Helene ha scritto:
J'adore le gilet fait avec ce modèle ! en général, je trouve toujours à mon goût. Merci
25.04.2023 - 14:19
Agneta ha scritto:
Ska ökningarna i sidorna på nedre delen av koftan göras endast från rätsidan. 1 varv utan ökning, 2 varv med ökning innebär ju annars att man även gör en ökning från avigsidan?????
30.04.2019 - 08:02DROPS Design ha risposto:
Hei Agneta. Det økes fra både rettsiden og vrangsiden. Du strikker først 1 pinne fra rettsiden og øker. Videre strikker du slik: strikk 1 pinne uten økninger (fra vrangsiden) og strikk 2 pinner med økninger (1 pinne fra rettsiden og 1 pinne fra vrangsiden, det økes på begge). God fornøyelse
30.04.2019 - 14:42
Lies De Kort ha scritto:
Bij het 2de gedeelte van de beschrijving van het voorpand staat: Meerder TEGELIJKERTIJD bij een hoogte van 16-16-15-14-13-11 cm. 1 steek ....... enz. Waarom hier aflopende cm. Een kleinere maat wordt dan langer en het grotere patroon krijgt een hoog armsgat. Of zie ik het verkeerd? Alvast bedankt! Lies
02.02.2016 - 19:37DROPS Design ha risposto:
Hoi Lies. Je begint eerder omdat je vaker moet meerderen: "Herhaal dit meerderen aan het einde van iedere nld aan de goede kant in totaal 3-5-8-11-15-19 keer". De kleinere maat wordt niet langer, zie ook cm aan het eind van dit stukje.
03.02.2016 - 17:33
Marianne Ouwehand ha scritto:
Bij het LINKER VOORPAND moet gemeerderd worden aan het einde van de volgende naald aan de verkeerde kant. Bij het RECHTER VOORPAND moet gemeerderd worden aan de tegengestelde kant. Betekent dit dat ik het meerderen aan het begin van de goede kant van het werk moet doen? Of aan het einde van de goede kant? Groeten, Marianne
09.10.2015 - 23:04DROPS Design ha risposto:
Hoi Marianne. Je meerdert nog steeds aan de verkeerde kant, maar dan aan het begin van de nld ipv aan het einde van de nld
12.10.2015 - 15:22
Kathleen Campanaro ha scritto:
Can this pattern be converted to crochet?
11.11.2014 - 18:25DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Campanaro, to convert this pattern into crochet you can request help from your DROPS store or any knitting/crochet forum - or look in our crocheted jackets. Happy crocheting!
12.11.2014 - 09:35
Fran Hoffman ha scritto:
Normally a finished size 40 inch bust fits me. What size should I use with this pattern?
12.03.2014 - 19:06DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hoffman, you will find at the bottom of the written pattern a measurement chart with all measures in cm taken flat from side to side. Please click here for a converter inch-cm. Depending on how you want it somewhat fit or loose, you will find the matching size. Happy knitting!
13.03.2014 - 08:53
DROPS Design ha scritto:
Jo, det er meningen: Kastene strikkes i glattstrikk på neste p, slik at det blir hull.
13.01.2012 - 15:31
Karin Tingström ha scritto:
Om jag ökar i sidorna med tips 2 får jag ju hål. Det ska det väl inte vara? Mvh Karin
12.01.2012 - 21:59
Monica ha scritto:
Underbar!! Kommer mönstret snart? =)
02.02.2011 - 21:27
Marie-Alice ha scritto:
J'ai très envie de tricoter ce modèle qui cachera mes rondeurs. Vivement que les explications arrivent. Est-ce difficile à tricoter pour une débutante?
31.01.2011 - 13:58
Sweet Pia#sweetpiacardigan |
|
![]() |
![]() |
Giacca ampia DROPS lavorata a partire dall’alto in filato "Bomull-Lin". Taglie dalla S alla XXXL.
DROPS 129-21 |
|
PUNTO LEGACCIO: (lavorato avanti e indietro sul ferro): diritto su tutte le righe. PUNTO LEGACCIO (lavorato in tondo sul gioco di ferri): 1 riga in rilievo = 2 giri * lavorare 1 giro a dir. e 1 giro a rov.* e ripetere da * a * CONSIGLIO PER AUMENTI 1: Aumentare di 1 m. lavorando 2 m. nella m. più esterna sul ferro. CONSIGLIO PER AUMENTI 2: Aumentare con un gettato ad ogni lato della maglia con un segno ad ogni lato come segue: lavorare a maglia rasata fino al segno, eseguire 1 gettato, lavorare il punto con il segno a maglia rasata, eseguire 1 gettato. Lavorare i gettati a maglia rasata alla riga successiva per creare i buchini. ASOLE: Eseguire i calati per le asole sul lato destro. 1 asola = dal lato rovescio del lavoro, lavorare insieme a diritto il 3° e 4° punto, poi eseguire un gettato Calare quando il lavoro misura (scendendo a partire dalla spalla): TAGLIA S: 11, 16, 21, 26 cm TAGLIA M: 12, 17, 22, 27 cm TAGLIA L: 13, 18, 23, 28 cm TAGLIA XL: 14, 20, 26, 32 cm TAGLIA XXL: 15, 21, 27, 33 cm TAGLIA XXXL: 16, 22, 28, 34 cm -------------------------------------------------------- Il lavoro si esegue dall’alto verso il basso. Il lato davanti e quello dietro vengono lavorati avanti e indietro sul f. separatamente e comprendono gli scalfi per le maniche. Poi tutti i punti vengono fatti passare su un ferro circolare. Quindi si lavora avanti e indietro a partire dal centro davanti. DAVANTI SINISTRO: Si lavora avanti e indietro sul ferro circolare. Avviare 13-13-13-14-14-14 m. sul ferro circolare n.4 con il filato Bomull-Lin. Lavorare a PUNTO LEGACCIO (vedere spiegazione sopra) – RICORDATI LA TENSIONE! (taglie XXL - XXXL: leggere per intero quanto segue prima di proseguire: Quando il lavoro misura 7-8-9-10-11-12 cm, aumentare 1 m. dal lato del collo alla fine della prossima riga dal lato rovescio del lavoro – VEDI CONSIGLIO PER AUMENTI 1! Ripetere l’aumento dal lato del collo alla fine di una riga sì e una riga no sempre dal rovescio per un totale di 3 volte. Quindi avviare 2 nuove m. alla fine di ogni riga dal lato rovescio del lavoro per un totale di 2 volte e 12-13-14-14-15-1 m. 1 volta = taglia S-XL = 32-33-34-35 m. Taglie XXL-XXXL: 36-37 m + le nuove m. avviate per lo scalfo alla fine di ogni riga dal lato diritto del lavoro. Ora il lavoro misura circa 10-11-12-13-14-15 cm. Continuare a punto legaccio e ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 16-16-15-14-13-11 cm, aumentare di 1 m. alla fine di ogni riga dal diritto del lavoro dal lato dello scalfo – VEDERE CONSIGLIO PER AUMENTI 1! Ripetere l’aumento alla fine di ogni riga dal diritto per un totale di 3-5-8-11-15-19 volte, quindi avviare 3 nuove m. alla fine della riga successiva dal diritto = 38-41-45-49-54-59 m. Lavorare 1 riga dal rovescio. Ora il lavoro misura circa 18-19-20-21-22-23 cm. Non tagliare il filo. DAVANTI DESTRO: Lavorare come il sinistro ma eseguire gli aumenti sul lato opposto. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 11-12-13-14-15-16 cm (circa 1 cm dopo aver avviato le ultime maglie per il collo), eseguire il calato per l’asola – vedere la spiegazione sopra! Terminare con una riga al rovescio del lavoro. DIETRO: Spalla sinistra: Avviare 13-13-13-14-14-14 m. sul ferro circolare n. 4 con il filato Bomull-Lin. Lavorare e punto legaccio avanti e indietro sul f. Quando il lavoro misura 2 cm, aumentare di 1 m. dal lato del collo alla fine della riga successiva dal diritto del lavoro = 14-14-14-15-15-15 m. Lavorare una riga a diritto sul rovescio del lavoro. Tagliare il filo e mettere da parte il lavoro. Spalla destra: Avviare e lavorare come la spalla sinistra. Quando il lavoro misura 2 cm, aumentare di 1 m. dal lato del collo alla fine della prossima riga e dal rovescio del lavoro. Lavorare una riga dal diritto del lavoro. Poi avviare 28-30-32-34-36 m. per il collo alla fine della riga successiva (sul rovescio del lavoro) = 42-44-46-47-49-51 m. Tagliare il filo. Far passare le maglie della spalla sinistra sullo stesso ferro = 56-58-60-62-64-66 m. Continuare a lavorare a punto legaccio, iniziando dal lato diritto del lavoro. Quando il lavoro misura 16-16-15-14-13-11 cm, aumentare di 1 m. alla fine di ogni riga su entrambi i lati per formare lo scalfo. Ripetere gli aumenti per un totale di 3-5-8-11-15-19 volte su ogni lato, quindi avviare 3 muove m. alla fine delle 2 righe successive, finire con una riga dal rovescio del lavoro = 68-74-82-90-100-110 m. Tagliare il filo. CORPO: Far passare le maglie del davanti sinistro e dietro sullo stesso ferro come fatto per il dietro. Ora lavorare avanti e indietro sul f. partendo dalla metà del davanti sinistro = 144-156-172-188-208-228 m. Continuare a punto legaccio finché il lavoro non misura 26-28-30-32-34-36 cm, finire con una riga al rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n.7. Continuare a lavorare come segue: 4 m. A punto legaccio, lavorare a diritto le m. successive finché non ne rimangono 4 e ALLO STESSO TEMPO diminuire di 16-16-16-20-24-24 m. distribuite uniformemente (dim. 4-4-4-5-6-6 m. sul davanti sinistro e altrettante sul davanti destro, e dim. 8-8-8-10-12-12 m sul dietro), terminare con 4 m. a punto legaccio = 128-140-156-168-184-204 m. Inserire 2 segni nel lavoro a 34-37-41-44-48-53 m da ogni lato ( dietro = 60-66-74-80-88-98 m.). Continuare a maglia rasata con 4 maglie a punto legaccio da ogni lato verso il centro davanti (= bordo davanti). RICORDATI LA TENSIONE! Dopo aver lavorato 4 cm a maglia rasata (il lavoro misura in tutto circa 30-32-34-36-38-40 cm misurato a partire dalla spalla verso il basso), lavorare una riga dal lato diritto e insieme aumentare di 1 m. ad entrambi i lati del punto con il segno su ogni lato – VEDERE CONSIGLIO PER AUMENTI 2! Continuare a lavorare come segue: 1 riga senza aumenti, 2 righe con aumenti. Continuare ad aumentare finché la misura finale non è di circa 45 righe con gli aumenti (circa 40 cm). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 69-71-73-75-77-79 cm, misurati a metà davanti (dalla spalla in giù), lavorare a diritto 4 righe su tutte le m. Dopo aver terminato tutti gli aumenti, ci saranno circa 308-320-336-348-364-384 m. sul f. circolare. Calare tutte le maglie senza tendere troppo il filo. Il lavoro ora misura circa 70-72-74-76-78-80 cm da metà davanti (i lati sono più lunghi per via degli aumenti che conferiscono una maggiore ampiezza e lunghezza). MANICA: Si lavora in tondo sul gioco di ferri. Avviare 30-32-34-36-38-40 m. sul gioco di ferri n. 7 con filato Bomull-Lin. Lavorare 6 giri a punto legaccio – vedere spiegazione sopra! Inserire un segno all’inizio del giro. Poi lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare di 1 m. ad ogni lato del segno. Ripetere l’aumento ogni 7-7-6-5-4-3 ½ cm per un totale di 6-6-7-8-9-10 volte = 42-44-48-52-56-60 m. Quando il lavoro misura 48-47-47-46-45-43 cm, (NOTA: misure più corte nelle taglie più grandi perché gli scalfi sono più lunghi e le spalle più larghe) calare 6 m. al centro sotto della manica (intrecciare 3 maglie prima e 3 maglie dopo il segno). Poi continuare lavorando vanti e indietro sul f. e ALLO STESSO TEMPO calare per lo scalfo all’inizio di ogni riga ad entrambi i lati come segue: 2 m. per 1-1-1-1-2-2 volte, 1 m. per 4-4-5-6-5-7 volte, poi calare 2 m. ad entrambi i lati finché il lavoro non misura 56-56-57-57-58-58 cm. Calare 3 m. per 1 volta su entrambi i lati. Calare tutte le maglie. Ora la manica misura circa 57-57-58-58-59-59 cm. Lavorare un’altra manica allo stesso modo. CONFEZIONE: Cucire insieme le spalle. Inserire e cucire le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. SCOLLATURA: Raccogliere 90-94-100-102-106-112 m. intorno al collo sul ferro circolare n.4 con il filato Bomull-Lin. Lavorare 8 righe a punto legaccio. Calare tute le maglie. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetpiacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 129-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.