DROPS Design NL ha scritto:
Hoi Denise. Ja, dat zou moeten kunnen. Veel plezier mee.
18.04.2011 - 10:47
Denise ha scritto:
Drops/ Tine nogmaals, kan ik 'm dan exact zo breien als er staat, maar dan op rechte naalden? (ik ben nog niet zo gevorderd :-) ). Gr Denise.
16.04.2011 - 11:02
Denise ha scritto:
Tine bedankt! (sorry ik lees het nu pas)
07.04.2011 - 09:07
DROPS Design NL ha scritto:
Hoi. Deze wordt heen en weer gebreid op de rondbreinld, dus je kunt ook gerust rechte naalden gebruiken voor dit patroon. Veel plezier. Tine
28.02.2011 - 14:23
Denise ha scritto:
Geweldig! Kan alleen echt niet goed uit de voeten met de rondbreinaald ;-(..
27.02.2011 - 21:54
Drops Design France ha scritto:
Bonjour Diane, si vous avez 130 m, vous tricotez la taille L (3ème taille), et donc vous allez mettre 2 marqueurs, chacun à 29 m (3ème indication) du bord de chaque côté : 29+72+29=130 m. Vous augmentez ensuite 1 m de chaque côté des 2 marqueurs = 4 augmentations par rang.
22.02.2011 - 09:04Diane ha scritto:
Je crois qu'il y a une erreur dans l'explication "DOS & DEVANTS" Avec 130 mailles, si je mets 2 marqueurs comme indiqué il ne reste pas 72 mailles pour le dos mais 46 (130-42-42=46). Et si je fais des augmentations de chaque côté des marqueurs, 6 marqueurs de chaque côté donne 24 mailles d'augmentation par rang! En moins de 6 rangs on atteint les 262 mailles qui complète le gilet.
21.02.2011 - 23:08
Ingela Lundberg ha scritto:
Saknar diagramet, är väldigt bra för man kan lätt se måtten.
04.02.2011 - 12:57
Denise ha scritto:
I want to make more than one in great summer colors.
03.02.2011 - 02:12
Annie ha scritto:
Très élégant modèle dont je suis impatiente de trouver les explications pour le porter dès le retour du soleil. Bravo pour toutes les rubriques de votre site.
02.02.2011 - 16:23
Take Me To Spain#takemetospainvest |
|
![]() |
![]() |
Top asimmetrico DROPS lavorato top down in "Lin" o "Muskat". Taglia: dalla S alla XXXL.
DROPS 129-15 |
|
|
CONSIGLIO PER L’AUMENTO: Aumentare lavorando 1 gettato a ogni lato della m. con il segnapunti per ogni lato come segue: Lavorare a maglia rasata fino al segnapunti, 1 gettato, lavorare la maglia con il segnapunti a maglia rasata, 1 gettato. Lavorare a rovescio il gettato nel ferro successivo per creare i buchi. Il pezzo è lavorato top down. Il davanti e il dietro sono lavorati avanti e indietro separatamente fino agli scalfi. Quindi tutte le m. vengono trasferite sulle stesso ferro circolare. Poi il pezzo viene lavorato avanti e indietro dal centro. DAVANTI SINISTRO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 17-17-18-18-21-21 m. sui ferri circolari 5 mm con Lin. Lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 2 cm, aumentare 1 m. verso il lato degli scalfi lavorando 2 m. nell’ultima m. (visto dal diritto del lavoro). Ripetere gli aumenti nella m. più esterna verso i lati ogni 9-7-6-4-4-3 ferri (cioè nell’ultima m. sul diritto del lavoro o nella 1° m. sul rovescio del lavoro) un totale di 6-8-10-14-15-20 volte = 23-25-28-32-36-41 m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando sono stati fatti tutti gli aumenti verso i lati, il lavoro misura circa. 22-23-25-25-26-27 cm. Trasferire le m. su un ferro ausiliario. DAVANTI DESTRO: Lavorato come il davanti, ma con gli aumenti dalla parte opposta. DIETRO: Spalla sinistra: Avviare 17-17-18-18-21-21 m. sui ferri circolari 5 mm con Lin. Lavorare 5 ferri a maglia rasata iniziando dal diritto del lavoro. Tagliare il filo e mettere da parte il lavoro. Spalla destra: Avviare 17-17-18-18-21-21 m. sui ferri circolari 5 mm con Lin. Lavorare 5 ferri a maglia rasata iniziando dal diritto del lavoro, quindi avviare 16-18-18-20-22-22 m. alla fine del ferro successivo sul rovescio del lavoro = 33-35-36-38-43-43 m. Lavorare le maglie della spalla sinistra sullo stesso ferro = 50-52-54-56-64-64 m. Continuare a maglia rasata, ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 2 cm dalle spalle, aumentare 1 m. nella 1° e nell’ultima m. sul ferro. Ripetere gli aumenti per ogni lato ogni 9-7-6-4-4-3 ferri per un totale di 6-8-10-14-15-20 volte = 62-68-74-84-94-104 m. Quando tutti gli aumenti sono stati fatti, il lavoro misura circa 22-23-25-25-26-27 cm. Tagliare il filo. CORPO: Trasferire tutte le maglie del davanti destro e sinistro sullo stesso ferro circolare con il dietro. Ora lavorare il pezzo avanti e indietro iniziando dal centro davanti = 108-118-130-148-166-186 m. Inserire 2 segnapunti nel lavoro, nella 24-26-29-33-27-42° m. da ogni lato (dietro = 60-66-72-82-92-102 m.). Continuare a maglia rasata per 2 cm, il lavoro ora misura circa 24-25-27-27-28-29 cm. Sul ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare 1 m. a ogni lato della m. con il segnapunti – LEGGERE IL CONSIGLIO PER L’AUMENTO! Ripetere gli aumenti ogni ferro sul diritto del lavoro fino alla lunghezza finale = circa. 32-33-33-36-37-38 ferri con aumenti (circa 28-29-29-31-32-33 cm). Alla fine degli aumenti ci sono circa 236-250-262-292-314-338 m. sul ferro. Intrecciare SENZA STRINGERE. Adesso il lavoro misura circa 52-54-56-58-60-62 cm misurati dalle spalle in giù (i lati sono più lunghi a causa degli aumenti finalizzati a dare maggior lunghezza e larghezza). CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #takemetospainvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 129-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.