Lelletta ha scritto:
Ora tutto è chiaro! Ho compreso cosa intendevate con l'alternanza delle 5 -6 maglie Vi ringrazio!!!
07.09.2015 - 18:13
Lelletta ha scritto:
Buonasera! Sto lavorando questo capo ma non mi è molto chiara la spiegazione dei ferri accorciati. Il ferro di ritorno va lavorato fino alla fine? E lavorare 5 e 6 maglie in meno cosa vuol dire? Insomma non ho capito quasi nulla, aiutatemi per favore!!Non potete aggiungere nelle spiegazioni o mettere qui uno schema da seguire come avete fatto per esempio nel cappellino 115/32 con cui non ho avuto alcun problema? Grazie!
07.09.2015 - 00:21DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lelletta, i ferri accorciati vanno lavorati sul diritto del lavoro, i ferri di ritorno fino si lavorano su tutte le maglie. Si parte lavorando fino a quando mancano 10 m alla fine del f, girare e lavorare il ferro di ritorno. Sul f successivo sul diritto del lavoro, lavorare fino a quando rimangono 16 m alla fine del f, girare e lavorare il ferro di ritorno. Sul f accorciato successivo lavorerà fino a quando rimangono 21 m, su quello successivo ancora fino a quando rimangono 27 m e così via, fino a quando arriverà a lavorare un f solo su 11 m. Ci riscriva se non è chiaro. Buon lavoro!
07.09.2015 - 12:00
Paugam Giorgia ha scritto:
Sur la deuxième photo (la jeune femme nous tourne le dos) on dirait que le gilet a été enfilé à l'envers car le point ne semble pas être celui indiqué par le diagramme. Ai-je raison ou bien j'interprète mal les instructions? Merci de votre aide.
20.08.2015 - 16:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Giorgia, sur la 2ème photo, on voit bien le motif tel que dans A.1 soit : 3 m env, le motif ajouré sur 3 m, 3 m env, 2 m end (vu sur l'endroit). Bon tricot!
20.08.2015 - 18:22
Cheryl Coplevitch ha scritto:
I am having difficulty reading the pattern. Can someone please clarify after the 4 rows garter stitch. Is it 3 edge stitch, then k2 then stocking stitch, then 2 rows pattern. Please help
06.08.2015 - 01:26DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Coplevitch, on left front piece after the 4 rows in garter st you work in pattern like this starting from RS: 3 edge sts in garter st (= K every row), then K 2 (= 2 sts in stocking st), then repeat A.1 a total of 9-10-11 times (see your size) starting at the bottom corner on the right side, read from the right towards the left from RS (= from the left towards the right from RS), and 4 sts in garter st (= K every row). Happy knitting!
06.08.2015 - 09:32
Dilianne ha scritto:
Dus als ik het goed begrijp moet ik de 1e nld. tot 10 steken voor het eind breien, keren en terug breien en dan in de 3e nld. die 10 steken van de 1e nld. + 6 steken uit de 3e nld. niet breien en de 4e nld. wederom gewoon terug breien etc.?
11.09.2014 - 10:56DROPS Design ha risposto:
Hoi Diliane. Ja, dat klopt. Je krijgt steeds minder steken voor het keren.
11.09.2014 - 17:23
Dilianne ha scritto:
Vraagje: bij dit vest moet ik verkorte toeren breien (basis). Klopt het dat ik in de 1e nld. bijv. de laatste 10 stkn. niet brei, de teruggaande nld. brei om dan vervolgens in de 3e en 4e nld. wederom alle steken te breien?
10.09.2014 - 10:44DROPS Design ha risposto:
Hoi Diliane. Ja, je breit in de eerste nld tot er 10 st over zijn, keer en brei terug (je breit dus deze 10 st niet). Dan tot er 16 st over zijn, dan 21, 27, 32 en zo voort (dwz, afwisselend met 5 en 6 st minder) tot verkorte toeren zijn gebreid over alle st (laatste verkorte toer wordt over 11 st gebreid). Pas dan brei je 4 nld ribbelst over ALLE st.
10.09.2014 - 15:09
Dilianne ha scritto:
Kan het zijn dat er bij dit patroon iets niet klopt? Dat in patroon A1 alleen de heengaande nld. staan aangegeven? Op de foto is het resultaat heel anders dan wat ik op dit moment heb (de foto geeft meer rechte naalden aan, zonder patroon en dan een keer een patroon naald). Graag zo spoedig mogelijk een reactie omdat ik graag verder wil. Alvast hartelijk dank.
28.07.2014 - 08:31DROPS Design ha risposto:
Alle naalden staan weergeven, dus u herhaalt steeds deze twee naalden. Dat komt overeen met het patroon op de foto.
28.07.2014 - 09:47
Antonella ha scritto:
Bisogna proprio usare i ferri circolari?
13.02.2014 - 18:25DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Antonella. Non è indispensabile lavorare sui ferri circolari: la lavorazione è avanti indietro, quindi può usare i ferri dritti se preferisce. Vengono consigliati i circolari per avere maggiore spazio per tutte le m. Buon lavoro!
14.02.2014 - 12:42
Vera Van Mechelen ha scritto:
Hallo, ben bezig dit patroon te breien met mooi resultaat.Vindt dropspatronen fantastisch mvg Vera
05.04.2013 - 13:22
Christine ha scritto:
Hallo, ich möchte gerne diese schöne Jacke stricken. Ich kann die Anleitung noch so oft lesen aber komme damit nicht klar....wenn ich die linke rückseite und die linke Vorderseite stricke dann weiß ich nicht wie ich dieses große Armloch stricken soll. Würde mich freuen wenn sie mir das erklären könnten. Mfg Christine
23.01.2013 - 14:27DROPS Design ha risposto:
Liebe Christine, dürfen wir Sie bitten, sich für individuelle Strickhilfe und Erklärung der Anleitung an den Laden zu wenden, in dem Sie die Wolle gekauft haben?
24.01.2013 - 11:30
Dea#deajacket |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Giacca DROPS i "Baby Alpaca-Silk" e "Kid-Silk". Dalla S alla XXXL.
DROPS 141-26 |
|||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul f): Lavorare tutti i ferri sul diritto. MOTIVO: Ved diag A.1. I 2 ferri del diag mostrano il motivo sul diritto. -------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora avanti e indietro in 2 parti che vengono cuciti alla fine. PARTE SINISTRA: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. La metà-dietro e la metà-davanti si lavorano in un solo pezzo dal centro dietro (schiena). Avviare 108-108-119-119-130-130 m con i ferri circolare 5 con 1 filo di ogni qualità. Lavorare 4 ferri di PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Lavorare il f seguente così (= sul diritto): 3 m vivagno a punto legaccio, 2 m dir (si lavorano a maglia rasata fino alla fine), diagram A.1 in totale 9-9-10-10-11-11 volte, terminare con 4 m vivagno in legaccio. Continuare così. Quando il lavoro misura 13-14-15-16-17-18 cm, intrecciare l’ultima m vivagno del f (visto sul diritto) = 107-107-118-118-129-129 m. Continuare con il motivo. Quando il lavoro misura 83-84-85-86-87-88 cm, avviare 1 nuova m vivagno alla fine del f (visto sul diritto) = 108-108-119-119-130-130 m. Lavorare fino a quando il lavoro non misuri 96-98-100-102-104-106 cm. Continuare con il motivo, ALLO STESSO TEMPO, lavorare a ferri accorciati così (1° f = sul diritto): Lavorare finché non rimangano 10 m sul f, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare finché non rimangano 16 m sl f, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare finché non rimangano 21 m sul f, girare e lavorare il ferro di ritorno. Continuare con i ferri accorciati, tutti i ferri sul diritto lavorare alternativamente 5 e 6 m in meno rispetto al ferro precedente (il ferro accorciato precedente). Continuare con i ferri accorciati fino ad averli lavorati su tutte le m (L’ultimo ferro accorciato si lavora su 11 m), lavorare 4 ferri punto legaccio su tutte le m, intrecciare. PARTE DESTRA: Lavorare come la parte sinistra, ma al contrario, lavorare il 1° f con il motivo così – sul diritto: 4 m vivagno in legaccio, 2 m dir (lavorare queste m a maglia rasata fino alla fine), A.1 in totale 9-9-10-10-11-11 volte, terminare con 3 m vivagno a legaccio. Quando il lavoro misura 13-14-15-16-17-18 cm, intrecciare la 1° m vivagno sul f (visto sul diritto). Quando il lavoro misura 83-84-85-86-87-88 cm avviare 1 nuova m vivagno all’inizio del f (visto sul diritto). Quando si lavorano i ferri accorciati, cominciare sul rovescio del lavoro. CONFEZIONE: Vedere gli schemi. Cucire A contro A e B contro B. Cucire D contro D. Cucire C contro C, ma fermarsi quando rimangono 25 cm (= fessura). |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #deajacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 3 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 141-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.