Cecilia ha scritto:
Pues disculpa que insista, está sólo el diagrama de medidas pero no el de dibujo. Gracias
02.03.2012 - 07:07DROPS Design ha risposto:
Cecilia, es la lana la que posee el motivo, y no el patrón. Esto puedes verlo más claramente yendo en nuestro sitio a Productos -> Muestrario de lanas -> Muskat Soft
02.03.2012 - 15:57
Cecilia ha scritto:
Hola, me encanta esta página y ya he realizado algunos modelos, pero no encuentro el diagrama de dibujos en este patrón que me ha gustado. Por favor, quisiera que me digan dónde encontrarlo. Gtacias
02.03.2012 - 05:07DROPS Design ha risposto:
Hola Cecilia, lo encuentras después del diagrama de medidas. Saludos!
02.03.2012 - 06:25Cecilia ha scritto:
Hola, me encanta esta página y ya he realizado algunos modelos, pero no encuentro el diagrama de dibujos en este patrón que me ha gustado. Por favor, quisiera que me digan dónde encontrarlo. Gtacias
29.02.2012 - 06:25
Patricia ha scritto:
Mooi model
25.02.2012 - 13:14
Wenche ha scritto:
Det måste vara feil på mønstret, hvor er forklaringen til selve mønstret, og så står det hvordan du skal montere krave. Hvilken krave???
01.02.2012 - 09:09DROPS Design ha risposto:
Jakken er strikke i et melert garn. Det finnes ikke nie diagram til den.
01.02.2012 - 11:53
Sibylle ha scritto:
War für ein schönes Beispiel für einen fröhlichen "Frühlings-Norweger"!
31.01.2012 - 15:33
Catrin ha scritto:
Var finns mönsterstickningen?
30.01.2012 - 17:03
Anna Björnström ha scritto:
Vill gärna sticka denna superfina kofta. Hoppas mönstret kommer snart:-)
29.01.2012 - 14:54
Nana ha scritto:
Superbe modele mais le dernier domage
28.01.2012 - 13:11
Wenche ha scritto:
Kjempemessig- vær så snill å legg ut oppskriften.
26.01.2012 - 12:37
Blue Cloud#bluecloudcardigan |
|||||||
|
|||||||
Giacchino asimmetrico DROPS lavorato a maglia in "Muskat; Soft". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 136-17 |
|||||||
M. A LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri):
lavorare a dir. tutti i f. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = iniziare dal diritto del lavoro e lavorare insieme a dir. la 3° e la 4° m. dal bordo e fare 1 gettato. Sul f. successivo lavorare i gettati a rov. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 20 e 28 cm. TAGLIA M: 21 e 29 cm. TAGLIA L: 22 e 31 cm. TAGLIA XL: 23 e 32 cm. TAGLIA XXL: 24 e 34 cm. TAGLIA XXXL: 25 e 35 cm. -------------------------------------------------------- DIETRO: Avviare 94-102-110-124-132-144 m. (compresa 1 m. di vivagno per lato) con i ferri n° 3 mm e il filato Muskat Soft. Lavorare 4 f. a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai ferri n° 4 mm e lavorare a m. rasata con 1 m. vivagno ad ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5-6-7-8-6-7 cm, diminuire 1 m. a ogni lato, ripetere le diminuzioni ogni 5-5-5-5-6-6 cm per un totale di 3 volte = 86-94-102-116-124-136 m. ALLO STESSO TEMPO dopo l’ultima diminuzione (il lavoro misura circa 20-21-22-23-24-25 cm), inserire un segnapunti a ogni lato (= per la confezione). Continuare come prima. Quando il lavoro misura 36-38-40-42-44-46 cm, intrecciare 3-3-5-8-7-11 m. all’inizio dei 2 f. successivi per gli scalfi da ogni lato = 80-88-92-100-110-114 m. Continuare a m. rasata con 1 m. a m. legaccio da ogni lato. Quando il lavoro misura 51-54-57-60-63-66 cm, intrecciare le 22-22-24-24-26-26 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare 2 m. sul f. successivo dal collo = 27-31-32-36-40-42 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 53-56-59-62-65-68 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare 93-99-106-114-120-129 m. (compresa 1 m. di vivagno al lato e 8 m. per il bordo davanti verso il centro davanti) con i ferri misura 3 mm e lavorare 4 f. a m. legaccio. Lavorare 4 f. a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai ferri n° 4 mm e lavorare a m. rasata con 2 m. a m. legaccio verso il lato e 2 m. a m. legaccio verso il centro davanti. Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm, intrecciare le prime 42-44-47-48-50-53 m. all’inizio di ogni f. dal diritto del lavoro = 51-55-59-66-70-76 m. Quando il lavoro misura 36-38-40-42-44-46 cm, intrecciare per lo scalfo al lato come sul dietro = 48-52-54-58-63-65 m. Quando il lavoro misura 53-56-59-62-65-68 cm, intrecciare le prime 27-31-32-36-40-42 m. all’inizio del f. dal diritto del lavoro per la spalla = 21-21-22-22-23-23 m. rimaste sul ferro per il colletto. Continuare a m. rasata con 1 m. di vivagno a m. legaccio verso la spalla e 2 m. a m. legaccio verso il centro davanti fino a quando il colletto misura 8-8-8½-8½-9-9 cm misurati dalla spalla. Ora intrecciare le prime 7 m. all’inizio dei 2 f. successivi dal diritto del lavoro, quindi intrecciare senza stringere le rimanenti 7-7-8-8-9-9 m. DAVANTI DESTRO: Lavorare come per il davanti sinistro ma al contrario. Ricordarsi di intrecciare per le asole. MANICA: Avviare 44-46-48-50-52-54 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con i ferri misura 3 mm. Lavorare 4 f. a m. legaccio. Passare ai ferri misura 4 mm e lavorare a m. rasata con 1 m. di vivagno a m. legaccio da ogni lato. Quando il lavoro misura 10-8-10-7-10-8 cm, aumentare 1 m. da ogni lato. Ripetere gli aumenti ogni 3-3-2½-2½-2-2 cm per un totale di 14-15-16-17-18-19 volte = 72-76-80-84-88-92 m. Quando il lavoro misura 53-52-51-49-48-46 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa dello scalfo della manica più lungo e delle spalle più larghe), inserire un segnapunti a ogni lato. Continuare a lavorare e intrecciare quando il lavoro misura 54-53-53-52-51-51 cm. Lavorare l’altra manica. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire il colletto al centro dietro, bordo di chiusura contro bordo di chiusura. Poi attaccarlo al bordo di chiusura sul collo all’interno della m. di vivagno. Attaccare le maniche – il segnapunti in alto sulla manica (= D sul diagramma) dovrebbe rappresentare la misura del corpo – vedere il diagramma. Cucire i margini dei lati all’interno della m. di vivagno come segue: cucire A (= margine di chiusura sul davanti) contro B (= lato del dietro) – vedere il diagramma. NOTA! Aggiustarlo in modo che il margine di chiusura su ogni davanti sia cucito fino al segnapunti sul dietro, quindi continuare a cucire i lati come prima all’interno della m. di vivagno e cucire i margini delle maniche. Attaccare i bottoni al bordo davanti sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluecloudcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 136-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.