Caro ha scritto:
In der Anleitung steht für den beim der Ärmel 3cm glatt re mit Nd. Nr.3,5, auf dem Bild hat dieser Pulli jedoch die ersten Reihen im Bündchenmuster. Wären diese auch 3cm lang? Denn die Variante des Fotos gefällt mir bedeutend besser. Danke im Voraus!
30.06.2016 - 20:09DROPS Design ha risposto:
Liebe Caro, das ist ein Übersetzungsfehler in unserer Anleitung, den wir umgehend beheben werden. Die Bündchen werden wie Sie richtig schreiben im Rippenmuster (Bündchenmuster) gestrickt. Vielen Dank für den Hinweis.
06.07.2016 - 09:10
Ane ha scritto:
Hvilken størrelse er det på genseren som dere har skrevet oppskrift til???
11.11.2014 - 13:56DROPS Design ha risposto:
Hej Ane, opskrifterne er skrevet til følgende størrelser: Størrelse: 1/3 - 6/9 - 12/18 mnd (2 - 3/4) år. Find målene nederst i måleskitsen og vælg den størrelse som passer dit barn. God fornøjelse!
25.11.2014 - 11:42
Torild Hernes ha scritto:
Det er en feil i oppskrift for bukse, det står at Når arbeidet måler 11-13-14 osv cm skal det økes 1 m på hver side av de 3 midterste m foran. Det må være bak på buksen ikke sant? -torild
19.01.2014 - 13:43DROPS Design ha risposto:
Hei Torild. Det var feil. Vi har rettet mönstret nu. Tak for det.
03.02.2014 - 14:22Cecilia ha scritto:
I love your patterns, and am going to make sure I like your page on Facebook. I am a prolific knitter, knitting for abandoned babies and toddlers.
02.08.2013 - 17:36
Inga ha scritto:
Søt genser! Hva er egentlig forskjellen på denne og den andre som virker helt lik, altså William og Little William? Hvor lange rundpinner trengs det for å strikke genserne?
08.04.2013 - 09:58DROPS Design ha risposto:
Det er den samme genser. 21-29 er genseren alene, 21-30 hele settet og 21-31 buksen. Det skal vaere rundpind 40 cm. Har du ikke det kan du ogsaa bruge 60 eller 80 cm, hvis du laerer magic-loop teknikken. Se video her:
09.04.2013 - 21:29
Birgitta ha scritto:
Jag föstår inte hur man stickar, när man kommit till det ställe där man ska sätta 13m fram på en tråd, för halsen. Ska man göra det både fram och bak? Om jag gör det bara fram(som det står) får jag alldeles för många maskor kvar på st. Ine de 49 som står i mönstret.
16.12.2012 - 17:55DROPS Design ha risposto:
De 49 m du ska ha kvar på stickan är efter alla minskn och avm till raglan och hals.
19.12.2012 - 13:44
Little William#littlewilliamset |
|
|
|
Completo formato da maglione e pantaloni lavorati ai ferri con raglan e strisce per neonati e bambini in DROPS Lima.
DROPS Baby 21-30 |
|
MAGLIONE: COSTE: * 1 m. dir, 1 m. rov *, ripetere da *-*. STRISCE-A: 2 giri marrone chiaro, 3 giri marrone, 3 giri marrone chiaro, 2 giri marrone, 1 giro marrone chiaro, 3 giri marrone, 4 giri marrone chiaro, 1 giro marrone, 2 giri marrone chiaro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI PER IL RAGLAN SENZA IL BORDO CON BOTTONI: Lavorare 2 m. insieme a dir. * Lavorare fino a quando rimangono 3 m. prima del segnapunti successivo, passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, 2 dir., lavorare 2 m. insieme a dir. *, ripetere da *-* ai 2 segnapunti successivi, lavorare fino a quando rimangono 4 m. sul ferro, passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, 2 dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI PER IL RAGLAN CON IL BORDO CON I BOTTONI: DIMINUIRE COME SEGUE DAL DIRITTO DEL LAVORO: Lavorare 4 m. per il bordo a m. legaccio, lavorare 2 m. insieme a dir. * Lavorare fino a quando rimangono 3 m. prima del successivo segnapunti, passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, 2 dir., lavorare 2 m. insieme a dir. *, ripetere da *-* ai successivi 2 segnapunti, lavorare fino a quando rimangono 6 m. sul ferro,, passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, lavorare 4 m. per il bordo a m. legaccio. DIMINUIRE COME SEGUE DAL ROVESCIO DEL LAVORO: Lavorare 4 m. per il bordo a m. legaccio, lavorare 2 m. insieme a rov., * lavorare fino a quando rimangono 3 m. prima del successivo segnapunti, lavorare 2 m. insieme a rov. ritorto (cioè lavorarle nel filo dietro anziché in quello davanti), 2 rov., lavorare 2 m. insieme a rov. *, ripetere da *-* ai successivi 2 segnapunti, lavorare fino a quando rimangono 6 m. sul ferro, lavorare 2 m. insieme a rov. ritorto, lavorare 4 m. per il bordo a m. legaccio. NOTA: Assicurarsi che le m. siano nella direzione corretta dal diritto del lavoro. M. A LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i f. a dir. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo a raglan che è sulla parte delle maniche – controllare che sia necessario per le taglie più grandi. Diminuire come segue: 1 dir., lavorare 2 m. insieme a dir., 1 gettato, 1 dir. Intrecciare per le asole quando il bordo misura : Taglia 1/3 mesi: 2, 5 e 8 cm Taglia 6/9 mesi: 3, 6 e 9 cm Taglia 12/18 mesi: 3, 7 e 10 cm Taglie 2 anni: 3, 7 e 11 cm Taglie 3/4 anni: 4, 8 e 12 cm -------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo con i ferri circolari dal basso verso l’alto. CORPO: Con i ferri circolari misura 3,5 mm e il filato Lima marrone avviare 102-114-126 (138-150) m. Lavorare 1 giro a m. rasata, poi continuare con le COSTE per 3 cm – leggere la spiegazione sopra. Passare ai ferri circolari misura 4,5 mm e lavorare 1 giro a m. rasata. Lavorare il giro successivo come segue: Inserire un segnapunti nella prima m. (= inizio del giro), lavorare 50-56-62 (68-74) m. a m. rasata, inserire un segnapunti (= centro del lato) nella m. successiva, lavorare 50-56-62 (68-73) m. a m. rasata. Quando il lavoro misura 14-15-18 (21-23) cm, lavorare le STRISCE-A – leggere la spiegazione sopra. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 16-17-20 (23-25) cm, intrecciare 5 m. a ogni lato per gli scalfi (= m. con il segnapunti + 2 m. a ogni lato di questa) = 92-104-116 (128-140) m. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Con i ferri a doppia punta misura 3,5 mm e il filato Lima marrone avviare 30-30-36 (36-36) m. Lavorare 1 giro a m. rasata, continuare a coste per 3 cm. Passare ai ferri a doppia punta misura 4,5 mm, continuare a m. rasata. Inserire un segnapunti nella prima m. sul giro, ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 2 m. al centro sotto la manica ad ogni lato del segnapunti ogni 3-2-3 (2,5-2,5) cm per un totale di 4-6-5 (7-9) volte = 38-42-46 (50-54) m. Quando il lavoro misura 15-17-18 (23-27) cm lavorare le strisce-A. Quando il lavoro misura 17-19-20 (25-29) cm (aggiustarlo in modo che sia stato lavorato lo stesso n° di strisce del corpo), intrecciare 5 m. al centro sotto la manica = 33-37-41 (45-49) m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le m. per gli scalfi = 158-178-198 (218-238) m. Inserire un segnapunti in ogni passaggio tra il corpo e le maniche. Poi continuare il lavoro con o senza le asole – leggere la spiegazione sotto. SPRONE CON BOTTONI: Quindi il lavoro viene lavorato avanti e indietro dal “margine a raglan” dx. Avviare 4 m. in più sul davanti (= bordo con i bottoni) = 162-182-202 (222-242) m. Leggere tutta la sezione seguente prima di continuare! Continuare a m. rasata e con le strisce con 4 m. a M. LEGACCIO all’inizio e alla fine del f. (per il bordo con i bottoni). Allo stesso tempo diminuire per il raglan – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – diminuire a f. alterni: 11-11-12 (12-13) volte e poi ogni f.: 1-3-4 (6-7) volte. NOTA: Intrecciare anche per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 23-25-29 (32-35) cm, trasferire le 13-13-13 (15-15) m. centrali su un ferro ausiliario per il collo. Continuare ad intrecciare verso il collo a f. alterni: 2 m. 1 volta e 1 m. 2-2-2 (3-3) volte. Alla fine delle diminuzioni per il raglan e degli intrecci per il collo, rimangono 45-49-53 (53-57) m. sul ferro. SPRONE SENZA BOTTONI: Quindi lavorare in tondo. Continuare a m. rasata e con le strisce. Allo stesso tempo diminuire per il raglan – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – diminuire a f. alterni: 11-11-12 (12-13) volte e poi su tutti i f.: 1-3-4 (6-7) volte. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 23-25-29 (32-35) cm, trasferire le 13-13-13 (15-15) m. centrali su un ferro ausiliario per il collo. Continuare ad intrecciare verso il collo a f. alterni: 2 m. 1 volta e 1 m. 2-2-2 (3-3) volte. Alla fine delle diminuzioni per il raglan e gli intrecci per il collo, rimangono 41-45-49 (49-53) m. sul ferro. COLLO: Riprendere circa da 23 a 27 m. sul davanti del collo (comprese le m. sul ferro ausiliario) con il marrone = da 68 a 84 m. Trasferire tutte le m. sui ferri a doppia punta misura 3,5 mm – lavorare 1 giro a m. rasata e allo stesso tempo diminuire/aumentare le m, in modo uniforme a 64-76 m. Lavorare a coste 2 dir./2 rov. per 8 cm, intrecciare senza stringere – piegare il bordo a metà verso il rovescio del lavoro e affrancare con dei punti. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Se è stato lavorato il bordo per i bottoni: mettere i bordi con i bottoni uno sull’altro con Ia parte con le asole in alto e affrancare nel bordo inferiore dal rovescio del lavoro. Attaccare i bottoni. -------------------------------------------------------- PANTALONI: STRISCE-A: 2 giri marrone chiaro, 3 giri marrone, 3 giri marrone chiaro, 2 giri marrone, 1 giro marrone chiaro, 3 giri marrone, 4 giri marrone chiaro, 1 giro marrone, 2 giri marrone chiaro. STRISCE-B: 4 giri marrone, 2 giri marrone chiaro, 4 giri marrone, 4 giri marrone chiaro, 4 giri marrone, 1 giro marrone chiaro, 1 giro marrone, 1 giro marrone chiaro, 4 giri marrone, 3 giri marrone chiaro, 1 giro marrone, 1 giro marrone chiaro, 2 giri marrone. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segnapunti: lavorare 2 m. insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. -------------------------------------------------------- PANTALONI: Lavorati in tondo dalla vita in giù. Con i ferri circolari misura 3,5 mm e il filato marrone avviare 108-112-116 (128-132) m. Lavorare a coste = 2 dir./2 rov. a STRISCE-A – leggere la spiegazione sopra. Lavorare fino a quando il lavoro misura 8-9-9 (10-10) cm. Passare ai ferri circolari misura 4,5 mm e lavorare a m. rasata e allo stesso tempo diminuire a 96-100-104 (112-116) m. in modo uniforme sul giro. Inserire un segnapunti nella m. centrale davanti e un segnapunti nella m. centrale dietro dei pantaloni (= 47-49-51 (55-57) m. tra le m. con i segnapunti). Continuare in tondo a m. rasata – FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO – Quando il lavoro misura 11-13-14 (16-17) cm, aumentare 1 m. a ogni lato delle 3 m. centrali del dietro – aumentare riprendendo la m. dal f. precedente e lavorare a dir. questa m. Ripetere gli aumenti a giri alterni per un totale di 9-9-9 (10-10) volte = 114-118-122 (132-136) m. Alla fine di tutti gli aumenti il lavoro misura circa 18-20-21 (23-24) cm. Sul giro successivo intrecciare le 3 m. centrali sul davanti e le 3 m. centrali sul dietro (cioè la m. con il segnapunti e 1 m. per ogni lato di questa m.) e finire ogni gamba in modo separato. Trasferire le 54-56-58 (63-65) m. per un gamba su un ferro ausiliario e le 54-56-58 (63-65) m. per l’altra gamba sui ferri a doppia punta misura 4,5 mm. GAMBA: Continuare la gamba m. rasata in tondo – inserire un segnapunti all’inizio del giro = interno della gamba. Quando la gamba misura 2-2-2 (3-3) cm, diminuire 1 m. per ogni lato del segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 2-3-3½ (4-5½) cm per un totale di 5 volte = 44-46-48 (53-55) m. Passare ai ferri a doppia punta misura 3,5 mm quando i pantaloni misurano 28-34-37 (43-49) cm. Lavorare 1 giro a m. rasata e ALLO STESSO TEMPO aumentare a 48-48-54 (54-60) m. in modo uniforme. Quindi lavorare a coste: 3 dir./3 rov. in tondo su tutte le m. secondo le STRISCE-B – leggere la spiegazione sopra. Quando la gamba misura 18-22-25 (28-35) cm (i pantaloni dovrebbero misurare 36-42-46 (52-59) cm dalla vita), intrecciare SENZA STRINGERE con dir. su dir. e rov. su rov. Lavorare l’altra gamba nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le aperture tra le gambe. |
|
![]() |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlewilliamset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.