Cati ha scritto:
Realizzo questo modello in nero x un'amica; appena sarà finito lo pubblicherò su fb
25.05.2014 - 20:46
Josien ha scritto:
Ik zou deze sjaal dolgraag willen breien, ik heb alleen een vraag over het einde van deel 1. Waarom worden deze steken op een hulpdraad gezet en niet afgekant?
31.08.2013 - 17:51DROPS Design ha risposto:
Hoi Josien. Je breit de sjaal in twee delen en aan het eind maas je de 2 delen st voor st samen.
03.09.2013 - 15:07
Michaela ha scritto:
Habe gestern das Garn bekommen und gleich angefangen den wunderschönen Schal zu stricken. Er gefällt mir sehr gut und das Muster ist auch sehr leicht nachzustricken.
17.05.2013 - 10:11
Netty V. Beek ha scritto:
Er staat 200 gram maar is volgens mij 100 gram nodig
14.01.2012 - 16:02
DROPS Deutsch ha scritto:
Von der Vorderseite 7 M. in eine M. stricken und danach von der Rückseite alle M. zusammenstricken.
05.01.2012 - 11:02
Nicole Ghadir-Mohr ha scritto:
Hallo, Leider verstehe ich nicht, wie die Noppen in M2 zu stricken sind :-( Zuerst habe ich diese wie eine normale Noppe gestrickt, also 7M in 1M stricken, sofort wenden, 7M links stricken und dann 6M überziehen. Das sieht nicht wie auf dem Foto aus. Dann habe ich in der Hinreihe 7M aus 1M gestrickt und in der nächsten Reihe die 7M links zusammen gestrickt. Sieht aber auch nicht gut aus. Oder muß ich in der nächsten Reihe die 7M links stricken und dann überziehen??
05.01.2012 - 10:59
La Zette ha scritto:
J'aime beaucoup ce modèle, j'ai juste eu de la peine avec les "noppes", alors après plusieurs tentatives bien moches, je les ai tout bonnement supprimés, et ça va aussi très bien ! Merci pour ce modèle...
30.12.2011 - 10:24
Mariella ha scritto:
Molto bella!!!!
03.10.2011 - 16:48
BOURY ha scritto:
Cette étole est très jolie et très élégante !!!
12.07.2011 - 16:06
Adelheid ha scritto:
Lange habe ich ein Muster für einen Schal gesucht, endlich habe ich es gefunden. Nur noch die Wolle und dann fange ich auch schon an. Gefällt mir sehr sehr gut!!!
03.07.2011 - 19:13
Whispering Lace#whisperinglaceshawl |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Scialle DROPS con motivo a pizzo e noccioline in "Lace".
DROPS 133-16 |
|||||||||||||||||||
TENSIONE DEL LAVORO: Questo capo deve essere messo a bagno e successivamente disteso per prendere la forma, quindi la tensione del lavoro non è così importante. Ma per capire se state lavorando troppo lasso/troppo stretto, lavorate un campione con i ferri misura 3,5 mm a m. rasata e ottenete un campione di circa 23 m. x 30 f. = 10 x 10 cm. MAGLIA A LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): lavorare a dir. tutti i f. MOTIVO: Vedere il diagramma. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. NOCCIOLINA: 1° f. (diritto del lavoro): Lavorare 7 m. in 1 come segue: * 1 dir., 1 gettato *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte e finire con 1 dir. = 7 m.. E’ importante lavorare queste m. senza stringere (circa 1 cm di lunghezza). 2° f. (rovescio del lavoro): lavorare queste 7 m. insieme a rov. Sarà difficile lavorare queste m. insieme dal 2° f. se sono troppo corte e troppo strette. --------------------------------------------------------- SCIALLE: NOTA! Lo scialle può essere realizzato più grande o più piccolo avviando di 24 m. in più o in meno. Con i ferri misura 3, 5 mm e il filato Lace avviare 103 m. e lavorare un f. a dir. dal rovescio del lavoro. Lavorare il f. successive come segue: 3 m. a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - 8 volte il diagramma M.1, 1 m. a m. rasata, 3 m. a m. legaccio. Continuare in questo modo fino a quando il diagramma M.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, quindi lavorare 5 f. a dir. e 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro. Ora lavorare il diagramma M.2 per 4 volte, poi 1 m. a m. rasata e ALLO STESSO TEMPO continuare con 3 m. di vivagno a m. legaccio da ogni lato. Lavorare il diagramma M.2 per 1 volta in verticale, poi lavorare 5 f. a dir. e 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro. Lavorare il f. successivo come segue: 1 volta il diagramma M.3A, 6 volte il diagramma M.3B, e 1 volta il diagramma M.3C con 3 m. di vivagno a m. legaccio per lato. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 75 cm, aggiustarlo in modo che sia stata lavorata una ripetizione intera o metà del diagramma M.3 in verticale. Ora lavorare 4 f. a dir. su tutte le m. Trasferire tutte le m. su un ferro ausiliario. Lavorare l’altra parte nello stesso modo. CONFEZIONE: Unire le due parti insieme. BLOCCAGGIO: Mettere lo scialle in acqua tiepida fino a quando è bagnato. Strizzare delicatamente per far uscire l’acqua dallo scialle – non torcere lo scialle – quindi arrotolare lo scialle in un asciugamano e strizzare per rimuovere più acqua – lo scialle ora sarà solo umido. Mettere lo scialle su un tappeto o su un materasso – allargarlo delicatamente per fargli prendere forma e affrancarlo con degli spilli. Lasciarlo asciugare. Ripetere il processo ogni volta quando l’indumento viene lavato. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #whisperinglaceshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 133-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.