Bourlon ha scritto:
Joli petit gillet simple et très feminin, j'adore.
16.12.2011 - 20:38
Karla Merckx ha scritto:
Zeer mooi, elegant model en mooie wol/kleur! Ga ik zeker maken!
14.12.2011 - 10:04
Joëlle ha scritto:
Indemodable
12.12.2011 - 11:39
Marie Danneels ha scritto:
Elegant, klassiek model
10.12.2011 - 14:01
José ha scritto:
Lief! Die wil ik wel maken. Dit past overal bij.
09.12.2011 - 23:17
Anna ha scritto:
Very nice basic model in the lovely Kid-Silk yarn! I've been missing sweaters and jackets in this yarn. Perhaps I would modify the pattern slightly and add some lace pattern...
08.12.2011 - 22:25
Angelique ha scritto:
Classic beauty!
08.12.2011 - 22:17
Geneviève ha scritto:
Bravo, enfin un gilet en laine fine, qui remplacera pour très longtemps ceux acheter très cher dans le commerce et qui ne sont pas chaud et qui ne dure pas
08.12.2011 - 19:44
Mariella Musmeci ha scritto:
Semplice, ma molto carino!
08.12.2011 - 14:28
Morning Sky#morningskycardigan |
|
![]() |
![]() |
Giacchino DROPS a maglia legaccio in "Kid-Silk". Dalla S alla XXXL.
DROPS 138-21 |
|
M. A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): lavorare tutti i f. a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. a ogni lato di ogni segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimane 1 m. prima del segnapunti, fare 1 gettato, 2 m. a dir. (il segnapunti è tra queste m.), fare 1 gettato. Sul f. successivo lavorare il gettato a dir. ritorto (cioè lavorarlo nel filo dietro della m. anziché in quello davanti) per evitare buchi. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorare a m. legaccio – leggere la spiegazione sopra – avanti e indietro sui ferri circolari dal centro davanti. Avviare 168-184-204-224-252-280 m. con i ferri circolari misura 3 mm e 2 capi di Kid-Silk (per evitare un margine di avvio stretto). Quindi lavorare avanti e indietro con 1 capo di Kid-Silk (1° f. = diritto del lavoro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 6-6-6-6-7-7 cm, inserire 2 segnapunti nel lavoro; all’interno di 42-46-51-56-63-70 m. da ogni lato (= 84-92-102-112-126-140 m. tra i segnapunti sul dietro). Spostare i segnapunti verso l’alto mentre lavorate. Sul f. successivo, aumentare 1 m. a ogni lato di ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra = 4 nuove m. Ripetere gli aumenti ogni 8-8-8-9-9-9 cm per un totale di 4 volte = 184-200-220-240-268-296 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm. Sul f. successivo intrecciare 2-3-4-5-6-7 m. per gli scalfi a ogni lato di tutti i segnapunti = 4-6-8-10-12-14 m. intrecciate a ogni lato. Ora dividere il lavoro e finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 88-94-102-110-122-134 m. Togliere i segnapunti ai lati e inserire dei nuovi segnapunti all’inizio e alla fine di ogni f. (dove riprendere le m. per le maniche in seguito). Continuare a m. legaccio fino a quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm. Sul f. successivo dal diritto del lavoro, intrecciare le 32-36-38-40-42-42 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare 2 m. sul f. successivo dal collo = 26-27-30-33-38-44 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare senza stringere tutte le m. quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. DAVANTI DESTRO: = 44-47-51-55-61-67 m. Inserire un segnapunti alla fine del f. (dove riprendere le m. per le maniche in seguito). Continuare a m. legaccio fino a quando il lavoro misura 44-46-47-49-50-52 cm. Quindi intrecciare per il collo all’inizio di ogni f. dal diritto del lavoro (= ogni 2 f.) come segue: intrecciare 8-10-12-12-14-14 m. 1 volta, 3 m. 1 volta, e 2 m. 2 volte. Poi intrecciare 1 m. ogni 2 ferri dal diritto del lavoro 3-3-2-3-2-2 volte = 26-27-30-33-38-44 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare senza stringere quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come per il davanti destro ma al contrario. CONFEZIONE: Cucire insieme i bordi delle maniche. MANICHE: Lavorate avanti e indietro sui ferri come segue: riprendere dal diritto del lavoro circa 70 - 100 m. tra i segnapunti lungo uno scalfo (NOTA: non riprendere delle m. sulle m. intrecciate per lo scalfo). Sul f. successivo aggiustare il n° di m. a 68-74-78-82-86-92. Poi lavorare a m. legaccio. Quando il lavoro misura 3-3-3-3-4-4 cm, diminuire 1 m. (lavorando 2 m. insieme a dir.) a ogni lato del lavoro. Ripetere le diminuzioni ogni 4-3½-3-3-2½-2 cm per un totale di 12-14-15-16-17-19 volte = 44-46-48-50-52-54 m. Continuare a m. legaccio fino a quando il lavoro misura 54-53-53-53-51-50 cm (misura più corta per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle), intrecciare tutte le m. senza stringere. Cucire i margini delle maniche all’interno della m. di vivagno. NOTA: La parte superiore della manica deve essere cucita al bordo di chiusura da ciascun lato del davanti e del dietro. NOTA: La parte superiore della manica dev'essere cucita al bordo di chiusura a ogni lato del dietro e del davanti. Riprendere le m. per l’altra manica dall’altro lato del lavoro. BORDO DAVANTI DESTRO: Lavorato avanti e indietro con i ferri come segue: riprendere dal diritto del lavoro circa 100 - 120 m. all’interno della m. di vivagno lungo il centro davanti sul davanti destro. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m. a 104-109-109-118-118-118. Sul f. successivo dal diritto del lavoro, intrecciare per 5-5-5-6-6-6 asole come segue: 4 m. a dir., * lavorare insieme a dir. le 2 m. successive, fare 1 gettato, 18-19-19-17-17-17 m. a dir.*, ripetere da *-* per un totale di 5-5-5-6-6-6 volte. Sul f. successivo, lavorare i gettati a dir. Continuare a m. legaccio fino a quando il bordo davanti misura 2-2-2-3-3-3 cm, intrecciare senza stringere tutte le m. BORDO SINISTRO: Lavorare come per il bordo destro ma senza le asole. BORDO DEL COLLO: Lavorare avanti e indietro con i ferri come segue: riprendere dal diritto del lavoro circa 90 - 110 m. lungo il collo (anche sui bordi davanti). Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° delle maglie a 92-96-100-104-108-112. Sul f. successivo dal diritto del lavoro, intrecciare per l’ultima asola come segue: 3-3-3-4-4-4 m. a dir., lavorare insieme a dir. le 2 m. successivo, fare 1 gettato, lavorare a dir. il resto del f. Sul f. successivo lavorare i gettati a dir. Continuare a m. legaccio fino a quando il bordo del collo misura 2 cm, intrecciare tutte le m. senza stringere. Attaccare i bottoni al bordo davanti sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #morningskycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 138-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.