Berit Hernes-Jacobsen ha scritto:
Hei, jeg har lest de spørsmål jeg forstår. Jeg skal strikke M og legger opp 240 m. M1 starter med 16 rette og feller to m i omgang to. 2 ganget med 15 slike rapporter blir 30. Men jeg skal ha 210 m når jeg er ferdig med M 1. Jeg får det ikke til å gå opp?
06.02.2025 - 21:38
Angela Balestra ha scritto:
Salve. Sono una taglia M. Sto riprendendo a lavorare a maglia dopo 20 anni e sono in difficoltà nel capire questo bellissimo modello dal seguente punto: proseguire M.5 sulle prime 4 ripetizioni (=8 ferri?), lavorare M6 sopra le 7 ripetizioni successive (14 ferri?), proseguire M5 sulle restanti 4 ripetizioni (8 ferri?)....... Lavorare M3 sopra M6???? Cosa significa se l'ultimo diagramma citato è l'M5? Devo capire bene le istruzioni prima di acquistare il filato. Grazie
04.07.2024 - 18:20DROPS Design ha risposto:
Buonasera Angela, questo modello è lavorato in tondo: gli schemi vengono lavorati in ripetizioni lungo il giro, e in quel giro deve seguire la sequenza riportata. Buon lavoro!
06.07.2024 - 14:51
Nete Dührkop ha scritto:
128-3 jeg strikker s. Dette er starten: Strik M1 over alle masker(14 rapporter. Fortsæt med M2 i stribet i retstrik Vil det sige at jeg skal strikke M1 en gang og derefter M2 og så igen M1 og M 2 og hvor langt. Skal jeg strikke 22 omgange Eller kun en M1 og derefter kun M2 til jeg har strikket alle striber i retstrik Kh Nete Svar venligst hurtigt
31.03.2022 - 00:02DROPS Design ha risposto:
Hej Nete. Du stickar M1 en gång och därefter stickar du M2 i 22 omg (STRIBER I RETSTRIK). Därefter stickar du M3 (STRIBER I GLATSTRIK) till arbetet måler 18 cm och fortsätter då enligt beskrivningen. Mvh DROPS Design
31.03.2022 - 08:24
Christine H ha scritto:
Hi, I've started this pattern, but have come stuck when changing yarn colours. Where I have joined in the round and changing colours I'd be starting the new round and colour with a K1, but the previous stitch is a yarn over in a different colour. How do I get around this please? I hope that makes sense. Thanks
26.02.2022 - 00:56DROPS Design ha risposto:
Dear Christine, when working the diagrams M.2 to M.6, the last stitch of the round is a yarn over with the previous colour and the first stitch of the round should be always K1 and the yarn over should come as 2nd stitch. When changing colour, work the first stitch of the round with the new colour all the round (starting with working 1 and ending this round working the yarn over). Can this help or do I misunderstand your question?
28.02.2022 - 09:01
Henriette Hjorth Hansen ha scritto:
Hvordan deller man et billeder?? Til opskriftter I har lave på jerres hjemsidde?? Kh Henriette
17.04.2021 - 15:17DROPS Design ha risposto:
Hej Henriette, Har du lavet denne eller nogle af vore andre modeller? Del dine billeder i sociale medier og mærk dem med #dropsdesign, så vi kan se dem!
19.04.2021 - 15:10
Henriette Hjorth Hansen ha scritto:
Hejza drops Super flot model❤️🌺😉 jeg har lige købbe garn til den så jeg glædder mig til se resultatte når jeg er færdi med den 🤗🌹 Kh Henriette ps ha en Dejli dag
12.03.2021 - 06:01
Eva Ljung ha scritto:
Hej! Jag hade en fråga angående knapphålen var de ska placeras samt hur de stickas hur många maskor I mönstret står det ingenting bara att avmaska när rätstickning är 2 cm samt se förklaring ovan och Jag kan inte se någon förklaring ovan. Tacksam för hjälp och förklaring
15.07.2020 - 22:28DROPS Design ha risposto:
Hej Eva, jo øverst i opskriften under INSTRKTIONER skriver vi hvordan du strikker knaphuller: KNAPPHÅL: Avm för knapphål på höger kant. 1 knapphål = sticka ihop den 2:a och 3:e m räta från rätsidan, gör sedan 1 omslag. Lycka till
30.07.2020 - 14:40
Eva Ljung ha scritto:
Hej jag förstår inte hur jag stickar upptill med vita garnet och axelbanden och knapphålen var gör man dem. Jag har 158 m på en sticka och det står sticka 3 räta maskor vänd och sticka räta maskor från avigsidan det går ju inte du har ju bara dessa tre maskor . Jag har stickat hela modellen fram och tillbaka. Tacksam för svar o hjälp
12.07.2020 - 11:24DROPS Design ha risposto:
Hei Eva. Denne oppskriften er skrevet for å strikke rundt, om du strikker frem og tilbake må du tilpasse oppskriften slik at det stemmer. Design avd har dessverre ikke mulighet til å skrive om / legge til forklaring på hvordan den strikkes frem og tilbake. mvh DROPS design.
13.07.2020 - 13:17
Bente Poulsen ha scritto:
Hej Min veninde vil gerne strikke denne top, men i Love you 9, hvad skal hun være opmærksom på. Her tænker jeg størrelses mæssig. er selv i tvivl om at det kan lade sig gøre
21.03.2020 - 14:07
Mari Järvenpää ha scritto:
Suomenkielisessa ohjeessa on jäänyt tärkeä kohta suomentamatta. Jumiuduin kohtaan "toista jatkossa mallineuleen viim 2 krs:ta" (KOOT S-L). Vasta kun vertasin ruotsinkieliseen ohjeeseen, selvisi, mitä pitää toistaa.
14.01.2020 - 17:11
Breaking Waves Top#breakingwavestop |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Top DROPS ai ferri, con motivo a zig zag e strisce in "Muskat" Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 128-3 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri circolari): 1 “costa” a legaccio = 2 giri, * 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da *-*. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da M.1 a M.8. STRISCE A COSTE LEGACCIO: (1 ripetizione del diagramma M.2 in verticale = 1 costa a legaccio (2 giri a punto legaccio)) 3 coste a legaccio in azzurro chiaro 2 coste a legaccio in blu ghiaccio chiaro 2 coste a legaccio in blu viola chiaro 4 coste a legaccio in panna STRISCE A MAGLIA RASATA: 3 giri in azzurro chiaro 2 giri in blu viola chiaro 3 giri in panna 3 giri in blu ghiaccio chiaro 3 giri in azzurro chiaro 2 giri in panna 3 giri in viola chiaro 5 giri in azzurro chiaro 3 giri in blu ghiaccio chiaro 3 giri in blu viola chiaro 5 giri in panna Ripetere il motivo a strisce finché non vengono date indicazioni diverse. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 2a e la 3a m sul diritto del lavoro e fare 1 m gettata. -------------------------------------------------------- TOP: Si lavora in tondo sui ferri circolari. Avviare 224-240-256-288-320-352 m sui ferri circolari n° 4 con il colore azzurro chiaro. Lavorare il diagramma M.1 su tutte le m – vedere MOTIVO (= 14-15-16-18-20-22 ripetizioni). Dopo aver lavorato il diagramma M.1 una volta in verticale, sui ferri ci sono 196-210-224-252-280-308 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire lavorando il diagramma M.2 sopra il diagramma M.1. ALLO STESSO TEMPO lavorare a STRISCE A PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni precedenti! Proseguire lavorando il diagramma M.3 su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO lavorare a STRISCE A MAGLIA RASATA - vedere le spiegazioni precedenti! Quando il lavoro misura 18 cm (finire dopo un’intera ripetizione del diagramma M.3 in verticale), lavorare il diagramma M.4 sopra il diagramma M.3. Dopo aver lavorato il diagramma M.4 una volta in verticale, sui ferri ci sono 168-180-192-216-240-264 m. Proseguire lavorando il diagramma M.5 sopra il diagramma M.4. Quando il lavoro misura 23 cm, proseguire come segue a seconda della misura (inizio del giro = centro, sul dietro): TAGLIE S-L: Proseguire seguendo il diagramma M.5 sulle prime 4-4-4 ripetizioni come prima, lavorare il diagramma M.6 sopra le 6-7-8 ripetizioni successive, proseguire con il diagramma M.5 sulle restanti 4-4-4 ripetizioni come prima (= 2 giri) = 180-194-208 m. Lavorare il diagramma M.3 sopra il diagramma M.6, lavorare le rimanenti ripetizioni seguendo il diagramma M.5 come prima (= 2 giri). Proseguire ripetendo gli ultimi 2 giri del motivo. TAGLIE XL-XXXL: Lavorare il diagramma M.6 sopra il diagramma M.5. Dopo aver lavorato il diagramma M.6 una volta in verticale (= 2 giri), sui ferri ci sono 252-280-308 m. Lavorare poi il diagramma M.3 sopra il diagramma M.6 (= 2 giri). Proseguire ripetendo gli ultimi 2 giri del motivo. TUTTE LE TAGLIE: Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm, finire il motivo a strisce e il motivo a zig zag (completare un’intera ripetizione in verticale). Passare ai ferri circolari n° 2,5 e proseguire con il colore panna. Lavorare come segue dall’inizio del giro (centro, sul dietro): diagramma M.7 su tutto il diagramma M.3 e diagramma M.8 su tutto il diagramma M.5 = 152-164-176-216-240-264 m. Lavorare il giro successivo come segue: 3 m dir, girare il lavoro e lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro fino alle 3 m al centro sul dietro, avviare 6 nuove m alla fine del ferro al centro, sul dietro, per il bordo per le asole = 158-170-182-222-246-270 m. Proseguire a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni precedenti – avanti e indietro su tutte le m del ferro. Quando la parte lavorata a punto legaccio misura 2 cm, intrecciare per la prima ASOLA – vedere le spiegazioni precedenti! Intrecciare le m per un’altra asola quando la parte lavorata a punto legaccio misura 5 cm in verticale. Quando la parte lavorata a punto legaccio misura 7 cm in verticale (tutto il lavoro misura ora 42-43-44-45-46-47 cm), lavorare il ferro successivo, sul diritto del lavoro, come segue: intrecciare le prime 24-25-26-27-28-29 m sul ferro. Lavorare metà spallina, avanti e indietro sulle m successive come segue: 12-13-14-15-16-17 m dir, girare il lavoro e lavorare 12-13-14-15-16-17 m dir; proseguire lavorando avanti e indietro a dir su queste m. ALLO STESSO TEMPO, dopo aver lavorato 4 ferri a punto legaccio (2 coste a legaccio), aumentare 1 m per le spalline lavorando 2 volte a dir l’ultima m del ferro, sul diritto del lavoro. Ripetere questi aumenti ogni 8 ferri, per un totale di 9-9-9-10-10-10 volte = 21-22-23-25-26-27 m. Intrecciare le m a dir quando la spallina misura 16-17-18-19-20-21 cm. Intrecciare le 10-12-14-30-38-46 m successive del top (primo scalfo). Lavora metà spallina sulle 12-13-14-15-16-17 m successive, e ALLO STESSO TEMPO, aumentare per la spallina lavorando 2 volte a dir l’ultima m sul ferro, sul rovescio del lavoro. Intrecciare le m quando la spallina misura 16-17-18-19-20-21 cm. Intrecciare le 42-44-46-48-50-52 m successive al centro, sul davanti del top. Lavorare metà spallina sulle 12-13-14-15-16-17 m successive (aumentare verso il lato esterno lavorando 2 volte a dir l’ultima m sul ferro sul diritto del lavoro). Intrecciare le m quando la spallina misura 16-17-18-19-20-21 cm. Intrecciare le 10-12-14-30-38-46 m successive del top (2° scalfo). Lavorare metà spallina sulle 12-13-14-15-16-17 m successive (aumentare verso il lato esterno lavorando 2 volte a dir l’ultima m del ferro, sul rovescio del lavoro). Intrecciare le m quando la spallina misura 16-17-18-19-20-21 cm. Intrecciare le rimanenti 24-25-26-27-28-29 m. Il lavoro misura ca. 58-60-62-64-66-68 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalline. Cucire, con piccoli punti, il bordo di avvio delle m del bordo per i bottoni davanti alla parte inferiore del bordo sinistro. Cucire i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #breakingwavestop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 128-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.