Anne Tranvouez ha scritto:
Je voudrais faire ce modèle avec manches longues. Avez-vous un astuces ? Merci
08.04.2014 - 13:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Tranvouez, vous pouvez par ex. vous inspirer du modèle DROPS 100-7. Bon tricot!
08.04.2014 - 13:33
Lis Olsen ha scritto:
Hvor meget garn beregnes til en voksen model
18.02.2014 - 14:37DROPS Design ha risposto:
Hej Lis. Se överst paa mönstret: Størrelse: S - M - L - XL - XXL - XXXL Materialer: DROPS FABEL fra Garnstudio Farve nr 604pl, ocean view: 200-250-250-300-300-350 gr Farve nr 300, brun: 50 gr i alle str til hæklekanter.
18.02.2014 - 15:20
Marja Nykänen ha scritto:
Tätä oli hauska neuloa ja vaate on ihanan tuntuinen päällä. Aloitan nyt toisen erilaisella liukuvärjätyllä langalla.
21.10.2013 - 18:01Maria ha scritto:
Jag får bara 1 varv ( inte 2) i smalare delen och bara 7 (inte 8) i bredare delen i rapporten. Dessutom blir ju bredare delen uppe och inte nere om rapporten börjar nere? Vad är det jag gör fel?
27.01.2013 - 21:21Regina ha scritto:
Not sure how the short rows works:- I have cast on 129 stitches, then for 3 cm knitted. Then for the short rows I first knitted 115 stitches and knitted back (left the 14 stitches on a spare needle) Is this correct? If yes, then I knit 99 stitches and knit back - do the 16 stitches left get put onto a spare needle too? How do I pick up all these spare stitches on the spare needles? Thank you
28.12.2012 - 17:49DROPS Design ha risposto:
Dear Regina, do not hesitate to have a look on our video linked below " short rows - basic" to visualize how to work them. You can leave the unworked sts on the left needle, so that they are "ready" to be worked again when it's time to. Happy knitting!
29.12.2012 - 18:51
Agnetha Ström ha scritto:
FÖRSTÅR INTE VAD 1 RAPPORT= 2V ÖVERST O 8V NEDERST BETYDER
08.10.2012 - 17:52
Carolyn ha scritto:
Thanks for the quick answer! I'm about to start the 1st sleeve. I really like the unique way it is constructed.
12.05.2012 - 06:54
Carolyn ha scritto:
Am I doing this right? Beginning at the left front I've knitted all stitches for 3cm. Now I'm just knitting the short row repetitions (8 row repeats). Is this what I am suppose to do until I reach the desired width? After re-reading the directions, and looking at the degree of bottom flare, I'm wondering if I was suppose to knit all stitches for 3cm, work a single short row repetition (8 rows), knit all stitches for 3cm, work a single short row repetition, etc. Help?
11.05.2012 - 03:44DROPS Design ha risposto:
Hi Carolyn. Sounds like you are doing it right, only the front edges are worked 3cm on all sts. All the rest of the work is worked with the 8 rows repetition.
11.05.2012 - 23:50
Helle ha scritto:
Proovin
11.01.2012 - 20:03
Lisbeth Schillig ha scritto:
En meget smuk jakke som jeg havde glædet mig til at lave. Den er sjov og utraditionel at strikke, men dog meget svær at måle. Desværre blev jakken MEGET elastisk og trods grundig måling under strikkearbejdet, kom den til at virke slasket pga. den elastiske struktur og jeg kommer nok ikke til at gå med den :0(
26.12.2011 - 21:30
Eden#edencardigan |
||||
|
||||
Giacchino DROPS ai ferri a punto legaccio, lavorato nel senso della lunghezza, a ferri accorciati, in "Fabel". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 134-4 |
||||
SUGGERIMENTO: Ogni volta che si gira il lavoro nel corso del ferro, passare la 1° m a dir senza lavorarla, stringere il filo e lavorare il ferro di ritorno. In questo modo non si formano dei piccoli buchi quando si lavorano i ferri accorciati. FERRI ACCORCIATI: Lavorare i ferri accorciati al centro del lavoro per dare al capo una forma leggermente ad A. Iniziare a lavorare dal bordo inferiore (= parte in basso) e proseguire verso il collo (= parte in alto) come segue: * lavorare su tutte le m, girare il lavoro e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare 103-108-112-115-119-122 m, girare il lavoro e tornare indietro. LEGGERE IL SUGGERIMENTO sopra! Lavorare 89-94-97-99-103-105 m, girare il lavoro e tornare indietro. Lavorare 71-75-77-79-81-83 m, girare il lavoro e tornare indietro *. Ripetere da *-*; quindi 1 ripetizione = 2 ferri nella parte in alto e 8 ferri nella parte in basso. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Misurare il lavoro steso su una superficie piana: è importante non tirare il lavoro mentre si prendono le misure. -------------------------------------------------------- GIACCHINO: Si lavora nel senso della lunghezza, avanti e indietro sui ferri. Si inizia dal davanti sinistro e si finisce con il davanti destro. ATTENZIONE: la fotografia del giacchino è stata stampata invertita. DAVANTI SINISTRO: Si lavora tutto a punto legaccio; lavorare quindi tutti i ferri a dir. Avviare 115-120-125-129-134-138 m lente sui ferri n° 3,5 con il filato Fabel, colore vista sul mare. Il primo ferro viene lavorato sul diritto del lavoro (si parte quindi dal bordo inferiore e si procede verso il collo). Lavorare 3 cm su tutte le m (=bordo verso il centro); finire dopo un ferro sul rovescio del lavoro. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire a FERRI ACCORCIATI – vedere le spiegazioni precedenti! Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura ca. 23-25-27-30-33-35 cm dal ferro di avvio (misurare la parte inferiore del giacchino, quindi la parte più larga) vedere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE sopra! Lavorare il lato del giacchino come segue: lavorare 1 cm avanti e indietro solo sulle 64-67-70-72-74-76 m dal bordo inferiore. Inserire un segno sulla parte inferiore (= centro del lato). Lavorare 1 cm avanti e indietro sullo stesso numero di m, e metterle in attesa su un fermamaglie (finire dopo 1 ferro sul diritto del lavoro; le m verranno riprese successivamente per il dietro). Lavorare ora la manica. MANICA SINISTRA: = 51-53-55-57-60-62 m sul ferro. Lavorare avanti e indietro a ferri accorciati girando il lavoro negli stessi punti come prima, finché la manica non misura ca. 30-31-32-33-34-35 cm (misurare la parte inferiore della manica, quindi la parte più larga); finire dopo 1 ferro sul rovescio del lavoro. DIETRO: Lavorare le 64-67-70-72-74-76 m messe in attesa sul ferma maglie e riportarle sui ferri di lavoro (sul rovescio del lavoro) = 115-120-125-129-134-138 m. Proseguire a ferri accorciati come prima. Quando il lavoro misura ca. 21-23-25-28-31-33 cm dal segno sul lato (misurare la parte inferiore del giacchino, quindi la parte più larga), inserire un altro segno (= centro dietro). Proseguire a ferri accorciati finché il lavoro non misura ca. 20-22-24-27-30-32 cm dal segno al centro dietro (misurare la parte inferiore del giacchino, quindi la parte più larga). Lavorare ora il lato come segue: lavorare 1 cm avanti e indietro solo sulle 64-67-70-72-74-76 m dal bordo inferiore. Inserire un altro segno sulla parte inferiore (= centro al lato). Lavorare 1 cm avanti e indietro sulle stesse m (finire dopo 1 ferro sul diritto del lavoro) e mettere le m in attesa su un ferma maglie. Lavorare la manica destra. MANICA DESTRA: Lavorare come la manica sinistra. DAVANTI DESTRO: Lavorare le 64-67-70-72-74-76 m messe in attesa sul fermamaglie e riportarle sui ferri di lavoro (sul rovescio del lavoro) = 115-120-125-129-134-138 m. Proseguire a ferri accorciati come prima. Dopo aver lavorato lo stesso n° di ferri lavorati per il davanti sinistro (meno i 3 cm del bordo), lavorare il bordo davanti destro come segue: lavorare 1 ½ cm avanti e indietro su tutte le m. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, intrecciare le m per le asole come segue (= partendo dal bordo inferiore): lavorare 12 m per tutte le taglie, intrecciare le 2 m successive, * lavorare 12-13-14-14-15-15 m, intrecciare le 2 m successive *, ripetere da *-* per un totale di 4 volte, lavorare le m rimanenti del ferro. Al ferro successivo, avviare 2 nuove m in corrispondenza delle m chiuse. Lavorare su tutte le m finché il bordo non misura in tutto 3 cm. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Con l’uncinetto n° 4 e 2 capi del filato colore marrone, lavorare un bordo come segue: iniziare dalla parte inferiore del davanti destro e lavorare 1 m.b, * 2 cat, saltare ca. 1 cm, 1 m.b * ripetere da *-* lungo tutto il davanti destro, attorno al collo, sul dietro e lungo il davanti sinistro. Tagliare il filo e fermarlo. Cucire i bottoni. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #edencardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 134-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.