Elke ha scritto:
Frage zum Vorderteil: Ich soll für den Ärmel an der Seiteneue Maschen anschlagen (Gr. XXXL) wie beim Rückenteil, also jede 4. Reihe 3x 1 Masche = 85 Maschen. Da ich beim rechten Vorderteil nur an einer Seite Maschen aufnehme , würde das ja bedeuten, dass ich insgesamt 6 Maschen für den Ärmel an der Seite aufnehmen soll? Müssten das an einer Seite nicht insgesamt nur 3 Maschen sein, sonst passt das ja auch nicht zum Vorgehen beim Rücken? Ich hoffe, sie verstehen meine Frage.
27.12.2024 - 16:53DROPS Design ha risposto:
Liebe Elke, bei den Vorderteilen wird man die neuen Maschen nur an einer Seite anschlagen, dh beim rechten Vorderteil am Ende einer Hinreihe, beim linken Vorderteili am Ende einer Rückreihe und zwar: 1 Masche 3 Mal in jeder 4. Reihe und dann 3 Maschen 1 Mal so nur 6 Maschen an der Seite (anstatt 6 Maschen beidseitig für Rückenteil). Viel Spaß beim Stricken!
02.01.2025 - 13:30
Elke ha scritto:
Ist das korrekt, dass ich bei M2 in Hin- und Rückreihen rechts stricke?
16.12.2024 - 19:14DROPS Design ha risposto:
Liebe Elke, die Maschen von M.2 und M.3 sind Glattrechts gestrickt: rechts bei den Hinreihen und links bei den Rückreihen. Viel Spaß beim Stricken!
17.12.2024 - 09:45
Johanna ha scritto:
Viking Vibes
15.06.2024 - 13:36
Nghia ha scritto:
Hello I'm knitting size S. After 46cm I need to increase at the end of every 4th row 1st 0 times. What does that mean?. I knit 4 rows without any increase? Then increase 1st at the end of every row for 9 times? I I did every other row it would be on one side only. Thank you for your help. Nghia
11.11.2023 - 16:04DROPS Design ha risposto:
Dear Nghia, if it says 0 times it means you don't need to work the increases indicated there for your size. You fully skip that instruction and go to the next one (no need to knit rows without increases either). So, when the piece measures 46cm, you increase 1 st on each side on every other row (which means that you will increase on every row, but in one side in each row) 9 times. So you increase at the end of the next 18 rows (9 for one side and 9 for the other side). These 18 rows should be 9 from the right side and 9 from the wrong side. Happy knitting!
12.11.2023 - 20:19
Katrin Solejewski ha scritto:
Ich verstehe hier leider nicht genau was ich wann machen soll... Nach 46-47-49-51-53-54 cm auf beiden Seiten am Schluss jeder R. für die Ärmel aufnehmen: bei jeder 4. R. total 0-0-2-3-3-3 Mal 1 M. Danach bei jeder 2. R. 9-9-5-2-0-0 Mal 1 M. Zu Schluss auf beiden Seiten 1 Mal 3 M. (= je 12-12-10-8-6-6 neue M. auf beiden Seiten)
27.03.2023 - 10:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Solejewski, jetzt muss man neue Maschen am Ende jeder Reihe (Hin- sowie Rückreihe) anschlagen, und zwar je nach der Größe bei jeder 4. Reihe (= Maschen am Ende jeder 2 Reihe anschlagen, 3 Reihe stricken); dann in jeder 2. Reihe (= am Ende jeder Reihe, Hin- sowie Rückreihe). Möchten Sie für Ihre Größe genau wissen, gerne können Sie uns sagen, welche Größe Sie stricken. Viel Spaß beim stricken!
27.03.2023 - 11:35
Victoria ha scritto:
Är inte höger framstycke egentligen vänster?
10.08.2022 - 09:20DROPS Design ha risposto:
Hej Victoria, jo fast med olika diagram för flätan :)
10.08.2022 - 11:58
Frieda ha scritto:
Rechtes Vorderteil: Kettet man zu Beginn der Rückreihe ab (auf der Ärmelseite)?
21.12.2021 - 19:37DROPS Design ha risposto:
Liebe Frieda, ja genau so bekommen Sie die gewünschte Form (siehe Skizze). Viel Spaß beim stricken!
22.12.2021 - 07:17
Marilu ha scritto:
Adesso mi è chiaro , Moltissime Grazie!!!
10.12.2020 - 20:29
Marilu ha scritto:
Quando il bordo misura circa -5- cm, passare le prime 2 m all’inizio del f dal rovescio del lavoro su un ferma maglie dopo averle lavorate. Ripetere all’inizio di ogni f dal rovescio del lavoro per un totale di 5 volte? potrebbe spiegare meglio, non capisco! Grazie!
09.12.2020 - 16:16DROPS Design ha risposto:
Buonasera Marilu, a 5 cm, su un ferro dal rovescio del lavoro deve lavorare le prime 2 maglie e trasferirle su un fermamaglie, e rifarlo su ogni ferro dal rovescio del lavoro 5 volte in totale. Buon lavoro!
09.12.2020 - 22:02
Marilu ha scritto:
E perchè 5-5-6-6-6-7 m rimanenti a maglia legaccio. (nel mio caso 6m. perchè faccio la XL ) se sono 3 alla fine del ferro sul diritto di lavoro ? grazie di nuovo!
09.12.2020 - 16:09DROPS Design ha risposto:
Buonasera Marilu, per la taglia XL deve intrecciare le prime 61 maglie e le rimangono 14 maglie per il bordo del collo. Su queste 14 maglie deve continuare il diagramma M.2 su 8 maglie e lavorare 6 maglie a maglia legaccio. Buon lavoro!
09.12.2020 - 21:59
Wrapped Comfort Vest#wrappedcomfortvest |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Giacchino lungo o gilet DROPS con motivo a punto fantasia, bordo a coste e cintura in "Karisma".
DROPS 132-23 |
|||||||||||||
SCHEMA: Vedere i diagrammi M.1-M.3 – i diagrammi mostrano lo schema dal diritto del lavoro (1° f = diritto del lavoro). MAGLIA A LEGACCIO (avanti e indietro sul f): lavorare a dir. tutti i f. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- DIETRO (giacchino e gilet): Lavorato avanti e indietro sul f. Con il filato Karisma e i f n° 4 mm avviare 97-107-117-127-139-149 m (inclusa 1 m di vivagno per lato). Lavorare il diagramma M.1 su tutte le m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 46-47-49-51-53-54 cm, aumentare per le maniche alla fine di ogni f per ogni lato come segue: 1 m 0-0-2-3-3-3 volte ogni 4 f. Quindi 1 m 9-9-5-2-0-0 volte a f alterni, e 3 m 1 volta per lato (= un totale di 12-12-10-8-6-6 m aumentate per lato), lavorare le m aumentate secondo lo schema, ma lavorare le ultime 3 m aumentate a MAGLIA LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra = 121-131-137-143-151-161 m. Quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, intrecciare le 17-19-19-21-21-21 m centrali per il collo. Finire ogni spalla (= 52-56-59-61-65-70 m) separatamente. Intrecciare quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm. DAVANTI DESTRO (giacchino e gilet): Lavorato avanti e indietro sui f. Con i f n° 4 mm e il filato Karisma avviare 53-57-63-67-73-79 m (incluse 8 m per il bordo verso il centro davanti e 1 m di vivagno per lato). Lavorare come segue (1° f = dal diritto del lavoro): diagramma M.2 (= 8 m) quindi diagramma M.1 su tutte le m. Quando il lavoro misura 46-47-49-51-53-54 cm, aumentare per le maniche a lato come per il dietro = 65-69-73-75-79-85 m. Quando il lavoro misura circa 70-72-74-76-78-80 cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia lavorato dal rovescio del lavoro), intrecciare le prime 52-56-59-61-65-70 m = 13-13-14-14-14-15 m rimaste sul f per il bordo del collo. Continuare il diagramma M.2 sulle 8 m più esterne e lavorare le 5-5-6-6-6-7 m rimanenti a maglia legaccio. Quando il bordo misura circa 4-4-4-5-5-5 cm, passare le prime 2 m all’inizio del f dal rovescio del lavoro su un fermamaglie dopo averle lavorate. Ripetere all’inizio di ogni f dal rovescio del lavoro per un totale di 5 volte – continuare a lavorare le trecce fino a quando è possibile (= 3-3-4-4-4-5 m. rimaste sul f). Riportare tutte le m. sul f di lavoro e intrecciare. DAVANTI SINISTRO (giacchino e gilet): Intrecciare e lavorare come per il davanti destro, ma al contrario – lavorare il diagramma M.3 invece del diagramma M.2 all'altezza del margine del bordo. Intrecciare le m della spalla dal diritto del lavoro per evitare di tagliare il filo prima di lavorare il colletto. Trasferire le m dal fermamaglie al f di lavoro all’inizio di ogni f dal diritto del lavoro. MANICA (giacchino): Lavorato avanti e indietro sul f. Con il filato Karisma e i f n° 4 mm avviare 54-54-56-56-58-60 m (inclusa 1 m di vivagno per ogni lato). Lavorare il diagramma M.1 con 1 m di vivagno a maglia legaccio per lato. Quando il lavoro misura 15 cm, aumentare 1 m per lato, ripetere gli aumenti ogni 9-7-6-5-4-4 f per un totale di 9-11-12-14-15-16 volte (le m aumentate sono lavorate secondo lo schema) = 72-76-80-84-88-92 m. Quando il lavoro misura 44-43-43-41-40-39 cm, intrecciare tutte le m (misura più corta per le taglie grandi perché lo scalfo della manica è più lungo e le spalle più larghe). CINTURA (giacchino e gilet): Con i f n° 4 mm avviare 11 m e lavorare il diagramma M.1 su tutte le m per circa 120-130-140-150-160-170 cm, intrecciare. CONFEZIONE (giacchino e gilet): Cucire i margini delle spalle. Cucire il colletto al centro dietro, bordo a bordo per evitare una cucitura spessa. Cucire il colletto al dietro della scollatura. Cucire i margini all’interno della m di vivagno. GIACCHINO: Cucire le maniche all’interno della m di vivagno e unirle al giacchino. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wrappedcomfortvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 132-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.