Michelle Nicholls ha scritto:
I have had so much fun making the hat & scarf. My head must be small as I only needed 6 squares to make it so my size. The scarf was so easy, I loved the way the rounds swept up both sides. I have never done this before. Thank you for sharing this pattern. I love it!!!
24.06.2013 - 13:36
Anja ha scritto:
Was für eine tolle bunte Mütze. Einfach zu häkeln und wunderschöner Effekt!
13.06.2013 - 11:03
Ilona ha scritto:
TACK! :))
06.06.2013 - 19:53
Ilona ha scritto:
Väntar på hjälp, se tidigare fråga från mig!! Vill så gärna fortsätta mitt arbete.
06.06.2013 - 06:39
Ilona ha scritto:
Håller på med denna fina mössa nu men undrar över en sak i mönstret. Är det från den påvirkade kanten under rutorna som det ska räknas 16 cm, eller är det från nedre kanten på rutorna?
04.06.2013 - 09:06Sandra ha risposto:
Det står ju tydligt "från den nedersta kanten" ; därefter virkas den extra randen.
06.06.2013 - 09:32
R.van De Velde ha scritto:
Ik kan deze niet afdrukken.
15.04.2013 - 13:22DROPS Design ha risposto:
Je moet drukken op AFDRUKKEN: PATROON en volg de instructies verder. We hebben hier geen fouten kunnen ontdekken. Probeer het nog een keer.
15.04.2013 - 19:35
Haydee ha scritto:
I finished all my squares and they are put together but on the part where it says NOTE: twist the strip 1 time to form a twisted ring, before working the ends tog. I did that and I started the neck warmer rounds and I don't get to the beg 3dc (3rd ch from beg of round) Am I reading the pattern wrong? if I put the 2 edges together and flip the one on top once, is that twisting it 1 time? or do I have to flip it 2 times (one complete turn)? Did I make any sense?
22.02.2013 - 13:43DROPS Design ha risposto:
Dear Haydee, when you start crocheting in dc around the squares, you replace 1st dc with 3ch at the beg of each round, and then crochet 3 dc in each of the 4 ch-loops on each squares, with ch 1 between each group of 3 dc. When you will have finished your first round, you will have worked on both sides of the squares and can join to the first dc (=3rd ch from beg of round). The video "Moebius in crochet" could maybe help you to visualize (see index). Happy crocheting !
22.02.2013 - 15:49
Ulla Pedersen ha scritto:
The yarn is mostly too thin and some few places it's too thick, so the work gets very uneven :-(So so disappointed I could cry, because I fell in love with the colors and the "moebius concept" but now I feel like I've wasted time and money.
29.01.2013 - 12:16
Ulla Pedersen ha scritto:
I am SO disappointed with this model and this yarn. Has been working with it for too much time, because the recipe says nothing about the color changes in the yarn is NOT at all long enough for an entire round. To get the colors somewhat equal you have to use 3 balls at the same time. And a lot af yarn goes to wast, because the color is too mixed. Also, I think the model looks very soft and cosy in the picture and IRL it is NOT at ALL!
29.01.2013 - 12:14
Ulla Pedersen ha scritto:
Jeg er SÅ skuffet over denne model og dette garn. Har nu arbejdet med det i en rum tid, for der står intet i opskriften om at farveskiftene i garnet SLET ikke er lange nok til en hel omgang på arbejdet. Dvs for at få omgangene nogenlunde ensfarvede, skal man have gang i 3 nøgler på én gang. Desuden synes jeg at modellen ser vamset og blød ud på billedet og det er det bare slet IKKE. Garnet kradser og er MEGA tyndt, men nogen få steder er det tykt, så arbejdet bliver ret ujævnt :-(
29.01.2013 - 11:19
Magic#magicset |
|
![]() |
![]() |
Scaldacollo Moebius e cappello DROPS all’uncinetto con quadrati, in "Delight".
DROPS 143-40 |
|
SCALDACOLLO MOEBIUS: GIRI DI M.A: Cominciare ogni giro di m.a con 3 cat (= 1° m.a), terminare il giro con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro. CAMBIO COLORI: Per ottenere un cambio di colori bello, lavorare l’ultima m.bss del giro con il nuovo colore. Continuare il giro seguente con il colore nuovo. -------------------------------------------------------- QUADRATO: Lavorare 6 cat con Delight e l’uncinetto 3,5, e formare 1 anello con 1 m.bss nella 1° cat. Vedere GIRI DI M.A! 1° GIRO : * Lavorare 3 m.a nell’anello, 3 cat *, ripetere da *-* in totale 4 volte = 12 m.a e 4 archi di cat. M.bss fino all’arco di cat seguente, tagliare il filo e cambiare per un altro colore dello stesso gomitolo (= nuovo colore ogni giro) - VEDERE CAMBIO COLORI. 2° GIRO: Lavorare così in ogni arco di cat: 3 m.a, 3 cat e 3 m.a, 1 cat = 24 m.a e 8 archi di cat. M.bss fino all’arco di cat seguente, tagliare il filo e cambiare per un altro colore dello stesso gomitolo. 3° GIRO: * Lavorare così nell’arco di cat seguente: 3 m.a, 3 cat e 3 m.a (= angolo), 1 cat, lavorare nell’arco di cat seguente 3 m.a, 1 cat *, ripetere da *-* tutto il giro = 36 m.a e 12 archi di cat. Tagliare e fissare il filo. Lavorare in totale 25 quadrati. Unire i quadrati in 1 striscia così: Posizionare i quadrati 2 e 2 insieme, uno sopra l’altro, puntare l’uncinetto nell’arco di cat nell’angolo di tutti e i 2 quadrati, lavorare 1 cat e 1 m.b, * 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat di 2 quadrati *, ripetere da *-*, tagliare e fissare il filo. NOTA! Prima di unire gli ultimi 2 quadrati, girare la fascia 1 volta perché l'anello (lo scaldacollo Moebius) sia attorcigliato (si cuciono i 2 lati opposti (le 2 estremità) nel senso contrario). SCALDACOLLO: Si comincia dal centro del lavoro = l'anello attorcigliato e verso i bordi esteriori - vuol dire che si lavora nello stesso tempo verso l’alto e verso il basso. NOTA! Cominciare ogni giro con 3 cat (= 1° m.a). Lavorare il 1° giro lungo l'anello così: in ognuno dei 4 archi di cat di ogni quadrato, lavorare 3 m.a e 1 cat, terminare il giro con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro (= 1° m.a), m.bss fino all’arco di cat seguente. Lavorare poi così: In ogni arco di cat, lavorare 3 m.a, 1 cat, terminare il giro con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro (= 1° m.a), m.bss fino all’arco di cat seguente. Continuare così finché lo scaldacollo non misuri ca 36 cm in altezza (per tutta l’altezza, non solo dal centro verso l’esterno). Tagliare e fissare il filo. -------------------------------------------------------- CAPPELLO: GIRI DI M.A: Cominciare ogni giro di m.a con 3 cat (= 1° m.a), terminare il giro con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro. DIMINUZIONI-1: Diminuire 1 m.a lavorando insieme le 2 m.a seguenti così: lavorare 1 m.a, ma non estrarre l’ultimo gettato (= 2 m sull’uncinetto), lavorare 1 altra m.a e estrarre l’ultimo gettato attraverso tutte le 3 maglie sull’uncinetto. GIRI DI M.B: Cominciare ogni giro di m.b con 1 cat (non conta come 1° m.b) - NOTA! Lavorare le m.b nella maglia dietro di ogni m.b, terminare il giro con 1 m.bss nella 1° m.b. DIMINUZIONI-2: Per diminuire 1 m.b lavorando insieme le 2 m.b seguenti così: * Puntare l’uncinetto nella maglia dietro della m.b seguente, estrarre il filo *, ripetere da *-* un’altra volta, fare 1 gettato ed estrarre il filo attraverso tutte le 3 m sull’uncinetto. CAMBIO COLORI: Per ottenere un cambio di colori bello, lavorare l’ultima m.bss del giro con il nuovo colore. Continuare il giro seguente con il colore nuovo. -------------------------------------------------------- QUADRATO: Lavorare 6 cat con Delight e l’uncinetto 3,5, e formare 1 anello con 1 m.bss nella 1° cat. Vedere GIRI DI M.A! 1° GIRO : * Lavorare 3 m.a nell’anello, 3 cat *, ripetere da *-* in totale 4 volte = 12 m.a e 4 archi di cat. M.bss fino all’arco di cat seguente, tagliare il filo e cambiare per un altro colore dello stesso gomitolo (= nuovo colore ogni giro) - VEDERE CAMBIO COLORI. 2° GIRO: Lavorare così in ogni arco di cat: 3 m.a, 3 cat e 3 m.a, 1 cat = 24 m.a e 8 archi di cat. M.bss fino all’arco di cat seguente, tagliare il filo e cambiare per un altro colore dello stesso gomitolo. 3° GIRO: * Lavorare così nell’arco di cat seguente: 3 m.a, 3 cat e 3 m.a (= angolo), 1 cat, lavorare nell’arco di cat seguente 3 m.a, 1 cat *, ripetere da *-* tutto il giro = 36 m.a e 12 archi di cat. Tagliare e fissare il filo. Lavorare in totale 8-9 quadrati. Unire i quadrati in 1 striscia così: Posizionare i quadrati 2 e 2 insieme, uno sopra all’altro, puntare l’uncinetto nell’arco di cat nell’angolo di tutti e i 2 quadrati, lavorare 1 cat e 1 m.b, * 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat di 2 quadrati *, ripetere da *-*, tagliare e fissare il filo. Lavorare le estremità della striscia nello stesso modo per formare un cerchio. CAPPELLO: Si lavora in tondo. Lavorare lungo uno dei lati della striscia così: in ognuna dei 4 archi di cat di ogni quadrato, lavorare 3 m.a, terminare con 1 m.bss nella 3° cat (= 1° m.a) d’inizio giro = 96-108 m.a. Lavorare poi GIRI DI M.A - vedere le spiegazioni sopra - così: 3 cat (= 1° m.a), saltare la 1° m.a del giro precedente, 1 m.a in ogni m.a, terminare il giro con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro. Continuare così finché il cappello non misuri ca 16 cm di altezza totale. Diminuire poi così: 1° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 6-7 m.a, diminuire 1 m.a - VEDERE DIMINUZIONI-1 *, ripetere da *-* tutto il giro = 84-96 m.a (= 12 m diminuite). 2° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 5-6 seguenti, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 72-84 m.a. 3° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 4-5 seguenti, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 60-72 m.a. 4° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 3-4 seguenti, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 48-60 m.a. 5° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 2-3 seguenti, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 36-48 m.a. 6° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 1-2 seguenti, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 24-36 m.a. Taglia S/M: Lavorare tutte le m.a del giro insieme, 2 e 2 alla volta = 12 m.a, tagliare il filo e utilizzarlo per cucire le ultime m.a insieme. Taglia L/XL: 7° GIRO: * 1 m.a nella m.a seguente, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 24 m.a. 8° GIRO: Lavorare tutte le m.a del giro insieme, 2 e 2 alla volta = 12 m.a, tagliare il filo e utilizzarlo per cucire le ultime m.a insieme. BORDO: Lavorare ad uncinetto un bordo in basso del cappello (lungo l’altro lato della striscia di quadrati) così: Lavorare 1 cat, in ognuna dei 4 archi di cat di ogni quadrato, lavorare 4 m.b = 128-144 m.b, terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. Lavorare poi GIRI DI M.B - vedere le spiegazioni sopra. Quando il bordo misura ca 1 cm, distribuire 16-20 diminuzioni (m.b) uniformemente - VEDERE DIMINUZIONI-2 = 112-124 m.b. Continuare finché il bordo non misuri ca 2 cm, tagliare e fissare il filo. Il cappello misura ca 24-25 cm in altezza. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #magicset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 143-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.