Birgit ha scritto:
Könnte man diese Jacke auch in Big Merino stricken?
29.01.2015 - 21:19DROPS Design ha risposto:
Liebe Birgit, ja, das geht. Big Merino ist in derselben Garngruppe wie Paris und kann daher als Austauschgarn verwendet werden. Praktischerweise hat Big Merino die gleiche Lauflänge wie Paris, daher können Sie die Mengenangaben einfach eins zu eins übernehmen.
30.01.2015 - 10:06
Inez ha scritto:
In de 1e nld staat in het telpatroon begin met 8 ribbels, dan m1a, dan 15x m1b, daarna m1c. In het telpatroon overlapt de mindering 1a en 1b en dan 1b eb 1c. Hoe moet ik dit lezen?
03.07.2014 - 21:34DROPS Design ha risposto:
Hoi Inez. De laatste steek van M.1A is het eerst deel van de mindering in M.1B. Dus dat begin je gewoon mee en je ziet ook dat M.1B eindigt met 1 st r afhalen (net zoals M.1A eindigt). Je kan dus gewoon doorbreien van M.1A direct over in M.1B, 1B herhalen en eindigen met M.1C
04.07.2014 - 15:49
Ida Larsen ha scritto:
Förstår inte m.1 rad 2 16 rm på avigsidan men hvad skal jag göra därefte hvor ingen streger är kan du hjälpe mig tack Med vänlig hälsning Ida
21.02.2014 - 12:33DROPS Design ha risposto:
Hej Ida, du bara fortsätter till nästa ruta, där det är borta så är det maskor som inte längre är där. Alltså stickas varv 2 alla maskor räta.
04.03.2014 - 00:34
Margriet ha scritto:
Als ik dit patroon print krijg ik maar de helft wel de teltekeningen maar niet de beschrijvingen
27.10.2013 - 15:04DROPS Design ha risposto:
Hoi Margriet. Het patroon zou geprint kunnen worden zonder problemen. Het kan aan een tijdelijke storing of uw pc liggen. Probeer te vernieuwen (F5) en probeer opnieuw. Succes.
29.10.2013 - 15:03
Michelle ha scritto:
I have attempted the 3 times the first row and cannot get this to work. At decreasing 2 stitches 16 times that is a total of 34 stitches, yet when doing the math from 323 to 255 (XXXL) the difference is 68 stitches. What am I missing? I LOVE this sweater and would LOVE to knit it, but I think I am going to have to throw in the towel.
04.10.2013 - 17:08DROPS Design ha risposto:
Dear Michelle, you first dec a total of 34 sts on 1st row in M.1 and dec 34 sts one more time on 3rd row in M.1, ie 355 - (34x2)=255 sts remain. Happy knitting!
04.10.2013 - 19:07
Christina ha scritto:
Jag blir inte klok på mönster 1.Får inte till det.Varför minskar mönstret i sidan och varför är det inte streck i mitten på mönstret.Har tragglat länge nu.Vill så gärna göra den här modellen.Hjälp!
16.09.2013 - 13:03DROPS Design ha risposto:
När du stickar såhär minskar du 2 m: "ta 1 m løst av p, 2 r sm, løft den løse m over" Om du minskar 2 m i varje rapport får du 1 m mindre på varje sida om den rapporten. På nästa varv får vi ta bort 1 m i sidan och 1 m i mitten på diagrammet!
18.09.2013 - 14:40
Karin Jensen ha scritto:
Har nu prøvet x 100 og få det mønster til at passe, hvad er "trikket" ? Streger står midt i der hvor man skal have 1 ret af og 2 sammen ???? Der kan aldrig være samme mellemrum mellem "tungen" hvis man skal strikke M1A og M1B ??? Hjælp Strikker str. M
31.07.2013 - 13:40DROPS Design ha risposto:
Hej Karin. M.1A gaar over 9 masker og M.1B over 18 og M.1C over 10 masker. Dvs, du har 233 m og strikker: 8 ret, M.1A (= 9 m), M.1B total 11 gange (dvs, 10x18 = 180 masker strikket), saa M.1C (= 10 m) og slut af med de sidste 8 m i ret. Saa kommer det til at passe. Det samme gaelder for M.2 - laeg maerke til hvor mange m der er per diagram.
25.08.2013 - 19:59
Karin Jensen ha scritto:
Kan på ingen måde få kantmønster til at gå op, er streger sat forkert M1 og M2 ?
05.06.2013 - 21:49DROPS Design ha risposto:
Hej Karin. Mönstret skulle passe, men hvis du vil angive hvilken str du strikker, da kan jeg kigge paa det og se om jeg kan hjaelpe dig videre.
12.06.2013 - 13:39
Rita ha scritto:
Jeg får ikke mønsteret til å gå opp. M1. Er det noen som kan forklare.
17.03.2013 - 21:14DROPS Design ha risposto:
Hej Rita. Kan du fortaelle hvilken str du strikker? Saa kan jeg kiggge med ;o)
19.03.2013 - 22:07
FÉE MAUVE ha scritto:
J'AI TRICOTÉ CETTE VESTE, J'ADORE LA PORTER!
24.01.2013 - 16:18
Diamonds Galore#diamondsgalorecardigan |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Giacca DROPS ai ferri, con motivo traforato e collo a scialle in "Paris". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 130-41 |
|||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri a doppia punta): 1 “costa” a legaccio = 2 giri: * 1 giro dir, 1 giro rov *, ripetere da *-*. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per via del peso del filato, prendere tutte le misure con il capo appeso; in caso contrario, il capo risulterebbe troppo lungo una volta indossato. SUGGERIMENTO (per il bordo davanti): Per ottenere un bordo non troppo stretto, lavorare a ferri accorciati sulle m dei bordi davanti come segue: * Lavorare 2 ferri a punto legaccio solo sulle 8 m del bordo davanti *, ripetere da *-* ogni 16 ferri ca. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 m gettata a 1 m dai bordi da ciascun lato. Al ferro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto (lavorare quindi la m nell’asola posteriore e non in quella anteriore) per evitare che si formi un buco. Lavorare le m aumentate a punto legaccio. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a dir la 3° e la 4° m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 34, 43 e 52 cm TAGLIA M: 35, 44 e 53 cm TAGLIA L: 36, 45 e 54 cm TAGLIA XL: 35, 45 e 55 cm TAGLIA XXL: 36, 46 e 56 cm TAGLIA XXXL: 36, 46 e 56 cm -------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Vedere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE! Avviare 215-233-251-269-305-323 m sui ferri circolari n° 4,5 con il filato Paris. Lavorare seguendo il MOTIVO - vedere le spiegazioni precedenti; lavorare il 1° ferro sul diritto del lavoro come segue: 8 m a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni precedenti , M.1A, lavorare M.1B per un totale di 10-11-12-13-15-16 volte , M.1C e finire con 8 m a punto legaccio. Lavorare i bordi davanti verso il centro (= le 8 m a punto legaccio da ciascun lato) a punto legaccio per tutto il lavoro. Quando il diagramma M.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, sul ferro ci sono 171-185-199-213-241-255 m. Vedere il SUGGERIMENTO e RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Proseguire a lavorare come segue sul diritto del lavoro: 8 m per il bordo al centro, M.2A, lavorare M.2B un totale di 10-11-12-13-15-16 volte , M.2C e 8 m per il bordo verso il centro. Proseguire con questo motivo in verticale. ATTENZIONE! RICORDARSI DI INTRECCIARE LE M PER LE ASOLE - vedere le spiegazioni precedenti. Quando il lavoro misura 52-53-54-55-56-56 cm, aumentare 1 m per il collo verso il centro davanti, da ciascun lato – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere questi aumenti ogni 6 ferri per un totale di 10-11-12-13-14-15 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura ca. 53-54-55-56-57-57 cm (assicurarsi di aver completato 1 intera ripetizione del diagramma M.2 e di aver effettuato il primo aumento per il collo), lavorare tutte le m a punto legaccio; ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° ferro, diminuire 19-21-19-17-25-19 m in modo uniforme = 154-166-182-198-218-238 m (non diminuire in corrispondenza delle m del bordo verso il centro). Inserire 2 segni nel lavoro (dopo aver iniziato a lavorare a punto legaccio e dopo il 1° aumento per il collo), come segue: il 1° segno dopo le prime 43-46-50-54-59-64 m e il 2° segno prima delle ultime 43-46-50-54-59-64 m (per il dietro ci sono 68-74-82-90-100-110 m). Quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-65 cm, intrecciare per gli scalfi 6 m da ciascun lato (intrecciare le 3 m che precedono e le 3 m che seguono ciascuno dei 2 segni). Completare ogni parte separatamente. DIETRO : = 62-68-76-84-94-104 m. Proseguire a intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro, da ciascun lato, come segue: 2 m per 0-1-2-3-5-7 volte e 1 m per 0-1-2-3-3-3 volte = 62-62-64-66-68-70 m. Quando il lavoro misura 73-76-79-82-85-87 cm, intrecciare le 14-16-18-20-22-24 m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per il collo = per la spalla rimangono 23-22-22-22-22-22 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 75-78-81-84-87-89 cm. DAVANTI SINISTRO: Intrecciare per lo scalfo sul lato come indicato per il dietro. ALLO STESSO TEMPO proseguire ad aumentare per il collo, verso il centro. Terminate tutte le diminuzioni e tutti gli aumenti, sul ferro ci sono 49-50-52-54-56-58 m. Quando il lavoro misura 75-78-81-84-87-89 cm, intrecciare sul diritto del lavoro le prime 23-22-22-22-22-22 m per la spalla = per il collo rimangono 26-28-30-32-34-36 m . Lavorare le restanti m. Lavorare ora a ferri accorciati sulle m del collo come segue (iniziare sul rovescio del lavoro): * lavorare 2 ferri a dir solo sulle prime 13-14-15-16-17-18 m del bordo verso il centro, 2 ferri a dir su tutte le m *, ripetere da *-* finché il collo non misura 7-8-9-9-10-10 cm sul lato più corto (misurare dalla spalla). Intrecciare le m. DAVANTI DESTRO: Lavorare come il davanti sinistro, ma a specchio. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta /ferri circolari. Avviare 38-40-42-44-46-48 m sui ferri a doppia punta n° 4,5 con il filato Paris. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni precedenti! Inserire un segno all’inizio del giro. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno. Ripetere questi aumenti ogni 4-4-3½-3-2½-2½ cm per un totale di 9-10-11-12-13-14 volte = 56-60-64-68-72-76 m. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 12 cm, proseguire con i ferri a doppia punta n° 5. Lavorare a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 48-48-48-47-45-44 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento delle maniche è più lungo e la spalle sono più larghe) intrecciare 6 m al centro, sotto la manica (intrecciare quindi le 3 m che precedono e le 3 m che seguono il segno). Proseguire avanti e indietro sui ferri circolari e ALLO STESSO TEMPO intrecciare per l’arrotondamento della manica, all’inizio di ogni ferro, da ciascun lato, come segue: 2 m per 2-3-3-3-3-3 volte, 1 m per 4-2-3-4-6-8 volte; intrecciare poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 56-56-56-57-57-58 cm; intrecciare poi 3 m per 1 volta da ciascun lato. Intrecciare le restanti m. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche. Cucire i lembi del collo al centro sul dietro e cucire al dietro. Cucire i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #diamondsgalorecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 130-41
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.