Birgit Bröckling ha scritto:
Kann ich den Rand statt kraus rechts auch im Perlmuster stricken? Oder sitzt bzw. fällt die Weste dann nicht so gut?
26.08.2022 - 17:33DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Bröckling, es wird tatsächlich mit Perlmuster anders aussehen, aber wahrscheinlich können Sie auch so stricken. Viel Spaß beim stricken!
29.08.2022 - 08:19
Birgit Bröckling ha scritto:
Warum wird der Zopf nicht gleich mit angestrickt? Zieht sich die Kante dann zuviel zusammen?
12.05.2022 - 09:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Bröckling , die Reihenanzahl wenn man Kraus rechts strickt, ist nicht digleiche, wie man glatt rechts (= für den Zopf) strickt, deshalb wird der Zopf separat gestrickt und dann angenäht. Viel Spaß beim stricken!
12.05.2022 - 13:46
Klaudia ha scritto:
Dzień dobry, bardzo podoba mi sie narzutka. Chciałabym dorobić do niej rękawy. Czy moge prosić o pomoc w dopasowaniu podkroju? Może odwołanie do podobnego modelu? Pozdrawiam serdecznie.
30.03.2020 - 15:00DROPS Design ha risposto:
Witaj Klaudio! Z podkrojem będzie tutaj trochę trudno. Ja zrobiłabym narzutkę wg wzoru, a następnie nabrała oczka wokół podkroju rękawa (trzeba dopasować, parę razy spruć nawet) i wykonała rękaw z góry na dół, co jakieś 5 cm zamykając po 2 o. pod spodem rękawa, aż do końca. Pozdrawiamy!
30.03.2020 - 16:33
Gail Gutierrez ha scritto:
I'm finishing pattern 132-29. The directions for attaching the cable stitch band is not clear & there is no video showing the directions. Any assistance would be greatly appreciated. Gail
29.03.2014 - 19:54DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Gutierrez, you will sew the cable onto front edges of jacket (edge st in garter st from cable to garter st edge of jacket). Happy knitting!
31.03.2014 - 10:40
Els Van Der Werf ha scritto:
Na 46 cm moet ik met het armsgat beginnen. Zoals ik het patron begrijp is dit meteen na de 20-22 steken ribbel. Op de tekening begint het armsgat lager. Na hoeveel cm moet ik na de ribbelsteek beginnen af te kanten voor het armsgat?
15.10.2013 - 13:46DROPS Design ha risposto:
Hoi Els. Je breit het armsgat als volgt (na de 4 nld ribbelst over alle st / maat L): "Brei 20 st in ribbelst en zet ze op een hulpdraad, kant de volgende 46 st af (= armsgat), brei de rest van de nld (= 50 st). Brei 8 nld heen en weer over alle st op de nld (= ongeveer 2 cm).
16.10.2013 - 13:07
VaLENTIN ha scritto:
Effet de vague
29.10.2011 - 11:06
DROPS DE ha scritto:
Liebe Chris, die Anleitung stimmt mit dem Foto überein. Wenn Sie das Diagramm anschauen, sehen Sie, dass die Weste quer gestrickt wird. Hinten sind dann die Streifen längs und vorne zieht es sich durch die Zipfel etwas quer.
03.08.2011 - 13:44
Chris ha scritto:
Da kann etwas nicht stimmen, in der Anleitung ist die Weste auf dem zweiten Bild längs gestreift. Wie kann das sein bei dem Muster?
03.08.2011 - 13:14
Leelou ha scritto:
La Delight trépigne, délicieux modèle mais... pas au CROCHET comme d'hab !! et... pas douée pour retranscrire les explications
15.06.2011 - 01:13Marisa Fernanda ha scritto:
Quisiera recibir el patron de este modelo, es hermoso
14.06.2011 - 16:16
Extravaganza#extravaganzavest |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Gilet DROPS ai ferri lavorato nel senso della lunghezza con bordo a trecce in "Delight". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 132-29 |
||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro circolare): Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER CAMBIARE GOMITOLO: Per assicurare una corretta sfumatura dei colori, quando si cambia gomitolo del filato Delight, è importante trovare un gomitolo che inizi con lo stesso colore con cui è terminato il gomitolo finito. MOTIVO: Vedere diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. -------------------------------------------------------- GILET: Si lavora iniziando dal davanti destro, dal centro verso il lato, si chiude per gli scalfi e si prosegue fino al centro sul dietro prima di chiudere tutte le m. Si lavora la parte sinistra nello stesso modo ma a specchio; il lavoro viene poi unito sul dietro, al centro. Si lavora poi il bordo a trecce e lo si cuce sul davanti. VEDERE IL SUGGERIMENTO PER CAMBIARE GOMITOLO! LATO DESTRO: Avviare 106-112-116-120-124-130 m lente sui ferri n° 3,5 con il filato Delight. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro, 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Proseguire come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 20-20-20-22-22-22 m a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, 78-84-88-88-92-98 m a maglia rasata e 8-8-8-10-10-10 m a punto legaccio. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura ca. 42-44-46-48-50-52 cm (misurare sulla sinistra guardando il lavoro sul diritto), fare in modo che il ferro successivo sia lavorato sul diritto del lavoro, lavorare 4 ferri a punto legaccio su tutte le m. Lavorare il ferro successivo come segue: lavorare 20-20-20-22-22-22 m a punto legaccio e lasciarle in sospeso su un fermamaglie, chiudere le 42-44-46-48-50-52 m successive (= scalfi), lavorare le rimanenti m (= 44-48-50-50-52-56 m). Lavorare 8-8-8-16-16-16 ferri a dir avanti e indietro su tutte le m sul ferro (= ca. 2-2-2-4-4-4 cm). Lavorare il ferro successivo (= rovescio del lavoro) come segue: lavorare 44-48-50-50-52-56 m a dir, avviare 42-44-46-48-50-52 nuove m in corrispondenza degli scalfi e lavorare a dir le 20-20-20-22-22-22 m dal ferro ausiliario riportandole così sul ferro di lavoro = 106-112-116-120-124-130 m. DA ORA IN AVANTI PRENDERE LE MISURE DA QUESTO PUNTO! Lavorare 4 ferri a dir avanti e indietro su tutte le m. Proseguire a maglia rasata come prima con 8-8-8-10-10-10 m a punto legaccio da un lato e 20-20-20-22-22-22 m a punto legaccio dall'altro. Quando il lavoro misura 20-22-24-26-29-32 cm (misurare sulla sinistra guardando il lavoro sul diritto, dal punto in cui sono state avviate le nuove m per gli scalfi), lavorare 4 ferri a punto legaccio su tutte le m. Proseguire a punto legaccio su tutte le m e allo stesso tempo lavorare ferri accorciati per dare maggiore ampiezza al dietro, come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 44-50-54-50-54-60 m a dir e metterle in attesa su un fermamaglie, lavorare le restanti m a dir (= 62-62-62-70-70-70 m). * Girare il lavoro, lavorare 1 ferro a dir su tutte le m del ferro, girare il lavoro, lavorare 3 m a dir, passare queste m sullo stesso fermamaglie, lavorare le restanti m *, ripetere da *-* un totale di 18-18-18-20-20-20 volte. Girare il lavoro, lavorare a dir le rimanenti 8-8-8-10-10-10 m, girare il lavoro e tornare indietro. Riportare tutte le m che sono sul fermamaglie sul ferro di lavoro. Lavorare 1 ferro a dir su tutte le m (= sul rovescio del lavoro); chiudere poi le m senza stringere troppo il filo. LATO SINISTRO: Avviare le m e lavorare come per il lato destro, ma a specchio. Tutte le misure vanno prese sulla destra, guardando il lavoro sul diritto. Chiudere per gli scalfi sul rovescio del lavoro e non sul diritto, e avviare le nuove m in corrispondenza degli scalfi sul diritto del lavoro. Iniziare i ferri accorciati al centro, sul dietro, sul rovescio del lavoro. CONFEZIONE: Cucire le due parti del gilet al centro, sul dietro. Cucire bordo contro bordo per evitare che si formi una cucitura troppo spessa. TRECCIA: Collocare il lavoro su una superficie piana e prendere le misure lungo il lato dove sono state lavorate le 20-20-20-22-22-22 m a punto legaccio = quindi sul davanti, al centro. Scriversi la misura. Avviare 21 m sui ferri n° 3,5 con il filato Delight. Lavorare 4 ferri a punto legaccio su tutte le m; proseguire poi seguendo il diagramma M.1 (1° ferro = diritto del lavoro); lavorare sempre a dir la m vivagno a sinistra. Quando la treccia misura 1 cm meno della misura segnata, lavorare 4 ferri a punto legaccio su tutte le m. Chudere le m. Cucire la treccia lungo il bordo davanti. Cucire all'interno di 1 m a punto legaccio sia del gilet che della treccia. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #extravaganzavest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 132-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.