Jola ha scritto:
Stawiam pierwsze kroki w robótkach na drutach. Moje pytanie dotyczy próbki. Kiedy ją mierzymy-zaraz po zrobieniu czy dopiero po praniu?
25.04.2025 - 15:46DROPS Design ha risposto:
Witaj Jolu, należy uprać, wysuszyć próbkę, a następnie ją zmierzyć. Tylko wtedy możesz mieć pewność jaki rozmiar będzie miało gotowe ubranie. Jeżeli chcesz otrzymać określone wymiary (zgodnie ze schematycznym rysunkiem swetra na dole strony), Twoja próbka musi być zgodna z tą podaną we wzorze. Jeśli masz dodatkowe pytania to śmiało pisz. Pozdrawiam!
25.04.2025 - 15:50
Emily ha scritto:
Hallo, erst einmal wollte ich mich dafür bedanken, dass hier so viele Anleitungen kostenlos bereitgestellt werden, das ist wirklich super. Jedoch fände ich es gut, wenn diese noch ein wenig ausführlicher wären, da ich mir so manchmal schwertue, mich in dem Chaos aus Abkürzungen zurechtzufinden (; . Das ist evtl. auch der Grund, aus dem ich noch nicht ganz verstehe, wie bei dieser Jacke die Ärmel gestrickt werden, ich bin aber auch noch ungeübt, was das Anleitungen befolgen angeht…
03.08.2024 - 00:49
Eva Juhlin ha scritto:
Hej. Jag undrar vad som menas med 70 - 100 maskor i beskrivningen av ärmen. Behöver det inte vara ett bestämt antal maskor? Jag undrar också om man stickar ärmen uppifrån och ned eller nedifrån och upp?
27.07.2024 - 18:38DROPS Design ha risposto:
Hej Eva, ærmet strikkes oppefra og ned. Du får korrekt maskeantal på næste linje, men det kan være svært at plukke nøjagtig antal masker op, så derfor er det bare at justere :)
01.08.2024 - 10:59
Katherine ha scritto:
Can't find the gauge for this project. Can you help me out? It's listed on Ravelry at 23 sts and 30 rows to 4 inches in stockinette stitch. Is that correct?
19.01.2024 - 21:24DROPS Design ha risposto:
Dear Katherine, yes, the gauge is 23 sts x 30 rows in stocking st with needles size 3 mm = 10 x 10 cm (see header by the main photo). Happy knitting!
20.01.2024 - 14:49
Christine ha scritto:
Liebes Drops-Team, Verstehe ich das richtig, dass die Maschenprobe glatt rechts mit Nadelstärke 5 gestrickt wird, während die Jacke dann kraus rechts gestrickt wird? Vielen Dank im Voraus, Christine
09.03.2023 - 13:30DROPS Design ha risposto:
Liebe Christine, nicht genau, hier strickt man nur 1 Faden Kid-silk mit der Rundnadel Nr 3 (nicht Nr 5) und die Maschenprobe ist 23 M x 30 R glatt rechts = 10 x 10 cm. Viel Spaß beim stricken!
09.03.2023 - 17:42
Margareta Eriksson ha scritto:
Skulle man kunna sticka den här koftan i slätstickning i stället? Vilken skillnad i storlek kan man förvänta sig, vad gäller längd och bredd?
12.11.2021 - 17:27DROPS Design ha risposto:
Hei Margareta. Denne jakken er skrevet etter strikkefasthet og mål i riller, om du ønsker å strikke den i glattstrikk vil det ha en annen strikkefasthet og andre mål. Vi har dessverre ikke anledning til å skreve om / regne om denne jakken til glattstikk. Men ta en titt på lignende jakker som er strikket i glattstrikk og i garngruppe A. mvh DROPS Design
15.11.2021 - 09:58
ELSA MOSCOSO ha scritto:
NO PUEDO VER LAS IMAGENES.
14.12.2020 - 05:40
Annalena Brage ha scritto:
Hej igen! Vad är skillnaden på Drops You 7 och 9? Kan även dessa användas till denna kofta? Mvh/Annalena
13.08.2020 - 12:35DROPS Design ha risposto:
Hej. Det är lite olika struktur på garnen, olika löplängd och de finns i olika färger. Båda tillhör garngrupp A och kan användas till detta mönster. Mvh DROPS Design
14.08.2020 - 09:00
Annalena Brage ha scritto:
Hej! Kan jag sticka denna kofta i Saffran? Konverteraren anger inte detta garn som ett alternativ.
12.08.2020 - 20:01DROPS Design ha risposto:
Hej Annalena. Ja du kan sticka den i DROPS Safran, se bara till att få den stickfasthet som uppges i mönstret. Vi ska se över varför det inte kommer upp som ett alternativ, tack för info. Mvh DROPS Design
13.08.2020 - 10:38
Francesca Antonelli ha scritto:
Avrei un altro quesito ..ho montato 25 maglie x il campione e ferri 3 ma invece che 10 cm mi son venuti fuori 8 cm se lavoro con i ferri più grandi mi viene slambriccioso ..come posso fare?
29.04.2020 - 14:08DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Francesca. Può provare a lavorare con i ferri n.3 e seguire le indicazioni per una taglia più grande. Misuri spesso il lavoro; le taglie drops vestono comode. Buon lavoro!
01.05.2020 - 15:02
Morning Sky#morningskycardigan |
|
![]() |
![]() |
Giacchino DROPS a maglia legaccio in "Kid-Silk". Dalla S alla XXXL.
DROPS 138-21 |
|
M. A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): lavorare tutti i f. a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. a ogni lato di ogni segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimane 1 m. prima del segnapunti, fare 1 gettato, 2 m. a dir. (il segnapunti è tra queste m.), fare 1 gettato. Sul f. successivo lavorare il gettato a dir. ritorto (cioè lavorarlo nel filo dietro della m. anziché in quello davanti) per evitare buchi. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorare a m. legaccio – leggere la spiegazione sopra – avanti e indietro sui ferri circolari dal centro davanti. Avviare 168-184-204-224-252-280 m. con i ferri circolari misura 3 mm e 2 capi di Kid-Silk (per evitare un margine di avvio stretto). Quindi lavorare avanti e indietro con 1 capo di Kid-Silk (1° f. = diritto del lavoro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 6-6-6-6-7-7 cm, inserire 2 segnapunti nel lavoro; all’interno di 42-46-51-56-63-70 m. da ogni lato (= 84-92-102-112-126-140 m. tra i segnapunti sul dietro). Spostare i segnapunti verso l’alto mentre lavorate. Sul f. successivo, aumentare 1 m. a ogni lato di ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra = 4 nuove m. Ripetere gli aumenti ogni 8-8-8-9-9-9 cm per un totale di 4 volte = 184-200-220-240-268-296 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm. Sul f. successivo intrecciare 2-3-4-5-6-7 m. per gli scalfi a ogni lato di tutti i segnapunti = 4-6-8-10-12-14 m. intrecciate a ogni lato. Ora dividere il lavoro e finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 88-94-102-110-122-134 m. Togliere i segnapunti ai lati e inserire dei nuovi segnapunti all’inizio e alla fine di ogni f. (dove riprendere le m. per le maniche in seguito). Continuare a m. legaccio fino a quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm. Sul f. successivo dal diritto del lavoro, intrecciare le 32-36-38-40-42-42 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare 2 m. sul f. successivo dal collo = 26-27-30-33-38-44 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare senza stringere tutte le m. quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. DAVANTI DESTRO: = 44-47-51-55-61-67 m. Inserire un segnapunti alla fine del f. (dove riprendere le m. per le maniche in seguito). Continuare a m. legaccio fino a quando il lavoro misura 44-46-47-49-50-52 cm. Quindi intrecciare per il collo all’inizio di ogni f. dal diritto del lavoro (= ogni 2 f.) come segue: intrecciare 8-10-12-12-14-14 m. 1 volta, 3 m. 1 volta, e 2 m. 2 volte. Poi intrecciare 1 m. ogni 2 ferri dal diritto del lavoro 3-3-2-3-2-2 volte = 26-27-30-33-38-44 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare senza stringere quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come per il davanti destro ma al contrario. CONFEZIONE: Cucire insieme i bordi delle maniche. MANICHE: Lavorate avanti e indietro sui ferri come segue: riprendere dal diritto del lavoro circa 70 - 100 m. tra i segnapunti lungo uno scalfo (NOTA: non riprendere delle m. sulle m. intrecciate per lo scalfo). Sul f. successivo aggiustare il n° di m. a 68-74-78-82-86-92. Poi lavorare a m. legaccio. Quando il lavoro misura 3-3-3-3-4-4 cm, diminuire 1 m. (lavorando 2 m. insieme a dir.) a ogni lato del lavoro. Ripetere le diminuzioni ogni 4-3½-3-3-2½-2 cm per un totale di 12-14-15-16-17-19 volte = 44-46-48-50-52-54 m. Continuare a m. legaccio fino a quando il lavoro misura 54-53-53-53-51-50 cm (misura più corta per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle), intrecciare tutte le m. senza stringere. Cucire i margini delle maniche all’interno della m. di vivagno. NOTA: La parte superiore della manica deve essere cucita al bordo di chiusura da ciascun lato del davanti e del dietro. NOTA: La parte superiore della manica dev'essere cucita al bordo di chiusura a ogni lato del dietro e del davanti. Riprendere le m. per l’altra manica dall’altro lato del lavoro. BORDO DAVANTI DESTRO: Lavorato avanti e indietro con i ferri come segue: riprendere dal diritto del lavoro circa 100 - 120 m. all’interno della m. di vivagno lungo il centro davanti sul davanti destro. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m. a 104-109-109-118-118-118. Sul f. successivo dal diritto del lavoro, intrecciare per 5-5-5-6-6-6 asole come segue: 4 m. a dir., * lavorare insieme a dir. le 2 m. successive, fare 1 gettato, 18-19-19-17-17-17 m. a dir.*, ripetere da *-* per un totale di 5-5-5-6-6-6 volte. Sul f. successivo, lavorare i gettati a dir. Continuare a m. legaccio fino a quando il bordo davanti misura 2-2-2-3-3-3 cm, intrecciare senza stringere tutte le m. BORDO SINISTRO: Lavorare come per il bordo destro ma senza le asole. BORDO DEL COLLO: Lavorare avanti e indietro con i ferri come segue: riprendere dal diritto del lavoro circa 90 - 110 m. lungo il collo (anche sui bordi davanti). Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° delle maglie a 92-96-100-104-108-112. Sul f. successivo dal diritto del lavoro, intrecciare per l’ultima asola come segue: 3-3-3-4-4-4 m. a dir., lavorare insieme a dir. le 2 m. successivo, fare 1 gettato, lavorare a dir. il resto del f. Sul f. successivo lavorare i gettati a dir. Continuare a m. legaccio fino a quando il bordo del collo misura 2 cm, intrecciare tutte le m. senza stringere. Attaccare i bottoni al bordo davanti sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #morningskycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 138-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.