Reinhardt ha scritto:
Hätte eine Frage. Sind in dieser Strickschrift/Muster alle Reihen angezeigt? Da ich ja in Runden stricke gehe ich davon aus, dass ich nur die Reihen stricke welche ich auch sehe. Es gibt ja keine Rückreihe? Muss jede angezeigte Reihe doppelt gestrickt werden? Danke!!
14.01.2015 - 12:07DROPS Design ha risposto:
Es sind alle Rd gezeigt, die Sie stricken müssen, Sie brauchen also nichts doppelt zu stricken. Viel Spaß beim Stricken und gutes Gelingen!
15.01.2015 - 00:15Pelletier ha scritto:
Je vois qu'il y a 1 erreur dans le M2 du modele 137-37,il devrait y avoir 1 autre maille pour arriver?
31.05.2012 - 03:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Pelletier, M2 se tricote sur 7 m, vous répétez 7-8-9 fois M2 soit 56-64-72 m tout le tour. Bon tricot !
31.05.2012 - 09:08
Margaretha ha scritto:
Varför ska man sticka 5 varv resårstickning.Dom syns ju inte på bilden
13.03.2012 - 07:29DROPS Design ha risposto:
Hej, resåren är den du ser längst upp på bilden :-)
13.03.2012 - 14:00
Sari ha scritto:
Nämä on tehtävä
23.01.2012 - 17:57
Päivi ha scritto:
Tosi suloiset sukat.
11.01.2012 - 14:12
Monica ha scritto:
Flicksöta.
10.12.2011 - 22:20
Rosie#rosieslippers |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Calze DROPS con punto pizzo in "Fabel".
DROPS 137-37 |
|||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 6-7-7 m., passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 6-7-7 m., passare 1 m. a rov., 1 rov., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 5-6-6 m., passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 5-6-6 m., passare 1 m. a rov., 1 rov., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m. in meno prima di ogni diminuzione fino a quando ci sono 15-15-17 m. sul ferro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle dita): Lavorare fino a quando rimangono 3 m. prima del segnapunti, lavorare 2 m. insieme a dir., 2 dir. (il segnapunti è tra queste 2 m.), passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- CALZA: Con i ferri a doppia punta misura 2,5 mm e il filato Fabel avviare 56-64-72 m. Lavorare 1 giro a rov. Lavorare 5 giri a coste = 1 dir./1 rov. Quindi lavorare il M.1. Alla fine del M.1, lavorare 2 ripetizioni del M.2 in verticale. Il lavoro misura circa 8 cm dopo il M.2. Continuare con il M.1 una volta in verticale – ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo giro, distribuire 2-6-10 diminuzioni in modo uniforme = 54-58-62 m. Ora tenere le prime 25-27-29 m. sul ferro per il tallone e trasferire le ultime 29-31-33 m. su un ferro ausiliario (= centro sopra del piede). Lavorare a m. rasata avanti e indietro sulle m. del tallone per 5-5½-6 cm. Inserire un segnapunti, ora misurare il lavoro da qui! Poi lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE – leggere la spiegazione sopra! Alla fine delle diminuzioni per il tallone, riprendere 13-14-16 m. lungo ogni lato del tallone e trasferire le 29-31-33 m. dal ferro ausiliario sul ferro di lavoro = 70-74-82 m. Inserire un segnapunti a ogni lato delle 29-31-33 m. sul sopra del piede. Lavorare il giro successivo come segue (iniziare il giro al primo segnapunti sul sopra del piede): lavorare 2-3-0 m. a m. rasata, M.1 sulle 24-24-32 m. successive sul sopra del piede, e 41-43-49 m. a m. rasata (l’altro segnapunti è dopo le prime 3-4-1 m. a m. rasata). Continuare in questo modo con il M.1 e a m. rasata. ALLO STESSO TEMPO diminuire a ogni lato come segue: lavorare insieme a dir. ritorto le ultime 2 m PRIMA del primo segnapunti sul sopra del piede e lavorare insieme a dir. le prime 2 m PRIMA dell’ultimo segnapunti sul sopra del piede. Ripetere le diminuzioni a giri alterni per un totale di 8-8-10 volte = 54-58-62 m. Continuare con il M.1 e a m. rasata fino a quando il lavoro misura circa 18-20-22 cm dal segnapunti sul tallone (circa 4-4-5 cm rimasti alla lunghezza finale). Ora lavorare a m. rasata su tutte le m. fino alla lunghezza finale. Inserire un nuovo segnapunti a ogni lato della calza in modo che ci siano 27-29-31 m. sul sopra del piede e 27-29-31 m. sul sotto del piede. Continuare a lavorare a m. rasata e ALLO STESSO TEMPO diminuire per le dita a ogni lato dei 2 nuovi segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni a giri alterni per un totale di 5-5-6 volte e quindi su ogni giro per un totale di 5-6-6 volte = 14 m. rimaste sul ferro. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m. rimaste, tirare e affrancare. Infilare un nastrino di seta attraverso gli occhielli direttamente sopra il tallone – iniziare e finire al centro dietro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rosieslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 137-37
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.