Margarita Elisa Vattimo ha scritto:
Me compartieron este trabajo de tejido y quiero saber si no manadan tambien los diagramas del trabajo para los que ya sabemos tejer crochet? les estaré muy agradecida ya que tienen cosa muy interesantes para realizar.
11.09.2014 - 14:32Cara McClure ha scritto:
I know how to decrease stitches but not sure how you do this evenly over the next 6 rounds??
28.07.2014 - 04:21DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs McClure, divide the number of sts by 6, ie in 2nd size eg you have 38 sts for toe divided by 6 you get 6.33. To make dec in every 6th st you will work as follows: 4 st, dec, 4 st, dec, and continue around and finish with 2 st. Happy crocheting!
28.07.2014 - 09:47
Yira ha scritto:
Hi, love the pattern. But,I am having some trouble understanding how to do the toe portion...don't understand the decreases. Am I decreasing 1 sc six times spread out in each of the five rounds, or picking up the 6 sc at a time to do on decrease? Thanks for your help.
07.01.2014 - 16:52DROPS Design ha risposto:
Dear Yira, you dec for the toe 6 sts evenly on each of the next 5 rounds, 6-8-10 sts remain after all dec. Happy crocheting!
15.01.2014 - 10:16
Vicky ha scritto:
This pattern says it is for different sizes, but the pattern doesn't indicate what changes should be made to achieve the different sizes.
06.01.2014 - 07:26DROPS Design ha risposto:
Dear Vicky, the start of the slippers is the same for all sizes (granny square), you will then see different numbers for each side from under piece/sole to toe/heel piece. Happy crocheting!
06.01.2014 - 09:50Neo ha scritto:
Thnx very much for ur help
27.09.2013 - 15:18Neo ha scritto:
I didnt get the part related to UNDER PIECE/SOLE plzhelp me with this part
26.09.2013 - 02:38DROPS Design ha risposto:
Dear Neo, work sc (US eng) along 1 side of the granny square for 5-6-7 cm(see size), fasten off and repeat on the opposite side. Sew then tog both parts under foot. Happy crocheting!
26.09.2013 - 09:12Beatrizmanrique ha scritto:
Preciosa pero me gustaría tener el patrón como obtenerlo por favor....
27.08.2013 - 21:27DROPS Design ha risposto:
Hola Beatriz! ¿Puedes especificar la pregunta, por favor? El patrón ya está colgado en todos los idiomas. Pincha en el dibujo de la impresora para imprimirlo.
28.08.2013 - 09:48Liliana Gerez ha scritto:
Estos patrones me son muy utiles al momento de tejer algun proyecto personal, muchas gracias
27.08.2013 - 18:52
CMD Smit ha scritto:
Ik maak de sloffen met drops,een gemêleerd garen. Ik heb het idee dat er in de hak geminderd moet worden....?
20.05.2013 - 19:32DROPS Design ha risposto:
Het patroon klopt zoals er staat. Je mindert niet, maar meerdert zoals beschreven.
21.05.2013 - 12:40
Jutta ha scritto:
Im Teil "Ferse" ist ein Fehler oder zumindest eine potentielle Unklarheit: "Mit fM weiterfahren bis dieser Teil ca. 22-24-27 cm misst" muesste eher "bis der ganze Schuh 22-24-27 cm misst" heissen.
25.01.2013 - 15:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Jutta, das stimmt, danke für Ihren Hinweis. Wir werden es gleich korrigieren.
26.01.2013 - 23:17
Granny Rose#grannyroseslippers |
|
|
|
Pantofole DROPS all’uncinetto con strisce e quadrati in "Paris".
DROPS 139-17 |
|
-------------------------------------------------------- STRISCE: * 2 righe rosa antico scuro, 2 righe rosa antico chiaro, 2 righe verde pistacchio, 2 righe verde *, ripetere da *-*. NOTA: la 1° riga con il rosa antico scuro è spiegata nello schema. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.b. come segue: Inserire l’uncinetto nella 1° m.b. e far passare il filo attraverso, inserire l’uncinetto nella m.b. successiva e far passare il filo attraverso, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso tutti e 3 gli anelli sull’uncinetto. -------------------------------------------------------- PANTOFOLA: Per prima cosa lavorare i quadrati, quindi lavorare il resto della pantofola. QUADRATI: Lavorare 6 catenelle con l’uncinetto misura 4 mm con il filato rosa antico chiaro e formare un anello con 1 m.bss. nella 1° catenella. GIRO 1: 3 catenelle, 2 m.a. nell’anello di catenelle, * 3 catenelle, 3 m.a. *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte e finire con 3 catenelle e 1 m.bss. nella 3° catenella dall’inizio del giro. Girare il lavoro. GIRO 2 (passare al filato rosa antico scuro): 3 catenelle, 2 m.a. nel 1° occhiello di catenelle, 3 catenelle, 3 m.a. nello stesso occhiello di catenelle, * 1 catenella, 3 m.a. nell’occhiello di catenelle successivo, 3 catenelle, 3 m.a. nello stesso occhiello di catenelle *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte e finire con 1 catenella e 1 m.bss. nella 3° catenella dall’inizio del giro. Girare il lavoro. GIRO 3 (passare al verde pistacchio): 3 catenelle, 2 m.a. nel 1° occhiello di catenelle, 1 catenella, * 3 m.a. nell’occhiello di catenelle successivo, 3 catenelle, 3 m.a. nello stesso occhiello di catenelle, 1 catenella, 3 m.a. nello stesso occhiello di catenelle, 1 catenella *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 3 m.a. nell’occhiello di catenelle successivo, 3 catenelle, 3 m.a. nello stesso occhiello di catenelle, 1 catenella e finire con 1 m.bss. nella 3° catenella dall’inizio del giro. Girare il lavoro. GIRO 4 (passare al verde): 3 catenelle, 2 m.a. nel 1° occhiello di catenelle, 1 catenella, * 3 m.a. nell’occhiello di catenelle successivo, 3 catenelle, 3 m.a. nello stesso occhiello di catenelle, 1 catenella, 3 m.a. nell’occhiello di catenelle successivo, 1 catenella, 3 m.a. nell’occhiello successivo, 1 catenella *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 3 m.a. nell’occhiello di catenelle successivo, 3 catenelle, 3 m.a. nello stesso occhiello di catenelle, 1 catenella, 3 m.a. nell’occhiello di catenelle successivo, 1 catenella e finire con 1 m.bss. nella 3° catenella dall’inizio del giro. Tagliare e affrancare i fili. SOTTO: Lavorare con il filato rosa antico scuro: 1 m.b. nell’angolo, quindi 1 m.b. in ogni m.a. e 1 m.b. in ogni catenella lungo un lato del quadrato, finire con 1 m.b. nell’angolo = 17 m.b. Quindi lavorare a m.b. a STRISCE – leggere la spiegazione sopra – avanti e indietro su queste m. per 5-6-7 cm (girare ogni riga con 1 catenella). Tagliare e affrancare i fili. Ripetere dal lato opposto del quadrato. Quindi cucire questa parte insieme al centro sotto il piede – cucire nel filo davanti dell’ultima riga di m.b. per evitare una cucitura spessa al centro sotto il piede. DITA: Lavorare con il filato rosa antico scuro: 1 m.b. in ogni m. lungo un lato del quadrato nello stesso modo del sotto del piede (= 17 m.b.), quindi lavorare 19-21-23 m.b. lungo le strisce sul lato sotto del piede = 36-38-40 m.b. in totale. Poi lavorare a STRISCE e m.b. in tondo per un totale di 5-6-7 giri (iniziare ogni giro con 1 catenella e finire ogni giro con 1 m.bss. nella 1° catenella). Quindi lavorare 5 giri e diminuire 6 m.b. in modo uniforme su ogni giro – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 6-8-10 m.b. Tagliare il filo, imbastire su e giù lungo la punta, tirare il filo per stringere e affrancare stretto. TALLONE: Lavorare con il filato rosa antico scuro: per prima cosa lavorare 1 m.b. in ognuna delle 3 m.a. più esterne lungo l’ultimo lato del quadrato, e 1 m.b. nell’occhiello di catenelle nell’angolo, quindi riprendere 20-22-24 m.b. lungo le strisce sul sotto del piede, quindi lavorare 1 m.b. nell’angolo del quadrato e 1 m.b. in ognuna delle prime 3 m.a. = 28-30-32 m.b. Lavorare a STRISCE e a m.b. avanti e indietro – ALLO STESSO TEMPO sulla 3° riga aumentare 1 m.b. alla fine della riga lavorando 2 m.b. nell’ultima m.b. Ripetere gli aumenti alla fine di ogni riga per un totale di 6 volte (cioè 3 volte per lato) = 34-36-38 m.b. Continuare a m.b. fino a quando l’intera pantofola misura circa 22-24-27 cm. Tagliare il filo, piegare la pantofola a metà e cucire margine a margine sul dietro del tallone. Quindi finire lavorando 1 giro a m.b. con il filato rosa antico scuro lungo l’apertura sulla pantofola. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #grannyroseslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 139-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.