Anne Broussolle ha scritto:
J'aimerais faire ce modèle a la machine a tricoter (je vais adapter le modèle) en laine drops apalca turquoise, taille xl. auriez vous une idée du nombre de pelotes nécessaires? merci d'avance et bonne journée
03.07.2024 - 10:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Brousolle, vous pouvez tricoter avec 2 fils Alpaca au lieu d'1 fil Alaska, utilisez le convertisseur pour calculer la nouvelle quantité requise pour votre taille. Si vous voulez tricoter avec 1 seul fil Alpaca, vous devrez recalculer les quantités mais également toutes les explications car l'échantillon sera différent, retrouvez ici tous les gilets et vestes tricotés avec 1 seul fil du groupe A, comme Alpaca. Bon tricot!
03.07.2024 - 15:38
Kornelia ha scritto:
Hallo, ich kann die Knöpfe 533 nirgends finden und dementsprechend auch nicht, welche Größe sie haben. Gibt es diese Knöpfe noch irgendwo zu kaufen oder könnten sie mir sagen, welchen Durchmesser sie haben, damit ich einen Ersatz dafür finde? Vielen Dank!
29.11.2023 - 12:21DROPS Design ha risposto:
Liebe Kornella, diese Knöpfe waren 20 mm Durchmesser. Viel Spaß beim stricken!
29.11.2023 - 14:22
Dufour Catherine ha scritto:
Bonjour je tricote un gilet jersey avec bordure au point mousse . Que fois je faire pour que la bordure ne remonte pas . Je peux vous montrer une photo du résultat qui ne me convient pas je vous remercie
10.05.2023 - 11:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Dufour, vous pourrez bloquer votre ouvrage à la toute fin: humidifiez-le et laissez le sécher à plat, avec des aiguilles si besoin, ainsi la bordure ne rebiquera plus. Bon tricot!
10.05.2023 - 16:45
Katharine Gratton ha scritto:
When the pattern says to place 10 sts on a stitch holder, does this mean 10 sts each end, or 10 sts on next 2 rows?
13.02.2023 - 12:47DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Gratton, correct you will slip the first 10 stiches at the beginning of the next 2 rows (= 10 sts on each side); then 3 sts at the beg of next 4 rows (3 sts 2 times on each side) etc.. work them first then slip them on a thread to avoid cutting the yarn. Happy knitting!
13.02.2023 - 15:52
Bernadette Van Duijvenbode ha scritto:
Welke lengte rondbreinaald heb ik nodig?
28.09.2022 - 06:57DROPS Design ha risposto:
Dag Bernadette,
Het hangt een beetje van je maat af, maar je kan wel een vrij lange nemen, 80 cm of langer, omdat het lijf in een stuk gebreid wordt, van midden voor naar midden voor.
28.09.2022 - 19:40
Andrea ha scritto:
Hallo, wo ist" am Halsausschnittrand "....? Und wieviele Maschen gehören dazu? LG Andrea
20.01.2021 - 11:15DROPS Design ha risposto:
Liebe Andrea, diese Maschen sind die ersten Maschen bei den Hinreihen (= Halsausschnitt für das rechte Vorderteil) und die ersten Maschen bei den Rückreihen (= Halsausschnitt für das linke Vorderteil). Viel Spaß beim stricken!
20.01.2021 - 14:37
Rosita ha scritto:
Rosita 23.11.2019 - 12:04: Buongiorno,vorrei iniziare questo bellissimo modello,di solito seguendo le vs.taglie mi trovo bene,(evito gioiosamente il noioso campione!)ora dovrei fare una xl ma tra davanti e dietro mi sembrano troppe poche maglie,se qualcuno ha eseguito questa taglia può indicarmi se calza perfettamente?grazie mille!
26.11.2019 - 11:36DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Rosita, per una vestibilità precisa, è importante eseguire il campione e verificare che corrisponda a quello indicato e successivamente scegliere la taglia nel diagramma. Buon lavoro!
27.11.2019 - 09:47
Rosita ha scritto:
Buongiorno,vorrei iniziare questo bellissimo modello,di solito seguendo le vs.taglie mi trovo bene,(evito gioiosamente il noioso campione!)ora dovrei fare una xl ma tra davanti e dietro mi sembrano troppe poche maglie,se qualcuno ha eseguito questa taglia può indicarmi se calza perfettamente?grazie mille!
23.11.2019 - 12:04
DUVAL MT ha scritto:
Bonjour, j'aimerai me faire cette veste mais je tricote avec des aiguilles droites, est-ce que cela change quelque chose dans les explications fournies, si oui, que dois-je changer ? merci
13.09.2019 - 18:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Duval, seules les manches de cette veste se tricotent en rond, vous trouverez ici comment les adapter sur aiguilles droites. Bon tricot!
16.09.2019 - 08:24
Mary-Lynne ha scritto:
On winter morning when I get to the Yoke I am having trouble understanding....the pattern says at the same time etc. To slip the first 8 stitches onto a holder...do I knit the stitches first to carry along my working yarn? When I complete the row do I put 8 from the other side onto a holder or just the 3....thanks Mary-Lynne
07.03.2019 - 20:27DROPS Design ha risposto:
Dear Mary-Lynne, yes you can work the sts to avoid cutting the yarn: work next RS row and slip the first 8 sts on a thread, work row as before to the end, turn and work the first 8 sts on a thread, work row as before to the end, turn and continue slipping sts on a thread on each side: 3 sts 1 fime, 2 sts 2 times and 1 stitch until raglan decreases are done. Happy knitting!
08.03.2019 - 08:05
Winter Morning#wintermorningcardigan |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS ai ferri con maniche raglan in "Alaska". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 141-9 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri circolari): Lavorare * 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da *-*. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m da ciascun lato del segno, come segue: lavorare finché non rimane 1 m prima del segno, 1 m gettata, lavorare 2 m (il segno si trova tra queste 2 m), 1 m gettata. Al ferro successivo, lavorare le m gettate ritorte, per evitare che si formi un buco. RAGLAN: Diminuire come segue, sul diritto del lavoro: lavorare finché non rimangono 3 m prima del segno, 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segno si trova tra queste 2 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue, sul rovescio del lavoro: lavorare finché non rimangono 3 m prima del segno, 2 m insieme a rov ritorto (lavorare quindi le m nell’asola posteriore e non in quella anteriore), 2 m rov (il segno si trova tra queste 2 m), 2 m insieme a rov. ASOLE: Intrecciare, sul diritto del lavoro, le m per le 3 asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 5° e la 6° m dal bordo al centro; al ferro successivo, avviare due nuove m sopra le m intrecciate. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 24, 32, 40 cm. TAGLIA M: 25, 33, 41 cm. TAGLIA L: 24, 33, 42 cm. TAGLIA XL: 25, 34, 43 cm. TAGLIA XXL: 24, 34, 44 cm. TAGLIA XXXL: 24, 34, 44 cm. -------------------------------------------------------- DAVANTI & DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari; si inizia al centro, sul davanti. Avviare 140-156-172-192-212-232 m con il filato Alaska sui ferri circolari n° 4,5. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra - per 8-8-8-9-9-9 cm. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, passare ai ferri circolari n° 5; lavorare a maglia rasata - ma lavorare le 6-6-6-8-8-8 m più esterne, da ciascun lato, a punto legaccio (= bordi al centro, sul davanti). RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE. Proseguire a maglia rasata con 6-6-6-8-8-8 m a punto legaccio, da ciascun lato, finché il lavoro non misura 9-9-9-10-10-10 cm. Inserire un segno dopo le prime 38-42-46-52-57-62 m e un segno prima delle ultime 38-42-46-52-57-62 m (= 64-72-80-88-98-108 m tra i due segni per il dietro). Spostare i segni progressivamente verso l’alto, man mano che si procede con il lavoro. Aumentare ora 1 m da ciascun lato di ognuno dei 2 segni - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra = sono state aumentate 4 m. Ripetere questi aumenti ogni 4-4-4½-4½-4½-4½ cm altre 4 volte (per un totale di 5 volte) = 160-176-192-212-232-252 m (= 74-82-90-98-108-118 m tra i 2 segni per il dietro) - ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 24-25-24-25-24-24 cm, intrecciare le m per la prima asola sul bordo davanti destro – vedere ASOLE. Proseguire finché il lavoro non misura 29-30-31-32-33-34 cm. Intrecciare ora, per gli scalfi, 3 m da ciascun lato di ognuno dei 2 segni (intrecciare quindi 6 m da ciascun lato) = sul ferro rimangono 148-164-180-200-220-240 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 36-38-40-42-44-44 m sui ferri a doppia punta n° 4,5 con il filato Alaska. Lavorare a punto legaccio per 8 cm. Passare poi ai ferri a doppia punta n° 5 e proseguire a maglia rasata. Inserire un segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica). Quando il lavoro misura 9 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno. Ripetere questi aumenti altre 10-11-12-12-13-15 volte ogni 3½-3-3-3-2½-2 cm (= in tutto 11-12-13-13-14-16 volte) = 58-62-66-68-72-76 m. Quando il lavoro misura 48-48-47-47-46-46 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare 3 m da ciascun lato del segno (= intrecciare 6 m al centro, sotto la manica) = sul ferro rimangono 52-56-60-62-66-70 m. SPRONE: Passare le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti, nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi = 252-276-300-324-352-380 m. Inserire un segno in corrispondenza di ciascun passaggio tra le maniche e il davanti / dietro (= 4 segni), Spostare i segni progressivamente verso l’alto, man mano che si procede con il lavoro. Lavorare ora a maglia rasata con 6-6-6-8-8-8 m a punto legaccio da ciascun lato - ALLO STESSO TEMPO, durante il primo ferro sul diritto del lavoro, iniziare a diminuire per il RAGLAN - vedere le spiegazioni sopra. Diminuire ogni 2 ferri per un totale di 18-18-18-20-20-20 volte, poi ogni ferro per 2-4-6-4-6-8 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 41-42-43-44-45-45 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le prime m all’inizio di ogni ferro, dal lato del collo, come segue: 8-8-10-10-12-12 m 1 volta, 3 m 1-1-1-2-2-2 volte, 2 m 2 volte, poi 1 m finché non sono state lavorate le diminuzioni per il raglan. COLLETTO: Terminate tutte le diminuzioni per il raglan, passare ai ferri circolari n° 4,5; lavorare le m messe precedentemente in attesa sui ferma maglie = lungo tutto il bordo del collo ci sono ca. da 80 a 120 m. Lavorare 1 ferro a dir e ALLO STESSO TEMPO portare il n° delle m a 84-88-92-96-100-108. Lavorare a punto legaccio finché il colletto non misura 8-8-8-9-9-9 cm. Intrecciare tutte le m senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wintermorningcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 141-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.