Daniéle ha scritto:
De tous les modéles, c'est celui que je préfére. Un grand merçi
27.05.2011 - 00:11
Elisabeth ha scritto:
Lige mig
23.05.2011 - 16:43
Zdenka ha scritto:
Zajímavý kousek.
23.05.2011 - 08:58
Soule De Bas ha scritto:
Mon prefere
21.05.2011 - 09:05
Kirsten ha scritto:
Flot og meget anvendelig
20.05.2011 - 12:41
Agnes ha scritto:
Das ist echt super
20.05.2011 - 11:40
Tina ha scritto:
Skal på vinter strikkelisten
20.05.2011 - 11:24
Claudia ha scritto:
Die ist ja auch wunderhübsch!
20.05.2011 - 10:03
Cantin ha scritto:
Magnifique elle parait douce
20.05.2011 - 04:04
Pia ha scritto:
Super fin og meget anvendelig.
19.05.2011 - 20:54
Serenity#serenitycardigan |
|||||||
|
|||||||
Giacchino DROPS lavorato ai ferri con colletto a scialle e motivo a tessuto in "Lima" e "Kid-Silk". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 133-35 |
|||||||
M. A LEGACCIO: lavorare tutti i f. a dir. MOTIVO: Vedere il motivo a tessuto nel diagramma M.1 (il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro) FERRI ACCORCIATI LUNGO IL BORDO DAVANTI: Per rendere le m. a m. legaccio sul bordo davanti e il motivo sul corpo della stessa lunghezza in verticale, lavorare a f. accorciati da ogni lato del lavoro ogni 7 e 8 ferri come segue: 7° f. (= diritto del lavoro): 18 m. a m. legaccio (= m. del bordo), girare il lavoro. Il f. successivo (= rovescio del lavoro): 18 m. a m. legaccio (= m. del bordo), girare il lavoro. Sul f. successivo (= diritto del lavoro) lavorare tutte le m. 8° f. (= rovescio del lavoro): 18 m. a m. legaccio (= m. del bordo), girare il lavoro. Il f. successivo (= diritto del lavoro): 18 m. a m. legaccio (= m. del bordo), girare il lavoro. Sul f. successivo (= rovescio del lavoro) lavorare tutte le m. Continuare a f. accorciati ogni 7 e 8 ferri in su fino a dove inizia il colletto. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 194-206-218-230-246-258 m. con i ferri circolari misura 6 mm con un capo di Lima e 1 capo di Kid-Silk. Lavorare a m. legaccio – leggere la spiegazione sopra - per 2 cm. Lavorare il f. successivo dal diritto del lavoro come segue: 18-18-18-20-20-20 m. a m. legaccio (= bordo), lavorare il diagramma M.1 fino a quando rimangono 20-20-20-22-22-22 m., lavorare le prime 2 m. con il diagramma M.1, finire con 18-18-18-20-20-20 m. a m. legaccio (= bordo). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a lavorare il diagramma M.1 tra le m. del bordo da ogni lato del lavoro e a f. accorciati – leggere la spiegazione sopra. Quando il diagramma M.1 è stato lavorato 5 volte in verticale (= circa 10 cm con il motivo a tessuto), continuare a m. rasata tra le m. del bordo da ogni lato per 10 cm. Lavorare 10 cm con il motivo a tessuto e 10 cm a m. rasata in modo alternato fino alla lunghezza finale. Quando il lavoro misura 44-45-46-47-48-49 cm, inserire 2 segnapunti nel lavoro; all’interno di 52-55-58-61-65-68 m. (= davanti) da ogni lato del lavoro. Ora dividere il lavoro all’altezza dei segnapunti e finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 90-96-102-108-116-122 m. Lavorare 10 cm con il motivo a tessuto e 10 cm a m. rasata in modo alternato fino a quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. Sul f. successivo, intrecciare le 20-20-20-24-24-24 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 m. sul f. successivo dal collo = 34-37-40-41-45-48 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare senza stringere tutte le m. quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm. DAVANTI DESTRO: = 52-55-58-61-65-68 m. Lavorare il f. successivo dal diritto del lavoro come segue: 18-18-18-20-20-20 m. a m. legaccio, continuare con il diagramma M.1/m. rasata e finire con 1 m. di vivagno a m. legaccio. Lavorare 10 cm con il motivo a tessuto e 10 cm a m. rasata in modo alternato con le m. per il bordo al lato. NOTA: Continuare con i ferri accorciati fino a quando inizia il colletto. Quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, intrecciare dal rovescio del lavoro le prime 34-37-40-41-45-48 m. sul f. = 18-18-18-20-20-20 m. rimaste per il colletto. Continuare a m. legaccio su queste m. fino a quando il colletto misura 10-10-10-12-12-12 cm (misurato dalla spalla). Poi intrecciare come segue: intrecciare le prime 6 m. all’inizio dei 2 f. successivi dal rovescio del lavoro = 6-6-6-8-8-8 m. rimaste, intrecciare senza stringere tutte le m. sul f. successivo dal rovescio del lavoro. DAVANTI SINISTRO: Lavorato come il davanti destro ma al contrario. MANICA: Lavorata avanti e indietro con i ferri circolari misura 6 mm con 1 capo di Lima e 1 capo di Kid-Silk. Avviare 74-76-80-82-86-88 m. (compresa 1 m. di vivagno a m. legaccio da ogni lato) e lavorare a m. legaccio per 2 cm. Quindi continuare a lavorare a m. rasata con 1 m. di vivagno a m. legaccio da ogni lato. Quando il lavoro misura 16-15-14-13-12-11 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle), intrecciare senza stringere tutte le m. Lavorare l’altra manica. CINTURA (facoltativa): Avviare 11-11-11-13-13-13 m. con i ferri a doppi punta misura 5 mm con 1 capo di Lima e 1 capo di Kid-Silk e lavorae a coste come segue: 1 m. dir., * 1 m. rov., 1m. dir. *, ripetere da *-*. Lavorare a coste in questo modo per 180-180-190-190-200-210 cm, intrecciare. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire le maniche all’interno della m. di vivagno e attaccarle. Cucire il colletto al centro dietro (rovescio contro rovescio) e affrancarlo dal davanti del collo attorno fino al dietro del collo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #serenitycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 133-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.