Francesca Antonelli ha scritto:
Buongiorno quindi se non ho capito male la fascia sotto la lavoro con due fili e il lavoro del corpo la lavoro solo con un filo?
29.04.2020 - 13:29DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Francesca, solo l'avvio delle maglie si fa a 2 fili, il resto a 1 filo solo. Buon lavoro!
29.04.2020 - 15:07
Meeri ha scritto:
Hei! Piirroksen perusteella minulle sopisi tästä mallista L-koon alaosa ja M-koon yläosa. Miten minun kannattaisi toimia, jotta saisin neuletakista sopivan?
02.01.2020 - 14:20DROPS Design ha risposto:
Hei! Tässä tapauksessa osa neuleesta pitäisi suunnitella uudestaan, valitettavasti meillä ei ole mahdollisuutta tähän. Voit kysyä neuvoa lähimmässä DROPS jälleenmyyjäliikkeessäsi. He pystyvät paremmin auttamaan sinua paikan päällä.
13.01.2020 - 19:48
Friedy ha scritto:
Ik snap niet hoe het zit met de afgekapte steken van de armsgaten. Deze steken neem je niet op, hoe naai je dan de mouwen in?
13.09.2019 - 22:53DROPS Design ha risposto:
Dag Friedy,
De mouw wordt als het ware een stukje in het pand gezet (zie tekening), dus het bovenste, laatste stukje van de mouw wordt aan de afgekante steken van het pand genaaid.
17.09.2019 - 08:29
Susan W ha scritto:
Hello I can\'t really think or see how to pick up for the sleeves .all I can see is there will be a big hole if not picking up over the hole lot
02.04.2019 - 05:37DROPS Design ha risposto:
Dear Susan, the cast off stitches for armhole on front and back pieces will then be sewn along the first rows on sleeve - this video is showing how to sew a sleeve worked that way, and even if this pattern is worked a bit different, you can see how the seam will be done afterwards. Happy knitting!
02.04.2019 - 10:59
Annie ha scritto:
Na 3 dagen nog geen reactie! Heb het ondertussen zelf uitgezocht door op de Engelse sit3 het patroon te lezen en kwam erachter dat niet 1x11 maar 1x14 steken afgekant moeten worden. Ergo: het verschil van 3 steken. Niet bedankt voor de hulp!
21.03.2019 - 14:51
Annie Van Dal ha scritto:
Betreft voorpand. Je begint met 67 steken en kant af 1x11 St. + 1x3 St. + 2x2 St. en 2x1 St. Totaal afgekant 20 steken. 67 - 20 = 47 steken over en geen 44. Klopt dit wel?
18.03.2019 - 11:58DROPS Design ha risposto:
Dag Annie,
Bedankt voor de terugkoppeling in je andere bericht en ik heb het nu gecorrigeerd.
25.03.2019 - 09:50Oksana ha scritto:
The description says Knit up from RS ..... along one armhole and then - Do not knit up sts over the cast off sts for armhole... Can you please explain what the last line is to specify. thanks!
18.10.2018 - 18:21DROPS Design ha risposto:
Dear Oksana, you will start picking up the sts for the sleeve from the marker added on back piece (right sleeve) / left front piece (left sleeve) to the marker added on right front piece (right sleeve)/ back piece (left sleeve) and work 3-4 cm (see size) then start to decrease for the sleeve. These 3-4 cm worked straight will then be sewn together to the sts bound off on body for the armholes. Happy knitting!
19.10.2018 - 08:36
SABATIER Catherine ha scritto:
Merci beaucoup pour votre réponse. J'ai une autre question, pourquoi ne faut il pas relever de mailles au dessus des mailles rabattues pour l'emmanchure ? Dans ce cas on ne peut pas relever les mailles de marqueur à marqueur ? Merci d'avance pour votre aide !
16.10.2018 - 10:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Sabatier, on ne relève pas de mailles pour les manches le long des mailles rabattues pour les emmanchures, on va ensuite coudre les premiers rangs de la manche contre ces mailles rabattues - les mailles des manches sont relevées le long de l'emmanchure (dos + devant ou devant + dos) entre les marqueurs placés sur le dos/les devants. Bon tricot!
16.10.2018 - 15:29
SABATIER Catherine ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas comment réaliser les manches .Faut il commencer par coudre les épaules ? Comment relever 70 à 100 mailles entre les marqueurs car il n'y a pas beaucoup d'espace entre eux ? Serait-il possible d'avoir un petit shéma d'explication ? En vous remerciant par avance pour votre réponse Catherine Sabatier
15.10.2018 - 20:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Sabatier, faites la couture des épaules en premier, puis, en commençant à l'un des marqueurs (dos pour la manche droite par ex. = sur l'endroit), relevez les mailles de la manche jusqu'au marqueur du devant = environ 70-100 m. Au rang suivant, ajustez le nombre de mailles à celui indiqué pour votre taille. Bon tricot!
16.10.2018 - 09:09Ginny ha scritto:
Which yarn is more suitable for substituting kid-silk in this pattern, Lace or Alpaca ? Also, this pattern says the required needle is 3 when the instructions for this yarn (for the same gauge) suggest 3,5 .
01.04.2018 - 16:30DROPS Design ha risposto:
Dear Ginny, if you look for a really light, almost featherweight sweater, I would suggest to try the Drops Lace yarn, which is more alike (in its length/ 50 grams), than the Alpaca, however neither will give you the lovely halo effect Kid Silk would. As for gauge, since everybody knits slightly differently, we always suggest you make a swatch, wash it, check its size and stitch count and adjust your needle size accordingly. Happy Knitting!
01.04.2018 - 18:52
Morning Sky#morningskycardigan |
|
![]() |
![]() |
Giacchino DROPS a maglia legaccio in "Kid-Silk". Dalla S alla XXXL.
DROPS 138-21 |
|
M. A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): lavorare tutti i f. a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. a ogni lato di ogni segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimane 1 m. prima del segnapunti, fare 1 gettato, 2 m. a dir. (il segnapunti è tra queste m.), fare 1 gettato. Sul f. successivo lavorare il gettato a dir. ritorto (cioè lavorarlo nel filo dietro della m. anziché in quello davanti) per evitare buchi. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorare a m. legaccio – leggere la spiegazione sopra – avanti e indietro sui ferri circolari dal centro davanti. Avviare 168-184-204-224-252-280 m. con i ferri circolari misura 3 mm e 2 capi di Kid-Silk (per evitare un margine di avvio stretto). Quindi lavorare avanti e indietro con 1 capo di Kid-Silk (1° f. = diritto del lavoro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 6-6-6-6-7-7 cm, inserire 2 segnapunti nel lavoro; all’interno di 42-46-51-56-63-70 m. da ogni lato (= 84-92-102-112-126-140 m. tra i segnapunti sul dietro). Spostare i segnapunti verso l’alto mentre lavorate. Sul f. successivo, aumentare 1 m. a ogni lato di ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra = 4 nuove m. Ripetere gli aumenti ogni 8-8-8-9-9-9 cm per un totale di 4 volte = 184-200-220-240-268-296 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm. Sul f. successivo intrecciare 2-3-4-5-6-7 m. per gli scalfi a ogni lato di tutti i segnapunti = 4-6-8-10-12-14 m. intrecciate a ogni lato. Ora dividere il lavoro e finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 88-94-102-110-122-134 m. Togliere i segnapunti ai lati e inserire dei nuovi segnapunti all’inizio e alla fine di ogni f. (dove riprendere le m. per le maniche in seguito). Continuare a m. legaccio fino a quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm. Sul f. successivo dal diritto del lavoro, intrecciare le 32-36-38-40-42-42 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare 2 m. sul f. successivo dal collo = 26-27-30-33-38-44 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare senza stringere tutte le m. quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. DAVANTI DESTRO: = 44-47-51-55-61-67 m. Inserire un segnapunti alla fine del f. (dove riprendere le m. per le maniche in seguito). Continuare a m. legaccio fino a quando il lavoro misura 44-46-47-49-50-52 cm. Quindi intrecciare per il collo all’inizio di ogni f. dal diritto del lavoro (= ogni 2 f.) come segue: intrecciare 8-10-12-12-14-14 m. 1 volta, 3 m. 1 volta, e 2 m. 2 volte. Poi intrecciare 1 m. ogni 2 ferri dal diritto del lavoro 3-3-2-3-2-2 volte = 26-27-30-33-38-44 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare senza stringere quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come per il davanti destro ma al contrario. CONFEZIONE: Cucire insieme i bordi delle maniche. MANICHE: Lavorate avanti e indietro sui ferri come segue: riprendere dal diritto del lavoro circa 70 - 100 m. tra i segnapunti lungo uno scalfo (NOTA: non riprendere delle m. sulle m. intrecciate per lo scalfo). Sul f. successivo aggiustare il n° di m. a 68-74-78-82-86-92. Poi lavorare a m. legaccio. Quando il lavoro misura 3-3-3-3-4-4 cm, diminuire 1 m. (lavorando 2 m. insieme a dir.) a ogni lato del lavoro. Ripetere le diminuzioni ogni 4-3½-3-3-2½-2 cm per un totale di 12-14-15-16-17-19 volte = 44-46-48-50-52-54 m. Continuare a m. legaccio fino a quando il lavoro misura 54-53-53-53-51-50 cm (misura più corta per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle), intrecciare tutte le m. senza stringere. Cucire i margini delle maniche all’interno della m. di vivagno. NOTA: La parte superiore della manica deve essere cucita al bordo di chiusura da ciascun lato del davanti e del dietro. NOTA: La parte superiore della manica dev'essere cucita al bordo di chiusura a ogni lato del dietro e del davanti. Riprendere le m. per l’altra manica dall’altro lato del lavoro. BORDO DAVANTI DESTRO: Lavorato avanti e indietro con i ferri come segue: riprendere dal diritto del lavoro circa 100 - 120 m. all’interno della m. di vivagno lungo il centro davanti sul davanti destro. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m. a 104-109-109-118-118-118. Sul f. successivo dal diritto del lavoro, intrecciare per 5-5-5-6-6-6 asole come segue: 4 m. a dir., * lavorare insieme a dir. le 2 m. successive, fare 1 gettato, 18-19-19-17-17-17 m. a dir.*, ripetere da *-* per un totale di 5-5-5-6-6-6 volte. Sul f. successivo, lavorare i gettati a dir. Continuare a m. legaccio fino a quando il bordo davanti misura 2-2-2-3-3-3 cm, intrecciare senza stringere tutte le m. BORDO SINISTRO: Lavorare come per il bordo destro ma senza le asole. BORDO DEL COLLO: Lavorare avanti e indietro con i ferri come segue: riprendere dal diritto del lavoro circa 90 - 110 m. lungo il collo (anche sui bordi davanti). Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° delle maglie a 92-96-100-104-108-112. Sul f. successivo dal diritto del lavoro, intrecciare per l’ultima asola come segue: 3-3-3-4-4-4 m. a dir., lavorare insieme a dir. le 2 m. successivo, fare 1 gettato, lavorare a dir. il resto del f. Sul f. successivo lavorare i gettati a dir. Continuare a m. legaccio fino a quando il bordo del collo misura 2 cm, intrecciare tutte le m. senza stringere. Attaccare i bottoni al bordo davanti sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #morningskycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 138-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.