Olivine ha scritto:
Bonjour, ke voulais savoir si les mesures de la largeur du pull sont données pour les côtes tricotée avec les aiguilles 7 ou bien pour le aiguilles taille 8. Mon échantillon correspond à ce qui est demandé mais quand je tricote le pull et que je mesure sa largeur, elle est plus petite. Pour l'instant je suis encore à tricoter les côtes. Dois je démonter et adapter ma taille d'aiguilles ? Merci pour votre aide.
13.10.2020 - 21:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Olivine, les côtes vont probablement un peu serrer, mais si votre échantillon avec les aiguilles 8 est juste, vous devriez avoir les bonnes mesures finales, pensez juste à bien tricoter avec la même tension que pour votre échantillon (même les côtes qui ne sont pas non plus censées resserrer trop le bas du pull). Bon tricot!
14.10.2020 - 07:53
Sandra Skoogh ha scritto:
Superfint mönster! Lätt att följa och så fint, tack!
08.05.2020 - 11:48
B.R. ha scritto:
Bonjour Si je choisis la laine ANDES : est ce que ce sera un peu plus chaud encore, que la laine ESKIMO ?Merci.
16.11.2018 - 10:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme B.R., il devrait être aussi chaud dans l'une ou l'autre qualité, elles ont toutes les 2 une composition et un aspect différent - pour toute assistance individuelle pour choisir l'une des deux, n'hésitez pas à contacter votre magasin, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
16.11.2018 - 13:27
Liza ha scritto:
Hello!! Approximately how many Andes balls do I need for this patter for a large size?
03.12.2017 - 08:50DROPS Design ha risposto:
Dear Lizza, you will find here all relevant informations about alternatives and how to calculate new amount of yarn. Happy knitting!
04.12.2017 - 09:29
Maria ha scritto:
Mi spiace, ma ho un altro dubbio. Nella spiegazione delle maniche si dice: Con 42 m a 47 cm del lavoro "intrecciare 2 m all'inizio dei 6 f successivi (cioè 3 diminuzioni per lato) = 30 m". Ma così facendo, mi restano 36 m non 30. Evidentemente sbaglio nell'interpretazione delle diminuzioni. Potete aiutarmi per favore? Grazie Maria
23.01.2015 - 14:02DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria. Per le diminuzioni sulle maniche, lavori così: 1° ferro: intreccia le prime 2 m, lavora le restanti m sul ferro. 2° ferro: intreccia le prime 2 m, lavora fino alla fine del ferro. Ripete sui 4 ferri successivi. Quindi su un lato avrà intrecciato 2 m 3 volte = 6 m intrecciate. Complessivamente, per i due lati 12 m intrecciate. Quindi: 42 m iniziali – 12 m intrecciate = 30 m. Ci riscriva se non è chiaro. Buon lavoro!
23.01.2015 - 14:19
Maria ha scritto:
Ho difficoltà a seguire il diagramma 1. Invece del disegno non potreste, per favore, indicarmi la sequenza dei punti da eseguire? In pratica si tratta del punto grana da riso? Inoltre, tra il materiale necessario sono indicati i ferri a doppia punta, ma non ne vedo la necessità. Dove dovrebbero essere usati secondo voi? Grazie mille. Maria
20.01.2015 - 17:50DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria. I simboli dei diagrammi sono spiegati subito sotto la scritta diagramma. Il diagramma A.1 è una gran di riso doppia, quindi lavorata su due righe. La ringraziamo della segnalazione, abbiano corretto l’indicazione dei ferri a doppia punta. Ci riscriva se ancora in difficoltà. Buon lavoro!
20.01.2015 - 18:34
FILOMENA PARRELLA ha scritto:
Salve, come calcolo la lana necessaria per una taglia M?
03.12.2013 - 20:43DROPS Design ha risposto:
Buonasera Filomena. Trova le indicazioni per la quantità necessaria a lato della fotografia. Per la taglia M saranno necessari 850 g di filato Eskimo. Buon lavoro!
03.12.2013 - 21:08Fatma Seif ha scritto:
Where is the diagram , it only show the sizes with inc , i cant found charts
22.11.2013 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Dear Fatma, you will find all diagrams beside the measurement chart at the end of pattern, below sleeve. In each diag, 1 square = 1 st x 1 row/round. Happy knitting!
22.11.2013 - 15:28
Fiona Boswell ha scritto:
How much Drops andees alpaca wool do I need to buy to make size small for pattern:134-6. how can I find out what measurements the garment will be for the sizes?
08.11.2013 - 22:18DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Boswell, calculate total metrage Eskimo required in your size, then divide by metrage of a single ball Andes, your DROPS store may help you if required. You will find at the end of the pattern, ie bottom of the page measurement chart with all measures from side to side for each size. Happy knitting!
09.11.2013 - 09:00
Susan Jensen ha scritto:
God swetter til en rigtig fryspind som mig
16.11.2011 - 17:39
Snow White#snowwhitesweater |
|||||||
|
|||||||
Maglione lungo DROPS con motivo a tessuto in "Snow" o "Andes".
DROPS 134-6 |
|||||||
SCHEMA: Vedere i diagrammi da M.1 a M.3 – I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- DAVANTI: Lavorato avanti e indietro sui ferri. Con i ferri misura 7 mm e il filato Snow avviare 56-62-68-74-80-92 m. (inclusa 1 m. di vivagno per lato). Lavorare a dir. 2 ferri. Quindi proseguire a coste = 3 dir./3 rov. con 1 m. di vivagno per lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 14 cm, lavorare 1 ferro a dir. dal diritto del lavoro e allo stesso tempo distribuire 2-4-6-8-6-10 diminuzioni in modo uniforme = 54-58-62-66-74-82 m.. Passare ai ferri misura 8 mm. Lavorare 1 ferro a dir. dal rovescio del lavoro e 1 ferro a dir. dal diritto del lavoro. Continuare con il diagramma M.1 con 1 m. di vivagno per lato. Quando il lavoro misura circa 45-46-47-48-49-50 cm (aggiustare dopo un’intera ripetizione), lavorare il diagramma M.2, quindi lavorare il diagramma M.3 fino alla lunghezza finale. Quando il lavoro misura 59-60-61-62-63-64 cm, intrecciare 1-1-2-2-3-3 m. all’inizio dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 52-56-58-62-68-76 m. sul ferro. Lavorare il motivo come prima fino a quando il lavoro misura 71-73-75-77-79-81 cm. Ora passare le 12-12-12-14-14-14 m. centrali su un ferro ausiliario per il collo e finire ogni spalla separatamente. Quindi intrecciare all’inizio di ogni ferro per il collo: 1 m. 3 volte = 17-19-20-21-24-28 m. rimaste sulle spalle. Intrecciare quando il lavoro misura 78-80-82-84-86-88 cm. DIETRO: Avviare le m. e lavorare come per il davanti ma non intrecciare per il collo. Quando il lavoro misura 76-78-80-82-84-86 cm, intrecciare le 18-18-18-20-20-20 m. centrali per il collo. Lavorare 2 ferri sulle 17-19-20-21-24-28 m. di ogni spalla, intrecciare. MANICHE: Lavorate avanti e indietro sui ferri. Avviare 32-32-32-32-38-38 m. (inclusa 1 m. di vivagno per lato) con i ferri misura 7 mm e il filato Snow. Lavorare 2 ferri a dir. (primo ferro = rovescio del lavoro). Quindi lavorare a coste = 3 m dir./3 m rov. con 1 m. di vivagno per lato. Quando il lavoro misura circa 12 cm, aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro, lavorare 3 ferri a dir.. Passare ai ferri misura 8 mm e continuare con il diagramma M.3 con 1 m. di vivagno per lato. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 18 cm, aumentare 1 m. da ogni lato lavorando 2 m. nella penultima m.. Ripetere gli aumenti ogni 6-5-4-3½-4-3 cm per un totale di 5-6-7-8-6-7 volte = 42-44-46-48-50-52 m. – lavorare le m. aumentate nel diagramma M.3. Quando il lavoro misura 47-46-46-45-42-39 cm (misura più corta per le taglie grandi perché lo scalfo della manica è più lungo e le spalle più larghe), intrecciare 2 m. all’inizio dei 6 ferri successivi (cioè intrecciare 2 m 3 volte su ogni lato) = 30-32-34-36-38-40 m.. Sul ferro successivo, intrecciare le m. rimanenti. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. COLLO: Riprendere circa 46-52 m. lungo il collo con i ferri circolari misura 7 mm e il filato Snow. Lavorare 1 giro a rov., quindi lavorare 1 giro a dir. e allo stesso tempo aumentare in modo uniforme a 60-60-66-66-72-72 m.. Continuare con le coste = 3 m dir./3 m rov.. Quando il collo misura 12 cm, aumentare tutti le 3 m dir. a 4 m dir. = 70-70-77-77-84-84 m.. Continuare con 4 m dir./3 m rov. fino a quando il collo misura in totale 24 cm. Lavorare 1 giro a rov. e 1 giro a dir.. Intrecciare a rov.. Piegare il collo doppio verso il diritto del lavoro. Cucire le maniche e cucire il sottomanica e i margini insieme all’interno della m. di vivagno. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snowwhitesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 134-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.