Linda ha scritto:
Vielen Dank für die prompte Antwort. Habe noch eine kurze Frage, muss ich zuerst eine Reihe mit Picot machen und danach eine mit den Stäbchen und Luftmaschen, dies ist mir nicht ganz klar.Vielen Dank.
25.02.2014 - 16:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Linda, nach den Runden mit den Halb-Stäbchen starten Sie M.1 mit einer Runde mit festen M und Picots. Die Startrunde ist im Diagramm mit dem Pfeil markiert. Sie häkeln also eine Rd mit fM + Picots, dann eine Rd mit Stb + Lm, dann wieder eine Rd mit fM + Picots, dann eine Rd mit Doppel-Stb + Lm usw. Gutes Gelingen!
25.02.2014 - 21:04
Linda ha scritto:
Das Diagramm M1 ist mir nicht ganz klar. Nach dem Stäbchen müsste da nicht eine feste Masche in die feste Masche gehäkelt werden. Wie kann sonst das Pikot gehäkelt werden ?Danke für ihre Auskunft
25.02.2014 - 10:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Linda, den Picot häkeln Sie immer in den Runden mit fM, nicht in den Runden mit Stb oder D-Stb. Der Lm-Bogen zwischen den Stb/D-Stb der nächsten Runde bildet dann praktisch die "Brücke" über den Picot. Viel Spaß beim Häkeln!
25.02.2014 - 13:33
LEMAUX ha scritto:
Très bien, mais je crois qu'il manque quelques mailles serrées dans les tours du point fantaisie. Si on suit "à la lettre",chaque tour est beaucoup trop serré avec seulement deux mailles serrées entre les brides ou doubles brides. Qu'en pensez-vous ?
07.06.2013 - 13:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lemaux, c'est peut-être une question de tension ? les 2 ms crochetées au-dessus des 2 ml doivent avoir la même largeur que les dB du début du chapeau, soit 22 dB = 10 cm. Bon crochet!
07.06.2013 - 14:01
Nadine ha scritto:
Super kul hat !!
09.01.2011 - 21:24
Christine ha scritto:
Like this one too, only need a summer to wear it in
08.01.2011 - 23:51
Carrie ha scritto:
Love this hat!
08.01.2011 - 00:12
Adeline ha scritto:
Vous allez finir par me faire commencer le crochet!!!
10.12.2010 - 16:42
Ghislaine ha scritto:
Trés joli modele , j'attends les explcations avec impatience .
09.12.2010 - 14:44
Wood Lily#woodlilyhat |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Cappello DROPS lavorato all’uncinetto con bordo con motivo a ventaglio in "Lin".
DROPS 127-44 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.m.a. su ogni giro a m.m.a. con 2 catenelle e finire ogni giro a m.m.a. con 1 m.bss. nella 2° catenella dall’inizio del giro. NOTA: Quando lavorate a m.m.a., lavorate nel filo dietro delle m. (non su tutti e 2 i fili della m.). MOTIVO: Vedere il diagramma M.1, l’inizio del giro è indicato con una freccia nello schema - NOTA: In M.1 sostituire la 1° m.b. sul giro a m.b. con 1 catenella e finire il giro con 1 m.bss. nella catenella di inizio giro. Sostituire la 1° m.a. all’inizio di ogni giro a m.a. con 3 catenelle e finire ogni giro con 1 m.bss. nella 3° catenella dall’inizio del giro. Sostituire la 1° m.a.d. all’inizio di ogni giro a m.a.d. con 4 catenelle e finire ogni giro con 1 m.bss. nella 4° catenella dall’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m.b. lavorando 1 m.b. ma aspettare con l’ultimo gettato e l’ultimo passaggio (= 2 m. sul f.), poi lavorare la m.b. successiva, ma sull’ultimo gettato e passaggio, far passare il filo attraverso tutte le m. sul f. = 1 m.b. diminuita. -------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato dall’alto in basso. Lavorare 5 catenelle con l’uncinetto misura 3 mm con il filato Lin e formare un anello con 1 m.bss. nella 1° catenella. GIRO 1: lavorare 12 m.m.a. nell’anello di catenelle – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO! GIRO 2: * 1 m.m.a. nella 1° m., 2 m.m.a. nella m. successiva *, ripetere da *-* per il resto del giro = 18 m.m.a,. GIRO 3: * 1 m.m.a. in ognuna delle prime 2 m., 2 m.m.a. nella m. successiva *, ripetere da *-* per il resto del giro = 24 m.m.a. GIRO 4: * 1 m.m.a. in ognuna delle prime 3 m., 2 m.m.a. nella m. successiva *, ripetere da *-* per il resto del giro = 30 m.m.a. Continuare ad aumentare in questo modo (= 6 m. aumentate su ogni giro) fino a quando ci sono 90-108 m.m.a. sul giro (cioè in modo che per ogni giro sia lavorata 1 m.m.a. in più tra ogni m.m.a. aumentata). Continuare a lavorare 1 m.m.a. in ogni m. fino a quando il lavoro misura 11-13 cm dal centro in giù – e ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo giro aumentare 6 m.m.a. in modo uniforme = 96-114 m.m.a. Ora lavorare il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra. Alla fine di M.1 ci sono 96-114 m.b. sul giro. Lavorare 1 giro di m.b. e ALLO STESSO TEMPO diminuire 6 m.b. in modo uniforme = 90-108 m.b. sul giro. Il lavoro misura circa 17-19 cm dal centro in giù. BORDO: Ricordarsi delle INFORMAZIONI SUL LAVORO! GIRO 1: * 1 m.m.a. in ognuna delle prime 2 m., 2 m.m.a. nella m. successiva *, ripetere da *-* per il resto del giro = 120-144 m.m.a. GIRO 2: 1 m.m.a. in ogni m. GIRO 3: * 1 m.m.a. in ognuna delle prime 5 m., 2 m.m.a. nella m. successiva *, ripetere da *-* per il resto del giro = 140-168 m.m.a. Continuare a lavorare 1 m.m.a. in ogni m. fino a quando il lavoro misura circa 22-24 cm dal centro verso il basso (il bordo misura circa 5 cm). Ora lavorare un bordo finale a picot attorno al bordo del cappello come segue: 1 catenella (= 1 m.b.), 1 m.b. nella m. successiva, * 4 catenelle, 1 m.bss. nella 1° catenella (1 picot), 1 m.b. in ognuna delle 3 m. successive *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 0-1 m., finire con 1 m.b. nell’ultima m. (applicato alla taglia M/L) e 1 m.bss. nella catenella dell’inizio del giro precedente. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #woodlilyhat o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 127-44
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.