María José ha scritto:
Pues tal y como aparece en la foto del gorro, yo creo que las aplicaciones de la tira están unidas colocando los cuadrados derecho contra derecho. Pero queda bien de las dos maneras
25.10.2018 - 12:22Bridie ha scritto:
Thank you for posting this beautiful design. I am currently making a hat I have my eight granny squares ready to join. I am struggling to understand this part of the pattern... 'Place 2 and 2 squares on top of each other, insert hook through ch-space in the corner on both squares'. Do you place the squares on top of each other with the wrong sides together or are they placed on top of each other as you look at them on the table? Thanks in advance. x
29.09.2018 - 12:09DROPS Design ha risposto:
Dear Bridie, yes, you put the squares o top of each other, the wrong sides facing each other. Alternately, you can attach the squares to each other in the very last round with a slip stitch at the corners and at the chain loops. Happy Crochet!
30.09.2018 - 09:00
Paola ha scritto:
La sciarpa che si vede in un'altra foto non è ad anello, ma diritta. Va lavorare sui due lati della striscia a quadri in giro di andata e ritorno oppure taglia do il filo alla fine di ogni giro?Grazie
27.12.2017 - 01:16DROPS Design ha risposto:
Buonasera Paola. Se capiamo correttamente la domanda, se vuole lavorare la sciarpa diritta, può lavorare sui due lati della striscia in righe di andata e ritorno. Buon lavoro!
30.12.2017 - 21:52
Daniela ha scritto:
Grazie mille|
30.11.2017 - 13:02
Daniela ha scritto:
Buongiorno, sto per iniziare questo lavoro, ma lo scaldacollo devo cucirlo per forza ad 8 o posso farlo rotondo normale e poi lo attorciglio io quando lo indosso? Grazie
30.11.2017 - 11:58DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Daniela. Può formare un tondo normale, se preferisce. Cambia solo la seconda parte del lavoro. Senza chiudere ad “otto”, lavorerà prima il bordo lungo uno dei lati dei quadrati, poi il bordo lungo l’altro lato dei quadrati. Buon lavoro!
30.11.2017 - 12:50Elisangela Lima ha scritto:
Bom dia! Gostaria de encomendar uma touca desse modelo para entrega no Brasil, ha possibilidade?
01.10.2017 - 00:39DROPS Design ha risposto:
Não fazemos encomendas. Pode, no entanto, pedir a uma tricoteira que faça o modelo. Bom tricô
12.10.2017 - 13:40
Vivian ha scritto:
Ik ben bezich met de halswarmer. Ik ben nu bezich met de tweede toer ( heb de rij met vierkantjes al gedaan). Moet ik dan het werk draaien en de eerste halve vaste vervangen voor drie lossen.
21.08.2016 - 20:07DROPS Design ha risposto:
Hoi Vivian. Ja, je moet de draai maken en elke toer beginnen met 3 l (= stk)
24.08.2016 - 12:36
Susanna Di Pascale ha scritto:
Scusate, ma il colore n.ro 10 sembra essere composto da tre gomitoli di colore verde, ruggine e prugna. Quindi per fare il collo cosa devo ordinare? Grazie
03.05.2016 - 15:16DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Susanna. Il filato Delight è un filato multicolore, quindi ogni gomitolo presenta sfumature di più colori, in questo caso dei colori oliva, ruggine e prugna. Il colore da ordinare è il numero 10. Buon lavoro!
03.05.2016 - 15:19
Roseann Allen ha scritto:
I made all the squares and they measured the correct gauge. However when I connected them and crocheted around them the yarn stretched a lot and my scarf is now almost double the width.
07.12.2015 - 16:29
Stefania ha scritto:
Il modello sembra essere eseguito con lane no melangelate ma con gomitoli di diverso colore ,mi sbaglio? grazie
04.11.2015 - 10:53DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Stefania, questo modello è realizzato tutto con Delight colore n° 10, sono le sfumature del gomitolo che danno quest'effetto. Buon lavoro!
04.11.2015 - 20:39
Magic#magicset |
|
![]() |
![]() |
Scaldacollo Moebius e cappello DROPS all’uncinetto con quadrati, in "Delight".
DROPS 143-40 |
|
SCALDACOLLO MOEBIUS: GIRI DI M.A: Cominciare ogni giro di m.a con 3 cat (= 1° m.a), terminare il giro con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro. CAMBIO COLORI: Per ottenere un cambio di colori bello, lavorare l’ultima m.bss del giro con il nuovo colore. Continuare il giro seguente con il colore nuovo. -------------------------------------------------------- QUADRATO: Lavorare 6 cat con Delight e l’uncinetto 3,5, e formare 1 anello con 1 m.bss nella 1° cat. Vedere GIRI DI M.A! 1° GIRO : * Lavorare 3 m.a nell’anello, 3 cat *, ripetere da *-* in totale 4 volte = 12 m.a e 4 archi di cat. M.bss fino all’arco di cat seguente, tagliare il filo e cambiare per un altro colore dello stesso gomitolo (= nuovo colore ogni giro) - VEDERE CAMBIO COLORI. 2° GIRO: Lavorare così in ogni arco di cat: 3 m.a, 3 cat e 3 m.a, 1 cat = 24 m.a e 8 archi di cat. M.bss fino all’arco di cat seguente, tagliare il filo e cambiare per un altro colore dello stesso gomitolo. 3° GIRO: * Lavorare così nell’arco di cat seguente: 3 m.a, 3 cat e 3 m.a (= angolo), 1 cat, lavorare nell’arco di cat seguente 3 m.a, 1 cat *, ripetere da *-* tutto il giro = 36 m.a e 12 archi di cat. Tagliare e fissare il filo. Lavorare in totale 25 quadrati. Unire i quadrati in 1 striscia così: Posizionare i quadrati 2 e 2 insieme, uno sopra l’altro, puntare l’uncinetto nell’arco di cat nell’angolo di tutti e i 2 quadrati, lavorare 1 cat e 1 m.b, * 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat di 2 quadrati *, ripetere da *-*, tagliare e fissare il filo. NOTA! Prima di unire gli ultimi 2 quadrati, girare la fascia 1 volta perché l'anello (lo scaldacollo Moebius) sia attorcigliato (si cuciono i 2 lati opposti (le 2 estremità) nel senso contrario). SCALDACOLLO: Si comincia dal centro del lavoro = l'anello attorcigliato e verso i bordi esteriori - vuol dire che si lavora nello stesso tempo verso l’alto e verso il basso. NOTA! Cominciare ogni giro con 3 cat (= 1° m.a). Lavorare il 1° giro lungo l'anello così: in ognuno dei 4 archi di cat di ogni quadrato, lavorare 3 m.a e 1 cat, terminare il giro con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro (= 1° m.a), m.bss fino all’arco di cat seguente. Lavorare poi così: In ogni arco di cat, lavorare 3 m.a, 1 cat, terminare il giro con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro (= 1° m.a), m.bss fino all’arco di cat seguente. Continuare così finché lo scaldacollo non misuri ca 36 cm in altezza (per tutta l’altezza, non solo dal centro verso l’esterno). Tagliare e fissare il filo. -------------------------------------------------------- CAPPELLO: GIRI DI M.A: Cominciare ogni giro di m.a con 3 cat (= 1° m.a), terminare il giro con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro. DIMINUZIONI-1: Diminuire 1 m.a lavorando insieme le 2 m.a seguenti così: lavorare 1 m.a, ma non estrarre l’ultimo gettato (= 2 m sull’uncinetto), lavorare 1 altra m.a e estrarre l’ultimo gettato attraverso tutte le 3 maglie sull’uncinetto. GIRI DI M.B: Cominciare ogni giro di m.b con 1 cat (non conta come 1° m.b) - NOTA! Lavorare le m.b nella maglia dietro di ogni m.b, terminare il giro con 1 m.bss nella 1° m.b. DIMINUZIONI-2: Per diminuire 1 m.b lavorando insieme le 2 m.b seguenti così: * Puntare l’uncinetto nella maglia dietro della m.b seguente, estrarre il filo *, ripetere da *-* un’altra volta, fare 1 gettato ed estrarre il filo attraverso tutte le 3 m sull’uncinetto. CAMBIO COLORI: Per ottenere un cambio di colori bello, lavorare l’ultima m.bss del giro con il nuovo colore. Continuare il giro seguente con il colore nuovo. -------------------------------------------------------- QUADRATO: Lavorare 6 cat con Delight e l’uncinetto 3,5, e formare 1 anello con 1 m.bss nella 1° cat. Vedere GIRI DI M.A! 1° GIRO : * Lavorare 3 m.a nell’anello, 3 cat *, ripetere da *-* in totale 4 volte = 12 m.a e 4 archi di cat. M.bss fino all’arco di cat seguente, tagliare il filo e cambiare per un altro colore dello stesso gomitolo (= nuovo colore ogni giro) - VEDERE CAMBIO COLORI. 2° GIRO: Lavorare così in ogni arco di cat: 3 m.a, 3 cat e 3 m.a, 1 cat = 24 m.a e 8 archi di cat. M.bss fino all’arco di cat seguente, tagliare il filo e cambiare per un altro colore dello stesso gomitolo. 3° GIRO: * Lavorare così nell’arco di cat seguente: 3 m.a, 3 cat e 3 m.a (= angolo), 1 cat, lavorare nell’arco di cat seguente 3 m.a, 1 cat *, ripetere da *-* tutto il giro = 36 m.a e 12 archi di cat. Tagliare e fissare il filo. Lavorare in totale 8-9 quadrati. Unire i quadrati in 1 striscia così: Posizionare i quadrati 2 e 2 insieme, uno sopra all’altro, puntare l’uncinetto nell’arco di cat nell’angolo di tutti e i 2 quadrati, lavorare 1 cat e 1 m.b, * 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat di 2 quadrati *, ripetere da *-*, tagliare e fissare il filo. Lavorare le estremità della striscia nello stesso modo per formare un cerchio. CAPPELLO: Si lavora in tondo. Lavorare lungo uno dei lati della striscia così: in ognuna dei 4 archi di cat di ogni quadrato, lavorare 3 m.a, terminare con 1 m.bss nella 3° cat (= 1° m.a) d’inizio giro = 96-108 m.a. Lavorare poi GIRI DI M.A - vedere le spiegazioni sopra - così: 3 cat (= 1° m.a), saltare la 1° m.a del giro precedente, 1 m.a in ogni m.a, terminare il giro con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro. Continuare così finché il cappello non misuri ca 16 cm di altezza totale. Diminuire poi così: 1° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 6-7 m.a, diminuire 1 m.a - VEDERE DIMINUZIONI-1 *, ripetere da *-* tutto il giro = 84-96 m.a (= 12 m diminuite). 2° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 5-6 seguenti, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 72-84 m.a. 3° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 4-5 seguenti, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 60-72 m.a. 4° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 3-4 seguenti, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 48-60 m.a. 5° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 2-3 seguenti, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 36-48 m.a. 6° GIRO: * 1 m.a in ognuna delle 1-2 seguenti, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 24-36 m.a. Taglia S/M: Lavorare tutte le m.a del giro insieme, 2 e 2 alla volta = 12 m.a, tagliare il filo e utilizzarlo per cucire le ultime m.a insieme. Taglia L/XL: 7° GIRO: * 1 m.a nella m.a seguente, diminuire 1 m.a *, ripetere da *-* tutto il giro = 24 m.a. 8° GIRO: Lavorare tutte le m.a del giro insieme, 2 e 2 alla volta = 12 m.a, tagliare il filo e utilizzarlo per cucire le ultime m.a insieme. BORDO: Lavorare ad uncinetto un bordo in basso del cappello (lungo l’altro lato della striscia di quadrati) così: Lavorare 1 cat, in ognuna dei 4 archi di cat di ogni quadrato, lavorare 4 m.b = 128-144 m.b, terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. Lavorare poi GIRI DI M.B - vedere le spiegazioni sopra. Quando il bordo misura ca 1 cm, distribuire 16-20 diminuzioni (m.b) uniformemente - VEDERE DIMINUZIONI-2 = 112-124 m.b. Continuare finché il bordo non misuri ca 2 cm, tagliare e fissare il filo. Il cappello misura ca 24-25 cm in altezza. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #magicset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 143-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.