Anita ha scritto:
Very delicate and so nice to see those floating hip-covering styles. Lets have the pattern soon please.
18.01.2011 - 13:48Abeer ha scritto:
Very beautiful im waiting for the pattern
16.01.2011 - 13:44Abeer ha scritto:
Very beautiful im waiting for the pattern
16.01.2011 - 13:32
Lynne Keeton ha scritto:
Love the shaping on this.
15.01.2011 - 04:50
Anis ha scritto:
Nette Jacke
13.01.2011 - 23:58
Lisbeth ha scritto:
Kjempefin!!!
13.01.2011 - 08:01
Bourguignon ha scritto:
J'aime beaucoup
12.01.2011 - 17:53
DULHOSTE ha scritto:
Voilà encore un modèle comme je les aime. Beaucoup de travail en perspective.
12.01.2011 - 15:10
Dominique ha scritto:
Très envie de la tricoter
12.01.2011 - 12:29
Monika ha scritto:
Toll, diese Jacke hätte ich auch gern ....
10.01.2011 - 17:15
Sweet Pia#sweetpiacardigan |
|
![]() |
![]() |
Giacca ampia DROPS lavorata a partire dall’alto in filato "Bomull-Lin". Taglie dalla S alla XXXL.
DROPS 129-21 |
|
PUNTO LEGACCIO: (lavorato avanti e indietro sul ferro): diritto su tutte le righe. PUNTO LEGACCIO (lavorato in tondo sul gioco di ferri): 1 riga in rilievo = 2 giri * lavorare 1 giro a dir. e 1 giro a rov.* e ripetere da * a * CONSIGLIO PER AUMENTI 1: Aumentare di 1 m. lavorando 2 m. nella m. più esterna sul ferro. CONSIGLIO PER AUMENTI 2: Aumentare con un gettato ad ogni lato della maglia con un segno ad ogni lato come segue: lavorare a maglia rasata fino al segno, eseguire 1 gettato, lavorare il punto con il segno a maglia rasata, eseguire 1 gettato. Lavorare i gettati a maglia rasata alla riga successiva per creare i buchini. ASOLE: Eseguire i calati per le asole sul lato destro. 1 asola = dal lato rovescio del lavoro, lavorare insieme a diritto il 3° e 4° punto, poi eseguire un gettato Calare quando il lavoro misura (scendendo a partire dalla spalla): TAGLIA S: 11, 16, 21, 26 cm TAGLIA M: 12, 17, 22, 27 cm TAGLIA L: 13, 18, 23, 28 cm TAGLIA XL: 14, 20, 26, 32 cm TAGLIA XXL: 15, 21, 27, 33 cm TAGLIA XXXL: 16, 22, 28, 34 cm -------------------------------------------------------- Il lavoro si esegue dall’alto verso il basso. Il lato davanti e quello dietro vengono lavorati avanti e indietro sul f. separatamente e comprendono gli scalfi per le maniche. Poi tutti i punti vengono fatti passare su un ferro circolare. Quindi si lavora avanti e indietro a partire dal centro davanti. DAVANTI SINISTRO: Si lavora avanti e indietro sul ferro circolare. Avviare 13-13-13-14-14-14 m. sul ferro circolare n.4 con il filato Bomull-Lin. Lavorare a PUNTO LEGACCIO (vedere spiegazione sopra) – RICORDATI LA TENSIONE! (taglie XXL - XXXL: leggere per intero quanto segue prima di proseguire: Quando il lavoro misura 7-8-9-10-11-12 cm, aumentare 1 m. dal lato del collo alla fine della prossima riga dal lato rovescio del lavoro – VEDI CONSIGLIO PER AUMENTI 1! Ripetere l’aumento dal lato del collo alla fine di una riga sì e una riga no sempre dal rovescio per un totale di 3 volte. Quindi avviare 2 nuove m. alla fine di ogni riga dal lato rovescio del lavoro per un totale di 2 volte e 12-13-14-14-15-1 m. 1 volta = taglia S-XL = 32-33-34-35 m. Taglie XXL-XXXL: 36-37 m + le nuove m. avviate per lo scalfo alla fine di ogni riga dal lato diritto del lavoro. Ora il lavoro misura circa 10-11-12-13-14-15 cm. Continuare a punto legaccio e ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 16-16-15-14-13-11 cm, aumentare di 1 m. alla fine di ogni riga dal diritto del lavoro dal lato dello scalfo – VEDERE CONSIGLIO PER AUMENTI 1! Ripetere l’aumento alla fine di ogni riga dal diritto per un totale di 3-5-8-11-15-19 volte, quindi avviare 3 nuove m. alla fine della riga successiva dal diritto = 38-41-45-49-54-59 m. Lavorare 1 riga dal rovescio. Ora il lavoro misura circa 18-19-20-21-22-23 cm. Non tagliare il filo. DAVANTI DESTRO: Lavorare come il sinistro ma eseguire gli aumenti sul lato opposto. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 11-12-13-14-15-16 cm (circa 1 cm dopo aver avviato le ultime maglie per il collo), eseguire il calato per l’asola – vedere la spiegazione sopra! Terminare con una riga al rovescio del lavoro. DIETRO: Spalla sinistra: Avviare 13-13-13-14-14-14 m. sul ferro circolare n. 4 con il filato Bomull-Lin. Lavorare e punto legaccio avanti e indietro sul f. Quando il lavoro misura 2 cm, aumentare di 1 m. dal lato del collo alla fine della riga successiva dal diritto del lavoro = 14-14-14-15-15-15 m. Lavorare una riga a diritto sul rovescio del lavoro. Tagliare il filo e mettere da parte il lavoro. Spalla destra: Avviare e lavorare come la spalla sinistra. Quando il lavoro misura 2 cm, aumentare di 1 m. dal lato del collo alla fine della prossima riga e dal rovescio del lavoro. Lavorare una riga dal diritto del lavoro. Poi avviare 28-30-32-34-36 m. per il collo alla fine della riga successiva (sul rovescio del lavoro) = 42-44-46-47-49-51 m. Tagliare il filo. Far passare le maglie della spalla sinistra sullo stesso ferro = 56-58-60-62-64-66 m. Continuare a lavorare a punto legaccio, iniziando dal lato diritto del lavoro. Quando il lavoro misura 16-16-15-14-13-11 cm, aumentare di 1 m. alla fine di ogni riga su entrambi i lati per formare lo scalfo. Ripetere gli aumenti per un totale di 3-5-8-11-15-19 volte su ogni lato, quindi avviare 3 muove m. alla fine delle 2 righe successive, finire con una riga dal rovescio del lavoro = 68-74-82-90-100-110 m. Tagliare il filo. CORPO: Far passare le maglie del davanti sinistro e dietro sullo stesso ferro come fatto per il dietro. Ora lavorare avanti e indietro sul f. partendo dalla metà del davanti sinistro = 144-156-172-188-208-228 m. Continuare a punto legaccio finché il lavoro non misura 26-28-30-32-34-36 cm, finire con una riga al rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n.7. Continuare a lavorare come segue: 4 m. A punto legaccio, lavorare a diritto le m. successive finché non ne rimangono 4 e ALLO STESSO TEMPO diminuire di 16-16-16-20-24-24 m. distribuite uniformemente (dim. 4-4-4-5-6-6 m. sul davanti sinistro e altrettante sul davanti destro, e dim. 8-8-8-10-12-12 m sul dietro), terminare con 4 m. a punto legaccio = 128-140-156-168-184-204 m. Inserire 2 segni nel lavoro a 34-37-41-44-48-53 m da ogni lato ( dietro = 60-66-74-80-88-98 m.). Continuare a maglia rasata con 4 maglie a punto legaccio da ogni lato verso il centro davanti (= bordo davanti). RICORDATI LA TENSIONE! Dopo aver lavorato 4 cm a maglia rasata (il lavoro misura in tutto circa 30-32-34-36-38-40 cm misurato a partire dalla spalla verso il basso), lavorare una riga dal lato diritto e insieme aumentare di 1 m. ad entrambi i lati del punto con il segno su ogni lato – VEDERE CONSIGLIO PER AUMENTI 2! Continuare a lavorare come segue: 1 riga senza aumenti, 2 righe con aumenti. Continuare ad aumentare finché la misura finale non è di circa 45 righe con gli aumenti (circa 40 cm). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 69-71-73-75-77-79 cm, misurati a metà davanti (dalla spalla in giù), lavorare a diritto 4 righe su tutte le m. Dopo aver terminato tutti gli aumenti, ci saranno circa 308-320-336-348-364-384 m. sul f. circolare. Calare tutte le maglie senza tendere troppo il filo. Il lavoro ora misura circa 70-72-74-76-78-80 cm da metà davanti (i lati sono più lunghi per via degli aumenti che conferiscono una maggiore ampiezza e lunghezza). MANICA: Si lavora in tondo sul gioco di ferri. Avviare 30-32-34-36-38-40 m. sul gioco di ferri n. 7 con filato Bomull-Lin. Lavorare 6 giri a punto legaccio – vedere spiegazione sopra! Inserire un segno all’inizio del giro. Poi lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare di 1 m. ad ogni lato del segno. Ripetere l’aumento ogni 7-7-6-5-4-3 ½ cm per un totale di 6-6-7-8-9-10 volte = 42-44-48-52-56-60 m. Quando il lavoro misura 48-47-47-46-45-43 cm, (NOTA: misure più corte nelle taglie più grandi perché gli scalfi sono più lunghi e le spalle più larghe) calare 6 m. al centro sotto della manica (intrecciare 3 maglie prima e 3 maglie dopo il segno). Poi continuare lavorando vanti e indietro sul f. e ALLO STESSO TEMPO calare per lo scalfo all’inizio di ogni riga ad entrambi i lati come segue: 2 m. per 1-1-1-1-2-2 volte, 1 m. per 4-4-5-6-5-7 volte, poi calare 2 m. ad entrambi i lati finché il lavoro non misura 56-56-57-57-58-58 cm. Calare 3 m. per 1 volta su entrambi i lati. Calare tutte le maglie. Ora la manica misura circa 57-57-58-58-59-59 cm. Lavorare un’altra manica allo stesso modo. CONFEZIONE: Cucire insieme le spalle. Inserire e cucire le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. SCOLLATURA: Raccogliere 90-94-100-102-106-112 m. intorno al collo sul ferro circolare n.4 con il filato Bomull-Lin. Lavorare 8 righe a punto legaccio. Calare tute le maglie. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetpiacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 129-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.