Sameen ha scritto:
Hello! I m stuck with the heel part... Can u plz help me out through picture discription... Thanks much
23.07.2020 - 19:07DROPS Design ha risposto:
Dear Sameen, this video could help you to understand how to crochet the heel part (from approx. 00:48 in the video - but remember to increase as explained in this pattern - and from 1:23 = heel part worked together in the video /sewn in this slippers). Happy crocheting!
29.07.2020 - 09:25
Deborah Dalum ha scritto:
I’m making the Granny Rose slippers, size 7-1/2. When decreasing the toe, I cannot evenly decrease 6x, the 38 stitches I begin with. On the first decrease row, I can only decrease as follows: dec, sc4, dec, sc3, dec, sc4, dec, sc3, etc. in order to get 32 as final stitches....can you help me figure it out? In other words, I cannot figure out how to decrease 38 stitches, 6x evenly, to get 32
14.07.2020 - 00:03DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Dalum, you will find here how to decrease evenly. Happy crocheting!
14.07.2020 - 09:12
Paulina ha scritto:
Mis primeras pantuflas a crochet!! Las hice para mi hija, quien no le gustaron, 😞 pero se las regalé de cumpleaños a su mejor amiga en esa época. Me encantan, ahora haré un par para mí. Gracias por sus hermosos patrones!!
06.01.2020 - 15:53
Teresa ha scritto:
Granny rose slippers...."heel part".... a bit lost, in the increasing, am I increasing on each side of the row at end? 2 sc.? Also am I chaining 1 after each row. Also total of 6 times? If you could explain a little bit better for me, that would be great.
13.12.2018 - 16:07DROPS Design ha risposto:
Dear Teresa, you will increase at the end of each of next 6 rows = you will have increased 3 sts on each side. Happy crocheting!
13.12.2018 - 16:35
DOT ha scritto:
Hi, tks for your replies ! Love crochetting these slippers! One final question ---- to start heel piece, I have my Right side facing me so ... I start my First 1sc of the outmost 3 dc which would be the 3 last dc to my left before corner ! Is that correct ???? Tks again !!
27.01.2018 - 01:20DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Dot, yes correct, you are starting in the last 3 dc along the last side that has not been worked yet, and you will finish this row in the first 3 dc after corner on the other side. Happy crocheting!
29.01.2018 - 08:52
DOT ha scritto:
Thank you for such prompt reply! I want to make sure I understand when I start 1st row uner piece/sole ... i insert my hook in the corner SPACE and not in the chain 3 ???
25.01.2018 - 15:00DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Dot, you start with a sc in the corner (= around the 3-ch-space) and work the last sc on row in the next corner (= around the next 3-ch-space). Happy crocheting!
26.01.2018 - 08:24
DOT ha scritto:
Under piece/sole : 1 sc in the corner .. do I go in the corner space or top of 2nd chain of ch 3 ?? Tks
25.01.2018 - 03:36DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Dot, under piece is worked along one side of the square, ie start in one corner of the square (= 3-ch-space) to the next corner (= 3-ch-space). Happy crocheting!
25.01.2018 - 08:31Sofia ha scritto:
A ÚNICA linguagem universal em crochet é o GRÁFICO! Quanto descaso para os falantes de outras línguas. The ONLY universal language crochet is the DIAGRAM! Patterns are disregard for speakers of other languages.
07.08.2016 - 12:17Penny Webber ha scritto:
Hi, I am having trouble understanding how to do the Heel Piece on your Granny Rose Drops Design. Kind Regards Penny
26.01.2016 - 12:30DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Webber, after you have worked back and forth and slipper measures 22-24-27 cm (see size), cut the yarn, fold the last row in the middle and sew tog sts from last row. See also this video showing another pattern of slippers but on time code 1:13 you will see how to sew heel tog. Happy crocheting!
26.01.2016 - 15:42
Bianca ha scritto:
Super schöne Haussocken und klasse Anleitung
14.10.2015 - 12:19
Granny Rose#grannyroseslippers |
|
|
|
Pantofole DROPS all’uncinetto con strisce e quadrati in "Paris".
DROPS 139-17 |
|
-------------------------------------------------------- STRISCE: * 2 righe rosa antico scuro, 2 righe rosa antico chiaro, 2 righe verde pistacchio, 2 righe verde *, ripetere da *-*. NOTA: la 1° riga con il rosa antico scuro è spiegata nello schema. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.b. come segue: Inserire l’uncinetto nella 1° m.b. e far passare il filo attraverso, inserire l’uncinetto nella m.b. successiva e far passare il filo attraverso, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso tutti e 3 gli anelli sull’uncinetto. -------------------------------------------------------- PANTOFOLA: Per prima cosa lavorare i quadrati, quindi lavorare il resto della pantofola. QUADRATI: Lavorare 6 catenelle con l’uncinetto misura 4 mm con il filato rosa antico chiaro e formare un anello con 1 m.bss. nella 1° catenella. GIRO 1: 3 catenelle, 2 m.a. nell’anello di catenelle, * 3 catenelle, 3 m.a. *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte e finire con 3 catenelle e 1 m.bss. nella 3° catenella dall’inizio del giro. Girare il lavoro. GIRO 2 (passare al filato rosa antico scuro): 3 catenelle, 2 m.a. nel 1° occhiello di catenelle, 3 catenelle, 3 m.a. nello stesso occhiello di catenelle, * 1 catenella, 3 m.a. nell’occhiello di catenelle successivo, 3 catenelle, 3 m.a. nello stesso occhiello di catenelle *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte e finire con 1 catenella e 1 m.bss. nella 3° catenella dall’inizio del giro. Girare il lavoro. GIRO 3 (passare al verde pistacchio): 3 catenelle, 2 m.a. nel 1° occhiello di catenelle, 1 catenella, * 3 m.a. nell’occhiello di catenelle successivo, 3 catenelle, 3 m.a. nello stesso occhiello di catenelle, 1 catenella, 3 m.a. nello stesso occhiello di catenelle, 1 catenella *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 3 m.a. nell’occhiello di catenelle successivo, 3 catenelle, 3 m.a. nello stesso occhiello di catenelle, 1 catenella e finire con 1 m.bss. nella 3° catenella dall’inizio del giro. Girare il lavoro. GIRO 4 (passare al verde): 3 catenelle, 2 m.a. nel 1° occhiello di catenelle, 1 catenella, * 3 m.a. nell’occhiello di catenelle successivo, 3 catenelle, 3 m.a. nello stesso occhiello di catenelle, 1 catenella, 3 m.a. nell’occhiello di catenelle successivo, 1 catenella, 3 m.a. nell’occhiello successivo, 1 catenella *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 3 m.a. nell’occhiello di catenelle successivo, 3 catenelle, 3 m.a. nello stesso occhiello di catenelle, 1 catenella, 3 m.a. nell’occhiello di catenelle successivo, 1 catenella e finire con 1 m.bss. nella 3° catenella dall’inizio del giro. Tagliare e affrancare i fili. SOTTO: Lavorare con il filato rosa antico scuro: 1 m.b. nell’angolo, quindi 1 m.b. in ogni m.a. e 1 m.b. in ogni catenella lungo un lato del quadrato, finire con 1 m.b. nell’angolo = 17 m.b. Quindi lavorare a m.b. a STRISCE – leggere la spiegazione sopra – avanti e indietro su queste m. per 5-6-7 cm (girare ogni riga con 1 catenella). Tagliare e affrancare i fili. Ripetere dal lato opposto del quadrato. Quindi cucire questa parte insieme al centro sotto il piede – cucire nel filo davanti dell’ultima riga di m.b. per evitare una cucitura spessa al centro sotto il piede. DITA: Lavorare con il filato rosa antico scuro: 1 m.b. in ogni m. lungo un lato del quadrato nello stesso modo del sotto del piede (= 17 m.b.), quindi lavorare 19-21-23 m.b. lungo le strisce sul lato sotto del piede = 36-38-40 m.b. in totale. Poi lavorare a STRISCE e m.b. in tondo per un totale di 5-6-7 giri (iniziare ogni giro con 1 catenella e finire ogni giro con 1 m.bss. nella 1° catenella). Quindi lavorare 5 giri e diminuire 6 m.b. in modo uniforme su ogni giro – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 6-8-10 m.b. Tagliare il filo, imbastire su e giù lungo la punta, tirare il filo per stringere e affrancare stretto. TALLONE: Lavorare con il filato rosa antico scuro: per prima cosa lavorare 1 m.b. in ognuna delle 3 m.a. più esterne lungo l’ultimo lato del quadrato, e 1 m.b. nell’occhiello di catenelle nell’angolo, quindi riprendere 20-22-24 m.b. lungo le strisce sul sotto del piede, quindi lavorare 1 m.b. nell’angolo del quadrato e 1 m.b. in ognuna delle prime 3 m.a. = 28-30-32 m.b. Lavorare a STRISCE e a m.b. avanti e indietro – ALLO STESSO TEMPO sulla 3° riga aumentare 1 m.b. alla fine della riga lavorando 2 m.b. nell’ultima m.b. Ripetere gli aumenti alla fine di ogni riga per un totale di 6 volte (cioè 3 volte per lato) = 34-36-38 m.b. Continuare a m.b. fino a quando l’intera pantofola misura circa 22-24-27 cm. Tagliare il filo, piegare la pantofola a metà e cucire margine a margine sul dietro del tallone. Quindi finire lavorando 1 giro a m.b. con il filato rosa antico scuro lungo l’apertura sulla pantofola. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #grannyroseslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 139-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.