Josette ha scritto:
Bonjour, j'ai commandé la laine pour ce châle qui est très attrayant par sa couleur. toutefois si on le tricote avec 1 pelote de 350g je ne pense pas qu'il puisse peser 90g au final. Ce doit être une erreur dans le modèle. Merci
05.04.2012 - 15:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Josette, Verdi se présente sous forme de pelote de 350 g, mais seulement 90 g environ seront utilisés pour le châle. Bon tricot !
06.04.2012 - 10:00
Jilet ha scritto:
Je vais essayer avec la delith modèle magnifique j'espère y arriver j'attend ma commande
20.02.2012 - 20:31
Elke ha scritto:
Hallo, ist es richtig das ich zweimal die offene Krausrippe stricken muss um die 41 M zuhaben..und dann erst mit dem Muster anfangen! Ich verstehes nicht...
09.02.2012 - 14:17Judith Pedetti ha scritto:
LOS COLORES MUY DE MODA.EL PUNTO ACA EN uruguay le decimos pavo real ,por sus onditas. publiquen el patron . gracias judith
17.06.2011 - 16:51
Algeciras ha scritto:
El contraste de los colores es perfecto, y el punto calado fácil de seguir. Es un buen modelo de tenporada
15.06.2011 - 22:47
Elisabeth ha scritto:
Hold op det er flot
25.05.2011 - 17:34
Patrizia ha scritto:
Carinissimo ok da realizzare,con le vostre spiegazioni.Baci
25.05.2011 - 16:36
Tamisier ha scritto:
Voilà un accessoire qui me ferait aimer l'hiver !!!
24.05.2011 - 13:05Mahin ha scritto:
An eye-catchingly beautiful composition of color & form!
24.05.2011 - 00:27
Diny Rohrbach ha scritto:
Wat een prachtige omslagdoek, vast een plezier om te maken. de gebruikte kleurcombinatie is erg mooi!
21.05.2011 - 20:12
Midnight Haze#midnighthazeshawl |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Scialle DROPS con motivo ad onde in "Verdi".
DROPS 134-23 |
||||||||||||||||
SCHEMA: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra lo schema dal diritto del lavoro. MAGLIA A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): lavorare a dir. tutte le righe. MOTIVO A CRESTA: 1° riga (= dal diritto del lavoro): dir. 2° riga: rov. 3° riga: dir. 4° riga: rov. 5° riga: dir. 6° riga: dir. DOPPIO GETTATO: 1 doppio gettato = 2 gettati tra 2 m.. Sulla riga successiva lavorare a dir. il doppio gettato come fosse 1 dir. (cioè lavorare a dir. il 1° gettato, far cadere il 2°). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Tutti gli aumenti sono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare 4 m. a righe alterne fino alla lunghezza finale come segue: Aumentare 1 m. all’inizio della riga come segue: 3 m. a legaccio, 1 doppio gettato. Aumentare 2 m. al centro del lavoro come segue: 1 doppio gettato, 1 dir. (= m. con il segnapunti), 1 doppio gettato. Aumentare 1 m. alla fine della riga come segue: 1 doppio gettato, 3 m. a legaccio. Sulla riga successiva lavorare i doppi gettati come 1 dir. (cioè lavorare a dir. il 1° gettato, far cadere il secondo gettato). -------------------------------------------------------- SCIALLE: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari per aver spazio per tutte le m.. Lo scialle è lavorato dalla scollatura verso il centro dietro e in basso. Con i ferri circolari misura 8 mm e il filato Verdi avviare 13 m. Inserire un segnapunti nella settima m. (= il centro dello scialle). Lavorare la prima riga come segue (dal diritto del lavoro): 3 m. a MAGLIA LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra, 1 doppio gettato – vedere la spiegazione sopra, 3 dir., 1 doppio gettato, 1 dir. (m. centrale), 1 doppio gettato, 3 dir., 1 doppio gettato, 3 m. a maglia legaccio = 17 m. Lavorare 1 riga a dir. Continuare con il MOTIVO A CRESTA con 3 m. a legaccio per lato – vedere la spiegazione sopra, e ALLO STESSO TEMPO aumentare 4 m. a righe alterne (= ogni riga dal diritto del lavoro) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Continuare in questo modo fino a quando ci sono 41 m. sul ferro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quindi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 3 m. a legaccio, 1 doppio gettato, diagramma M.1 (= 17 m.), 1 doppio gettato, 1 dir. (= m. centrale da lavorare a maglia rasata tutto il tempo),1 doppio gettato, diagramma M.1, finire con 1 doppio gettato e 3 m. a legaccio. Continuare gli aumenti a lato e al centro dietro, le m. aumentate sono lavorate a dir. o a rov. dopo il diagramma M.1, ma senza gli aumenti e senza i gettati, fino a quando sono state aumentate abbastanza m. per una nuova ripetizione – cioè tutte le m. tra i doppi gettati sono lavorate secondo il motivo ad onde. Continuare lo schema e gli aumenti fino a quando lo scialle misura circa 75 cm, misurato al centro dello scialle, al livello della m centrale e aggiustare dopo un motivo completo di M.1. Ora intrecciare con i gettati come segue: * Intrecciare 3 m., fare 1 gettato sul ferro dx., intrecciare il gettato *, ripetere da *-* per l’intera riga. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #midnighthazeshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 134-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.