cat. Sostituire la 1° m.a.d all’inizio del giro con 4 cat. AUMENTI: Aumentare 1 m lavorando 2 m nella stessa m. DIMINUZIONI: Diminuire 1 m al 1° giro del cappuccio saltando 1 cat della catena d’avvio. -------------------------------------------------------- PONCHO: Si lavora dal collo verso il basso. Cominciare lavorando avanti e indietro per la fessura del collo in mezzo davanti, poi continuare in tondo. Avviare lentamente 29-31-31-33-33-35 cat con 1 capo di Polaris o 2 capi di Cloud e l’uncinetto 12, girare e lavorare 1 m.a.d nella 5° cat dall’uncinetto (le prime 4 cat = 1.m.a.d), poi 1 m.a.d in ogni cat = 26-28-28-30-30-32 m.a.d, girare (1° giro = rovescio). VEDERE INFO UNCINETTO! Al 2° giro aumentare 17-21-21-25-25-29 m.a.d - VEDERE AUMENTI - a intervalli regolari = 43-49-49-55-55-61 m.a.d. Ripetere questo aumenti 1 altra volta al giro seguente = 60-70-70-80-80-90 m.a.d. Continuare in tondo così: 1° GIRO: Nella 1° m.a.d, lavorare A.1 - vedere spiegazioni sopra, * saltare 4 m.a.d, lavorare A.1 nella m.a.d seguente *, ripetere da *-* tutto il giro, saltare le ultime 4 m.a.d, terminare con 1 m.bss nella 4° cat (= 1° m.a.d) d’inizio giro = 12-14-14-16-16-18 rapp A.1. 2° GIRO: M.bss fino al 1° arco di cat, lavorare A.1 nello stesso arco di cat, poi A.1 in ogni arco di cat del giro, terminare con 1 m.bss nella 4° cat (= 1° m.a.d) d’inizio giro. 3° GIRO: Lavorare come il 2° giro. 4° GIRO: M.bss fino al 1° arco di cat, lavorare A.2 - vedere spiegazioni sopra - nello stesso arco di cat, poi A.2 in ogni arco di cat del giro, terminare con 1 m.bss nella 4° cat (= 1° m.a.d) d’inizio giro. Ripetere il 4° GIRO altre 5-5-6-6-7-7 volte = in totale 6-6-7-7-8-8 giri di A.2. Tagliare e fissare il filo. Il lavoro misura ca 52-52-57-57-62-62 cm in altezza. CAPPUCCIO: Lavorare avanti e indietro lungo il bordo d’avvio così: Lavorare sul diritto in m.a.d - ALLO STESSO TEMPO, diminuire 5-2-2-4-4-1 m a intervalli regolari - VEDERE DIMINUZIONI = 21-26-26-26-26-31 m.a.d. Poi lavorare così: Nella 1° m.a.d, lavorare A.1, * saltare 4 m.a.d, A.1 nella m.a.d seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 5-6-6-6-6-7 ripetizioni di A.1, girare il lavoro e lavorare a m.bss fino al 1° arco di cat (l’ultimo arco di cat del giro precedente). * Lavorare il giro seguente così: Lavorare A.1 in ogni arco di cat del giro, girare il lavoro e lavorare a m.bss fino al 1° arco di cat (l’ultimo arco di cat del giro precedente) *. Ripetere da *-* finché il cappuccio non misuri ca 30 cm (ca 6 ripetizioni in altezza), tagliare e fissare il filo. Piegare il cappuccio in 2 e cucire in alto, cucire nella maglia più esterna per evitare una cucitura troppo spessa. Cucire 1 bottone all’inizio del 1° giro del poncho (al bordo del davanti sinistra). |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #raffinementponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 140-44
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.