 Marie ha scritto:
 
																									Marie ha scritto:
												
Der Faden ist viel dünner, als man von den Bildern erwartet - bin mal gespannt, ob die Sachen warm sind. Bei mir hat die Maschenprobe mit Nadel 2,5 gepaßt.
10.11.2012 - 08:43
																									 Agneta Markström ha scritto:
 
																									Agneta Markström ha scritto:
												
Lägg rutorna 2och2 påvarandra, stick in nålen genom lm-bågen i hörnet på båda rutorna, virka 1 lm och 1 fm, * 3 lm, 1 fm om nästa lm-båge på båda rutorna * JAG FÖRSTÅR INTE VAR DEN FÖRSTA LM SKA FÄSTAS OCH VARFÖR DEN SKA VARA DÄR?
08.11.2012 - 21:11DROPS Design ha risposto:
Hej, 1:a lm i första hörnet på rutorna. Lycka till!
12.11.2012 - 15:42
																									 Kathrin ha scritto:
 
																									Kathrin ha scritto:
												
So ein tolles Set. Habe mir die Wolle bestellt und nun kann es losgehen. Eine Frage habe ich jedoch zum Farbwechsel. Da der Faden nach jeder Runde abgeschnitten wird, kann ich doch beim Quadrat direkt wieder mit Stäbchen beginnen ohne den Weg mit den Kettmaschen, oder verpasse ich dann einen Effekt?danke schon für Hilfe zum Farbwechsel und die ganzen tollen Anleitungen! Kathrin
05.11.2012 - 19:37DROPS Design ha risposto:
Liebe Kathrin, ich würde es an einem Quadrat ausprobieren, Dann können Sie die Methode wählen, die Ihnen am besten gefällt.
07.11.2012 - 07:31
																									 Johanna ha scritto:
 
																									Johanna ha scritto:
												
Ich habe eine Frage zu dieser Anleitung. Könnte mir bitte jemand nochmal genau (Schritt-für-Schritt) erklären wie ich das Quadrat häkeln soll? Ich wäre wirklich sehr dankbar weil ich diese Anleitung wirklich sehr schön finde ;-)
18.10.2012 - 20:41DROPS Design ha risposto:
Liebe Johanna, dafür wenden Sie sich bitte an den Laden, in dem Sie die Wolle gekauft haben. Dort hilft man Ihnen gerne weiter. Vielleicht reicht Ihnen aber auch schon unser Instruktionsvideo (Häkelquadrat) - dort wird es ausfühlich erklärt.
19.10.2012 - 13:18
																									 Elena ha scritto:
 
																									Elena ha scritto:
												
Très joli modèle, mais je ne comprends pas trop quelles laines sont nécessaires. Pour l'ensemble de l'ouvrage la laine delight,mais pour les carrés, il fut changer de couleur on coupe la pelote pour changer de couleur ?
17.10.2012 - 16:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Elena, 300 g de Delight sont nécessaire pour le tour de cou et 100 g pour le bonnet. Pour réaliser les carrés, on choisit des sections de couleurs différentes et on crochète 1 tour dans chaque couleur. Vous pouvez couper le fil ou commencer plusieurs pelotes différentes. Bon crochet !
17.10.2012 - 16:54
																									 Tanja ha scritto:
 
																									Tanja ha scritto:
												
Hej! Jag tycker att den här färgkombinationen är helt fantastisk så jag skulle gärna vilja ha beskrivningen så min halsvärmare och mössa blir lika fina! vänligen, Tanja
02.10.2012 - 12:38DROPS Design ha risposto:
Det är garnet i beskrivningen som gör färgkombinationen!
04.10.2012 - 09:36
																									 Stefania ha scritto:
 
																									Stefania ha scritto:
												
Chiarissimo, grazie ancora!
10.09.2012 - 15:39
																									 Stefania ha scritto:
 
																									Stefania ha scritto:
												
Bellissimo! grazie! mi lascia solo perplessa l'alternanza precisa dei colori nelle righe e nei quadrati, viene fatto solo con quel gomitolo di colori misto o bisogna usare colori diversi? Spero di essere riuscita a farmi capire, sono una frana...grazie!
06.09.2012 - 11:44DROPS Design ha risposto:
Buongiorno. Quel colore di DROPS Delight è un po' particolare avendo dei contrasti molto chiari. Può tranquillamente utilizzare uno degli altri colori di Delight oppure scegliere un'altra qualità dello stesso gruppo filati, p.es una tinta unita. Può trovare i vari gruppi di filati nel menu PRODOTTI-Gruppi di filati. Spero di aver risposto alla domanda...
10.09.2012 - 10:36
																									 Tessa ha scritto:
 
																									Tessa ha scritto:
												
Prachtig! Maar hoe kan het dat de kleurwisseling in de lange sjaal lijkt te verlopen per toer en dat het ook het geval is per toer op de muts? Je gaat dan telkens over naar de nieuwe kleur dat 'kost' toch heel veel draad die je weggooit?
28.08.2012 - 21:30DROPS Design ha risposto:
Het model is ontworpen op deze manier en het zou meevallen met "restdraadjes". Je kan natuurlijk ervoor kiezen om niet te wisselen van kleur per toer.
31.08.2012 - 16:28
																									 Kirsten ha scritto:
 
																									Kirsten ha scritto:
												
Bare glem det, blev forvirret over sætningen, har fundet ud af det ;)
27.08.2012 - 15:01| Magic#magicset | |
|  |  | 
| Scaldacollo Moebius e cappello DROPS all’uncinetto con quadrati, in "Delight".
							DROPS 143-40 | |
| SCALDACOLLO MOEBIUS: GIRI DI M.A: Cominciare ogni giro di m.a con 3 cat (= 1° m.a), terminare il giro con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro. CAMBIO COLORI: Per ottenere un cambio di colori bello, lavorare l’ultima m.bss del giro con il nuovo colore. Continuare il giro seguente con il colore nuovo. -------------------------------------------------------- QUADRATO: Lavorare 6 cat con Delight e l’uncinetto 3,5, e formare 1 anello con 1 m.bss nella 1° cat. Vedere GIRI DI M.A! 1° GIRO : * Lavorare 3 m.a nell’anello, 3 cat *, ripetere da *-* in totale 4 volte = 12 m.a e 4 archi di cat. M.bss fino all’arco di cat seguente, tagliare il filo e cambiare per un altro colore dello stesso gomitolo (= nuovo colore ogni giro) - VEDERE CAMBIO COLORI. 2° GIRO: Lavorare così in ogni arco di cat: 3 m.a, 3 cat e 3 m.a, 1 cat = 24 m.a e 8 archi di cat. M.bss fino all’arco di cat seguente, tagliare il filo e cambiare per un altro colore dello stesso gomitolo. 3° GIRO: * Lavorare così nell’arco di cat seguente: 3 m.a, 3 cat e 3 m.a (= angolo), 1 cat, lavorare nell’arco di cat seguente 3 m.a, 1 cat *, ripetere da *-* tutto il giro = 36 m.a e 12 archi di cat. Tagliare e fissare il filo. Lavorare in totale 25 quadrati. Unire i quadrati in 1 striscia così: Posizionare i quadrati 2 e 2 insieme, uno sopra l’altro, puntare l’uncinetto nell’arco di cat nell’angolo di tutti e i 2 quadrati, lavorare 1 cat e 1 m.b, * 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat di 2 quadrati *, ripetere da *-*, tagliare e fissare il filo. NOTA! Prima di unire gli ultimi 2 quadrati, girare la fascia 1 volta perché l'anello (lo scaldacollo Moebius) sia attorcigliato (si cuciono i 2 lati opposti (le 2 estremità) nel senso contrario). SCALDACOLLO: Si comincia dal centro del lavoro = l'anello attorcigliato e verso i bordi esteriori - vuol dire che si lavora nello stesso tempo verso l’alto e verso il basso. NOTA! Cominciare ogni giro con 3 cat (= 1° m.a). Lavorare il 1° giro lungo l'anello così: in ognuno dei 4 archi di cat di ogni quadrato, lavorare 3 m.a e 1 cat, terminare il giro con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro (= 1° m.a), m.bss fino all’arco di cat seguente. Lavorare poi così: In ogni arco di cat, lavorare 3 m.a, 1 cat, terminare il giro con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro (= 1° m.a), m.bss fino all’arco di cat seguente. Continuare così finché lo scaldacollo non misuri ca 36 cm in altezza (per tutta l’altezza, non solo dal centro verso l’esterno). Tagliare e fissare il filo. -------------------------------------------------------- CAPPELLO: GIRI DI M.A: Cominciare ogni giro di m.a con 3 cat (= 1° m.a), terminare il giro con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro. DIMINUZIONI-1: Diminuire 1 m.a lavorando insieme le 2 m.a seguenti così: lavorare 1 m.a, ma non estrarre l’ultimo gettato (= 2 m sull’uncinetto), lavorare 1 altra m.a e estrarre l’ultimo gettato attraverso tutte le 3 maglie sull’uncinetto. GIRI DI M.B: Cominciare ogni giro di m.b con 1 cat (non conta come 1° m.b) - NOTA! Lavorare le m.b nella maglia dietro di ogni m.b, terminare il giro con 1 m.bss nella 1° m.b. DIMINUZIONI-2: Per diminuire 1 m.b lavorando insieme le 2 m.b seguenti così: * Puntare l’uncinetto nella maglia dietro della m.b seguente, estrarre il filo *, ripetere da *-* un’altra volta, fare 1 gettato ed estrarre il filo attraverso tutte le 3 m sull’uncinetto. CAMBIO COLORI: Per ottenere un cambio di colori bello, lavorare l’ultima m.bss del giro con il nuovo colore. Continuare il giro seguente con il colore nuovo. -------------------------------------------------------- QUADRATO: Lavorare 6 cat con Delight e l’uncinetto 3,5, e formare 1 anello con 1 m.bss nella 1° cat. Vedere GIRI DI M.A! 1° GIRO : * Lavorare 3 m.a nell’anello, 3 cat *, ripetere da *-* in totale 4 volte = 12 m.a e 4 archi di cat. M.bss fino all’arco di cat seguente, tagliare il filo e cambiare per un altro colore dello stesso gomitolo (= nuovo colore ogni giro) - VEDERE CAMBIO COLORI. 2° GIRO: Lavorare così in ogni arco di cat: 3 m.a, 3 cat e 3 m.a, 1 cat = 24 m.a e 8 archi di cat. M.bss fino all’arco di cat seguente, tagliare il filo e cambiare per un altro colore dello stesso gomitolo. 3° GIRO: * Lavorare così nell’arco di cat seguente: 3 m.a, 3 cat e 3 m.a (= angolo), 1 cat, lavorare nell’arco di cat seguente 3 m.a, 1 cat *, ripetere da *-* tutto il giro = 36 m.a e 12 archi di cat. Tagliare e fissare il filo. Lavorare in totale 8-9 quadrati. Unire i quadrati in 1 striscia così: Posizionare i quadrati 2 e 2 insieme, uno sopra all’altro, puntare l’uncinetto nell’arco di cat nell’angolo di tutti e i 2 quadrati, lavorare 1 cat e 1 m.b, * 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat di 2 quadrati *, ripetere da *-*, tagliare e fissare il filo. Lavorare le estremità della striscia nello stesso modo per formare un cerchio. CAPPELLO: Si lavora in tondo. Lavorare lungo uno dei lati della striscia così: in ognuna dei 4 archi di cat di ogni quadrato, lavorare 3 m.a, terminare con 1 m.bss nella 3° cat (= 1° m.a) d’inizio giro = 96-108 m.a. Lavorare poi GIRI DI M.A - vedere le spiegazioni sopra - così: 3 cat (= 1° m.a), saltare la 1° m.a del giro precedente, 1 m.a in ogni m.a, terminare il giro con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro. Continuare così finché il cappello non misuri ca 16 cm di altezza totale. Diminuire poi così: 1° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 6-7 m.a, diminuire 1 m.a - VEDERE DIMINUZIONI-1 *, ripetere da *-* tutto il giro = 84-96 m.a (= 12 m diminuite). 2° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 5-6 seguenti, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 72-84 m.a. 3° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 4-5 seguenti, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 60-72 m.a. 4° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 3-4 seguenti, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 48-60 m.a. 5° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 2-3 seguenti, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 36-48 m.a. 6° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 1-2 seguenti, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 24-36 m.a. Taglia S/M: Lavorare tutte le m.a del giro insieme, 2 e 2 alla volta = 12 m.a, tagliare il filo e utilizzarlo per cucire le ultime m.a insieme. Taglia L/XL: 7° GIRO: * 1 m.a nella m.a seguente, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 24 m.a. 8° GIRO: Lavorare tutte le m.a del giro insieme, 2 e 2 alla volta = 12 m.a, tagliare il filo e utilizzarlo per cucire le ultime m.a insieme. BORDO: Lavorare ad uncinetto un bordo in basso del cappello (lungo l’altro lato della striscia di quadrati) così: Lavorare 1 cat, in ognuna dei 4 archi di cat di ogni quadrato, lavorare 4 m.b = 128-144 m.b, terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. Lavorare poi GIRI DI M.B - vedere le spiegazioni sopra. Quando il bordo misura ca 1 cm, distribuire 16-20 diminuzioni (m.b) uniformemente - VEDERE DIMINUZIONI-2 = 112-124 m.b. Continuare finché il bordo non misuri ca 2 cm, tagliare e fissare il filo. Il cappello misura ca 24-25 cm in altezza. | |
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #magicset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |
Lasciare un commento sul modello DROPS 143-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.