Jenny ha scritto:
Återigen modell som får knapparna att glipa så man ser tjock ut
12.12.2011 - 12:34
Monika ha scritto:
Den här vill jag sticka! Har inte stickat på länge men blev sugen när jag såg denna fina kofta .
11.12.2011 - 14:51
Teresa ha scritto:
Das Kleiderstück würde ich stricken wollen
10.12.2011 - 23:45
Pavlač ha scritto:
Super model, I must do it
10.12.2011 - 15:24
Patricia ha scritto:
Mooi zomers
09.12.2011 - 18:44Funy ha scritto:
Trop beau
09.12.2011 - 06:43Sarai ha scritto:
Hola, soy de guatemala y siempre veo sus creaciones, me encantaria el patron para poder hacerlo,sin embargo no encuentro los patrones de todos, y felicidades por tan lindas creaciones
09.12.2011 - 01:13
Lisbeth Bodin ha scritto:
YES, Flot vendestrik
08.12.2011 - 20:05
Lisbeth Bodin ha scritto:
YES, Flot vendestrik
08.12.2011 - 20:05
Lisbeth Bodin ha scritto:
YES, Flot vendestrik
08.12.2011 - 20:05
California Sun#californiasunvest |
|
![]() |
![]() |
Gilet DROPS lavorato ai ferri a m. legaccio lavorato da lato a lato in "Paris". TAGLIE: dalla XS alla XXL
DROPS 139-19 |
|
FERRI ACCORCIATI: * Lavorare fino al primo segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare indietro, lavorare fino al secondo segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare indietro, lavorare tutte le m., girare e lavorare indietro *, ripetere da *-*. 1 ripetizione = 2 f. in alto e 6 f. in basso. ---------------------------------------------------------- GILET: Lavorato avanti e indietro sui ferri dal centro davanti sul bordo sx. L’intero pezzo è lavorato a dir. su tutti i f. (= m. a legaccio). Tutte le misurazioni dovrebbero essere fatti con il lavoro disteso. Con i ferri misura 5 mm e il filato Paris avviare 92-95-98-102-105-109 m. Lavorare 4 f. a dir. su tutte le m. (1° f. = diritto del lavoro). Inserire 2 segnapunti nel lavoro come segue (dal diritto del lavoro): il 1° segnapunti dopo 79-81-83-86-88-91 m. e il 2° segnapunti dopo un totale di 89-92-95-99-102-106 m. (= 3 m. dopo l’ultimo segnapunti in alto vicino al collo). Quindi lavorare a FERRI ACCORCIATI – leggere la spiegazione sopra – fino a quando il lavoro misura 6-6½-7-7½-8-8½ cm in alto (= vicino al collo) e circa 16-17½-19-20½-22-23½ cm in basso (aggiustare dopo 1 f. dal diritto del lavoro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire un segnapunti in alto vicino al collo – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare la parte alta 27-29-30-32-34-36 m. (= manica), trasferire le 65-66-68-70-71-73 m. della parte bassa su un ferro ausiliario (non lavorarle prima). Continuare a lavorare a ferri accorciati come prima sulla manica (ma ora ci sono solo 14-15-15-16-17-18 m. prima del segnapunti) fino a quando il lavoro misura circa 7-7½-8-8½-9-9½ cm dal segnapunti in alto vicino al collo e circa 21-22½-24-25½-27-28½ cm in basso (= sulla manica), finire dopo 1 f. dal rovescio del lavoro, tagliare il filo. Trasferire le m. su un altro ferro ausiliario e trasferire le m. dal primo ferro ausiliario sul ferro di lavoro = 65-66-68-70-71-73 m. Lavorare a dir. avanti e indietro (iniziare dal rovescio del lavoro) su queste m. per 4-6-8-10-12-14 cm (finire dopo 1 f. dal rovescio del lavoro). Ora lavorare tutte le m. sul ferro di lavoro (1° f. = diritto del lavoro) = 92-95-98-102-105-109 m. Spostare il segnapunti per le misurazioni che è stato inserito in alto vicino al collo dove siete ora – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare 1 f. dal rovescio del lavoro e continuare con i ferri accorciati come prima fino a quando il lavoro misura circa 10-11-12-13-14-15 cm dal segnapunti in alto vicino al collo (e circa 30-33-36-39-42-45 cm in basso (finire dopo 1 f. dal diritto del lavoro che è lavorato su tutte le m.)). Spostare il segnapunti per le misurazioni che è stato inserito in alto vicino al collo dove siete ora – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare le 27-29-30-32-34-36 m. in alto (= manica), trasferire le 65-66-68-70-71-73 m. in basso su un ferro ausiliario (non lavorarle prima). Continuare a lavorare a ferri accorciati come prima sula manica fino a quando il lavoro misura circa 7-7½-8-8½-9-9½ cm dal segnapunti in alto vicino al collo e circa 21-22½-24-25½-27-28½ cm in basso (= sulla manica), finire dopo 1 f. dal rovescio del lavoro, tagliare il filo. Trasferire le m. su un altro ferro ausiliario e trasferire le m. dal ferro precedente sul ferro di lavoro = 65-66-68-70-71-73 m. Lavorare a dir. avanti e indietro (iniziare dal rovescio del lavoro) su queste m. per 4-6-8-10-12-14 cm (finire dopo 1 ferro dal rovescio del lavoro). Ora lavorare tutte le m. sul f. di lavoro (1° f. = diritto del lavoro) = 92-95-98-102-105-109 m. Spostare il segnapunti per le misurazione che è stato inserito in alto vicino al collo dove siete ora – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare 1 f. dal rovescio del lavoro su tutte le m. Quindi lavorare a f. accorciati su tutte le m. fino a quando il lavoro misura circa 5-5½-6-6½-7-7½ cm dal segnapunti in alto vicino al collo e circa 15-16½-18-19½-21-22½ cm in basso. I ferri accorciati sono finiti. Sul f. successivo dal diritto del lavoro, intrecciare per 3 asole come segue: lavorare 55-57-60-62-63-65 m., lavorare 2 m. insieme a dir., 1 gettato, lavorare 18-18-19-20-21-22 m., lavorare 2 m. insieme a dir., 1 gettato, lavorare 10-11-12-13-14-15 m., lavorare 2 m. insieme a dir., 1 gettato e lavorare le 3 m. rimaste. Lavorare 3 f. a dir. su tutte le m. prima di intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #californiasunvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 139-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.