Susana ha scritto:
¡¡por favor publiquen las instrucciones en castellano¡¡
07.01.2011 - 02:40
Christien ha scritto:
Ik zou dit heel graag in het voorjaar dragen, ik kijk uit naar de beschrijving !
03.01.2011 - 18:30
Christien ha scritto:
Ik zou dit heel graag in het voorjaar dragen, ik kijk uit naar de beschrijving !
03.01.2011 - 18:30
Marie ha scritto:
Velmi pěkný svetřík
28.12.2010 - 08:50
Anne-marie ha scritto:
Snygg, enkel, tidlös....
27.12.2010 - 10:16
Petra ha scritto:
Möchte ich unbedingt stricken
18.12.2010 - 13:05
Garnteufelchen ha scritto:
Sehr tolles Zick-Zack-Muster! Muss mit!
15.12.2010 - 11:35
Hopje ha scritto:
Very classic, beautiful and elegant.
11.12.2010 - 00:32
Karin Jensen ha scritto:
Super flot og enkel
09.12.2010 - 18:32
Autumn Afternoon Cardigan#autumnafternooncardigan |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Giacca DROPS lavorata ai ferri con motivo traforato e sprone arrotondato in "Alpaca" e "Kid-Silk". Taglie: S - XXXL.
DROPS 127-3 |
|||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. M LEGACCIO (in tondo): * lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio *, ripetere da *-*. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al corpo): Diminuire come segue prima del segnapunti: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. RAGLAN: Diminuire ad ogni lato dei segnapunti. Diminuire come segue PRIMA del segnapunti: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue DOPO il segnapunti: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 4° m dal centro davanti. Sul f successivo avviare 1 nuove m sulla m intrecciata. Intrecciare per le prime 3-3-4-4-4-4 asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 11, 20, 29 cm TAGLIA M: 13, 22, 31 cm TAGLIA L: 10, 18, 26, 34 cm TAGLIA XL: 11, 19, 27, 35 cm TAGLIA XXL: 11, 20, 29, 38 cm TAGLIA XXXL: 12, 21, 30, 39 cm Le 4 asole in alto sono descritte sotto SPRONE. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo sui ferri circolari. Con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di Alpaca e 1 di Kid-Silk, avviare 153-171-183-201-219-231 m. Inserire 2 segnapunti nel lavoro, all’interno di 41-46-48-53-58-61 m da ogni lato (dietro = 71-79-87-95-103-109 m). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare 6 f a m legaccio – leggere la spiegazione sopra. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e continuare a maglia rasata con 6 m a m legaccio a ogni lato (bordi). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 7 cm, diminuire 1 m. per lato di ogni segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 2½ cm per un totale di 6 volte = 129-147-159-177-195-207 m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 11-13-10-11-11-12, intrecciare per le ASOLE sul bordo davanti destro – leggere la spiegazione sopra! Quando il lavoro misura 25 cm, aumentare 1 m ad ogni lato di entrambi i segnapunti lavorando 2 m insieme a dir nelle m prima e dopo il segnapunti. Ripetere gli aumenti ogni 2-2½-2½-3-3½-3½ cm per un totale di 5 volte = 149-167-179-197-215-227 m. Quando il lavoro misura 37-38-40-42-43-44 cm, intrecciare le 8 m a ogni lato per gli scalfi dal diritto del lavoro (cioè intrecciare 4 m a ogni lato di ogni segnapunti) = 133-151-163-181-199-211 m rimaste sul ferro. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo sui ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta n° 4 mm e 1 capo di Alpaca e 1 di Kid-Silk, avviare 38-40-42-44-46-48 m. Lavorare 6 giri a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra! Passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto della manica). Continuare a m rasata. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m ad ogni lato del segnapunti lavorando 2 m insieme a dir nelle m prima e dopo il segnapunti. Ripetere gli aumenti ogni 3½-3-3-3-2½-2½ cm per un totale di 8-9-10-10-11-12 volte = 54-58-62-64-68-72 m. Quando il lavoro misura 39-39-40-40-40-40 cm, intrecciare 8 m al centro sotto della manica (cioè intrecciare 4 m ad ogni lato del segnapunti) = 46-50-54-56-60-64 m rimaste sul ferro. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f circolare del corpo = 214-238-262-282-306-334 m. Inserire un segnapunti in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo (= 4 segnapunti). 1° f = rovescio del lavoro: continuare a m rasata e 6 m a m legaccio a ogni lato verso il centro davanti, ALLO STESSO TEMPO sul f successivo dal diritto del lavoro diminuire per il RAGLAN (= 8 diminuzioni in ogni f di diminuzioni) – leggere le spiegazioni sopra! Ripetere le diminuzioni su ogni f dal diritto del lavoro per un totale di 2-3-3-3-4-5 volte = 209-227-247-269-287-299 m. Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare 4 f a m legaccio, ALLO STESSO TEMPO sul 1° f intrecciare per le asole sul bordo davanti destro e sull’ultimo f dal rovescio del lavoro aggiustare il n° di m a 212-228-248-268-288-300 (non aggiustare sulle m dei bordi davanti). Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare M.1 con 6 m a m legaccio a ogni lato. Lavorare in questo modo per 5 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare 4 giri a maglia legaccio, ALLO STESSO TEMPO sul 1° f intrecciare per le asole sul bordo davanti destro e sull’ultimo f dal rovescio del lavoro distribuire 28-32-36-44-52-52 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 184-196-212-224-236-248 m. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare M.1 con 6 m a m legaccio a ogni lato. Lavorare in questo modo per 5 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare 4 giri a maglia legaccio, ALLO STESSO TEMPO sul 1° f intrecciare per le asole sul bordo davanti destro e sull’ultimo f dal rovescio del lavoro distribuire 32-32-32-36-40-40 diminuzioni in modo uniforme (non diminuire sui bordi) = 152-164-180-188-196-208 m. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare M.1 con 6 m a m legaccio a ogni lato. Lavorare in questo modo per 5 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 giro dir e ALLO STESSO TEMPO distribuire 45-54-70-72-76-88 diminuzioni in modo uniforme e intrecciare per le asole sul bordo destro = 107-110-110-116-120-120 m. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro. Continuare a lavorare un’alzata nel collo a f accorciati come segue (1° f = diritto del lavoro): lavorare a dir fino ad avere 25-27-27-29-30-30 m rimaste sul f, girare il lavoro, lavorare a dir fino ad avere 25-27-27-29-30-30 m rimaste dall’altro lato. Girare il lavoro, lavorare a dir fino ad avere 32-34-34-36-37-37 m rimaste sul f, girare il lavoro e lavorare a dir fino ad avere 32-34-34-36-37-37 m rimaste dall’altro lato. Girare il lavoro, lavorare a dir fino ad avere 39-41-41-43-44-44 m rimaste sul f, girare il lavoro e lavorare a dir fino ad avere 39-41-41-43-44-44 m rimaste sull’altro lato. Girare il lavoro, lavorare a diritto fino ad avere 45-47-47-50-52-52 m rimaste sul f, girare il lavoro e lavorare dir fino ad avere 45-47-47-50-52-52 m. rimaste dall’altro lato. Girare il lavoro e lavorare a dir tutto il f, poi lavorare 2 f dir su tutte le m. Intrecciare. Il lavoro misura circa 58-60-62-64-66-68 cm. CONFEZIONE: Cucire insieme le aperture sotto le spalle. Attaccare i bottoni al davanti sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #autumnafternooncardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 127-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.