 Kernen Guenaelle ha scritto:
 
																									Kernen Guenaelle ha scritto:
												
Il y a une petite erreur sur les explications, pour l echarpe j'ai fait le nombre de carrés indiqués 26 je crois , mis ensuite par 2 et le résultat fut que lécharpe s'est averee etre 2 fois plus courte que sur le model , et je trouve que c'est aussi bien, mais du coup il m est reste plein de laines, model du bonnet et mitaine 0k
08.01.2013 - 17:34
																									 Ulla ha scritto:
 
																									Ulla ha scritto:
												
Er dette virkelig hæklet af Delight-garnet? På billedet ser det ud, som om det er hæklet af noget tykkere garn. Delight er meget tyndt , er det meningen? Hækler på nål 3, synes ikke nålen kan være tykkere.
08.01.2013 - 11:55DROPS Design ha risposto:
Denne model er haeklet med Delight. Men synes du selv at dit arbejde bliver paenere med naal 3 (og stemmer haeklefastheden), saa skal du naturligvis göre det. God fornöjelse
09.01.2013 - 09:40
																									 Barbara ha scritto:
 
																									Barbara ha scritto:
												
How would one get the pattern to actually print? I keep hitting the print button and nothing happens......
03.01.2013 - 19:40DROPS Design ha risposto:
Dear Barbara, when you click on the print button, a pop up window will open, please click on "print pattern" in that new window and don't forget your browser must accept to open such windows. Happy knitting!
04.01.2013 - 09:59
																									 Daniela ha scritto:
 
																									Daniela ha scritto:
												
Ciao ho difficoltà nel cambio del colore con lo dtesso gomitolo perchè finito il primo giro comunque ho di nuovo quel colore.. potete aiutarmi? grazie
28.12.2012 - 20:37DROPS Design ha risposto:
Deve tirare via un po' di filo per trovare il colore che Le serve. Il filo rimasto può essere utlizzato per la confezione del lavoro.
03.01.2013 - 17:37
																									 Mona ha scritto:
 
																									Mona ha scritto:
												
Jeg ser at fargene på bildet er mye klarere og veldig anderledes enn resultatet jeg selv får når jeg benytter det garnet som står oppført i oppskriften. Er det fordi det har blitt benyttet et annet garn på bildet? eller er det bildet i seg selv som blir såpass misvisende? Det var skuffende fordi det som er avbildet er så fint, og det får ikke jeg til med garnet som er oppført i oppskriften. :-(
23.12.2012 - 01:50DROPS Design ha risposto:
Det er det samme garn vi har brugt, men farveskiftet (magic print) per nøgle kan på Deligth variere, så rækkefølgen er ikke som på bildet - du skal bare sørge for at lave dit farverskift som meldt i opskriften - men resultatet kan vil altid være anderledes, men da også personligt og unikt ,o)
25.12.2012 - 16:18
																									 Assunta ha scritto:
 
																									Assunta ha scritto:
												
Salve complimenti per tutti i lavori.- Il modello dello scaldacollo è eseguito con diversi colori ma non riesco a contarli...sono nove? Perchè voi ne citate tre? grazie.-
16.12.2012 - 21:57DROPS Design ha risposto:
Buongiorno e grazie per i complimenti. A dire la verità, i colori utilizzati sono 1! Drops Delight è un filato che contiene diverse sfumature di colori e per quello il risultato viene così!
17.12.2012 - 15:31
																									 PETIT ha scritto:
 
																									PETIT ha scritto:
												
Bonjour, Tout d'abord merci pour le partage de vos superbes modèles. En ce qui concerne le tour de cou je n'arrive pas à comprendre lorsque l'anneau est vrillé comment faire pour travailler en même temps vers le haut et le bas.Que voulez vous dire par "on coud les 2 cotés opposés dans le sens contraire" Merci beaucoup pour votre réponse
05.12.2012 - 23:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madame Petit, quand tous les carrés sont assemblés en une longue bande, faites faire un demi-tour à une des extrémités et cousez-la au 1er carré, vous obtiendrez comme un 8 (möbius) qui vous permettra ainsi de crocheter ensuite à la fois en haut et en bas. Bon crochet !
06.12.2012 - 08:53
																									 Melli ha scritto:
 
																									Melli ha scritto:
												
Ich würde den Schal gerne nachhäkeln, aber habe eine Frage: "Den Quadratstreifen einmal drehen, damit sich ein verdrehter Ring ergibt". Wenn ich den Streifen drehe, habe ich keine "geraden2 Schlauchschal, sondern einen Schlauch mit einer unschönen Verdrehung. Könnte man einen normalen Quadratring häkeln und dann von beiden Seiten anhäkeln?
17.11.2012 - 16:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Melli, wir haben den Schal als Möbiusschal designt, daher wird er in unsere Anleitung verdreht.
20.11.2012 - 09:10
																									 Marie ha scritto:
 
																									Marie ha scritto:
												
Ah doch gefunden ;)
10.11.2012 - 08:47
																									 Marie ha scritto:
 
																									Marie ha scritto:
												
Leider steht gar nicht da, wie viel Quadrate für die Ringe benutzt werden oder wie man sie zusammenhäkelt...?
10.11.2012 - 08:45DROPS Design ha risposto:
Hallo Marie. Ich bin nicht sicher, ob ich Ihre Frage richtig verstehe. In der Anleitung steht, dass 25 Quadrate gehäkelt werden und dann wird beschrieben, wie sie zusammengehäkelt werden. Meinten Sie etwas anderes?
12.11.2012 - 15:42| Magic#magicset | |
|  |  | 
| Scaldacollo Moebius e cappello DROPS all’uncinetto con quadrati, in "Delight".
							DROPS 143-40 | |
| SCALDACOLLO MOEBIUS: GIRI DI M.A: Cominciare ogni giro di m.a con 3 cat (= 1° m.a), terminare il giro con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro. CAMBIO COLORI: Per ottenere un cambio di colori bello, lavorare l’ultima m.bss del giro con il nuovo colore. Continuare il giro seguente con il colore nuovo. -------------------------------------------------------- QUADRATO: Lavorare 6 cat con Delight e l’uncinetto 3,5, e formare 1 anello con 1 m.bss nella 1° cat. Vedere GIRI DI M.A! 1° GIRO : * Lavorare 3 m.a nell’anello, 3 cat *, ripetere da *-* in totale 4 volte = 12 m.a e 4 archi di cat. M.bss fino all’arco di cat seguente, tagliare il filo e cambiare per un altro colore dello stesso gomitolo (= nuovo colore ogni giro) - VEDERE CAMBIO COLORI. 2° GIRO: Lavorare così in ogni arco di cat: 3 m.a, 3 cat e 3 m.a, 1 cat = 24 m.a e 8 archi di cat. M.bss fino all’arco di cat seguente, tagliare il filo e cambiare per un altro colore dello stesso gomitolo. 3° GIRO: * Lavorare così nell’arco di cat seguente: 3 m.a, 3 cat e 3 m.a (= angolo), 1 cat, lavorare nell’arco di cat seguente 3 m.a, 1 cat *, ripetere da *-* tutto il giro = 36 m.a e 12 archi di cat. Tagliare e fissare il filo. Lavorare in totale 25 quadrati. Unire i quadrati in 1 striscia così: Posizionare i quadrati 2 e 2 insieme, uno sopra l’altro, puntare l’uncinetto nell’arco di cat nell’angolo di tutti e i 2 quadrati, lavorare 1 cat e 1 m.b, * 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat di 2 quadrati *, ripetere da *-*, tagliare e fissare il filo. NOTA! Prima di unire gli ultimi 2 quadrati, girare la fascia 1 volta perché l'anello (lo scaldacollo Moebius) sia attorcigliato (si cuciono i 2 lati opposti (le 2 estremità) nel senso contrario). SCALDACOLLO: Si comincia dal centro del lavoro = l'anello attorcigliato e verso i bordi esteriori - vuol dire che si lavora nello stesso tempo verso l’alto e verso il basso. NOTA! Cominciare ogni giro con 3 cat (= 1° m.a). Lavorare il 1° giro lungo l'anello così: in ognuno dei 4 archi di cat di ogni quadrato, lavorare 3 m.a e 1 cat, terminare il giro con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro (= 1° m.a), m.bss fino all’arco di cat seguente. Lavorare poi così: In ogni arco di cat, lavorare 3 m.a, 1 cat, terminare il giro con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro (= 1° m.a), m.bss fino all’arco di cat seguente. Continuare così finché lo scaldacollo non misuri ca 36 cm in altezza (per tutta l’altezza, non solo dal centro verso l’esterno). Tagliare e fissare il filo. -------------------------------------------------------- CAPPELLO: GIRI DI M.A: Cominciare ogni giro di m.a con 3 cat (= 1° m.a), terminare il giro con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro. DIMINUZIONI-1: Diminuire 1 m.a lavorando insieme le 2 m.a seguenti così: lavorare 1 m.a, ma non estrarre l’ultimo gettato (= 2 m sull’uncinetto), lavorare 1 altra m.a e estrarre l’ultimo gettato attraverso tutte le 3 maglie sull’uncinetto. GIRI DI M.B: Cominciare ogni giro di m.b con 1 cat (non conta come 1° m.b) - NOTA! Lavorare le m.b nella maglia dietro di ogni m.b, terminare il giro con 1 m.bss nella 1° m.b. DIMINUZIONI-2: Per diminuire 1 m.b lavorando insieme le 2 m.b seguenti così: * Puntare l’uncinetto nella maglia dietro della m.b seguente, estrarre il filo *, ripetere da *-* un’altra volta, fare 1 gettato ed estrarre il filo attraverso tutte le 3 m sull’uncinetto. CAMBIO COLORI: Per ottenere un cambio di colori bello, lavorare l’ultima m.bss del giro con il nuovo colore. Continuare il giro seguente con il colore nuovo. -------------------------------------------------------- QUADRATO: Lavorare 6 cat con Delight e l’uncinetto 3,5, e formare 1 anello con 1 m.bss nella 1° cat. Vedere GIRI DI M.A! 1° GIRO : * Lavorare 3 m.a nell’anello, 3 cat *, ripetere da *-* in totale 4 volte = 12 m.a e 4 archi di cat. M.bss fino all’arco di cat seguente, tagliare il filo e cambiare per un altro colore dello stesso gomitolo (= nuovo colore ogni giro) - VEDERE CAMBIO COLORI. 2° GIRO: Lavorare così in ogni arco di cat: 3 m.a, 3 cat e 3 m.a, 1 cat = 24 m.a e 8 archi di cat. M.bss fino all’arco di cat seguente, tagliare il filo e cambiare per un altro colore dello stesso gomitolo. 3° GIRO: * Lavorare così nell’arco di cat seguente: 3 m.a, 3 cat e 3 m.a (= angolo), 1 cat, lavorare nell’arco di cat seguente 3 m.a, 1 cat *, ripetere da *-* tutto il giro = 36 m.a e 12 archi di cat. Tagliare e fissare il filo. Lavorare in totale 8-9 quadrati. Unire i quadrati in 1 striscia così: Posizionare i quadrati 2 e 2 insieme, uno sopra all’altro, puntare l’uncinetto nell’arco di cat nell’angolo di tutti e i 2 quadrati, lavorare 1 cat e 1 m.b, * 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat di 2 quadrati *, ripetere da *-*, tagliare e fissare il filo. Lavorare le estremità della striscia nello stesso modo per formare un cerchio. CAPPELLO: Si lavora in tondo. Lavorare lungo uno dei lati della striscia così: in ognuna dei 4 archi di cat di ogni quadrato, lavorare 3 m.a, terminare con 1 m.bss nella 3° cat (= 1° m.a) d’inizio giro = 96-108 m.a. Lavorare poi GIRI DI M.A - vedere le spiegazioni sopra - così: 3 cat (= 1° m.a), saltare la 1° m.a del giro precedente, 1 m.a in ogni m.a, terminare il giro con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro. Continuare così finché il cappello non misuri ca 16 cm di altezza totale. Diminuire poi così: 1° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 6-7 m.a, diminuire 1 m.a - VEDERE DIMINUZIONI-1 *, ripetere da *-* tutto il giro = 84-96 m.a (= 12 m diminuite). 2° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 5-6 seguenti, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 72-84 m.a. 3° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 4-5 seguenti, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 60-72 m.a. 4° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 3-4 seguenti, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 48-60 m.a. 5° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 2-3 seguenti, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 36-48 m.a. 6° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 1-2 seguenti, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 24-36 m.a. Taglia S/M: Lavorare tutte le m.a del giro insieme, 2 e 2 alla volta = 12 m.a, tagliare il filo e utilizzarlo per cucire le ultime m.a insieme. Taglia L/XL: 7° GIRO: * 1 m.a nella m.a seguente, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 24 m.a. 8° GIRO: Lavorare tutte le m.a del giro insieme, 2 e 2 alla volta = 12 m.a, tagliare il filo e utilizzarlo per cucire le ultime m.a insieme. BORDO: Lavorare ad uncinetto un bordo in basso del cappello (lungo l’altro lato della striscia di quadrati) così: Lavorare 1 cat, in ognuna dei 4 archi di cat di ogni quadrato, lavorare 4 m.b = 128-144 m.b, terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. Lavorare poi GIRI DI M.B - vedere le spiegazioni sopra. Quando il bordo misura ca 1 cm, distribuire 16-20 diminuzioni (m.b) uniformemente - VEDERE DIMINUZIONI-2 = 112-124 m.b. Continuare finché il bordo non misuri ca 2 cm, tagliare e fissare il filo. Il cappello misura ca 24-25 cm in altezza. | |
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #magicset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |
Lasciare un commento sul modello DROPS 143-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.